Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
fullerenium2
QUOTE(life74 @ Feb 19 2015, 05:13 AM) *
Mi sono informato chiedendo ad alcuni negozianti e mi hanno detto che in realt� le D750 che stanno arrivando sono tutte quelle riparate e non nuove di fabbrica, per queste ultime non � possibile ancora sapere quando arriveranno

In effetti quelle ricondizionate non le avranno portate al macero :-)
Sicuramente saranno andate a finire negli USA dove il prodotto refurbished trova la sua nicchia di mercato (il prodotto costa sensibilmente meno).
In italia siamo troppo schizzinosi
life74
No, anche qui in Italia � la stessa cosa.I negozianti dicono che sono arrivati i nuovi lotti di modelli senza pi� il problema e si crede che siano quelli nuovi di fabbrica ma in realt� sono quelle riparate.A livello mondiale devono prima smaltire le migliaia di pezzi presenti nei magazzini che sono poi state sistemate.Anche Eglobal.it mi ha confermato che sono arrivati i nuovi lotti senza il difetto ma ha anche detto che sono quelle riviste
lupaccio58
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 18 2015, 11:17 PM) *
Bene, mi fa proprio piacere che questa volta Nikon abbia provveduto a risolvere questo problema in modo serio ed efficace!
La fiducia e soddisfazione dei clienti � fondamentale, si conquista e si mantiene in questo modo.

B�, la seriet� di nikon e di LTR � fuori discussione, anche se qualche caduta di stile a volte l'abbiamo vista...

QUOTE(life74 @ Feb 19 2015, 10:07 AM) *
No, anche qui in Italia � la stessa cosa.I negozianti dicono che sono arrivati i nuovi lotti di modelli senza pi� il problema e si crede che siano quelli nuovi di fabbrica ma in realt� sono quelle riparate.A livello mondiale devono prima smaltire le migliaia di pezzi presenti nei magazzini che sono poi state sistemate.Anche Eglobal.it mi ha confermato che sono arrivati i nuovi lotti senza il difetto ma ha anche detto che sono quelle riviste

Io il mio punto di vista l'ho esposto pagine addietro e non fatico a ripeterlo: nessuno modifica una catena di produzione per una cosa del genere, e nikon men che mai, del resto abbiamo ben visto cos'� successo con la D600, ancor oggi continuano a sostituire otturatori anche a macchine che dal fantomatico database risultavano esenti dal problema. Problema che poi hanno risolto rilasciando una versione perfettamente funzionante, che � la 610. E oggi sta accadendo lo stesso: tutte le 750 nel momento in cui arrivano all'importatore ufficiale (che per l'italia � nital) vengono riparate - loro amano dire "aggiornate" - e quindi inviate ai negozi per la vendita. Quindi se ne deduce che la 750 import Asia sia assolutamente da evitare. E ripeto, per fine anno aspettiamo una D760 o gi� di l� wink.gif
Altra storia: tutto 'sto casino ovviamente non giover� affatto alla quotazione dell'usato di quel modello, e questo � bene dirlo. I modelli con problemi strutturali acclarati soffrono da sempre di svalutazioni tremende, e questo � uno dei motivi per i quali solo macchine realmente ben riuscite mantengono il prezzo, classico esempio la D700. Oggi con 1400 euro si prende una D800 con un anno e mezzo di vita, la vedo dura a rivendere una 750 nuovissima a pi� di 1200....
woop
QUOTE(life74 @ Feb 19 2015, 05:13 AM) *
Mi sono informato chiedendo ad alcuni negozianti e mi hanno detto che in realt� le D750 che stanno arrivando sono tutte quelle riparate e non nuove di fabbrica, per queste ultime non � possibile ancora sapere quando arriveranno


quindi ???
- sono riparate ma senza il bollino di riconoscimento?
- la matricola di una riparata, in quanto gi� riparata, la tolgono dal data-base matricole delle "fallate" del sito nikon?

cliente = fesso ??? azz...certe domande � spontaneo farsele

Ogni minuto che passa, ogni giorno che passa, le domande si moltiplicano e la voce si diffonde ormai anche a chi non frequenta Internet. Ma non � meglio che Nikon e Nital si prendano la responsabulit� di mettere per iscritto tutti i dettagli di queste cose ? poi sceglier� il mercato cosa fare
Non si capisce che a star zitti e far finta di nulla � molto peggio ? bohhh....
lzeppelin
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 19 2015, 11:03 AM) *
B�, la seriet� di nikon e di LTR � fuori discussione, anche se qualche caduta di stile a volte l'abbiamo vista...


Io il mio punto di vista l'ho esposto pagine addietro e non fatico a ripeterlo: nessuno modifica una catena di produzione per una cosa del genere, e nikon men che mai, del resto abbiamo ben visto cos'� successo con la D600, ancor oggi continuano a sostituire otturatori anche a macchine che dal fantomatico database risultavano esenti dal problema. Problema che poi hanno risolto rilasciando una versione perfettamente funzionante, che � la 610. E oggi sta accadendo lo stesso: tutte le 750 nel momento in cui arrivano all'importatore ufficiale (che per l'italia � nital) vengono riparate - loro amano dire "aggiornate" - e quindi inviate ai negozi per la vendita. Quindi se ne deduce che la 750 import Asia sia assolutamente da evitare. E ripeto, per fine anno aspettiamo una D760 o gi� di l� wink.gif
Altra storia: tutto 'sto casino ovviamente non giover� affatto alla quotazione dell'usato di quel modello, e questo � bene dirlo. I modelli con problemi strutturali acclarati soffrono da sempre di svalutazioni tremende, e questo � uno dei motivi per i quali solo macchine realmente ben riuscite mantengono il prezzo, classico esempio la D700. Oggi con 1400 euro si prende una D800 con un anno e mezzo di vita, la vedo dura a rivendere una 750 nuovissima a pi� di 1200....


Le D750 non nital costano 1600 euro circa.
Le Nital costano 2000 euro circa
Se trovassi adesso una D750 usata nital, anche se ricondizionata, la compreri al volo fino a 1600 euro.
E anche non ricondizionata la comprerei a 1500 euro sapendo di fare un affare, perch� basterebbe spedirla via 2 settimane per avere una D750 nuova perfetta e Nital e 500 euro in tasca.
Fossi un potenziale acquirente della D750 sarei dalla mattina alla sera a cercare l'affare sul mercatino dell'usato smile.gif
Non esister� una D760 perch� la dinamica di questa faccenda � ben diversa dalla D600. Il guaio � stato scoperto quasi subito e i pezzi circolanti son limitati, in oltre l'intevento di riparazione � pi� veloce che sostituire l'otturatore.
smile.gif

lzeppelin
QUOTE(woop @ Feb 19 2015, 11:37 AM) *
quindi ???
- sono riparate ma senza il bollino di riconoscimento?
- la matricola di una riparata, in quanto gi� riparata, la tolgono dal data-base matricole delle "fallate" del sito nikon?

cliente = fesso ??? azz...certe domande � spontaneo farsele

Ogni minuto che passa, ogni giorno che passa, le domande si moltiplicano e la voce si diffonde ormai anche a chi non frequenta Internet. Ma non � meglio che Nikon e Nital si prendano la responsabulit� di mettere per iscritto tutti i dettagli di queste cose ? poi sceglier� il mercato cosa fare
Non si capisce che a star zitti e far finta di nulla � molto peggio ? bohhh....


Ma la sua paura qual � di preciso?
Se oggi va in negozio a comprare una D750 nuova, avr� una D750 nuova e perfetta.
Che sia nata perfetta da subito perch� appartenente ai nuovi lotti assemblati con il componente riprogettato
o sia una "vecchia" D750 a scorta, ripresa e rimaneggiata dalle fabbriche Nikon e aggiornata con il nuovo componente, cosa cambia? Sono due prodotti indistinguibili anche al microscopio.
Forse la maggior parte di voi crede che la D750 nata sana sia un nuovo progetto, no, resta tutto uguale alla "vecchia", anche la linea di produzione e assemblaggio resta uguale.
Sapete di questi aggiornamenti ne fanno molti su tutti componenti elettronici, la maggior parte delle volte senza dirlo.
In tutto questo io vedo che Nikon � stata investita da uno scandalo pompato un po' troppo e ora si sta difendendo in modo pi� che onesto.
Stesso discorso se si acquista un usato, basta assicurarsi se la macchina � stata aggiornata o no.
luigiazzarone
Per� io penso che sia meglio avere una fotocamera nuova che una fotocamera riparata perch� in questo secondo caso vorrei poterlo sapere e soprattutto pagarla di meno...
lupaccio58
QUOTE(lzeppelin @ Feb 19 2015, 12:49 PM) *
Se trovassi adesso una D750 usata nital, anche se ricondizionata, la compreri al volo fino a 1600 euro.
E anche non ricondizionata la comprerei a 1500 euro sapendo di fare un affare, perch� basterebbe spedirla via 2 settimane per avere una D750 nuova perfetta e Nital e 500 euro in tasca.

Facciamo cos�, prova a mettere una finta inserzione di vendita di una 750 a 1400 � su uno dei tanti siti di compravendita, e stai a vedere in quanti ti rispondono, che poi ne riparliamo...

QUOTE(lzeppelin @ Feb 19 2015, 12:49 PM) *
Non esister� una D760 perch� la dinamica di questa faccenda � ben diversa dalla D600. Il guaio � stato scoperto quasi subito e i pezzi circolanti son limitati, in oltre l'intevento di riparazione � pi� veloce che sostituire l'otturatore.

Aspettiamo novembre, sono sicuro che riquoter� con soddisfazione questo post tongue.gif
woop
QUOTE(lzeppelin @ Feb 19 2015, 01:16 PM) *
Ma la sua paura qual � di preciso?
Se oggi va in negozio a comprare una D750 nuova, avr� una D750 nuova e perfetta.
Che sia nata perfetta da subito perch� appartenente ai nuovi lotti assemblati con il componente riprogettato
o sia una "vecchia" D750 a scorta, ripresa e rimaneggiata dalle fabbriche Nikon e aggiornata con il nuovo componente, cosa cambia?


la risposta l'hai citata tu stesso con la parola: rimaneggiata

per una grandissima fetta di Clienti gli aspetti simili a quello hanno un valore, cio� comportano un associazione di certe idee. Non c'� da discuterne troppo: � cos�, � statistica, e chi ha dimestichezza col settore commercile e legale lo sa bene Pollice.gif .

possiamo invece discutere sul modo con cui viene divulgata l'informazione: fintanto che i pallini e i seriali ci saranno ad identificare ci� che � stato reso conforme o � da rendere conforme.... siamo sicuramente nella correttezza professionale e giusta trasparenza

ma se per caso, per assurdo, ci sono ancora a magazzino delle D750 da sistemare...e non si mettono pi� i pallini e si cancella il seriale dal data-base..... e poi vengono messe in vendita in negozio come se nulla fosse... behhh.... poi ognuno � sempre libero di far ci� che vuole dei propri soldi.

E' per questo che, in situazioni come questa, l'unico modo di risolvere a livello commerciale � dire la verit� facendo un comunicato ufficiale che per� spiega i dettagli di questi pallini, del data-base, dei seriali, delle varie modalit� e casistiche, eccc..ecc....
E' l'unico modo per togliere i legittimi dubbi che tutti noi abbiamo

fullerenium2
QUOTE(woop @ Feb 19 2015, 03:08 PM) *
la risposta l'hai citata tu stesso con la parola: rimaneggiata

per una grandissima fetta di Clienti gli aspetti simili a quello hanno un valore, cio� comportano un associazione di certe idee. Non c'� da discuterne troppo: � cos�, � statistica, e chi ha dimestichezza col settore commercile e legale lo sa bene Pollice.gif .

possiamo invece discutere sul modo con cui viene divulgata l'informazione: fintanto che i pallini e i seriali ci saranno ad identificare ci� che � stato reso conforme o � da rendere conforme.... siamo sicuramente nella correttezza professionale e giusta trasparenza

ma se per caso, per assurdo, ci sono ancora a magazzino delle D750 da sistemare...e non si mettono pi� i pallini e si cancella il seriale dal data-base..... e poi vengono messe in vendita in negozio come se nulla fosse... behhh.... poi ognuno � sempre libero di far ci� che vuole dei propri soldi.

E' per questo che, in situazioni come questa, l'unico modo di risolvere a livello commerciale � dire la verit� facendo un comunicato ufficiale che per� spiega i dettagli di questi pallini, del data-base, dei seriali, delle varie modalit� e casistiche, eccc..ecc....
E' l'unico modo per togliere i legittimi dubbi che tutti noi abbiamo


Qualcuno ha descritto uno scenario apocalittico, per� con un fondo di verit�.
Non a caso in maniera provocatoria ho chiesto come si possa distinguere una D750 venduta in negozio che sia stata rigenerata o gi� uscita di fabbrica con il nuovo box specchio.
Pare solo dal seriale. Allora quelle che hanno ritirato dai magazzini e negozi, che fine hanno fatto?
Giuro che questa cosa non mi � chiara.
Cito il caso della D810. I primi lotti avevano il problema degli HP. Poi Nital metteva il pallino nero nell'attacco del treppiede a quelle mandate in riparazione, e a quelle nuove che erano state ritirate dagli scaffali, dopo la riparazione avevano un bollino sulla scatola.
Ora possibile che sulle D750 non si possa fare lo stesso? Oppure sar� cos� ma girano voci poco attendibili?
Non c'� niente da discutere, quelle riparate, se pur nuove devono costare di meno, appunto perch� sono ricondizionate e resi conformi.
� vero che sono identiche a quelle che usciranno gi� di fabbrica senza il difetto, per� credo che sia inopportuno spacciare per senza difetto di fabbrica del materiale che invece � stato in realt� ricondizionato. Perch� poi si creano equivoci e c'� qualche utente il cui negoziante gli ha detto che le D750 di adesso sono quelle gi� perfette di fabbrica ed altri invece a cui � stato detto che non si sa quando verranno consegnate quelle gi� buone.
Credo che in molti che sono di bocca buona e che capiscono che anche una ricondizionata � perfetta, non si tirerebbero indietro ad una riduzione di prezzo proprio perch� il prodotto aveva un handicap (per molti insignificante, ma pur sempre un difetto riconosciuto).
Un bel chiarimento ai consumatori sarebbe opportuno.
Non ho nulla in contrario al ricondizionato anzi, se c'� l'opportunit� di prendere un prodotto che � uguale al nuovo, con 4 anni di garanzia, ma che costa anche solo 200-300 euro in meno anche se � stato sventrato dai tecnici e reso conforme, a me farebbe comodo.
Ma il problema credo sia proprio praticare questa sorta di sconto.
E spero anche che tra un anno non esca una D760 solo per l'orrido gusto di ripetere lo stesso errore della D600. Se cos� fosse davvero che il valore dell'usato stroncher� le D750.
Comunque non state a pensare a rivendervi le D750, ma usatele! Sfruttatele e poi forse cambiatele quando avrete consumato tutti i gommini.
� una macchina eccellente solo che servirebbe pi� chiarezza ed attenzione al cliente.
Ci vuole tanto a fare un comunicato su come verranno commercializzate le D750 ricondizionate o dobbiamo sempre aspettare che delle male lingue invadano la rete?
Si crea solo confusione e disinformazione ed il cliente di fronte a queste cose non fa altro che rimandare l'acquisto di una D750.
sbernard
Qui continuate a farvi le p...e mentali.
Prima cosa il problema della D600 era diverso perche il problema era strutturale e hanno dovuto modificare l otturatore, invece sulla D750 il problema ( e non tutti hanno riscontrato il problema) era solamente dell rivestimento interno ed esterno del corpo macchina, percio non ci vedo grandi cambiamenti fra una che esce con il nuovo rivestimento e una che e stato cambiato. Parlate tanto di usato che la D750 e gia svalutata, ma quando comprate una macchina tipo la D700 che non ha avuto problemi chi ve lo dice se chi la vende magari e cascata o allagata e l ha riparata, mi sembra che non ci sia un posto dove metto il seriale e mi dice quante volte e stata riparata per cadute o altro. Mi sembra che quelli che stanno gettando fango su Nikon abbiano avuto loro dei problemi con Nital o forse pensavano di comprare una FX al prezzo di una colpix, se leggete tutti i post tutti quelli che hanno comprato la D750 hanno scritto solo sulle prime pagine e sono quelli piu tranquilli, continuo a non capire questo vostro disprezzo e mal fiducia per Nital
fullerenium2
QUOTE(sbernard @ Feb 19 2015, 06:03 PM) *
Qui continuate a farvi le p...e mentali.
Prima cosa il problema della D600 era diverso perche il problema era strutturale e hanno dovuto modificare l otturatore, invece sulla D750 il problema ( e non tutti hanno riscontrato il problema) era solamente dell rivestimento interno ed esterno del corpo macchina, percio non ci vedo grandi cambiamenti fra una che esce con il nuovo rivestimento e una che e stato cambiato. Parlate tanto di usato che la D750 e gia svalutata, ma quando comprate una macchina tipo la D700 che non ha avuto problemi chi ve lo dice se chi la vende magari e cascata o allagata e l ha riparata, mi sembra che non ci sia un posto dove metto il seriale e mi dice quante volte e stata riparata per cadute o altro. Mi sembra che quelli che stanno gettando fango su Nikon abbiano avuto loro dei problemi con Nital o forse pensavano di comprare una FX al prezzo di una colpix, se leggete tutti i post tutti quelli che hanno comprato la D750 hanno scritto solo sulle prime pagine e sono quelli piu tranquilli, continuo a non capire questo vostro disprezzo e mal fiducia per Nital

Sei sicuro che si tratti solo di un problema di moquette?
Mi pare di aver letto "sostituzione del front body" .....
lipz
QUOTE(sbernard @ Feb 19 2015, 06:03 PM) *
Qui continuate a farvi le p...e mentali.
continuo a non capire questo vostro disprezzo e mal fiducia per Nital


Allora intanto per cominciare il disprezzo ce l'ha avuto per prima la stessa Nital, spiace dirlo ma � cosi. Quando a fronte di un problema sollevato da utenti ESPERTI (chi compra una FX normalmente non � un fotografo alle prime armi) e Nital risponde che occorre usare il paraluce e ci viene a dare lezioni su come usare il diaframma, come lo chiamiamo questo?
E non � che il problema fosse appena stato scoperto, all'epoca che nital rispose cos� se ne parlava gi� nei forum di tutto il mondo. Un po' di prudenza cavolo!

Secondo: nessuno sta disprezzando Nikon e tantomeno la 750, perch� le frustrazioni sono da parte di users, come me, che bramano dalla voglia di comprarla.

"La d750 � una macchina da fustino dixan, meglio guardare ad altro" . QUESTO, � disprezzare. Qualcuno ha detto cosi?
NO.

Qui in questo forum c'� gente come me che adora le foto che escono da questa macchina, la considero una delle migliori (privata del difetto) mai prodotta e non solo da Nikon.

Ma alcune cose non mi vanno gi�:

1) � solo una mia supposizione non confermata ma a "naso" nikon SAPEVA e non ha fermato la produzione della filiera che produceva il difetto (visto che pare non tutte ne fossero affette) e ne' ha comunicato nulla.
2) agli sfortunati utenti che hanno mandato la macchina in assistenza non � stato offerto nulla di simbolico (anche fosse uno sconto del 1%) per scusarsi.
3) La risposta, come detto, di Nital
4) Non c'� chiarezza sulle immatricolazioni, quelle aggiornate ora appaiono come NON aventi il problema invece che "il seriale inserito risulta ora reso conforme"
5) come pi� di qualcuno ha detto, almeno avere la decenza di differenziare seppur leggermente i prezzi.

Ora a fronte di questo, sto aspettando come altri il momento di un acquisto sicuro.

Come si chiama questo, nonostante i 5 punti sopra? Passione? incoscienza? beh, sicuramente non disprezzo!
MecoZ
insomma a concludere dopo due anni di sporcacciona quanto appagante d600 ( richiamata in LTR sostituito otturatore ) mi � presa la scimmia per la d750, il mio negoziante di fiducia, dando indietro la d600 con 750,00 di conguaglio mi da una d750 fiammante.
Che faccio la prendo con la ragionevole certezza che sia un esemplare non affetto da problemi oppure aspetto un po ?
Grazie
woop
il negozio pi� grande di Milano, sta dicendo che le D750 ora sono nuove e perfette, e che loro non hanno mai avuto neppure un caso tra le loro. Statisticamente impossibile
Commercialmente improbabile

cari miei.... quante pa..e che circolano

insisto: o arriva velocemente un comunicato serio e dettagliato o tutto questo non fa altro che far inc....are ancora di pi� le persone
e presumo ci saranno anche perdite di quote di mercato wink.gif
carlo50t
da quanto ho capito � stato sostituito tutto il box specchio..... autofocus quindi compreso.... come ho gi� detto la nikon non pu� permettersi di perdere mercato anche nel cosidetto settore prosumer... formato da fotoamatori che cercano la qualit�... vogliono far foto non con un telefonino.... io dico per carit�.... dry.gif e che non sono professionisti o paperoni...
che possono permettersi il top di gamma..... ad un costo di 3 volte maggiore....
messicano.gif Carlo
Alberto Gandini
Mi sembra che una D750 che sia stata aggiornata senza mai uscire dai negozi (quindi non ricondizionata che vuol dire usata) � una macchina perfetta come quelle che usciranno gi� cos�.
Quindi il fatto di pensare ad un prezzo differente (pi� basso) per quelle aggiornate mi sembra un grandissimo errore, e che darebbe l'impressione di avere delle macchine di serie A" e di serie "B", cosa che non sar�.
Mi sembra comunque che si stia facendo tanto rumore per nulla.
dangerly
QUOTE(Alberto Gandini @ Feb 20 2015, 02:39 PM) *
Mi sembra che una D750 che sia stata aggiornata senza mai uscire dai negozi (quindi non ricondizionata che vuol dire usata) � una macchina perfetta come quelle che usciranno gi� cos�.
Quindi il fatto di pensare ad un prezzo differente (pi� basso) per quelle aggiornate mi sembra un grandissimo errore, e che darebbe l'impressione di avere delle macchine di serie A" e di serie "B", cosa che non sar�.
Mi sembra comunque che si stia facendo tanto rumore per nulla.


La penso come te.
Questo thread mi sembra diventato come il forum MacRumors (chi usa Mac lo conosce), che � pieno di gente che ama lamentarsi a tutti i costi (whiners, in inglese) e di gente che scrive solo per fare qualcosa (throll, in inglese).
paolodestefanis81
QUOTE(dangerly @ Feb 20 2015, 05:05 PM) *
La penso come te.
Questo thread mi sembra diventato come il forum MacRumors (chi usa Mac lo conosce), che � pieno di gente che ama lamentarsi a tutti i costi (whiners, in inglese) e di gente che scrive solo per fare qualcosa (throll, in inglese).

In realt� si dice Troll non throll dry.gif
E non mi pare da quello che ho letto di vederne in questo 3D
fullerenium2
QUOTE(dangerly @ Feb 20 2015, 05:05 PM) *
La penso come te.
Questo thread mi sembra diventato come il forum MacRumors (chi usa Mac lo conosce), che � pieno di gente che ama lamentarsi a tutti i costi (whiners, in inglese) e di gente che scrive solo per fare qualcosa (throll, in inglese).

Sono entrambe si "serie A" ma di un campionato diverso.
Entrambe perfette ma non generate dalla stessa sostanza. Una � nata col peccato originale e l'altra no.
Una macchina anche se non � mai stata tirata fuori dalla scatola o toccata da nessun cliente, se sottoposta ad un richiamo per un difetto, da qualche parte deve pur risultare. E deve costare meno!
All'improvviso tutte le D750 con l'anomalia non sono mai esistite? Negozianti che non hanno mai avuto nessun reclamo?
Nessuno � troll o ipocondriaco o paranoico.
Serve solo un po' di chiarezza perch� in molti ancora non si fidano a comprarne di nuove.
Ma evidentemente non � cos� e sono davvero solo supposizioni e paranoie da forum altrimenti Nikon o Nital si sarebbero svegliati. La situazione sembra andar bene cos� com'�.
fmiche
Cari signori... nessuno che ha ritirato la d750 dopo l'intervento?

C'� qualcuno che pu� dare informazioni oggettive e veritiere?

Che tempi hanno in ltr dopo la richiesta?


Grazie a tutti.
sbernard
QUOTE(fmiche @ Feb 21 2015, 12:29 AM) *
Cari signori... nessuno che ha ritirato la d750 dopo l'intervento?

C'� qualcuno che pu� dare informazioni oggettive e veritiere?

Che tempi hanno in ltr dopo la richiesta?
Grazie a tutti.


se leggi qualche pagina indietro trovi tutte le risposte alle tue domande
jack-sparrow
Certo � che vi state mastur.bando il cervello in modo improprio, io ho acquistato la mia 750 2 giorni fa in un notissimo negozio Nital di Padova a 1900, matricola 604xxxx quindi non un modello "vecchio" e rigenerato, ma un modello nuovo uscito dalla casa senza alcun problema.
Il vero problema � la distorsione che si legge nei forum, questo compreso e non so ancora perch� gli amministratori non chiudano definitivamente questa sezione che nelle sue 47 pagine scritte, ci sono solo pigne uscite da chiss� quale fantasia, il problema � stato ampiamente trattato da Nikon stessa e quindi parlarne ancora oggi � solo una minestra ultrariscaldata, non vi comoda la 750? bene, non penso ci sia qualche medico che vi abbia consigliato di acquistarla, prendete Canon, prendete qualsiasi altro marchio, ma per piacere smettetela di parlare della 750 come se fosse la piaga del secolo, � una macchina fantastica, lo era con il flare, lo � ancora di pi� senza.

PS: mi dimenticavo di dire, che nel negozio ove ho preso la mia, bisognava prendere il numero per la fila che si era formata e indovinate cosa volevano tutti? hmmm.gif
paolodestefanis81
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 21 2015, 02:16 PM) *
Certo � che vi state mastur.bando il cervello in modo improprio, io ho acquistato la mia 750 2 giorni fa in un notissimo negozio Nital di Padova a 1900, matricola 604xxxx quindi non un modello "vecchio" e rigenerato, ma un modello nuovo uscito dalla casa senza alcun problema.
Il vero problema � la distorsione che si legge nei forum, questo compreso e non so ancora perch� gli amministratori non chiudano definitivamente questa sezione che nelle sue 47 pagine scritte, ci sono solo pigne uscite da chiss� quale fantasia, il problema � stato ampiamente trattato da Nikon stessa e quindi parlarne ancora oggi � solo una minestra ultrariscaldata, non vi comoda la 750? bene, non penso ci sia qualche medico che vi abbia consigliato di acquistarla, prendete Canon, prendete qualsiasi altro marchio, ma per piacere smettetela di parlare della 750 come se fosse la piaga del secolo, � una macchina fantastica, lo era con il flare, lo � ancora di pi� senza.

PS: mi dimenticavo di dire, che nel negozio ove ho preso la mia, bisognava prendere il numero per la fila che si era formata e indovinate cosa volevano tutti? hmmm.gif


Non � che vi ha venduto delle d750 ricondizionate?
Il prezzo Nital � di 2200 come listino, e non penso i negozi facciano beneficenza, inoltre ho giusto chiesto al mio negoziante, solo per curiosit�, e mi ha detto che le nuove gli devono ancora arrivare. hmmm.gif
A meno che dopo quello che � successo non ci sia stato un forte calo dei prezzi...
fmiche
QUOTE(sbernard @ Feb 21 2015, 08:49 AM) *
se leggi qualche pagina indietro trovi tutte le risposte alle tue domande


Grazie ma trovo solo un monte di polemiche e discorsi inutili
jack-sparrow
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 21 2015, 03:05 PM) *
Non � che vi ha venduto delle d750 ricondizionate?
Il prezzo Nital � di 2200 come listino, e non penso i negozi facciano beneficenza, inoltre ho giusto chiesto al mio negoziante, solo per curiosit�, e mi ha detto che le nuove gli devono ancora arrivare. hmmm.gif
A meno che dopo quello che � successo non ci sia stato un forte calo dei prezzi...


Matricola 604xxxx sono nuove
swagger
Dal seriale 6035000 in poi sono NUOVE!!!!!!!!
paolodestefanis81
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 21 2015, 05:14 PM) *
Matricola 604xxxx sono nuove

lo dice Nikon ? oppure lo avete dedotto dal programmino online sul sito web per il check del serial number.
in verita' il mio negoziante mi ha detto che le nuove gli devono ancora arrivare, ed e' un negozio grosso di una grande citta', e che il prezzo sara' di 2200 euro circa e non 1900.
mi sembra solo strano ... poi spero per voi che siano nuova produzione come dite.
jack-sparrow
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 21 2015, 08:07 PM) *
lo dice Nikon ? oppure lo avete dedotto dal programmino online sul sito web per il check del serial number.
in verita' il mio negoziante mi ha detto che le nuove gli devono ancora arrivare, ed e' un negozio grosso di una grande citta', e che il prezzo sara' di 2200 euro circa e non 1900.
mi sembra solo strano ... poi spero per voi che siano nuova produzione come dite.


Secondo me (ma posso sbagliarmi) dovresti dire al tuo negoziante di informarsi bene, perch� il seriale 604xxxx � materiale nuovo e non lo dico ne io ne "il mio negoziante" lo dice Nikon "certificandone la bont�" se poi anche Nikon "ciurla nel manico" allora siamo messi male tutti, ma non credo sia cos�.

Per quanto riguarda il prezzo, anche qui, dovresti dire "al tuo negoziante" che a 2200 euro non ne vende di 750 fino a quando ci sono altri centri Nital che la vendono a 1900 euro, ma in questo � il cliente che dovrebbe fare la differenza e non il negoziante, (google insegna)
fullerenium2
QUOTE(swagger @ Feb 21 2015, 06:56 PM) *
Dal seriale 6035000 in poi sono NUOVE!!!!!!!!

Nessuno qui ha mai detto che la D750 � scadente o che fa brutte foto.
Il problema � che c'� molta confusione e poca chiarezza.
Il pi� grande dei negozi della metropoli ha quelle ricondizionate. Nella megalopoli vicina invece hanno quelle appena uscite di fabbrica.
Sono cose che non mi spiego.
Come non mi spiego che fine abbiano fatte quelle ricondizionate che ancora non avevano un proprietario.
Per me le ricondizionate sono fantastiche ma devono costar meno.
Tutto qua. Poi ognuno pu� farsi le convinzioni che vuole.
paolodestefanis81
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 21 2015, 08:14 PM) *
Secondo me (ma posso sbagliarmi) dovresti dire al tuo negoziante di informarsi bene, perch� il seriale 604xxxx � materiale nuovo e non lo dico ne io ne "il mio negoziante" lo dice Nikon "certificandone la bont�" se poi anche Nikon "ciurla nel manico" allora siamo messi male tutti, ma non credo sia cos�.

Per quanto riguarda il prezzo, anche qui, dovresti dire "al tuo negoziante" che a 2200 euro non ne vende di 750 fino a quando ci sono altri centri Nital che la vendono a 1900 euro, ma in questo � il cliente che dovrebbe fare la differenza e non il negoziante, (google insegna)

in verita' lui dice solo che le nuove gli devono ancora arrivare, e cosi' anche Amazon.it
sbernard
QUOTE(fmiche @ Feb 21 2015, 03:10 PM) *
Grazie ma trovo solo un monte di polemiche e discorsi inutili


dopo che hai fatto la domanda passano circa 20 giorni dalla telefonata che ti spiega tutto quello che devi fare per spedirla, la macchina almeno la mia e stata in ltr solo 4 giorni spedita il venerdi mattina e il martedi il corriere mi ha riconsegnato la macchina, se consideri che c era anche il sabato e la domenica, in ltr sono stati delle schegge. se vuoi giudizi sul problema del flare io non sono mai riuscito a creare quel problema , come detto su altri post l ho spedita a ltr perche il pulsante era troppo sensibile.
korra88
se a qualcuno pu� servire per chiarirsi qualche dubbio, l'intervento pare essere proprio risolutivo. il flare non compare pi� Pollice.gif

gambit
la mia d750 parte domani. e visto che probabilmente ricalibrano l af, spedisco anche il 58 per essere sicuro di non avere poi rogne (che ora non ho) di front/back focus a TA.
woop
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 21 2015, 08:14 PM) *
il seriale 604xxxx � materiale nuovo e non lo dico ne io ne "il mio negoziante" lo dice Nikon "certificandone la bont�" "



1)
esiste un comunicato Nikon al riguardo (con scritta questa cosa) ?
esiste un elenco completo di tutti i seriali convolti, formalizzato da Nikon ?

oppure

2)
lo si deduce inserendo un numero di prova nel programmino online sul sito web per il check del serial number ?



Giusto per capire, perch� sono due cose completamente diverse:
nel primo caso sarebbe una cosa ufficiale e certa, formalizzata "nero su bianco"
nel secondo caso � qualcosa che l'utente di rete deduce in assoluta autonomia osservando il risultato di una "estrazione" di cui nulla si sa.

Poi un'altra cosa la vorrei capire: tutti quelli che denigrano questo thread hanno mai provato a chiedere qualcosa sul tema in qualche negozio ? ....Ed accorgersi che ogni negoziante ti risponde ad minch..iam sulla questione? E non ti da minimamente fastidio ? E se la prossima volta la fregatura/scocciatura capita a te per qualcos'altro?
Ragionate Pollice.gif

ciao
nikosimone
scusate se mi sono perso la spiegazione in qualche messaggio precedente ma...
...quali sono le differenze tra l'intervento fatto da LTR e quello fatto nello stabilimento Thailandese della Nikon?

Non parlo di risultato finale che � lo stesso (cio� niente pi� problema di flare) ma di procedure e di interventi fatti con le manine sante.
Tra i due interventi ci sono cos� tante differenze da giustificare questa attenzione cos� elevata al numero di serie?
(che poi ci sarebbe anche da discutere se � meglio l'intervento fatto da un tecnico italiano a Torino rispetto a quello fatto da un tecnico Thailandese)

No perch� oltre alle macchine ritirate dai negozi ed aggiustate da LTR e a quelle che arrivano "nuove gi� sistemate" ce ne dovrebbe essere una terza tipologia: quelle gi� prodotte CON il problema del flare ma ancora nella catena di distribuzione e che non erano ancora arrivate nemmeno in Italia. E queste sono buone o cattive? E queste che numero seriale hanno?
Se facciamo cos� non ne usciamo pi�.

La cosa importante per me �: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' di Nikon
La macchina funziona? E' esente dal problema? mi garantisci che � tutto ok e che se ho problemi me li risolvi? basta

che poi a fare cos� uno si tira pure addosso la sfortuna, che ti prendi un seriale nuovo nuovo ma sfortunato, che soffre di mille altri problemi.


Ed a quelli che dicevano "come facciamo a sapere se il seriale era affetto dal problema ma poi � stata riparata da LTR se nel database pubblico poi risulta esente dal problema?" rispondo che in questo modo si riesce a tutelare l'interesse di chi aveva dato fiducia a Nikon dal "day1" di uscita della macchina tutelando i loro apparecchi da fenomeni di "razzismo".

Gli "early adopter" per una azienda sono molto importanti e sinceramente comprendo che si voglia in qualche modo tutelarli.

fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Feb 23 2015, 03:53 PM) *
scusate se mi sono perso la spiegazione in qualche messaggio precedente ma...
...quali sono le differenze tra l'intervento fatto da LTR e quello fatto nello stabilimento Thailandese della Nikon?

Non parlo di risultato finale che � lo stesso (cio� niente pi� problema di flare) ma di procedure e di interventi fatti con le manine sante.
Tra i due interventi ci sono cos� tante differenze da giustificare questa attenzione cos� elevata al numero di serie?
(che poi ci sarebbe anche da discutere se � meglio l'intervento fatto da un tecnico italiano a Torino rispetto a quello fatto da un tecnico Thailandese)

No perch� oltre alle macchine ritirate dai negozi ed aggiustate da LTR e a quelle che arrivano "nuove gi� sistemate" ce ne dovrebbe essere una terza tipologia: quelle gi� prodotte CON il problema del flare ma ancora nella catena di distribuzione e che non erano ancora arrivate nemmeno in Italia. E queste sono buone o cattive? E queste che numero seriale hanno?
Se facciamo cos� non ne usciamo pi�.

La cosa importante per me �: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' di Nikon
La macchina funziona? E' esente dal problema? mi garantisci che � tutto ok e che se ho problemi me li risolvi? basta

che poi a fare cos� uno si tira pure addosso la sfortuna, che ti prendi un seriale nuovo nuovo ma sfortunato, che soffre di mille altri problemi.
Ed a quelli che dicevano "come facciamo a sapere se il seriale era affetto dal problema ma poi � stata riparata da LTR se nel database pubblico poi risulta esente dal problema?" rispondo che in questo modo si riesce a tutelare l'interesse di chi aveva dato fiducia a Nikon dal "day1" di uscita della macchina tutelando i loro apparecchi da fenomeni di "razzismo".

Gli "early adopter" per una azienda sono molto importanti e sinceramente comprendo che si voglia in qualche modo tutelarli.


Credo che in molti vogliano una macchina che non sia stata mai riparata (Torino o Tailandia non fa differenza), ma che sia zero flare gi� sulla catena di montaggio.
Credo che questo sia il senso di tanti messaggi e dei tanti perch�. Se mai ci sar� una risposta univoca e veritiera.
Giustamente il fine ultimo � avere una macchina conforme.
Per� non vorrei mai che Nikon per non fare nessun torto, alla fine dell'anno viene fuori con una D760 con il GPS integrato!
gambit
del gps se ne pu� fare a meno visto che gi� il wifi succhia la batteria che � un piacere.
nikosimone
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 23 2015, 04:09 PM) *
Credo che in molti vogliano una macchina che non sia stata mai riparata (Torino o Tailandia non fa differenza), ma che sia zero flare gi� sulla catena di montaggio.
Credo che questo sia il senso di tanti messaggi e dei tanti perch�. Se mai ci sar� una risposta univoca e veritiera.
Giustamente il fine ultimo � avere una macchina conforme.
Per� non vorrei mai che Nikon per non fare nessun torto, alla fine dell'anno viene fuori con una D760 con il GPS integrato!



Ma perch� voi pensate che la catena di montaggio possa essere adeguata in 10 minuti?
Cosa ne sappiamo se la macchina ancora oggi viene fuori con il problema e poi c'� un poveraccio Thai che per 2 dollari all'ora deve "aggiustarla"?
Gi� non me ne frega nulla del wifi, figurati come fremo all'idea del gps (che tengo disattivato gi� sul telefono)
carlo50t
QUOTE(nikosimone @ Feb 23 2015, 04:27 PM) *
Ma perch� voi pensate che la catena di montaggio possa essere adeguata in 10 minuti?
Cosa ne sappiamo se la macchina ancora oggi viene fuori con il problema e poi c'� un poveraccio Thai che per 2 dollari all'ora deve "aggiustarla"?
Gi� non me ne frega nulla del wifi, figurati come fremo all'idea del gps (che tengo disattivato gi� sul telefono)

dry.gif ho preso la D750 perch� mi han rubato la D610....
del wi-fi "non me pu� fregar de meno" per dirla alla romana....
il gps invece � utilissimo... per sapere esattamente dove � stata fatta una foto....
oramai qualsiasi programma di visualizzazione foto compreso ovvio Nikon view a gps in macchina attivato ti dice richiamandosi le maps di Google esattamente dove hai fatto la foto.... se fai foto in viaggio io lo reputo indispensabile...
in studio ovviamente no...
anch'io sono all'antica preferisco sapere dove vado consultando la vecchia cartina.... in posti che non conosco...
quindi sul telefonino tengo di solito il gps disattivato....
messicano.gif Carlo
....
Manant59
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 21 2015, 08:07 PM) *
lo dice Nikon ? oppure lo avete dedotto dal programmino online sul sito web per il check del serial number.
in verita' il mio negoziante mi ha detto che le nuove gli devono ancora arrivare, ed e' un negozio grosso di una grande citta', e che il prezzo sara' di 2200 euro circa e non 1900.
mi sembra solo strano ... poi spero per voi che siano nuova produzione come dite.

A pisa dal mio spacciatore le D750 vanno Body € 2,028.99, Body + Obiettivo NikkoAF-S 24-120 f:4 G ED VR € 2,589.00 io ho preso il kit ed ho speso quella cifra
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Feb 23 2015, 04:27 PM) *
Ma perch� voi pensate che la catena di montaggio possa essere adeguata in 10 minuti?
Cosa ne sappiamo se la macchina ancora oggi viene fuori con il problema e poi c'� un poveraccio Thai che per 2 dollari all'ora deve "aggiustarla"?
Gi� non me ne frega nulla del wifi, figurati come fremo all'idea del gps (che tengo disattivato gi� sul telefono)

Era una battuta quella del GPS!! Era per dire che per porre rimedio ad un difetto, viene messa fuori una nuova macchina con la scusa che ha qualcosa in pi�.
Avrei anche potuto dire che la nuova D760 avr� mezzo fotogramma in pi� nella raffica (cosa a cui siamo gi� abituati a vedere memori del passaggio da D600 a D610).
E poi il wifi consuma tanto?? Ma perch� lo avete sempre acceso?
Ora che hai messo anche questo dubbio sull'omino che aggiusta le macchine appena fuori la catena di produzione, nessuno pi� dormir� sereno :-)
sbernard
QUOTE(Manant59 @ Feb 23 2015, 09:17 PM) *
A pisa dal mio spacciatore le D750 vanno Body € 2,028.99, Body + Obiettivo NikkoAF-S 24-120 f:4 G ED VR € 2,589.00 io ho preso il kit ed ho speso quella cifra


Anche io presa a pisa ma pagata meno garanzia nital 2450 e poi ho riavuto 150 da nital in totale pagata 2300
giancarlo.lisi
QUOTE(gatto67 @ Feb 17 2015, 11:18 AM) *
Bene, come pensavo......Non mi resta che aspettare che mi contatti Nital, per mandarla in assistenza. Ho fatto la richiesta online da 15 gg.



Io ho inviato la mia d750 al centro LTR, non mi � ancora ritornata ma sul service case risulta riparata. Ho chiesto al centro di assistenza per
quale motivo il data base non � stato aggiornato e perch� il serial number riparato appare ancora affetto dal difetto flare. Mi � stato risposto che
non esiste nessuna procedura per detta modifica e che quindi non pu� essere applicata al mio serial number .Poich� intendo andare in fondo alla
questione , puoi cortesemente confermarmi che nel tuo caso ci� � stato possibile e con quale procedura . Per evidenziare il problema avrei
bisogno di conoscere il s.number della tua macchina. Ti ringrazio ed auguri di buon uso!

Giancarlo

Manant59
QUOTE(sbernard @ Feb 23 2015, 11:15 PM) *
Anche io presa a pisa ma pagata meno garanzia nital 2450 e poi ho riavuto 150 da nital in totale pagata 2300

Anche io l'ho presa nel periodo della promozione l Cashback, ma chi vende Nital a Pisa oltre a Computer shop, non dico il Fotoamatore perch� � pi� caro!!
lzeppelin
QUOTE(giancarlo.lisi @ Feb 24 2015, 03:59 PM) *
Io ho inviato la mia d750 al centro LTR, non mi � ancora ritornata ma sul service case risulta riparata. Ho chiesto al centro di assistenza per
quale motivo il data base non � stato aggiornato e perch� il serial number riparato appare ancora affetto dal difetto flare. Mi � stato risposto che
non esiste nessuna procedura per detta modifica e che quindi non pu� essere applicata al mio serial number .Poich� intendo andare in fondo alla
questione , puoi cortesemente confermarmi che nel tuo caso ci� � stato possibile e con quale procedura . Per evidenziare il problema avrei
bisogno di conoscere il s.number della tua macchina. Ti ringrazio ed auguri di buon uso!

Giancarlo


Salve,
seguo questo con interesse, perch� anche la mia � in riparazione e vorrei che una volta sistemata risultasse essere non afflitta dal problema.
Mi sembrava di aver capito che il database venisse aggiornato dopo la riparazione
sbernard
QUOTE(Manant59 @ Feb 24 2015, 08:40 PM) *
Anche io l'ho presa nel periodo della promozione l Cashback, ma chi vende Nital a Pisa oltre a Computer shop, non dico il Fotoamatore perch� � pi� caro!!


in centro c e altro negozio ufficiale nikon
life74
La Eglobal e un negozio del nord mi hanno risposto che le D750 senza il problema gi� dalla fabbrica arriveranno sul mercato italiano a fine marzo
lipz
riguardo la polemica, qui non � questione di decidere chi ha ragione e chi no, riguardo le paranoie sulle macchine "corrette" o nuove di fabbrica.

Io la voglio "nata sana" Ho ragione? forse, ho torto secondo alcuni qui sul forum.
Non � un problema, poniamo che abbia torto e che abbia paure eccessive io.

Ma spendo io sti benedetti soldi? Voglio sapere cosa avr� per le mani. Quindi la questione � che - sia per chi la pensa in un modo, che nell'altro - la massima trasparenza da parte di una azienda � da considerare SEMPRE una cosa positiva.

E qui, cari amici, la trasparenza manca.
paolodestefanis81
QUOTE(life74 @ Feb 25 2015, 03:41 PM) *
La Eglobal e un negozio del nord mi hanno risposto che le D750 senza il problema gi� dalla fabbrica arriveranno sul mercato italiano a fine marzo


come dicevo qualche post prima (#107) anche io ho notizie analoghe: sia il mio negoziante (grosso negozio di una grande citt�) che vedendo su Amazon le D750 nuove di fabbrica devono ancora arrivare ...

matricola o non matricola verificata con il sito Web Nikon...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.