QUOTE(madras85 @ Mar 7 2014, 09:10 AM)

Scusatemi, ma voi come fate? Avete un monitor e una stampante calibrate e stampate solo su quella? Se dovete fare stampare fuori?
Grazie! E scusate per l'insistenza!
Il monitor calibrato � un must per chiunque sia appassionato di fotografia...
Io personalmente stampo principalmente a casa e quindi posso gestire in proprio tutti i passaggi, ma se devo stampare in laboratorio o realizzare un fotolibro, con il mio monitor posso farmi un'idea abbastanza attendibile dei risultati.
Poi ci sono tecniche apposite, tipo il softproofing, proprio per valutare la possibile resa su carte diverse, e naturalmente l'esperienza � sempre importante, ma la base di tutto � un buon monitor calibrato e la conoscenza delle basilari tecniche di gestione colore, in particolare il corretto utilizzo dei profili e delle conversioni.
La stampa � una cosa abbastanza complessa, specie se si cercano risultati di buon livello.
Se non si � troppo esigenti basta rispettare poche semplici regole di base, ma un buon monitor calibrato resta fondamentale.
QUOTE(thorpe @ Mar 7 2014, 11:31 AM)

ne approfitto per chiedere una cosa... se voglio stampare da nx2 profilo colore rigorosamente su sRGB.. mi conviene convertire in jpeg e poi stampare il jpeg oppure ste stampo direttamente dal raw modificato su nx2 � la stessa cosa????
Non serve convertire in jpeg, se stampi direttamente da capture. Anzi � preferibile evitarlo, � pur sempre un passaggio in cui si va a comprimere il file perdendo informazioni.