Deevid.
Jan 11 2014, 01:12 PM
Ciao a tutti, come qualcuno di voi ha letto io ho un problema con la D7100 cio� scattando in jpeg ci sono delle linee orizzontali nelle foto ed invece scattando in raw anche se il problema linee si risolve c'� un problema di artefatti (per es. quando ci sono piccole variazioni di colore, con la D60 non avevo mai visto questo fenomeno se non con casi estremi), (altri mi dicono che anche in raw ci sono le linee) all'inizio pensavo che il problema era limitato a me e ok pu� capitare un malfunzionamento in una macchina ma adesso ho trovato qui sul forum altri due che hanno il mio stesso problema quindi non crede che siano sono un caso isolato (cio� solo il mio) ma un difetto della D7100 anche se poco diffuso (o forse no...), in pi� spedendo la macchina fotografica ad ltr non hanno verificato il problema e la macchina � tornata com'era prima anzi anche graffiata (ma questo � un'altro discorso), quindi credo che se faremo presente a nikon che il problema � di pi� persone credo che verremo trattati in modo diverso anche perch� dovrei rimandare di nuovo la macchina fotografica ad ltr (dopo che la prima volta per 1 mese la macchina non era con me) e non vorrei di nuovo aspettare e poi riavere la macchina fotografica di nuovo come prima.
Selvadegh
Jan 11 2014, 01:23 PM
Salve, anche io ho il problema delle linee orizzontali nelle foto sotto esposte oppure particolarmente ombrose come foto scattate in ambienti chiusi.
Sono righe estremamente fastidiose che determinano e penalizzano le fotografie, � un grosso difetto, inaccettabile.
Io non ho mai pulito il sensore, ho provato qualunque cosa, qualcunque impostazione, ho provato con altre schedine SD, ho scattato in raw e in jpg ma niente da fare.. le righe ci sono in qualsiasi situazione, sono visibili persino sullo schermo della macchina fotografica, basta fare zoom per vederle.
Io sono abbastanza rammaricato e non mi piace questa situazione, mi preoccupa che la macchina fotografica dell'utente qui sopra gli sia stata rispedita tale e quale, non riesco a capire come � possibile per i tecnici addetti alla garanzia, non vedere un difetto talmente palese.
claudiopaglia
Jan 11 2014, 01:50 PM
Mamma mia! Ultimamente la prima pagine � piena di discussioni per problemi con la D7100... Cosa sta succendendo? Ci stavo facendo un pensierino!
ro83d7100
Jan 11 2014, 02:13 PM
la mia va bene
giuliocirillo
Jan 11 2014, 02:16 PM
Anche la mia va bene.........perch� non postate una foto per capire di cosa parlate....
ciao
LoriSSS
Jan 11 2014, 02:31 PM
Io avevo aperto una discussione riguardo a simili linee; ma era per giungere alla conclusione che � normale.
Nel mio caso, in condizioni normali e di esposizione corretta non si vedono.
La foto in allegato � esasperata per far capire di cosa parlo, mentre la porzione a dx � lo scatto originale non elaborato.
Vorrei per� aggiungere che il fenomeno di "banging" (mi pare si chiami tipo cos� questo problema delle righe orizzontali) era praticamente assente sul mio esemplare di D3100 nonostante la tenuta al rumore fosse decisamente inferiore.
Deevid.
Jan 11 2014, 02:37 PM
Ecco qui una foto con le linne (la foto non � stata ritoccata):
LoriSSS
Jan 11 2014, 02:59 PM
� una altro tipo di "difetto"...
Booh
sandrofoto
Jan 11 2014, 03:37 PM
Con la mia non ho avuto nessun problema.
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 11 2014, 01:50 PM)

Mamma mia! Ultimamente la prima pagine � piena di discussioni per problemi con la D7100... Cosa sta succendendo? Ci stavo facendo un pensierino!
Sono gocce nell'oceano, inutile farsi prendere dal panico.
Memez
Jan 11 2014, 05:03 PM
forse sarebbe il caso di fare un confronto con chi sostiene di non avere il problema postando una foto con le stesse condizioni di scatto di chi lo ha, aprendo quanto pi� possibile le ombre. cos� verifichiamo effettivamente se ci sono esemplari difettati, tra cui rientrerebbe il mio, oppure � una condizione di "normalit�".
p.s.
� inutile postare le foto di 4mb e passa se poi non possono essere visualizzate in alta risoluzione.
quando caricate la foto spuntate l'opzione "consenti di scaricare l'originale" o qualcosa del genere...
Deevid.
Jan 11 2014, 05:49 PM
QUOTE(Memez @ Jan 11 2014, 06:03 PM)

forse sarebbe il caso di fare un confronto con chi sostiene di non avere il problema postando una foto con le stesse condizioni di scatto di chi lo ha, aprendo quanto pi� possibile le ombre. cos� verifichiamo effettivamente se ci sono esemplari difettati, tra cui rientrerebbe il mio, oppure � una condizione di "normalit�".
p.s.
� inutile postare le foto di 4mb e passa se poi non possono essere visualizzate in alta risoluzione.
quando caricate la foto spuntate l'opzione "consenti di scaricare l'originale" o qualcosa del genere...
Dimmi come vuoi la foto che la faccio subito....
Memez
Jan 11 2014, 05:53 PM
credo che la prova col tappo sull'obiettivo possa andare pi� che bene cos� le condizioni di luce e di scatto sarebbero le stesse per tutti cos� da avere meno parametri che possano falsare la prova.
Deevid.
Jan 11 2014, 06:01 PM
QUOTE(Memez @ Jan 11 2014, 06:53 PM)

credo che la prova col tappo sull'obiettivo possa andare pi� che bene cos� le condizioni di luce e di scatto sarebbero le stesse per tutti cos� da avere meno parametri che possano falsare la prova.
Se non ricordo male completamente al buio non si nota ma si nota nelle foto un po scure come quella che ho postato sopra cmq ora provo
Memez
Jan 11 2014, 06:55 PM
Ho fatto adesso la foto rispettando le impostazioni di Lorisss.
ho portato la compensazione dell'esposizione a +3 utilizzando Rawtherapee.
questo � un crop dell'immagine originale ovviamente.
vedendola al 100% il fenomeno si dirada al contrario di una visualizzazione ridotta dove risulta pi� evidente
ho notato che il fenomeno si presenta soprattutto con una errata esposizione perch� con una corretta, anche nelle zone scure, pur alzando l'esposizione, la foto rimane "integra"
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
LoriSSS
Jan 11 2014, 08:30 PM
quella che ho messo io non � croppata, la risoluzione � 6000x4000.
Dal tuo file non mi sembra ci sia nulla di strano
alkorzuvnk
Jan 11 2014, 10:03 PM
anche io ho lo stesso problema, non solo su foto sottoesposte, ma anche su foto con iso elevate esposte correttamente, diciamo oltre i 3200, man mano sempre pi� evidenti e si manifesta con righe orizontali di colore viola molto evidenti e impossibili da eliminare anche in post produzione. Attualmente � in assistenza per la terza volta, per questo stesso problema e le precedenti volte anche per altri problemi (per poco la macchina � stata pi� in assistenza che in mio possesso). Delusione totale di Nikon, LTR, e del prezzo sborsato per una garanzia Nital.
Lapislapsovic
Jan 11 2014, 11:02 PM
La D7100 avevo notato anch'io che era sensibile alla sottoesposizione, ma non avevo riscontrato problemi particolari finora, questo thread mi ha spinto a fare qualche prova pi� diretta le immagini che seguono sono composte dalla foto di partenza a lume di candela pesantemente sottoesposta
ed il successivo crop ed elaborazione aumentando di 1 EV progressivamente
le linee orizzontali sono comunque presenti anche nel resto delle foto della sessione che vedono una esposizione pi� corretta, per� vengono fuori sempre se si tenta di effettuare un recupero abbastanza consistente

se l'esposizione � corretta non si ravvisa nessun tipo di problema.
Le foto sono state elaborate tramite un programma che disabilita le informazioni rilevabili dai programmi Nikon, se si procede all'elaborazione tramite View NX e si usa un picture neutro il fenomeno si avverte maggiormente rispetto ad un picture standard proprio per la natura del picture neutro di aprire maggiormente le ombre
Ciao ciao
Memez
Jan 11 2014, 11:07 PM
QUOTE(LoriSSS @ Jan 11 2014, 08:30 PM)

quella che ho messo io non � croppata, la risoluzione � 6000x4000.
Dal tuo file non mi sembra ci sia nulla di strano
se ci fai caso le strisce ci sono. magari dipende dal monitor. ti posso assicurare che ci stanno.
Deevid.
Jan 12 2014, 01:16 AM
Ecco qui due foto fatte poco fa in Jpeg senza essere ritoccate: (la prima � con Wb su incandescenza e la seconda su automatico)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiBisogno zoomare un po per vedere le bande che sull'Etna sono molto visibili...
fureyama
Jan 12 2014, 01:46 AM
alkorzuvnk
Jan 12 2014, 01:09 PM
QUOTE(alkorzuvnk @ Jan 11 2014, 10:03 PM)

anche io ho lo stesso problema, non solo su foto sottoesposte, ma anche su foto con iso elevate esposte correttamente, diciamo oltre i 3200, man mano sempre pi� evidenti e si manifesta con righe orizzontali di colore viola molto evidenti e impossibili da eliminare anche in post produzione. Attualmente � in assistenza per la terza volta, per questo stesso problema e le precedenti volte anche per altri problemi (per poco la macchina � stata pi� in assistenza che in mio possesso). Delusione totale di Nikon, LTR, e del prezzo sborsato per una garanzia Nital.
Buon giorno a tutti.
allego alcune foto senza elaborazione in cui � evidente il problema delle righe orizzontali giallo viola ad iso elevate, e non sottoesposte. Nelle foto con bottiglie si notano nella nella parte bassa delle foto, mentre nella foto museo si notano nella parte alta destra. Sarei grato saper se altri hanno riscontrato lo stesso problema nelle stesse condizioni, quindi non su foto sottoesposte, ma su foto ad ioso sopra i 3200.
Memez
Jan 12 2014, 03:22 PM
a quanti iso l'ultima?
ro83d7100
Jan 12 2014, 03:37 PM
QUOTE(Memez @ Jan 12 2014, 03:22 PM)

a quanti iso l'ultima?
troppi mi sa....
alkorzuvnk
Jan 12 2014, 05:13 PM
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 12 2014, 03:37 PM)

troppi mi sa....
comunque se scaricate le foto tali linee sono presenti anche a iso 6400 e su altre foto anche a sensibilit� inferiori fino a quasi scomparire a 3200, stiamo parlando di gamma di sensibilit� nello standard per questa macchina. So benissimo che spingersi oltre certe sensibilit� porta a problemi di rumore e degrado, ma se una macchina � fatta per spingersi fino a certe sensibilit�, deve darne la possibilit� anche con tutte le limitazioni, ma quel tipo di linee non penso si possano considerare rumore "standard", anche ad alte sensibilit�, e rende la macchina praticamente inutilizzabile oltre i 3200 iso.
Deevid.
Jan 12 2014, 11:15 PM
QUOTE(alkorzuvnk @ Jan 12 2014, 06:13 PM)

comunque se scaricate le foto tali linee sono presenti anche a iso 6400 e su altre foto anche a sensibilit� inferiori fino a quasi scomparire a 3200, stiamo parlando di gamma di sensibilit� nello standard per questa macchina. So benissimo che spingersi oltre certe sensibilit� porta a problemi di rumore e degrado, ma se una macchina � fatta per spingersi fino a certe sensibilit�, deve darne la possibilit� anche con tutte le limitazioni, ma quel tipo di linee non penso si possano considerare rumore "standard", anche ad alte sensibilit�, e rende la macchina praticamente inutilizzabile oltre i 3200 iso.
Da me le bande si vedono anche a 100 iso quindi c'� qualcosa che non va
QUOTE(fureyama @ Jan 12 2014, 02:46 AM)

In un link si dice che in Jpeg le bande sono di meno rispetto il Raw...cosa non vera perch� a me in raw quasi non ci sono p�
Selvadegh
Jan 12 2014, 11:17 PM
E' innegabile che questo sia un grosso problema!
Io ho provato qualsiasi impostazione, tutte le possibili combinazioni di diaframmi, iso, tempi di esposizione.
La macchina produce un rumore di fondo a righe e questa � un'anomalia stucchevole per una macchina da pi� di 1000 euro.
Ho comparato le foto scattate con una canon da 300 euro, stessi iso, stessi tempi di scatto e stesso ambiente ed purtroppo devo dire che una macchinetta da 300 euro queste righe non le fa!!!
Attenzione prima di acquistare la 7100, controllate che non abbia il difetto!
Deevid.
Jan 12 2014, 11:42 PM
QUOTE(Selvadegh @ Jan 13 2014, 12:17 AM)

E' innegabile che questo sia un grosso problema!
Io ho provato qualsiasi impostazione, tutte le possibili combinazioni di diaframmi, iso, tempi di esposizione.
La macchina produce un rumore di fondo a righe e questa � un'anomalia stucchevole per una macchina da pi� di 1000 euro.
Ho comparato le foto scattate con una canon da 300 euro, stessi iso, stessi tempi di scatto e stesso ambiente ed purtroppo devo dire che una macchinetta da 300 euro queste righe non le fa!!!
Attenzione prima di acquistare la 7100, controllate che non abbia il difetto!
Anche con la mia D60 non c'� questo problema.....cmq........Pensavo che il problema ci fosse per pochi....ma con questa discussioni sto capendo che sia molti quindi visto che ho gi� mandato la macchina ad ltr senza che sia stato risolto niente e che qualcuno mandandola anche pi� volte ha ancora la macchina cos� domani chiamo nikon e far� presente il problema e visto che il forum � della nikon li inviter� a leggere questa discussione cos� da verificare loro stessi il problema.....dopo i problemi con la D600 pensavo che nikon aveva capito l'errore e non lo avrebbe commesso pi� ma purtroppo mi sbagliavo....
colbricon
Jan 13 2014, 12:31 AM
Sempre considerando che alcuni abbiano il sensore difettoso a me questa prova di recuperare 2 3 stop da una foto sottoesposta nelle zone scure ricorda le prove di un'altra macchina, pi� che altro sembra un morbo. Se ci sono righe evidenti adirittua viola � da mandare in assistenza ormai � chiaro. Ma adesso non si pu� paragonare certo a sensori che hanno capacit� di recupero e informazioni inferiori. Tanto per ricordare ci sono utento canon che lamentano banding sulle 6D.
Deevid.
Jan 13 2014, 12:34 AM
QUOTE(colbricon @ Jan 13 2014, 01:31 AM)

Sempre considerando che alcuni abbiano il sensore difettoso a me questa prova di recuperare 2 3 stop da una foto sottoesposta nelle zone scure ricorda le prove di un'altra macchina, pi� che altro sembra un morbo. Se ci sono righe evidenti adirittua viola � da mandare in assistenza ormai � chiaro. Ma adesso non si pu� paragonare certo a sensori che hanno capacit� di recupero e informazioni inferiori. Tanto per ricordare ci sono utento canon che lamentano banding sulle 6D.
Il problema � che in assistenza non risolvo niente almeno questo hanno fatte a me e ad un utente di cui la D7100 adesso � per la TERZA volta in assistenza....qualcuno in altre discussioni mi ha accennato un possibile difetto del convertitore analogico-digitale...io abitando alle pendici dell'Etna che fa eruzioni spettacolari scatto molto la sera e le mie foto con queste linee sono orribili anche per chi non capisce niente di qualit�
Lukas85
Jan 13 2014, 09:50 AM
Buongiorno a tutti, da un paio di giorni stavo facendo un pensierino per acquistare la D7100, ma, ultimamente vedendo questa discussione e molte altre mi stanno
facendo venire un po' di perplessit�. Va bene, che per il mio genere di foto non uso ISO molto elevati, ma, a 100 fino a 400-800 si, leggo anche che ci sono
problemi anche a questi iso. Non so pi� cosa fare, spero che la Nikon risolva il problema.
Mi sa che dovr� rimanere sulla mia prima reflex, la D3200, almeno per ora
Saluti
Luca
claudiopaglia
Jan 13 2014, 10:20 AM
QUOTE(Lukas85 @ Jan 13 2014, 09:50 AM)

Buongiorno a tutti, da un paio di giorni stavo facendo un pensierino per acquistare la D7100, ma, ultimamente vedendo questa discussione e molte altre mi stanno
facendo venire un po' di perplessit�. Va bene, che per il mio genere di foto non uso ISO molto elevati, ma, a 100 fino a 400-800 si, leggo anche che ci sono
problemi anche a questi iso. Non so pi� cosa fare, spero che la Nikon risolva il problema.
Mi sa che dovr� rimanere sulla mia prima reflex, la D3200, almeno per ora
Saluti
Luca
Come gi� scritto poco sopra condivido pienamente il tuo pensiero.
Ultimamente i primi topic parlano molto di problemi alla D7100 (si blocca nei men�, si blocca e bisogna togliere la batteria, buffer inadeguato, ecc...) ma per me questo problema delle bande orizzontali che � stato riscontrato da diversi utenti � la goccia che ha fatto traboccare il vaso: mi ha convinto ad aspettare e magari passare direttamente al FX pi� avanti.
Ovviamente non tutti saranno d'accordo col mio ragionamento ma preferisco aspettare che prendere una macchina con problemi.
Un saluto,
Claudio
sandrofoto
Jan 13 2014, 10:22 AM
QUOTE(alkorzuvnk @ Jan 12 2014, 05:13 PM)

comunque se scaricate le foto tali linee sono presenti anche a iso 6400 e su altre foto anche a sensibilit� inferiori fino a quasi scomparire a 3200, stiamo parlando di gamma di sensibilit� nello standard per questa macchina. So benissimo che spingersi oltre certe sensibilit� porta a problemi di rumore e degrado, ma se una macchina � fatta per spingersi fino a certe sensibilit�, deve darne la possibilit� anche con tutte le limitazioni, ma quel tipo di linee non penso si possano considerare rumore "standard", anche ad alte sensibilit�, e rende la macchina praticamente inutilizzabile oltre i 3200 iso.
Standard 3200/6400 ISO per una DX con 24 megapixel?
Se il contachilometri di una auto segna massimo 200 km/h, questo non vuol dire che viaggerai sempre a 200 km/h.
Io ho sempre ritenuto che 1600 ISO su DX sono un ottima sensibilit� e oltre � solo necessit� con adeguati compromessi.
Se tendi ad usare spesso gli ISO da 3200 in su allora devi cambiare macchina e prenderti una FX.
Il problema � che purtroppo l'inverno � una stagione paranoica per i fotografi ed allora osserviamo le foto pi� strane al 200% a monitor
per passare il tempo a cercare il pelo nell'uovo.
Memez
Jan 13 2014, 11:08 AM
Ragazzi cerchiamo per� di non creare panico. Le bande ci sono e nessuno lo nega ma per quanto mi riguarda, per vederle devo aumentare l'esposizione di almeno 2 stop. Almeno fino a oggi.
Con questo voglio dire che se per ogni foto devo fare cos�, allora sbaglio a fare le foto... O no?
sandrofoto
Jan 13 2014, 11:16 AM
QUOTE(Memez @ Jan 13 2014, 11:08 AM)

Ragazzi cerchiamo per� di non creare panico. Le bande ci sono e nessuno lo nega ma per quanto mi riguarda, per vederle devo aumentare l'esposizione di almeno 2 stop. Almeno fino a oggi.
Con questo voglio dire che se per ogni foto devo fare cos�, allora sbaglio a fare le foto... O no?
Infatti, siamo ormai al limite dell'assurdo!
cuscinetto
Jan 13 2014, 02:03 PM
Clicca per vedere gli allegatiPer curiosit� e utilit�, ho allegato uno scatto a 3200 ISO fatto con la D7000
Nef convertito Jpeg senza PP ridotto aprendolo e salvandolo con Paint ( dovrebbero leggersi gli exif )
ne postero altri 5 = ISO 6400 / 8000 / 10000 / 12000 / 25000
per ragioni di peso li posto 1 ad 1 in 5 interveti
Clicca per vedere gli allegati6400 ISO
Clicca per vedere gli allegati 8000 ISO penso ( H0.3 )
Clicca per vedere gli allegati 10000 ISO penso ( H0.7)
Clicca per vedere gli allegati 12000 ISO penso (H 1.0 )
cuscinetto
Jan 13 2014, 02:11 PM
Clicca per vedere gli allegati 25000 ISO penso ( H 2.0 ) se siete bravi trovate anche un pix bruciato ha..ha..
comunque questa a 25000 iso � la peggiore, non so se a sovraesporre o sottoesporre si evidenziano bande?
Accidenti..!! non avevo ancora finito di caricare .... che gi� le ho viste scaricare! ha..ha..
cuscinetto
Jan 13 2014, 02:19 PM
Ops.. chiedo venia! scaricandone una per controllo ho visto negli exif che non avevo tolto il VR
scattando con telecomando e macchina appoggiata sul tavolo lo dovevo togliere ... pazienza potevano venire meglio
ma servono per altro scopo.
Deevid.
Jan 13 2014, 02:49 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2014, 11:22 AM)

Standard 3200/6400 ISO per una DX con 24 megapixel?
Se il contachilometri di una auto segna massimo 200 km/h, questo non vuol dire che viaggerai sempre a 200 km/h.
Io ho sempre ritenuto che 1600 ISO su DX sono un ottima sensibilit� e oltre � solo necessit� con adeguati compromessi.
Se tendi ad usare spesso gli ISO da 3200 in su allora devi cambiare macchina e prenderti una FX.
Il problema � che purtroppo l'inverno � una stagione paranoica per i fotografi ed allora osserviamo le foto pi� strane al 200% a monitor
per passare il tempo a cercare il pelo nell'uovo.
QUOTE(Memez @ Jan 13 2014, 12:08 PM)

Ragazzi cerchiamo per� di non creare panico. Le bande ci sono e nessuno lo nega ma per quanto mi riguarda, per vederle devo aumentare l'esposizione di almeno 2 stop. Almeno fino a oggi.
Con questo voglio dire che se per ogni foto devo fare cos�, allora sbaglio a fare le foto... O no?
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2014, 12:16 PM)

Infatti, siamo ormai al limite dell'assurdo!
Vi assicuro che io ho questo problema anche a 100 ISO e si nota molto bene senza ritoccare la foto
cuscinetto
Jan 13 2014, 02:53 PM
Trovato il pix bruciato ?? ve lo indico con un cerchietto rosso in questa immagine
Clicca per vedere gli allegaticurioso come al salire degli ISO svanisce sempre di pi�
a 12.000 si dura fatica a vederlo, a 25.000 si pu� dire non si trova pi�.
fabio_botteon
Jan 13 2014, 02:58 PM
boh la mia finora nessun problema, ... e spero continui cos�...
Poi onestamente se sottoesponete e pensate che tanto c'� la post produzione secondo me siete voi che vi fate del male da soli... per me se tecnicamente sbaglio prima posso recuperare qualcosa ma mi paiono un poco troppi 3/4/5 EV...
Fabio B.
sandrofoto
Jan 13 2014, 03:02 PM
QUOTE(Deevid. @ Jan 13 2014, 02:49 PM)

Vi assicuro che io ho questo problema anche a 100 ISO e si nota molto bene senza ritoccare la foto
OK Deevid, se lo noti anche a 100 ISO allora pu� essere un problema della tua D7100. nessuno lo nega.
Ma nei post precedenti mettono delle cose, non oso nemmeno chiamarle foto, che non hanno alcun senso,
Hai provato ad osservarle su un altro PC o su un altro monitor?
Riesci a postarne una a 100 ISO dove vedi il problema?
Naturalmente senza tirarla esasperatamente, altrimenti il difetto lo si cerca.
JTK
Jan 13 2014, 03:37 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2014, 03:02 PM)

.... nei post precedenti mettono delle cose, non oso nemmeno chiamarle foto, che non hanno alcun senso,
Noto con piacere di non essere l'unico ad averlo pensato.....
Memez
Jan 13 2014, 03:51 PM
metto a disposizione due file raw.
le foto sono quello che sono, ovviamente... anzi mi scuso per il disordine...

la 2916 � a 5000 iso
la 2922 a H2 iso
traete da soli le conseguenze... e non pubblicatele a nome mio...
link� un file zip da cira 70mb
ciao
Deevid.
Jan 13 2014, 04:29 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2014, 04:02 PM)

OK Deevid, se lo noti anche a 100 ISO allora pu� essere un problema della tua D7100. nessuno lo nega.
Ma nei post precedenti mettono delle cose, non oso nemmeno chiamarle foto, che non hanno alcun senso,
Hai provato ad osservarle su un altro PC o su un altro monitor?
Riesci a postarne una a 100 ISO dove vedi il problema?
Naturalmente senza tirarla esasperatamente, altrimenti il difetto lo si cerca.
Questa � fatta a 250 ISO e non � stata ritoccata
Memez
Jan 13 2014, 04:44 PM
Deevid perdonami, forse dico una cavolata ma credo che questa foto sia errata... la macchina non ha avuto abbastanza tempo per catturare luce sufficiente per restituirti qualche informazione, ovvero qualche texture visibile.
trovo difficile poter recuperare una foto del genere. credo lo sia per qualunque sensore e qualunque macchina.
prova ad allungare, raddoppiare i tempi e vedi cosa succede.
ciao
Deevid.
Jan 13 2014, 04:50 PM
QUOTE(Memez @ Jan 13 2014, 05:44 PM)

Deevid perdonami, forse dico una cavolata ma credo che questa foto sia errata... la macchina non ha avuto abbastanza tempo per catturare luce sufficiente per restituirti qualche informazione, ovvero qualche texture visibile.
trovo difficile poter recuperare una foto del genere. credo lo sia per qualunque sensore e qualunque macchina.
prova ad allungare, raddoppiare i tempi e vedi cosa succede.
ciao

Se non ho capito male...in questa foto le linee si vedono anche senza ritoccare la foto...cmq ne cerco altre
Deevid.
Jan 13 2014, 05:06 PM
Questa � stata fatta a 400 ISO ed � l'originale....
Clicca per vedere gli allegati
sandrofoto
Jan 13 2014, 05:14 PM
QUOTE(Deevid. @ Jan 13 2014, 05:06 PM)

Questa � stata fatta a 400 ISO ed � l'originale....
Clicca per vedere gli allegatiDeevid credimi io in queste foto non vedo assolutamente niente di anomalo.
sandrofoto
Jan 13 2014, 05:30 PM
QUOTE(Memez @ Jan 13 2014, 03:51 PM)

metto a disposizione due file raw.
le foto sono quello che sono, ovviamente... anzi mi scuso per il disordine...

la 2916 � a 5000 iso
la 2922 a H2 iso
traete da soli le conseguenze... e non pubblicatele a nome mio...
link� un file zip da cira 70mb
ciao
Mi sono permesso di convertirla in jpeg con qualche ritocchino sul rumore, notevole visto che � a 25600 ISO con la D7100
non sono mai arrivato oltre 1600 ma devo dire che con buona luce si ottengono buoni risultati.
Memez
Jan 13 2014, 05:37 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2014, 05:14 PM)

Deevid credimi io in queste foto non vedo assolutamente niente di anomalo.
beh...oddio...proprio niente niente, insomma...

QUOTE(sandrofoto @ Jan 13 2014, 05:30 PM)

Mi sono permesso di convertirla in jpeg con qualche ritocchino sul rumore, notevole visto che � a 25600 ISO con la D7100
non sono mai arrivato oltre 1600 ma devo dire che con buona luce si ottengono buoni risultati.
ecco... mi hai rovinato un capolavoro...
qualcosa si nota sul nero dell'altro gatto...
aspetto un po pi� di buio per fare una notturna e vediamo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.