Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
Manzek
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 19 2015, 04:24 PM) *
Perdonami, non prenderla sul personale, ma io un'operazione del genere la farei solo:

- se avessi un disperato bisogno di soldi
- se avessi la schiena tanto rotta da non riuscire pi� a tener in mano l'ottica buona
- se avessi il parkinson, tanto da non riuscire pi� a tener in mano l'ottica buona
- se avessi problemi mentali cos� gravi da non riconoscere l'oro dall'ottone

Per il resto concordo in toto, parola per parola, con l'ultimo post di Maurizio


Fatto sta che lui l'ha fatto, e non mi sembra un fotoamatore da comunione. Poi ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe.
Manzek
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 16 2015, 10:26 PM) *
Moltiplicare � sempre una sorta di ripiego.
Moltiplicare un ottica buia � un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom, per via del numero di lenti, � anch'esso un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom buio non � un triplo ripiego ma una c@zz@t@ di cui inevitabilmente non si pu� che far altro che pentirsene un secondo dopo averla messa in atto.


Lo sparare sentenze mi riferivo a questo post, dove non leggo da nessuna parte "secondo me", anzi leggo "sempre" ed "inevitabilmente". Io non mi sono pentito della scelta, n� di usarlo liscio n� moltiplicato, probabilmente sono l'unico, ma ognuno si attrezza come meglio crede. Non volevo certo aprire una diatriba su chi � contro o a favore, o chi da ragione a chi, un forum serve per condividere esperienze, la mia � questa, diversa dalla tua, tutto qua.

PS:in compenso ho ravvivato un po' il thread, fermo da Luglio
maurizio angelin
QUOTE(Manzek @ Oct 19 2015, 06:26 PM) *
Lo sparare sentenze mi riferivo a questo post, dove non leggo da nessuna parte "secondo me", anzi leggo "sempre" ed "inevitabilmente". Io non mi sono pentito della scelta, n� di usarlo liscio n� moltiplicato, probabilmente sono l'unico, ma ognuno si attrezza come meglio crede. Non volevo certo aprire una diatriba su chi � contro o a favore, o chi da ragione a chi, un forum serve per condividere esperienze, la mia � questa, diversa dalla tua, tutto qua.

PS:in compenso ho ravvivato un po' il thread, fermo da Luglio


Senza polemica: sei soddisfatto delle prestazioni dell'autofocus quando scatti a f8 ?
Io del mio 200-400 duplicato no. Assolutamente NO. E pertanto evito di usarlo con il TC20 e lo faccio solo in casi estremi.
L'ho scritto qualche giorno addietro qui:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3988648
Manzek
Con l'1.4 l'autofocus perde un p� ma rimane ancora veloce. Quella foto del gruccione naturalmente fa parte di altre decine, era una situazione molto difficile per l'autofocus, primo perch� c'erano i fili d'erba che ingannavano l'AF e secondo perch� il nido era nascosto, il gruccione entrava dentro ma non sapevo quando sarebbe uscito, eppure un buon numero di foto sono venute a fuoco. Ho usato af continuo e punto singolo, era mattina presto ma nessun problema di luce, come si nota. l'AF di questo obbiettivo � secondo me il suo punto di forza, rapportandolo alla mia esperienza, non conosco p.e. il 200-400, n� ho mai usato un tele top di Nikon. Qualche giorno fa ho provato il sigma 500 4.5, ho trovato l'AF lento.

cmg
Niente pi� foto? Non lasciamo finire questo thread nel dimenticatoio,
anche se qualcuno parla male di questo zoom.
Aggiungo qualche semplice scatto su D7100.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Mario Roberto 53
A Natale vorrei comprare il Nikon 80/400.
Ho chiesto in giro e ho sentito pareri contrastanti e chi mi ha consigliato di comprare altri obiettivi (Che a me NON INTERESSANO)
Vorrei il parere di chi possiede l'80/400.
E' un buono zoom,vale la pena spendere 2.500 euro.
ffrabo
Io l'ho avuto ed usato con soddisfazione, � compatto nello zaino lo alternavo al 70-200 2,8 vrII, � ottimo a tutte le focali, ha l' autofocus veloce e un buon vr.
L'ho venduto solo perch� per avifauna volevo arrivare a 600mm(Sigma 150-600S), ma ora pesi e ingombri sono tutto un'altra cosa.
Io 2500� non li spenderei, commercialmente � molto svalutato, ha la concorrenza del Nikon 200-500 ed vari 150-600 che costano molto meno. Il mio l'ho venduto perfetto a 1450� che penso sia il prezzo a cui si pu� acquistare oggi un ottimo usato. Se ti pu� interessare il mio amico l'ho rivende a circa lo stesso prezzo.
lupaccio58
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Nov 2 2015, 12:20 PM) *
A Natale vorrei comprare il Nikon 80/400.
Ho chiesto in giro e ho sentito pareri contrastanti e chi mi ha consigliato di comprare altri obiettivi (Che a me NON INTERESSANO)

Quando � cos� c'� poco da dire, compralo. Io l'ho avuto lo scorso anno (parliamo del VR2, naturalmente) e me ne sono liberato dopo un paio di settimane, con la 800E non era assolutamente a livello. Ma questo non fa testo, i 36 mpxl sono abbastanza esigenti, e anch'io non sono da meno. Magari quell'ottica su un 12-16 mpxl sar� anche onesta, ma sui 36 � piuttosto dozzinale. A riprova, c'� che foto-fenomeno scattate con quell'ottica io non ne ho mai viste, ne qui ne altrove
cmg
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 2 2015, 06:26 PM) *
Quando � cos� c'� poco da dire, compralo. Io l'ho avuto lo scorso anno (parliamo del VR2, naturalmente) e me ne sono liberato dopo un paio di settimane, con la 800E non era assolutamente a livello. Ma questo non fa testo, i 36 mpxl sono abbastanza esigenti, e anch'io non sono da meno. Magari quell'ottica su un 12-16 mpxl sar� anche onesta, ma sui 36 � piuttosto dozzinale. A riprova, c'� che foto-fenomeno scattate con quell'ottica io non ne ho mai viste, ne qui ne altrove

Basta guardare le foto scattate con questa lente che si trovano su:http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-400g_afs-vr wink.gif
Generalmente le foto che circolano sul nostro forum sono meno d'impatto, forse perch� quelle belle se le tengono strette? hmmm.gif
Ma questa � semplicemente una mia idea.
lupaccio58
Le foto su juza naturalmente le ho viste- C'� un'enormit� di post, molta pi� che su foto scattate con ottiche pi� "normali", ma roba che faccia gridare al miracolo francamente non se ne vede. Ovviamente � sempre questione di gusti e di palato...
Mario Roberto 53
Certamente sentire due pareri opposti sul Nikon 80/400 non aiuta a chiarirsi le idee.
Sono punti di vista diversi e nessuno dei due � vero in assoluto.
Credo che per scattare una bella foto ci vuole anche una buona luminosit� e non dipende solo dall'obiettivo o dalla reflex.
Carlo non so se hai ricevuto le due mie risposte, ma l'obiettivo 80/400 lo devo comprare per Natale.
cmg
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Nov 2 2015, 09:22 PM) *
Certamente sentire due pareri opposti sul Nikon 80/400 non aiuta a chiarirsi le idee.
Sono punti di vista diversi e nessuno dei due � vero in assoluto.
Credo che per scattare una bella foto ci vuole anche una buona luminosit� e non dipende solo dall'obiettivo o dalla reflex.
Carlo non so se hai ricevuto le due mie risposte, ma l'obiettivo 80/400 lo devo comprare per Natale.

Guarda il messaggio che ti ho mandato.
Ciao
Red Roby
Anch'io volevo comprare quest'ottica, ma non direi che le foto non sono all'altezza, a parte la saturazione un po' eccessiva, non mi dite che questa foto di questo utente nel forum di Juza non sia bella.....per me i colori Nikon sono sempre meglio della concorrenza....e non vuole essere una sviolinata....
qui
Mario Roberto 53
Anch'io ho guardato le foto scattate con il Nikon 80/400 su Juza e mi sembrano ottime.
Per fare una bella foto,oltre l'attrezzatura e la luminosit� giusta, dipende anche dalla bravura fotografo.
Non � che questi giudizi...... derivano da un pregiudizio o dal fotografo.......
ffrabo
Ho avuto l'80-400 new, anche se l'ho venduto per arrivare a 600mm per me rimane un ottimo obiettivo.
l'ho usato molto con la V3:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 782 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 616.2 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 512.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 606 KB

cmg
Altri due semplici scatti tanto per..
Mario Roberto 53
Che ve ne sembra dell'accoppiata Nikon D300+Nikon 80/400 (120-600) ?
Mario Roberto 53
Poco fa ho acquistato il Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR ,Nital,a 2.500 euro. La prossima settimana Nikon aumenter� i prezzi.
Ho anche provato il "vecchio" 80/400 e l' AF con una D800 non mi � sembrato cos� lento come avevo letto nei forum
Mario Roberto 53
Molto soddisfatto di aver comprato il Nikon 80/400.
Manzek
Due scatti fatti qualche giorno fa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gandalef
ero molto indeciso tra l'80-400 e il 300 vr. Da ex possessore del 300 AFS e conoscendone la qualit� ero molto tentato di riacquistare il nuovo vr. Ma non facendo pi� sport e vedendo quello che l'80-400 nuovo tirava fuori (il vecchio ai tempi lo provai e non mi aveva soddisfatto) volevo un'ottica versatile che mi permettesse di arrivare a 400 senza duplicare il 70-200 (ho usato il tc20 all'occorrenza ma sulla qualit� stendiamo un velo pietoso). Cos� preso da scimmia convulsa l'ho preso! ohmy.gif
Qui due scatti al volo appena arrivato a casa, nulla di importante ma la voglia di provarlo era tanta......solo per dire ci sono anch'io messicano.gif
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.