Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Francesco Martini
QUOTE(alessandro pischedda @ Feb 12 2013, 03:49 PM) *
ti darei ragione se c'era il cielo limpido ed e' caduto un solo fulmine quel giorno.
Ma dalla macchina mia mentre tornavo a casa ne ho contati almeno 7 nel raggio del mio parabrezza....

Forse sara' stato che il "superiore" del Papa...stava solo aggiustando la mira... messicano.gif
Francesco Martini
alessandro pischedda
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 04:03 PM) *
Forse sara' stato che il "superiore" del Papa...stava solo aggiustando la mira... messicano.gif
Francesco Martini

laugh.gif
Pollice.gif
ulipao
In questa intervista il fotografo dice di aver poggiato la macchina su una transenna e che abbia scattato con un tempo di posa di 8 secondi. A me sembrano un po troppi 8 secondi con la macchina in equilibrio precario

http://video.repubblica.it/dossier/benedet...117695?ref=fbpr
logan7
QUOTE(davis5 @ Feb 12 2013, 03:33 PM) *
due cose fondalmentali, consultando tutto il materiale reperibile in rete...

1) LA FOTO E' FALSA, ha usato un fulmine della collezione ron's brush reperibile in rete senza problemi, o acquistabile a 29,90 dollari, tra le altre cose gia' usato su un duomo di milano ani fa

2) IL FULMINE C'E' STATO ma il fotografo deve aver esclamato: oh gazz... non l'ho preso, ma ce lo metto io a compiuter!

3) IL VIDEO BBC CONFERMA IL FULMINE E CHE LA FOTO E' FALSA! nel video si vede benissimo che la cupola si illumina di immenso durante il fulmine, mentre nella foto la cupola e' perfettamente al buio!

p.s. potrebbe esser falso anche il video...


Stai scherzando?
gi@nluc@
QUOTE(Franco_ @ Feb 12 2013, 09:31 AM) *
Confermo la conferma laugh.gif .

Roma � molto estesa ed � probabile che ci siano state delle zone dove ha piovuto poco.
Io abito a Cinecitt� e posso dirvi che dalle 18 fin verso le 19:30 c'� stato un fortissimo temporale, con lampi e molti fulmini...

confermo la riconferma messicano.gif messicano.gif

poi non capisco perch� se uno di noi posta una foto sul forum di un lampo riceve i complimenti, uno che lo fa di professione e la posta su internet non viene creduto.
. hmmm.gif


gianluca
cesare76
Se fosse un fake il fotografo non solo � sputtanato a livello mondiale ma rischia seriamente il licenziamento in tronco dall'Ansa, tre domeniche fa ho seguito proprio un workshop sulle agenzie di stampa tenuto da Tony Gentile (il fotografo della celebre immagine di Falcone e Borsellino) della Reuters. Egli ha detto chiaramente che la sua agenzia obbliga a scattare esclusivamente in JPEG e che consente regolazioni minime in editing e vieta operazioni quali il timbro clone e lo strumento correzione, questo per preservare la massima autenticit� della foto. Se il fotografo non rispetta queste regole rischia il licenziamento dall'agenzia!

Detto questo la foto simbolo della giornata di ieri � un'autentica botta di c@@o....ma eseguita con professionalit�! messicano.gif
matcos
QUOTE(davis5 @ Feb 12 2013, 03:33 PM) *
due cose fondalmentali, consultando tutto il materiale reperibile in rete...

1) LA FOTO E' FALSA, ha usato un fulmine della collezione ron's brush reperibile in rete senza problemi, o acquistabile a 29,90 dollari, tra le altre cose gia' usato su un duomo di milano ani fa

2) IL FULMINE C'E' STATO ma il fotografo deve aver esclamato: oh gazz... non l'ho preso, ma ce lo metto io a compiuter!

3) IL VIDEO BBC CONFERMA IL FULMINE E CHE LA FOTO E' FALSA! nel video si vede benissimo che la cupola si illumina di immenso durante il fulmine, mentre nella foto la cupola e' perfettamente al buio!

p.s. potrebbe esser falso anche il video...


Visto che sei stato cos� furbo da non credere alla foto e sei andato subito a cercare in rete le smentite, saresti dovuto esserlo altrettanto nel mettere in dubbio queste ultime.

QUOTE
In questa intervista il fotografo dice di aver poggiato la macchina su una transenna e che abbia scattato con un tempo di posa di 8 secondi. A me sembrano un po troppi 8 secondi con la macchina in equilibrio precario


Il fatto che fosse su una transenna, in equilibrio precario, non vuol dire che non fosse ferma.
logan7
QUOTE(kin8 @ Feb 12 2013, 05:22 PM) *
[...]Il fatto che fosse su una transenna, in equilibrio precario, non vuol dire che non fosse ferma.


L'autore della fotografia ha dichiarato che ha usato una transenna come appoggio per la macchina fotografica, "equilibrio precario" � stato aggiunto in postproduzione da chi ne ha riportato le parole qui sul forum.
matcos
QUOTE(logan7 @ Feb 12 2013, 05:26 PM) *
L'autore della fotografia ha dichiarato che ha usato una transenna come appoggio per la macchina fotografica, "equilibrio precario" � stato aggiunto in postproduzione da chi ne ha riportato le parole qui sul forum.


Ah pure? ancora meno dubbi allora...grazie della segnalazione.
logan7
QUOTE(kin8 @ Feb 12 2013, 05:27 PM) *
Ah pure? ancora meno dubbi allora...grazie della segnalazione.


Prego... messicano.gif

Comunque il fotografo � questo, ad occhio mi pare uno che una fotografia ad un fulmine la possa saper fare.
Marco Senn
Ho visto nel portfolio che � sua anche quella del lancio dell'estintore, credo a Roma. Non � l'ultimo arrivato... Comunque avr� l'originale immagino che l'ANSA abbia chiesto tutto quello che poteva per verificare prima di dare la foto in pasto al web. Pensate agli altri di intrallazzi che stanno facendo in questo periodo wink.gif
Dr Fafnir
mi permetto http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologi...2ddea2ca4.shtml

Dall'articolo: Tempo di esposizione 8 secondi, diaframma 9 e 50 Iso di sensibilit�, impostazione manuale.
alessandro pischedda
a maggior ragione sapeva quello che stava facendo.
In M e con iso al minimo. Essendo buio fosse stata improvvisata magari poteva avere iso alti e dimenticarsi di abbassarli.
Invece ha settato la macchina apposta per scattare i fulmini.
Giuliano58
Non sono di Roma, ma se veramente c'� stato un temporale, la cupola ha sicuramente un parafulmine, quindi in caso di fulmini � abbastanza probabile che uno colpisca la cupola.

Poi avere la fortuna di essere presente, quella � un'altra cosa rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(davis5 @ Feb 12 2013, 03:33 PM) *
due cose fondalmentali, consultando tutto il materiale reperibile in rete...

1) LA FOTO E' FALSA, ha usato un fulmine della collezione ron's brush reperibile in rete senza problemi, o acquistabile a 29,90 dollari, tra le altre cose gia' usato su un duomo di milano ani fa

2) IL FULMINE C'E' STATO ma il fotografo deve aver esclamato: oh gazz... non l'ho preso, ma ce lo metto io a compiuter!

3) IL VIDEO BBC CONFERMA IL FULMINE E CHE LA FOTO E' FALSA! nel video si vede benissimo che la cupola si illumina di immenso durante il fulmine, mentre nella foto la cupola e' perfettamente al buio!

p.s. potrebbe esser falso anche il video...


Visto che chiedi le prove della veridicit� dello scatto ti suggerisco di leggere qui.
Adesso postaci tu le prove del contrario, quindi facci vedere il fulmine che ha ha usato... e spiegaci per quale ragione il video della BBC conferma che la foto � falsa... Fatti, non parole smile.gif

P.S. Per quanto riguarda le transenne sono stabili, stabilissime...
matcos
QUOTE(Franco_ @ Feb 12 2013, 07:00 PM) *
Visto che chiedi le prove della veridicit� dello scatto ti suggerisco di leggere qui.
Adesso postaci tu le prove del contrario, quindi facci vedere il fulmine che ha ha usato... e spiegaci per quale ragione il video della BBC conferma che la foto � falsa... Fatti, non parole smile.gif


Sono d'accordo. Qualcuno diceva "Fatti, non pugn...." messicano.gif
Saluti,
s.ronchini
ecco l'email inviata da me al Sig. Alessandro Dimeo. con la sua cordiale risposta.
Cosi si evitano dubbi sulla foto. che per altro e una gran foto al momento giusto, direi piu professionalit� che ha classe guru.gif
Da: "Stefano Ronchini" s.ronchini@alice.it
> A: info@alessandrodimeo.com
> Cc:
> Data: Tue, 12 Feb 2013 18:03:41 +0100
> Oggetto: foto fulmine cupola San Pietro


> > Complimenti per la foto, ti vorrei fare una domanda i dati di scatto riportati su agenzia ansa sono : esposizione 8s f:9 ISO 50 ( credo 100 iso -1 ev) che ottica hai usato e che macchina. visto che sul forum di nital nikonclub se ne parla.
> > Ti ringrazio per la sua disponibilit�.
> > Cordiali Saluti
> >
> > Ronchini Stefano


> -------- Original message --------
> Subject: Re: foto fulmine cupola San Pietro
> From: "info@alessandrodimeo.com" <info@alessandrodimeo.com>
> To: s.ronchini@alice.it
> CC:



> Grazie!!! Canon eos 5D mark III con 16-35 f2,8 (vecchio tipo) a 16 di focale. La canon ha la possibilit� di impostare proprio 50 iso!!!
> Purtroppo l'ho fatta solo in jpg e niente raw... ma non mi posso certo lamentare!


> Ciao
>
> Alessandro Di Meo -
>
> www.alessandrodimeo.com


Francesco Martini
QUOTE(s.ronchini @ Feb 12 2013, 08:41 PM) *
> Purtroppo l'ho fatta solo in jpg e niente raw... ma non mi posso certo lamentare!
> Ciao

Anche io adesso credo che la foto sia autentica...
ma un Jpeg si puo' sempre modificare..ma un RAW...resta sempre il "negativo digitale"...
che e' la prova assoluta della autenticita' della foto...
Allora mi chiedo:
perche' un professionista come Dimeo non scatta in RAW..
o al limite, RAW+ Jpeg????????
Francesco Martini
s.ronchini
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 10:54 PM) *
Anche io adesso credo che la foto sia autentica...
ma un Jpeg si puo' sempre modificare..ma un RAW...resta sempre il "negativo digitale"...
che e' la prova assoluta della autenticita' della foto...
Allora mi chiedo:
perche' un professionista come Dimeo non scatta in RAW..
o al limite, RAW+ Jpeg????????
Francesco Martini

Credo che sia solo una questione di tempo, si manda subito tramite portatile o tablet che sia in redazione un file jpg uscito dalla macchina. wink.gif
Deevid.
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 08:54 PM) *
Anche io adesso credo che la foto sia autentica...
ma un Jpeg si puo' sempre modificare..ma un RAW...resta sempre il "negativo digitale"...
che e' la prova assoluta della autenticita' della foto...
Allora mi chiedo:
perche' un professionista come Dimeo non scatta in RAW..
o al limite, RAW+ Jpeg????????
Francesco Martini

Facile, chi fa il fotografo per agenzie e giornali deve essere rapido a mandare le foto e non ha il tempo per la pp, per la questione RAW+ Jpeg credo che visto il momento e l'importanza di uno scatto del genere voleva la macchina fotografica super-rapida cos� da vedere subito lo scatto appena fatto e non perdere neanche una secondo se questo non fosse riuscito
CVCPhoto
QUOTE(Bobtele @ Feb 11 2013, 10:23 PM) *
Se quella � una foto vera io sono Napoleone tongue.gif


Mi � parso di capire che l'autore della foto � Alessandro di Meo
Francesco Martini
QUOTE(Deevid. @ Feb 12 2013, 09:03 PM) *
Facile, chi fa il fotografo per agenzie e giornali deve essere rapido a mandare le foto e non ha il tempo per la pp, per la questione RAW+ Jpeg credo che visto il momento e l'importanza di uno scatto del genere voleva la macchina fotografica super-rapida cos� da vedere subito lo scatto appena fatto e non perdere neanche una secondo se questo non fosse riuscito

Scusa..ma se setti la macchina (Canon Eos Mark III) in RAW+Jpeg..e' "rapida" lo stesso....
e hai sempre il bravo Raw come prova per eventuali contestazioni....rolleyes.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 09:38 PM) *
Scusa..ma se setti la macchina (Canon Eos Mark III) in RAW+Jpeg..e' "rapida" lo stesso....
e hai sempre il bravo Raw come prova per eventuali contestazioni....rolleyes.gif
Francesco Martini


Francesco, siamo abituati alla velocit� delle Nikon noi.... messicano.gif
s.ronchini
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 12 2013, 11:22 PM) *
Mi � parso di capire che l'autore della foto � Alessandro di Meo

Si Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 12 2013, 09:44 PM) *
Francesco, siamo abituati alla velocit� delle Nikon noi.... messicano.gif

Be'..ultimanete uso solo la Coolpix P7700...e tra una foto e l'altra (in Raw) passan circa una decina di buoni secondi.... laugh.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 09:56 PM) *
Be'..ultimanete uso solo la Coolpix P7700...e tra una foto e l'altra (in Raw) passan circa una decina di buoni secondi.... laugh.gif
Francesco Martini


Per� fa di quelle raffiche incredibili.... poi ora che passano dal buffer si fa a tempo ad andare da Mc Donald's messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 12 2013, 09:58 PM) *
Per� fa di quelle raffiche incredibili.... poi ora che passano dal buffer si fa a tempo ad andare da Mc Donald's messicano.gif

..preferisco ristorante tradizionale con buone bistecche!!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
Dr Fafnir
In un post precedente si riportava di un fotografo della reuters che diceva che � la stessa agenzia a imporre di scattare in jpg e a vietare artefatti come i timbri clone et similia. Presumo che l'ansa lavori in maniera simile
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 10:06 PM) *
..preferisco ristorante tradizionale con buone bistecche!!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini


Io quando posso vado nelle Osterie Slow Food..... prodotti tipici locali, nessuna frenesia.... cibi fantastici.
Giordy 58
QUOTE(alessandro pischedda @ Feb 12 2013, 02:24 PM) *



A m� pare un falso, il fulmine � uguale a quello nel cielo sopra il duomo di Milano, mi pare improbabile riuscire ad esporre correttamente sia le luci presenti nella scena con quelle di un fulmine caduto nelle vicinanze, nel video si vede inoltgre che nell'istante cambia sia la temperatura colore che le ombre (come � normale che sia).
Dr Fafnir
A me sembra quasi un'ossessione questa per il falso. Secondo voi un fotografo del genere (guardatevi il suo portfolio) va a mettere fine alla sua carriera cos�? Ha visto che c'era il temporale, � uscito e c'ha provato. Gli � andata sicuramente bene ma non � che siccome � raro allora � un falso. Anche perch� mi sembra che il cupolone sia uno dei punti pi� alti in zona quindi un fulmine ne � naturalmente attratto
alessandro pischedda
QUOTE(Giordy 58 @ Feb 12 2013, 10:38 PM) *
A m� pare un falso, il fulmine � uguale a quello nel cielo sopra il duomo di Milano,


abbi la pazienza di leggere tutto il topic....smile.gif..la bufala e' quella di Milano.
Ma poi perdona...ma e' la prima volta che si vede la foto di un fulmine?
Basta andare su flickr o altri e' pieno..ma cosa c'e' di tanto strano...


In ogni caso questo genere di fotografi lavora in jpg poiche' oltretutto non e' intenzionato a modificare le foto piu' di tanto, guadagna memoria, ha file pronti all'invio.
Giordy 58
QUOTE(alessandro pischedda @ Feb 12 2013, 06:47 PM) *
a maggior ragione sapeva quello che stava facendo.
In M e con iso al minimo. Essendo buio fosse stata improvvisata magari poteva avere iso alti e dimenticarsi di abbassarli.
Invece ha settato la macchina apposta per scattare i fulmini.



E guarda caso ha esposto correttamente per le luci presenti, inoltre la cupola � illuminata dal basso e non dall'alto hmmm.gif
Dr Fafnir
QUOTE(Giordy 58 @ Feb 12 2013, 11:06 PM) *
E guarda caso ha esposto correttamente per le luci presenti, inoltre la cupola � illuminata dal basso e non dall'alto hmmm.gif


Puoi per favore leggerti tutta la discussione prima di parlare?
Giordy 58
Complimenti al fotografo!
Antonio Canetti
dunque ho provato a sovrapporre le due foto quella del Duomo di Milano e quella di San Pietro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 777.8 KB


che due fulmini siano uguali con le relative ramificazioni, credo che difficilmente posa ricapitare su due chiese importanti!

A voi il giudizio


Antonio
cesare76
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 12 2013, 08:54 PM) *
Allora mi chiedo:
perche' un professionista come Dimeo non scatta in RAW..
Francesco Martini


Perch� sono le agenzie che impongono di scattare esclusivamente in JPG! wink.gif
Francesco Martini
Ma io mi chiedo:
Con quanti Nikonisti "Romani de Roma" ci sono in questo forum.....
a nessuno l'11 febbraio venne l'idea di andare a far foto in Piazza San Pietro????? laugh.gif
Francesco Martini
alessandro pischedda
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 13 2013, 12:24 AM) *
dunque ho provato a sovrapporre le due foto quella del Duomo di Milano e quella di San Pietro



che due fulmini siano uguali con le relative ramificazioni, credo che difficilmente posa ricapitare su due chiese importanti!

A voi il giudizio
Antonio


scusa forse ho capito male io..ma basta leggere il titolo che si intravede nella foto che hai postato...

Per Francesco Martini..e' piu' facile che becchi qualche non romano (o turista) che si trovava a San Pietro con quel tempo..
Antonio Canetti
QUOTE(alessandro pischedda @ Feb 13 2013, 10:31 AM) *
scusa forse ho capito male io..ma basta leggere il titolo che si intravede nella foto che hai postato...


ho solo ribadito che i due fulmini sono uguali, sovrapponendo lei due foto eseguite in tempi diversi, tutto l�.

Antonio
p4noramix
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 13 2013, 12:24 AM) *
dunque ho provato a sovrapporre le due foto quella del Duomo di Milano e quella di San Pietro



che due fulmini siano uguali con le relative ramificazioni, credo che difficilmente posa ricapitare su due chiese importanti!

A voi il giudizio
Antonio


Questo s� che � un fotomontaggio.
La tua carriera � finita.


messicano.gif
giannettimatteo
ho letto oggi (non ricordo dove forse la repubblica) che � stato ad aspettare 40 minuti per fare quella foto...

Domanda da principiante: premettendo che il lampeggio del fulmine dura una frazione di secondo e che l'esposizione usata � di 8 sec per beccare un fulmine devo fotografare sperando di beccare un fulmine durante il tempo di esposizione???

Comunque io sono di Roma ma in quei giorni non ero in citt� per� posso dire che abitando in quella zona in caso di temporali visto i numerosi palazzi alti anche 7/8 piani la possibilit� di beccare un fulmine non � poi cos� remota.
logan7
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 12 2013, 10:45 PM) *
A me sembra quasi un'ossessione questa per il falso. Secondo voi un fotografo del genere (guardatevi il suo portfolio) va a mettere fine alla sua carriera cos�? Ha visto che c'era il temporale, � uscito e c'ha provato. Gli � andata sicuramente bene ma non � che siccome � raro allora � un falso. Anche perch� mi sembra che il cupolone sia uno dei punti pi� alti in zona quindi un fulmine ne � naturalmente attratto


Pollice.gif
Oltre che ossessione, ci vedo anche un po' di invidia.
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 13 2013, 12:24 AM) *
dunque ho provato a sovrapporre le due foto quella del Duomo di Milano e quella di San Pietro



che due fulmini siano uguali con le relative ramificazioni, credo che difficilmente posa ricapitare su due chiese importanti!

A voi il giudizio
Antonio


A mio avviso i due fulmini NON SONO uguali, non vi � possibilit� di sovrapporli. In comune hanno soltanto la grande scarica elettrica che li accompagna.
Dr Fafnir
QUOTE(MatZ4 @ Feb 13 2013, 01:16 PM) *
ho letto oggi (non ricordo dove forse la repubblica) che � stato ad aspettare 40 minuti per fare quella foto...

Domanda da principiante: premettendo che il lampeggio del fulmine dura una frazione di secondo e che l'esposizione usata � di 8 sec per beccare un fulmine devo fotografare sperando di beccare un fulmine durante il tempo di esposizione???

Comunque io sono di Roma ma in quei giorni non ero in citt� per� posso dire che abitando in quella zona in caso di temporali visto i numerosi palazzi alti anche 7/8 piani la possibilit� di beccare un fulmine non � poi cos� remota.


Si, se tu sei di fronte ad un temporale e aspetti il fulmine ti metti l� e scatti (volendo puoi anche fare pi� di 8 secondi) finch� non lo prendi o ti stanchi. Ci vuole molta fortuna per�! Io il secondo giorno che avevo la reflex ho fatto questo dal lavoro, a testimonianza che ci vuole moooolta fortuna per prendere il fulmine nel momento e posto giusto.
IPB Immagine
Fulmini sulla darsena di Dr Fafnir, su Flickr
Antonio Canetti
QUOTE(MatZ4 @ Feb 13 2013, 01:16 PM) *
.

Domanda da principiante: premettendo che il lampeggio del fulmine dura una frazione di secondo e che l'esposizione usata � di 8 sec per beccare un fulmine devo fotografare sperando di beccare un fulmine durante il tempo di esposizione???


la tecnica � corretta, posa lunga nella speranza che nel tempo d'esposizione che arriva il fulmine altamente sperato.


Antonio
Franco_
QUOTE(logan7 @ Feb 13 2013, 01:30 PM) *
Pollice.gif
Oltre che ossessione, ci vedo anche un po' di invidia.


Solo un p� ? rolleyes.gif
logan7
QUOTE(Franco_ @ Feb 13 2013, 02:15 PM) *
Solo un p� ? rolleyes.gif


Non voglio infierire! messicano.gif
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 13 2013, 01:37 PM) *
A mio avviso i due fulmini NON SONO uguali, non vi � possibilit� di sovrapporli. In comune hanno soltanto la grande scarica elettrica che li accompagna.


qua i gemellini diversi si notano di pi� smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 166.2 KB


messicano.gif lo dicono anche i due titoli sovrappisti messicano.gif


Antonio
giannettimatteo
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 13 2013, 01:40 PM) *
Si, se tu sei di fronte ad un temporale e aspetti il fulmine ti metti l� e scatti (volendo puoi anche fare pi� di 8 secondi) finch� non lo prendi o ti stanchi. Ci vuole molta fortuna per�! Io il secondo giorno che avevo la reflex ho fatto questo dal lavoro, a testimonianza che ci vuole moooolta fortuna per prendere il fulmine nel momento e posto giusto.
IPB Immagine
Fulmini sulla darsena di Dr Fafnir, su Flickr


Complimenti per la foto!!! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.