QUOTE(Memez @ Sep 8 2014, 09:02 PM)

a questo punto per� vorrei/vorremmo vedere una nuova foto col nuovo corpo. questo per capire se anche chi il banding lo ha solo in recupero pu� fare la stessa cosa. credo sia importante
@Memez, se leggi le prime due righe della mia risposta data @mfortini si pu� capire che il mio problema non � quello a cui ti riferisci tu,
cio� banding che viene fuori dopo un recupero molto forte delle ombre o di una foto fortemente sottoesposta, ma era un problema sempre
di righe, ma righe di colore giallo viola, molto spesse che venivano fuori dai 2000 iso in su e che erano visibili a foto intera, senza nessun
ingrandimento. Quindi il problema per il quale mi � stato cambiato il corpo macchina � totalmente diverso da quello che tu hai descritto e a cui ti riferisci.
Il banding a cui ti riferisci dopo un recupero di 3 stop ed oltre, quello purtroppo penso che sia presente su tutte le D7100 e sembra D5200, in quanto
sembra essere, a detta di molti, una "caratteristica" dei sensori Toshiba di cui sono equipaggiate solo le d7100 e d5200, cosa che invece non � verificata su
altri corpi con sensore Sony. Basta fare una ricercaa su Google scrivendo banding D7100 e ci si rende conto di quanto se ne sia parlato e se ne parli.
Unica soluzione a questo tipo di banding � cercare di effettuare una buona esposizione o non sbagliare molto pensando poi di recuperare in PP.
La mia risposta era rivolta @mfortini in quanto dalla foto della bambina vicino al palo, penso, ma posso sbagliare, non si tratti del classico banding da recupero,
ma di qualche problema di natura diversa, come lo era il mio, solo per questo la mia risposta era rivolta a lui e al suo problema di "righe" e non di banding,
spero di aver chiarito e non aver acceso false speranze.