jolopy
Nov 3 2013, 01:36 PM
QUOTE(DUTUR @ Nov 3 2013, 12:45 PM)

L'ultimo? Domani niente?
Se davvero il prezzo sar� intorno ai 1500 di listino e poi magari si trover� sui scaffali sui 1300,sar� un vero successo in quanto andr� a scalfire un po' il mercato delle miroless e molti che volevano prenderle magari si butteranno su questa,ben altro discorso se coster� sui 2000 e passa,personalmente mi butterei di corsa su una d800 per la reflex o per una miroless magari targa fuji...aspettiamo,tanto manca poco al 5 nov.
balga
Nov 3 2013, 03:07 PM
QUOTE(Savinos @ Nov 3 2013, 12:44 PM)

Secondo me il suo prezzo si aggirer� sui 2300/2500 Euri...
solo corpo
ragionate se la vendono a 1499 euro ....chi la compra piu' la D610??
Chi vuole 24mpx e vuole fare i video
giuliocirillo
Nov 3 2013, 06:02 PM
Il prezzo di 1300-1500 euro detto da qualcuno � assurdo....comunque � una FF.....e la pubblicit� della FF economica alla portata di tutti gi� � stata fatta un annetto fa....e da poco replicata.......questa pubblicit� invece sembra evidenziare un prodotto d'elite.....quindi io penso che il prezzo giusto sia intorno ai 2000-2500euro massimo....oltre, invece, sarebbe un insuccesso....a meno che non scopriremo che nasconde qualche caratteristica per ora sconosciuta e che valga una spesa maggiore......
ciao
Alessandro Castagnini
Nov 3 2013, 06:17 PM
QUOTE(DUTUR @ Nov 3 2013, 12:45 PM)

L'ultimo? Domani niente?
No, domani niente, si salta direttamente al 5 Novembre

immagino
Franco.DeFabritiis
Nov 3 2013, 06:47 PM
Letto un po' tutta la discussione.
Se devo dire la mia, questa nuovo Nikon DF, o come cavolo si chiamer�, mi ispira di brutto. E' da tempo che vorrei un corpo macchina che faccia solo foto, senza video e fronzoli inutili, con una grande qualit� di immagine, compatto come i corpi macchina di una volta, che dia quel senso di "mattoncino" monolitico.
Il problema in realt� per me � il prezzo. 2000/2500 euro come ipotizzato da qualcuno devono essere giustificati da qualcosa di unico al di la' del design, senn� siamo in piena sovrapposizione con la D800 (io prenderei quella con gli stessi soldi).
In fondo parliamo di una macchina che di novit� non ne introduce: stesso sensore della D4, stesso sistema AF della D600/D610, a quanto pare anche stessa batteria della D600/610, niente video, pi� spartana e semplice, stessa baionetta, avr� il pentaprisma (niente mirini ibridi o cose strane). Vorrei credere che a rigor di logica dovrebbe avere un prezzo simile alla D610, addirittura inferiore. Ma temo che sar� addirittura pi� costosa della D800.
Il fatto � che la Sony ha tirato fuori la A7 che ha un prezzo di listino di 1700�, inferiore addirittura al listino della D610. Se anche questa DF si presentasse a quel prezzo, credo che mi metterei in ginocchio davanti a mia moglie per farmi dare il suo benestare all'acquisto!
jolopy
Nov 3 2013, 07:11 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 3 2013, 06:02 PM)

Il prezzo di 1300-1500 euro detto da qualcuno � assurdo....comunque � una FF.....e la pubblicit� della FF economica alla portata di tutti gi� � stata fatta un annetto fa....e da poco replicata.......questa pubblicit� invece sembra evidenziare un prodotto d'elite.....quindi io penso che il prezzo giusto sia intorno ai 2000-2500euro massimo....oltre, invece, sarebbe un insuccesso....a meno che non scopriremo che nasconde qualche caratteristica per ora sconosciuta e che valga una spesa maggiore......
ciao
Scusa cosa c'� di assurdo? vai a vedere quanto costano le nuove Sony ff,a parte questo dovrebbe essere una macchina essenziale, senza grandi innovazioni se non uno stile retr�,non far� video,avr� un sensore di soli 16 mln,quindi non un sensore particolarmente innovativo,una messa a fuoco non fulminea, si parla dello stesso sistema della 600,vedremo se sar� tropicalizzata,ancora non si s�,se poi dobbiamo pagare cifre assurde per una macchina,come dici tu 2500 tanto quanto costa la D800,secondo me non ce storia,io ho la 700 e mi trovo benissimo ma se dovrei prendere una ff a occhi chiusi prenderei per quella cifra una D800,poi ognuno la pensi come vuole,i soldi sono i suoi,io penso con la mia testa
riccardoerre
Nov 3 2013, 08:01 PM
avete visto su NR il display? minimalista

DighiPhoto
Nov 3 2013, 08:32 PM
Il sensore della D4, con quello della D3s � il pi� ambito del mercato, non dimentichiamocelo...
Vedo questa Nikon DF, o come si chiamer� la "PURE", un prodotto rivolto ad un target di nicchia e sopratutto amatore.
Sono gli amatori che fanno girare il mercato...
I professionisti a mio modesto parere continueranno ad usare la reflex "tradizionale" (D700, D3, D800, D600/610, D4 e le nuove DX), al massimo una macchina cos� la acquistano come affiancamento al corredo che posseggono.
Per quanto riguarda il prezzo, non vedo come si possa pensare che il costo sia sotto i 2.000 Euro...Solo il sensore! (La D4 costa 5500-6000 euro...)
Secondo me si collocher� sui 2500-3000.
Non vedo l'ofa che sia marted�, sono certo che avremo delle belle sorprese!!!
giuliocirillo
Nov 3 2013, 08:35 PM
QUOTE(jolopy @ Nov 3 2013, 07:11 PM)

Scusa cosa c'� di assurdo? vai a vedere quanto costano le nuove Sony ff,a parte questo dovrebbe essere una macchina essenziale, senza grandi innovazioni se non uno stile retr�,non far� video,avr� un sensore di soli 16 mln,quindi non un sensore particolarmente innovativo,una messa a fuoco non fulminea, si parla dello stesso sistema della 600,vedremo se sar� tropicalizzata,ancora non si s�,se poi dobbiamo pagare cifre assurde per una macchina,come dici tu 2500 tanto quanto costa la D800,secondo me non ce storia,io ho la 700 e mi trovo benissimo ma se dovrei prendere una ff a occhi chiusi prenderei per quella cifra una D800,poi ognuno la pensi come vuole,i soldi sono i suoi,io penso con la mia testa
Di assurdo c'� che non penso proprio che nikon la faccia pagare meno della sua FF economica.....la D600/D610 ancora oggi � pubblicizzata come la FF per iniziare......ora nikon caccia una pubblicit� tutta giocata "un p� alla apple" con video a puntate la intitola "Pure photography" sar� una sorta di Nikon F, quindi presumo con corpo completamente in metallo e curata nell'aspetto.....e tu pensi che coster� meno della D600....mmmmmm....la mia paura e che addirittura coster� pi� della D800.......se non addirittura come la D4.......ma in questo caso penso le vendite saranno di poche decine........
Per queste mie valutazioni, penso che un prezzo equo possa essere sui 2000 euro..........chiaramente vorrei che costasse 200 euro.....
penso di essere stato pi� chiaro ora....
ciao
elle7
Nov 3 2013, 08:39 PM
Premessa: da 10 anni, da quando acquistai la "mitica" D100, sogno che Nikon realizzi una macchina FF in stile FM2/F3...
quindi questo progetto allo stato attuale dei rumors, solletica molto le mie aspettative.
Mi entusiasma l'idea di avere il sensore della D4 in un corpo macchina old style e se il prezzo sar� ragionevole sicuramente entrer� nel mio corredo!
Una cosa che mi dispiace � l'assenza della funzione video, ma capisco che questa cosa sia dovuta a due necessit�:
1- non far sovrapporre la DF alla gi� di per se problematica D600/D610...
2- la possibilit� di cavalcare il concetto di "pura fotografia" che dal punto di vista del marketing � una trovata geniale perch� solletica certe corde (tra cui confesso anche le mie!) e soprattutto narcotizza agli occhi del cliente il punto 1.
Detto ci�, come gi� avrete intuito il fatto di "spogliare" di tanti orpelli la macchina fotografica mi entusiasma, ma perdonate la franchezza, sorrido davvero tanto quando leggo che la funzione video in una reflex viene paragonata ad altri optional/gadget inutili...
E' evidente che chi lo scrive non ha mai fatto video, n� tantomeno ha idea di cosa l'avvento della funzione video in un corpo reflex abbia offerto come possibilit�... basta guardare a quanta gente oggi fa film, videoclip, spot ecc girando con macchine reflex... forse un motivo ci sar�...
In conclusione: che sulla DF non ci sia la funzione video mi pu� star bene per i motivi spiegati, ma evitate di dire che il video su una reflex � un "gingillo" come potrebbe essere un gps qualsiasi, perch� state dicendo una fesseria.
giuliocirillo
Nov 3 2013, 08:43 PM
QUOTE(DUTUR @ Nov 3 2013, 08:32 PM)

Il sensore della D4, con quello della D3s � il pi� ambito del mercato, non dimentichiamocelo...
Vedo questa Nikon DF, o come si chiamer� la "PURE", un prodotto rivolto ad un target di nicchia e sopratutto amatore.
Sono gli amatori che fanno girare il mercato...
I professionisti a mio modesto parere continueranno ad usare la reflex "tradizionale" (D700, D3, D800, D600/610, D4 e le nuove DX), al massimo una macchina cos� la acquistano come affiancamento al corredo che posseggono.
Per quanto riguarda il prezzo, non vedo come si possa pensare che il costo sia sotto i 2.000 Euro...Solo il sensore! (La D4 costa 5500-6000 euro...)
Secondo me si collocher� sui 2500-3000.
Non vedo l'ofa che sia marted�, sono certo che avremo delle belle sorprese!!!
Sicuramente, ma perch�? per gli iso.......ma a livello di qualit� generale secondo me il miglior sensore in commercio � quello della D800.
Comunque la D4 non costa 5500 euro per il sensore (o quantomeno in percentuale incide ma molto di meno di quello che si pensa).....altrimenti spiegami quando uscirono D700 e D3 perch� il prezzo era cos� diverso....
ciao
Lapislapsovic
Nov 3 2013, 08:52 PM
Anch'io penso non coster� meno della D800E al suo lancio
Personalmente la vedo come una grossa operazione di marketing per una nicchia di amatori dal gusto retr� o per coloro che sono spaventati dai 36Mpx della D800

e a cui la D600 sembra un giocattolo

, dobbiamo solo avere il tempo di capire per bene le specifiche nel dettaglio....
Immaginiamo tutti noi per un'attimo che sia identica e precisa alla D600 al suo interno elettronicamente parlando, e che abbia anche lo stesso prezzo di lancio, insomma l'unica limitazione consisterebbe nel fatto che non fa i video, ecco ora poniamoci la domanda....io la comprerei???
Se la risposta � s�, per voi Nikon ha fatto il passo che stavate aspettando, se no...pazienza, se i no per� saranno tanti si ipotizza l'analogo successo della coolpix A col trapianto del sensore della D7000 (coincidenza vuole che anche in quel caso i Mpx siano 16M

)
Ciao ciao
francopelle
Nov 3 2013, 09:17 PM
giorno 24 ottobre giorno di aperura di questo topic stavo leggendo in rete un'articolo
poi visto che dopo poco l'amministrator aveva gi� creato questo non avevo scritto o pubblicato nulla
l'articolo (di una famosa testata fotografica) parla di 3000€ e forse pi�
Nikon, confermata la reflex digitale manuale
La casa giapponese conferma i rumors degli scorsi giorni con un video, il primo di sei previsti, dal titolo “Pure Photography” che ne anticipa il lancio ufficiale, previsto pare per i primi di novembre.
Nikon la chiama “Pure Photography”, giorni fa noi l’abbiamo definita “fotografia responsabile” che � pi� o meno la stessa cosa.
Con il video che vi riproponiamo qualora non l’aveste gi� visto, la casa giapponese conferma ufficialmente che sta per lanciare una reflex “pura” ovvero senza gran parte dei fronzoli informatici ed elettronici che hanno finito per annoiare pi� che stimolare. Una cosa che noi abbiamo sempre predicato e che quindi accogliamo con molto interesse.
Forse pi� che le nostre prediche ha funzionato il successo di Fu*ifilm con le sue fotocamere retro, forse anche quello di Leica, con motivazioni diverse, che ha preso la buona vecchia Leica M a telemetro e ci ha piazzato dentro un bel sensore.
Il promo termina con la frase “It’s in my hands again!”, � di nuovo nelle mie mani. Come dire “bentornata”. Insomma, un piccolo inno al recupero dello strumento fotografico puro e semplice, quello che ti insegna a vedere e a fotografare sul serio con le tue mani.
Coster� cara dicono i saputoni: 3.000 euro e pi� con il nuovo 50mm f/1,8 G.
Il prezzo in questo momento non conta molto, conta LA svolta. Conta quanto entusiasmo o critiche (speriamo intelligenti e non le solite idiozie da rete) la fotocamera susciter�. Che un pezzo da novanta sia sceso in pista con questo concetto � una buona notizia. Speriamo che altri (Canon?) seguano l’esempio perch� questa � probabilmente la migliore risposta alle chiacchiere sugli smartphone, Instagram e roba simile.
Noi siamo per la fotografia, pura o responsabile che sia, e questo strumento Nikon, come le Fu*ifilm e quelle che seguiranno a prezzi pi� abbordabili, saranno una cura benefica e ricostituente soprattutto per i neo appassionati in cerca di capire cosa sia la fotografia.
Savinos
Nov 3 2013, 09:52 PM
Finalmente nikon ha fatto una macchina per la fotografia pura ....della fotografia inquinata da tutte le macchine che l'hanno preceduta non se ne poteva piu'
giuliocirillo
Nov 3 2013, 10:02 PM
Scusatemi una domanda.....ma cosa � una fotografia pura????.....io riuscir� mai a farla con la mia D7100??........
Io pensavo che questo termine fosse usato per promuovere una nikon che si rifar� a reflex vecchio stile......ed in questo caso � anche azzecato ...insomma ci pu� stare......
Ma che poi esistesse una fotografia pura....!!! non pensavo.....
Faccio un esempio: metto la mia D7100 in M, scatto singolo e fuoco manuale......poi mi faccio aiutare dall'esposimentro settato in spot.......scatto.....e......ho fatto una foto pura???.....poi inserisco la SD nel pc e scarico la foto (non il file)...in questo caso la foto rimane pura o si deteriora......se poi con capture modifico qualcosina cosa ottengo???
Poi Francopelle aggiunge pure fotografia "responsabile" ed allora veramente entro in crisi......ma io fino ad ora che fotografia avr� fatto????
ciao
PS: secondo me il potere del marketing � grandissimo.....
Metalslug
Nov 3 2013, 10:25 PM
QUOTE(DUTUR @ Nov 3 2013, 08:32 PM)

Il sensore della D4, con quello della D3s � il pi� ambito del mercato, non dimentichiamocelo...
Vedo questa Nikon DF, o come si chiamer� la "PURE", un prodotto rivolto ad un target di nicchia e sopratutto amatore.
Sono gli amatori che fanno girare il mercato...
I professionisti a mio modesto parere continueranno ad usare la reflex "tradizionale" (D700, D3, D800, D600/610, D4 e le nuove DX), al massimo una macchina cos� la acquistano come affiancamento al corredo che posseggono.
Per quanto riguarda il prezzo, non vedo come si possa pensare che il costo sia sotto i 2.000 Euro...Solo il sensore! (La D4 costa 5500-6000 euro...)
Secondo me si collocher� sui 2500-3000.
Non vedo l'ofa che sia marted�, sono certo che avremo delle belle sorprese!!!
La d4 non e' la d4 solo per il sensore... montato su un altro corpo potrebbe essere pure economico (il sensore).
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 3 2013, 10:02 PM)

Scusatemi una domanda.....ma cosa � una fotografia pura????.....io riuscir� mai a farla con la mia D7100??........
Io pensavo che questo termine fosse usato per promuovere una nikon che si rifar� a reflex vecchio stile......ed in questo caso � anche azzecato ...insomma ci pu� stare......
Ma che poi esistesse una fotografia pura....!!! non pensavo.....
Faccio un esempio: metto la mia D7100 in M, scatto singolo e fuoco manuale......poi mi faccio aiutare dall'esposimentro settato in spot.......scatto.....e......ho fatto una foto pura???.....poi inserisco la SD nel pc e scarico la foto (non il file)...in questo caso la foto rimane pura o si deteriora......se poi con capture modifico qualcosina cosa ottengo???
Poi Francopelle aggiunge pure fotografia "responsabile" ed allora veramente entro in crisi......ma io fino ad ora che fotografia avr� fatto????
ciao
PS: secondo me il potere del marketing � grandissimo.....

Come sempre sono d accordo con Giulio... c e' da preoccuparsi? :-)
francopelle
Nov 3 2013, 10:31 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 3 2013, 10:02 PM)

Scusatemi una domanda.....ma cosa � una fotografia pura????.....io riuscir� mai a farla con la mia D7100??........
Io pensavo che questo termine fosse usato per promuovere una nikon che si rifar� a reflex vecchio stile......ed in questo caso � anche azzecato ...insomma ci pu� stare......
Ma che poi esistesse una fotografia pura....!!! non pensavo.....
Faccio un esempio: metto la mia D7100 in M, scatto singolo e fuoco manuale......poi mi faccio aiutare dall'esposimentro settato in spot.......scatto.....e......ho fatto una foto pura???.....poi inserisco la SD nel pc e scarico la foto (non il file)...in questo caso la foto rimane pura o si deteriora......se poi con capture modifico qualcosina cosa ottengo???
Poi Francopelle aggiunge pure fotografia "responsabile" ed allora veramente entro in crisi......ma io fino ad ora che fotografia avr� fatto????
ciao
PS: secondo me il potere del marketing � grandissimo.....

giulio lascia perdere.. sfondi una porta aperta una volte le refelex manuali le compravano i professionisti
che non potevano permettersi di di rimannere a piedi perch� magari la pila si � era scaricata o l'elettronica era andata in tilt
ma in condizioni normali la FOTO la facevi sia con la F3 che con la Fm2 o qualsiasi altra macchina diciamo non manuale..
altro che marketing tutte cose scritte bene ad arte in modo tale che quando uscir�
indovina un p� chi la comprer� immediatamente? lo sai gi� no?
Savinos
Nov 3 2013, 10:51 PM
Marketing+forum, mix potentissimo per la promozione dei prodotti.....nikon/nital mica li tengono a casoi forum
Quella della fotografia pura e' magistrale
..meditate gente, meditate...
giuliocirillo
Nov 3 2013, 10:53 PM
QUOTE(francopelle @ Nov 3 2013, 10:31 PM)

giulio lascia perdere.. sfondi una porta aperta una volte le refelex manuali le compravano i professionisti
che non potevano permettersi di di rimannere a piedi perch� magari la pila si � era scaricata o l'elettronica era andata in tilt
ma in condizioni normali la FOTO la facevi sia con la F3 che con la Fm2 o qualsiasi altra macchina diciamo non manuale..
altro che marketing tutte cose scritte bene ad arte in modo tale che quando uscir�
indovina un p� chi la comprer� immediatamente? lo sai gi� no?
Una volta c'erano solo quelle per i professionisti.......erano progetti affidabili e longevi....ma quando poi � uscita la F4 (ed in casa canon la serie eos) molti professionisti hanno comprato questa, e la F4 senza batterie non scattava....molti le affiancavano la F801...poi all'uscita della F5 e F100 praticamente le F3 erano usate veramente poco.........e forse allora chi scattava ancora con la F3 o la FM2...diceva che quella era la vera fotografia pura........
Chi la comprer�??.......secondo me tutto dipender� dal prezzo....anche le emozioni ne hanno uno....e meno dalle caratteristiche e design.....e comunque anche questa senza batterie non scatter� fotografie......
ciao
francopelle
Nov 3 2013, 11:13 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 3 2013, 10:53 PM)

Una volta c'erano solo quelle per i professionisti.......erano progetti affidabili e longevi....ma quando poi � uscita la F4 (ed in casa canon la serie eos) molti professionisti hanno comprato questa, e la F4 senza batterie non scattava....molti le affiancavano la F801...poi all'uscita della F5 e F100 praticamente le F3 erano usate veramente poco.........e forse allora chi scattava ancora con la F3 o la FM2...diceva che quella era la vera fotografia pura........
Chi la comprer�??.......secondo me tutto dipender� dal prezzo....anche le emozioni ne hanno uno....e meno dalle caratteristiche e design.....e comunque anche questa senza batterie non scatter� fotografie......
ciao
certo.. ma vuoi mettere il piacere di di essere il primo a sfoggiarla..?
balga
Nov 3 2013, 11:52 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 3 2013, 10:02 PM)

Scusatemi una domanda.....ma cosa � una fotografia pura????.....io riuscir� mai a farla con la mia D7100??........
Io pensavo che questo termine fosse usato per promuovere una nikon che si rifar� a reflex vecchio stile......ed in questo caso � anche azzecato ...insomma ci pu� stare......
Ma che poi esistesse una fotografia pura....!!! non pensavo.....
Faccio un esempio: metto la mia D7100 in M, scatto singolo e fuoco manuale......poi mi faccio aiutare dall'esposimentro settato in spot.......scatto.....e......ho fatto una foto pura???.....poi inserisco la SD nel pc e scarico la foto (non il file)...in questo caso la foto rimane pura o si deteriora......se poi con capture modifico qualcosina cosa ottengo???
Poi Francopelle aggiunge pure fotografia "responsabile" ed allora veramente entro in crisi......ma io fino ad ora che fotografia avr� fatto????
ciao
PS: secondo me il potere del marketing � grandissimo.....

Sicuramente non � una foto pura.
Per fare una foto pura devi comprare una macchina che non ha gli automatismi e che costa di piu della stessa macchina con gli automatismi.
E sopratutto, senza cappotto e sguardo truce non vai da nessuna parte.
neomeso.lese
Nov 4 2013, 12:05 AM
Mah, io tutte queste critiche e illazioni preventive non le capisco.
I video non mi sembrano malaccio, anzi. Rappresentano molto, anche nelle poche parole, il mio "senso" di Fotografia.
Che poi sia un'operazione di marketing non c'� dubbio, � pur sempre un prodotto.
Ma piuttosto che vedere le solite amenit�, qui mi sembra che ci sia un ragionamento preciso.
La discriminante sar� anche e soprattutto il prezzo.
Se si assester� sotto i 2000, con le credenziali esposte fin'ora, credo che ci sar� ben poco da dire.
Altrimenti si, sar� un'occasione sprecata per dare sostanza ad un marketing oculato e filo idealista.
Willyambo
Nov 4 2013, 12:05 AM
....... vedo alcune somiglianze con le ultime sony fullframe (mi riferisco ai profili estetici del solo body).
Non aggiungo altro a quanto gi� stato scritto. Mi sembra solo che altri marchi si stiano orientando su questo tipo di macchina fotografica. Forse � solo un qualcosa in pi� per contrastare questo interesse/richieste che il mercato ha in questo momento (non sto considerando l'eventuale prezzo!!), per non perdere eventuali vendite. Non nascondo la mia curiosit� e interesse serio verso questa novit� (se di novit� si pu� parlare.... !?!?). Mi auguro solo che in Nikon abbiano testato e collaudato ben bene il tutto ........................
Io ho gi� di che essere contento, con cui utilizzo molto le mie ottiche Nikon tramite apposito adattatore. Se per� tale DF rientrasse nelle mie aspettative, potrei tornare all'FX; chiss� !!
Il "marketing" lo sanno fare in molti. E sicuramente Nikon non � certo dietro a guardare. Ma l'amministratore delegato della nostra passione fotografica siamo solo noi. E ritengo che ad un appassionato di livello "avanzato" (� escluso lo scrivente

), non gli si possa raccontare poi una favolina qualunque. Mi permetto di dire questo perch�, sempre al di l� del prezzo ipotizzato, non credo che Nikon si rivolga direttamente ad un utenza media, con questa DF (semmai si chiamer� cos�). Ed in definitiva, le mie aspettative tecniche sono alte. Se no, non mi far� alcun effetto (parere prettamente personale, ovviamente).
......il mio ricordo di Nikon � di quando provai la prima volta la D70 e io scattavo con altro. Mi aspetto questo ............
Un saluto a tutti.
William
Metalslug
Nov 4 2013, 04:33 AM
Il display minimalista � orribile.
Stavo guardando le caratteristiche delle nuove sony ML, grosso modo la nikon dovrebbe collocarsi in quel settore.
Lasciamo stare il look retr�, la fotocamera dovrebbe essere molto pi� leggera di una normale reflex quindi pi� piccola, pratica e essenziale, giusto?
Non conoscendone le caratteristiche torno alle nuove sony che hanno sulla carta una qualit� incredibile. Ma le ottiche?
Per mantenere la praticit� etc. occorrono obiettivi in stile pancake e tutta la qualit�/praticit� dove va a finire? Vedo tanto potenziale sprecato e tanto marketing dietro.
Con il presupposto che la nikon sia pi� robusta e corpulenta delle sony non me lo vedo per� un 70-200 2,8 vrII attaccato.
Scusate se sono andato ot ma queste nuove macchine non mi convincono, soprattutto le sony.
balga
Nov 4 2013, 07:07 AM
Il concetto di fotografia pura potrebbe essere una trovata interessante per non fare venire il complesso di inferiorita a chi acquista una entry level fx, oppure una ######### pazzesca per fare pagare caro qualcosa di superato.
Vedremo.
mbbruno
Nov 4 2013, 07:15 AM
come a detto qualcuno qualche messaggio fa oggi essere cool � di moda il retro stile...o leica style... � di moda......questa si posiziona come prezzo sopra la d800 per non rompere alla d610, e prender� una nicchia di persone sopra i 45/50 che sono annoiati dalle ultra moderne macchine e non vogliano passare alle mirrorless.....quindi poi non aggiungera nulla di nuovo non sar� superiore a nulla e non credo che interessi hai pro (intesi come quelli che ci lavorano tutti i giorni non gli "artisti") una macchina del genere � per un mercato di nicchia e per selezionare questa nicchia non puo certo costare come la d610......
GiulianoPhoto
Nov 4 2013, 08:35 AM
QUOTE(mbbruno @ Nov 4 2013, 07:15 AM)

come a detto qualcuno qualche messaggio fa oggi essere cool � di moda il retro stile...o leica style... � di moda......questa si posiziona come prezzo sopra la d800 per non rompere alla d610, e prender� una nicchia di persone sopra i 45/50 che sono annoiati dalle ultra moderne macchine e non vogliano passare alle mirrorless.....quindi poi non aggiungera nulla di nuovo non sar� superiore a nulla e non credo che interessi hai pro (intesi come quelli che ci lavorano tutti i giorni non gli "artisti") una macchina del genere � per un mercato di nicchia e per selezionare questa nicchia non puo certo costare come la d610......
Giusta osservazione, il prezzo di lancio si vocifera sui 3000 dollari che... tra rapporto 1=1 e nital siamo sui 3300/3500 euro
a_deias
Nov 4 2013, 08:56 AM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 4 2013, 08:35 AM)

Giusta osservazione, il prezzo di lancio si vocifera sui 3000 dollari che... tra rapporto 1=1 e nital siamo sui 3300/3500 euro
In genere i prezzi in dollari poi equivalgono numericamente quelli in euro quindi se dovesse essere 3000 dollari saranno circa 3000 euro.
Per� potrebbe invece costare sui 2500 euro, il costo oggi di una D800 a meno che non sia priva di filtro allora si attesterebbe sul prezzo della D800E.
Di certo coser� di pi� della D610, il fascino dell'esclusivo necessita anche di un prezzo superiore ad una entry level.
Certo se dovesse costare di pi� di una D800 deve pure avere qualcosa di esclusivo nelle caratteristiche e costruzione, elevarsi per cura costruttiva e materiali oltre la D800.
camillobis
Nov 4 2013, 09:31 AM
QUOTE(Savinos @ Nov 3 2013, 09:52 PM)

Finalmente nikon ha fatto una macchina per la fotografia pura ....della
fotografia inquinata da tutte le macchine che l'hanno preceduta non se ne poteva piu'

Gi�... con tutto l'olio che ci hanno sparso sopra gli otturatori delle D600....
paceman
Nov 4 2013, 09:31 AM
QUOTE(a_deias @ Nov 4 2013, 08:56 AM)

In genere i prezzi in dollari poi equivalgono numericamente quelli in euro quindi se dovesse essere 3000 dollari saranno circa 3000 euro.
Per� potrebbe invece costare sui 2500 euro, il costo oggi di una D800 a meno che non sia priva di filtro allora si attesterebbe sul prezzo della D800E.
Di certo coser� di pi� della D610, il fascino dell'esclusivo necessita anche di un prezzo superiore ad una entry level.
Certo se dovesse costare di pi� di una D800 deve pure avere qualcosa di esclusivo nelle caratteristiche e costruzione, elevarsi per cura costruttiva e materiali oltre la D800.
Io dico che per essere esclusiva dovrebbe avere tanta tecnologia funzionale in un corpo piccolo/robusto/leggero. L'esclusivit� farebbe la differenza con altro che Nikon ha gi� a listino e potrebbe essere, a mio vedere solo un mirino ibrido/ottico che troverebbe me un sicuro acquirente. Vi assicuro che il mirino elettronico ha, in talune situazioni enormi vantaggi, sarebbe secondo me un traghettare inesorabile ed imprescindibile per Nikon visto le ultime tecnologie....
simonemaviglia
Nov 4 2013, 09:50 AM
QUOTE(neomeso.lese @ Nov 4 2013, 01:05 AM)

Mah, io tutte queste critiche e illazioni preventive non le capisco.
I video non mi sembrano malaccio, anzi. Rappresentano molto, anche nelle poche parole, il mio "senso" di Fotografia.
Che poi sia un'operazione di marketing non c'� dubbio, � pur sempre un prodotto.
Ma piuttosto che vedere le solite amenit�, qui mi sembra che ci sia un ragionamento preciso.
La discriminante sar� anche e soprattutto il prezzo.
Se si assester� sotto i 2000, con le credenziali esposte fin'ora, credo che ci sar� ben poco da dire.
Altrimenti si, sar� un'occasione sprecata per dare sostanza ad un marketing oculato e filo idealista.
concordo pienamente
QUOTE(a_deias @ Nov 4 2013, 09:56 AM)

In genere i prezzi in dollari poi equivalgono numericamente quelli in euro quindi se dovesse essere 3000 dollari saranno circa 3000 euro.
Per� potrebbe invece costare sui 2500 euro, il costo oggi di una D800 a meno che non sia priva di filtro allora si attesterebbe sul prezzo della D800E.
Di certo coser� di pi� della D610, il fascino dell'esclusivo necessita anche di un prezzo superiore ad una entry level.
Certo se dovesse costare di pi� di una D800 deve pure avere qualcosa di esclusivo nelle caratteristiche e costruzione, elevarsi per cura costruttiva e materiali oltre la D800.
concordo anche qui: spero si collochi vicino/sotto la D800 o al massimo come la D800E per i motivi suddetti. Come spiegato sopra riguardo alla D4, il prezzo di quest'ultima non � dato solo dal sensore e inoltre � spalmato su di un volume di vendita inferiore alla D800; anzi, prevedendo buone vendite per la D610 (+D600), inserire il sensore della D4 permetterebbe alla Nikon di ammortizzarlo molto bene.
Quanto alla "Pure Photography" penso sia un continuo equivoco da parte di tutti; cercando velocemente su wikipedia ho capito che, almeno originariamente (fine '800!!) era un movimento della West Coast che si opponeva alla East Coast e tra gli artisti annoverati c'� anche Ansel Adams. Ancora, non � il mezzo che fa Pure la foto, nemmeno scattare in manuale; secondo me � la ""realistica"" restituzione della scena scattata e da una posta produzione finalizzata a questo aspetto.
Richiamando anche un altro utente che riteneva, giustamente secondo me, che il video non � un gadget, devo dire che ero contento che la D700 non avesse video (tanto io non ne dovevo fare e non mi piacevano) ma ora, che si � rotta la mia videocamera e avessi una D800, potrei fare Pure Photography, Pictorialism della East Coast e video (dato che mi hanno chiesto se ne facevo).
La Df, ripeto, pu� essere utile anche al professionista che ha una D4 o D800, perch� dovrebbe avere due corpi che fanno video?
skyler
Nov 4 2013, 10:01 AM
Certo ..comprare a pari prezzo questa nuova entry al posto di una D800....� follia pura.
Mi verrebbe da dire che se farete foto ciofeca potrete dare la colpa a LEI......



Rimango fermo a 1000� per questo corpo...ma che pure photography.....una foto � bella anche fatta con la scatola delle scarpe..se lo � ovv.
studioraffaello
Nov 4 2013, 10:10 AM
QUOTE(skyler @ Nov 4 2013, 10:01 AM)

Certo ..comprare a pari prezzo questa nuova entry al posto di una D800....� follia pura.
Mi verrebbe da dire che se farete foto ciofeca potrete dare la colpa a LEI......



Rimango fermo a 1000� per questo corpo...ma che pure photography.....una foto � bella anche fatta con la scatola delle scarpe..se lo � ovv.
non oltre 1500 o sara' un flop mitico.
Franco.DeFabritiis
Nov 4 2013, 10:30 AM
Non so perch�, ma continuo a guardare questa e la Sony A7, e la A7 costa 1499 di listino, fullframe da 24mpx, mirrorless con anche qualche chicca che fa tanto figo (anche se per me inutile), come wi-fi e NFC, video in full-hd, etc.
Insomma, se sony la propone a 1499, perch� per nikon un corpo ff senza video, e senza fronzoli deve costare quanto o pi� di una 36mpx con video full-hd fi qualit�, e tante altre features in pi�?
Se mettiamo a confronto la nuova sony con la nuova nikon, la sony ha un sensore con pi� risoluzione, fa i video, ha il wifi e l'NFC ed � pure una mirrorless che va tanto di moda oggi. E' sicuramente pi� "cool" una mirrorless che fa video e con wifi e nfc con l'aspetto un po' retr�, piuttosto che una reflex che non fa video, spartana, e con l'aspetto retr�.
Capisco che ultimamente "less is more", per� non esageriamo!
GiulianoPhoto
Nov 4 2013, 10:35 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Nov 4 2013, 10:30 AM)

Non so perch�, ma continuo a guardare questa e la Sony A7, e la A7 costa 1499 di listino, fullframe da 24mpx, mirrorless con anche qualche chicca che fa tanto figo (anche se per me inutile), come wi-fi e NFC, video in full-hd, etc.
Insomma, se sony la propone a 1499, perch� per nikon un corpo ff senza video, e senza fronzoli deve costare quanto o pi� di una 36mpx con video full-hd fi qualit�, e tante altre features in pi�?
Se mettiamo a confronto la nuova sony con la nuova nikon, la sony ha un sensore con pi� risoluzione, fa i video, ha il wifi e l'NFC ed � pure una mirrorless che va tanto di moda oggi. E' sicuramente pi� "cool" una mirrorless che fa video e con wifi e nfc con l'aspetto un po' retr�, piuttosto che una reflex che non fa video, spartana, e con l'aspetto retr�.
Capisco che ultimamente "less is more", per� non esageriamo!
Il ragionamento non fa una grinza ma dimentichi che nikon potrebbe aggiungere un nuovo segmento al suo listino...
Ormai manca davvero poco e domani sapremo tutto..
Franco.DeFabritiis
Nov 4 2013, 10:46 AM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 4 2013, 10:35 AM)

Il ragionamento non fa una grinza ma dimentichi che nikon potrebbe aggiungere un nuovo segmento al suo listino...
Ormai manca davvero poco e domani sapremo tutto..
In che senso "un nuovo segmento"? Adesso abbiamo la FF entry (D600-D610), la semi-pro (che tanto "semi" non �, la D800/E) e la pro (D4). Questa si dovrebbe porre nella fascia entry, quindi o al di sopra di D610, ma sotto D800, o addirittura tra D600 e D610. Se avesse un prezzo di listino simile alla Sony a7, nonostante in questo periodo non navighi in buone acque, valuterei seriamente l'acquisto. Con un prezzo di 2000-2500 o addirittura 3000-3500, per me come per tanti altri sarebbe davvero poco interessante.
orco
Nov 4 2013, 10:47 AM
QUOTE(Metalslug @ Nov 4 2013, 04:33 AM)

Il display minimalista � orribile.
Stavo guardando le caratteristiche delle nuove sony ML, grosso modo la nikon dovrebbe collocarsi in quel settore.
Lasciamo stare il look retr�, la fotocamera dovrebbe essere molto pi� leggera di una normale reflex quindi pi� piccola, pratica e essenziale, giusto?
Non conoscendone le caratteristiche torno alle nuove sony che hanno sulla carta una qualit� incredibile. Ma le ottiche?
Per mantenere la praticit� etc. occorrono obiettivi in stile pancake e tutta la qualit�/praticit� dove va a finire? Vedo tanto potenziale sprecato e tanto marketing dietro.
Con il presupposto che la nikon sia pi� robusta e corpulenta delle sony non me lo vedo per� un 70-200 2,8 vrII attaccato.
Scusate se sono andato ot ma queste nuove macchine non mi convincono, soprattutto le sony.
Il display minimalista pu� non piacere, ma la sua utilit� di sicuro ce l'ha. Io tutte le volte che prendo in mano una entry level senza display di controllo entro in panico. Sar� l'abitudine!!
Per quanto riguarda le dimensioni, basta leggerle su nikonrumors, sono l� da 15 giorni. Comunque, rimetto qualche dato:
FM2: Circa 142 x 90 x 60 mm e 560g
Df: Circa 143.5 x 110 x 66.5mm 765g
D610: Circa 141 x 113 x 82 mm e 760g
Mi pare che si possa collocare ovunque, tranne che nel segmento delle mirrorless Sony. E' 2cm pi� alta di una FM2 e 1,5 cm meno profonda di una D610 e ha lo stesso peso (visto il grande lavoro di nikonrumors ultimamente, non ho motivo di dubitare di questi numeri). Un 70-200 f/2.8 non credo proprio abbia problemi ad essere montato ed usato su una DF!!
Meno male che domani la presentano!!
Adriano
GiulianoPhoto
Nov 4 2013, 10:54 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Nov 4 2013, 10:46 AM)

In che senso "un nuovo segmento"? Adesso abbiamo la FF entry (D600-D610), la semi-pro (che tanto "semi" non �, la D800/E) e la pro (D4). Questa si dovrebbe porre nella fascia entry, quindi o al di sopra di D610, ma sotto D800, o addirittura tra D600 e D610. Se avesse un prezzo di listino simile alla Sony a7, nonostante in questo periodo non navighi in buone acque, valuterei seriamente l'acquisto. Con un prezzo di 2000-2500 o addirittura 3000-3500, per me come per tanti altri sarebbe davvero poco interessante.
Il segmento CHIC
Del resto non si sa come, ma il protagonista del video se ne va in giro nelle lande desolate della Norvegia con un cappotto da migliaia di euro assolutamente non sporco e riposato, sar� allora arrivato l� in elicottero..
immagino gi� gli accessori di questa nuova DF: custodia in pelle di gazzella ugandese, incisioni personalizzate nikon dorate o mirino in swarovski..
hroby7
Nov 4 2013, 10:56 AM
QUOTE(Metalslug @ Nov 4 2013, 04:33 AM)

Stavo guardando le caratteristiche delle nuove sony ML.....cut..... tanto marketing dietro.
Non � bello parlare di corda in casa dell'impiccato
Ciao
Roberto
Alessandro_Brezzi
Nov 4 2013, 11:02 AM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 4 2013, 10:54 AM)

Il segmento CHIC
Del resto non si sa come, ma il protagonista del video se ne va in giro nelle lande desolate della Norvegia con un cappotto da migliaia di euro assolutamente non sporco e riposato, sar� allora arrivato l� in elicottero..
immagino gi� gli accessori di questa nuova DF: custodia in pelle di gazzella ugandese, incisioni personalizzate nikon dorate o mirino in swarovski..
Tutte le location sono in Scozia, Edimbugo la fa da padrona e la valle del primo video mi pare sia quella che � proprio a ridosso della citt�. Ho preso anch'io delle belle (?) foto (pardon DIA) sfruttando i repentini cambi di clima e gli incredibili squarci di luce che si producono di continuo da quelle parti, ma le mie non erano "Pure" essendo prese con una r�tro e pure della concorrenza
Inoltre a dirla tutta la mia Canon AE1 tanto r�tro non lo era, correndo l'anno 1977
Alessandro
t3xa5
Nov 4 2013, 11:44 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Nov 4 2013, 10:30 AM)

Non so perch�, ma continuo a guardare questa e la Sony A7, e la A7 costa 1499 di listino, fullframe da 24mpx, mirrorless con anche qualche chicca che fa tanto figo (anche se per me inutile), come wi-fi e NFC, video in full-hd, etc.
Insomma, se sony la propone a 1499, perch� per nikon un corpo ff senza video, e senza fronzoli deve costare quanto o pi� di una 36mpx con video full-hd fi qualit�, e tante altre features in pi�?
Se mettiamo a confronto la nuova sony con la nuova nikon, la sony ha un sensore con pi� risoluzione, fa i video, ha il wifi e l'NFC ed � pure una mirrorless che va tanto di moda oggi. E' sicuramente pi� "cool" una mirrorless che fa video e con wifi e nfc con l'aspetto un po' retr�, piuttosto che una reflex che non fa video, spartana, e con l'aspetto retr�.
Capisco che ultimamente "less is more", per� non esageriamo!
concordo in pieno, a 1500� potrei farci un pensierino...
sostituirei, in caso, la mia Mirrorless coreana
p4noramix
Nov 4 2013, 11:54 AM
io ho la bava alla bocca.
Spero costi 2000+ euro cos� ritorno coi piedi per terra.
Ehi, kong, scendi da quel grattacielo forza, siz, a casa. Non lo tengo in 'sto periodo.
hroby7
Nov 4 2013, 11:59 AM
QUOTE(p4noramix @ Nov 4 2013, 11:54 AM)

Ehi, kong, scendi da quel grattacielo forza, siz, a casa. Non lo tengo in 'sto periodo.
Ovvio che non lo tieni
Non � mica un pastore tedesco eh
Roberto
Frozzro
Nov 4 2013, 12:31 PM
onestamente non so come possiate prevedere un prezzo pari a 1500�, lo trovo assolutamente irrealistico.
Nikon non si metter� mai in competizione con Sony, non ne ha bisogno, il brand gli permette di buttare un pdf sul mercato assegnandogli brutalmente una nuova segmentazione che per quanto inutile possa essere (o inesistente) si ritaglier� un premium price.
Per come la vedo tireranno molto sul concetto di premium purista per intenditori che unisce il meglio delle FF in commercio e non partiranno a meno di 2500 solo corpo e 3k col nuovo 50 fisso (anche se in realt� � un po' poco, se non ricordo male il prezzo di lancio era intorno al migliaio no?).
balga
Nov 4 2013, 12:47 PM
Unisce il meglio?
Frozzro
Nov 4 2013, 12:56 PM
QUOTE(balga @ Nov 4 2013, 12:47 PM)

Unisce il meglio?
si aprono le scommesse, sar� uno dei claim
p4noramix
Nov 4 2013, 01:09 PM
Beh, il corpo � pi� scarno, con funzioni in meno rispetto alla media, con un sensore che dovrebbe gi� aver ammortizzato i costi di progettazione, senza video, senza qua senza l�... mica vorranno farci credere che avere meno possibilit� costi di pi�?!
A meno che non ci siano delle cose che non sappiamo, cosa dovrebbe fare un prezzo oltre i 2000?
milanto64
Nov 4 2013, 01:30 PM
Qualsiasi sia il prezzo � bene ricordarsi che i prodotti Nikon conviene sempre comprarli ad un anno dalla presentazione non per altro per risparmiare un bel 30%
MarcoChiavez
Nov 4 2013, 01:38 PM
QUOTE(p4noramix @ Nov 4 2013, 01:09 PM)

A meno che non ci siano delle cose che non sappiamo, cosa dovrebbe fare un prezzo oltre i 2000?
E l' I'm nikon dove lo mettiamo? E chi paga questa campagna di lancio, cappotto ipercostoso del pure photographer incluso?
La filosofia pure sembra come quella del maia1e, non si butta nulla.
Una D610 (si spera) come otturatore, 1/4000" e 5,5fps, con AF della D610, l'elettronica della D610 inserita in un corpo poco pi� piccolo ma vintage, il sensore della D4, al prezzo di una D800e. chi spera sotto i 2500 euro fa prima sperare che gliela regali babbo Natale.
Pure = soldi, solo per il fatto che qualcuno annunci di aver raffinato e depurato qualcosa a tal punto da definirlo pure.
Pure gold, pure diamonds, etc.
Domani tutto sar� svelato.
GiulianoPhoto
Nov 4 2013, 02:19 PM
QUOTE(Nippon Kogaku @ Nov 4 2013, 01:38 PM)

E l' I'm nikon dove lo mettiamo? E chi paga questa campagna di lancio, cappotto ipercostoso del pure photographer incluso?
La filosofia pure sembra come quella del maia1e, non si butta nulla.
Una D610 (si spera) come otturatore, 1/4000" e 5,5fps, con AF della D610, l'elettronica della D610 inserita in un corpo poco pi� piccolo ma vintage, il sensore della D4, al prezzo di una D800e. chi spera sotto i 2500 euro fa prima sperare che gliela regali babbo Natale.
Pure = soldi, solo per il fatto che qualcuno annunci di aver raffinato e depurato qualcosa a tal punto da definirlo pure.
Pure gold, pure diamonds, etc.
Domani tutto sar� svelato.
Temo tu abbia ragione, con custodia in pelle umana di possessore D600