QUOTE(rossoludwig @ Jun 12 2014, 10:51 PM)

ciao,simone,ti ringrazio del topic aperto,mi sono ammazzato dalle risate......ma una domanda voglio fartela;non sono mai stato in kenia ci devo andare
ad agosto a fare un safari...d300--d700--24-135--170--500--70-300-20-35.pensi che riesco a portare a casa qualche foto decente.
grazie a tutti per i consigli.
se vieni avercelli le risaie sono allagate e le nutrie prendono il sole.
Ciao Ludvigo, � un piacere per me fornire questo servizio di pubblica utilit�.
Tornando alla tua domanda, direi che siamo un po' scarsini con l'attrezzatura.
Io venderei subito la 300 e la sostituirei con una D4s perch� non vorrai mica andare in Kenia senza poter sparare una raffica da 11fps al ghepardo che parte alla rincorsa di un impala?!?!?! E se poi ti si pianta il buffer mentre il ghepardo sta per affondare le unghie sulle chiappone della preda?
Se il budget � ridotto, dato che immagino che tu non avrai progettato di andare da solo, rivenditi il biglietto del tuo compagno/a di viaggio (specie se si tratta di moglie/fidanzata) cos� riesci a prenderti la fotocamera nuova.
Come ottica direi che un tamarron 150-600 con un moltiplicatore 5x dovrebbe andare bene per poter cogliere il lampo d'ora del leone quando il cucciolo lo sveglier� piantandogli le unghie nel dereta.no
Dato che con quel moltiplicatore ti caleranno molti stop, dovrai portarti un gruppo elettrogeno che alimenti un pilone di illuminazione tipo quelli di SanSiro, ma non credo che con rynair avrai problemi ad imbarcarlo come bagaglio a mano.
Se ti servono altre dritte...
...noi siamo qui.
Buona fortuna
P.s. Come avrai notato abbiamo assunto due nuovi esperti, Marco � lo specialista di risaie e zanzare, invece Maelgart si occupa delle nutrie.