Dopo un paio di giorni in cui ho preso confidenza con la macchina mi sono reso conto che scattare in raw � quasi inutile (anche se ci scatto ugualmente in associazione al jpg). Presupposto che con Nikon uso sempre i convertitori proprietari, altrettanto faccio con Olympus, questo per mantenere sempre i colori originali. Lightroom non mi piace e con Oly ho solo un profilo colore standard.
Dopo diverse verifiche, ho visto che i file jpg che escono dalla macchina confrontati con i file raw sviluppati con Olympus Viewer risultano migliori: migliore gestione del clipping sulle alte luci, migliore definizione, mancanza di artefatti sulle zone di transizione e rumore. Insomma il processore TruePic VI sforna immagini preferibili a quanto ottenibile da un file Orf sviluppato con il suo software proprietario.
Tornando alla Em-5, ricordando che � una true live view, e a quanto ho appena affermato sul formato raw, la macchina la trovo potenzialmete completa per ottenere i risultati voluti senza dover effettuare post- elaborazioni. Per me � una grande cosa

.
Ottima la possibilit� di poter regolare la curva di tono su alte luci e ombre separatamente. Non bisogna esagerare, pena perdit� di saturazione e in questo caso ho trovato utile alzare la saturazione.
Un elogio al profilo colore i-Enhance per la sua particolarit� di saturare il cielo e di emulare un filtro polarizzatore sempre in riferimento alla saturazione. Lo uso sempre nelle foto di paesaggi.
Ho letto su altri forum la lamentela del sistema di puntamento di messa a fuoco, che sulla Em-5 � di 35 punti singoli, associabili in gruppi di 9. Vero, i crocini sono troppo ampi per effettuare una messa a fuoco selettiva, ma utilizzando la "funzione zoom AF" possiamo ridurre la grandezza dei crocini di quattro passi, con o senza ingrandimento dell'immagine, ed effettuare una messa a fuoco selettiva precisa.
Tutto questo per rispondere a chi mi ha chiesto quali impostazioni preferire sulla Omd. A dire il vero le impostazioni le scelgo al momento sul campo, con la possibilit� di verificare quale sar� il risultato reale direttamente nel suo mirino ancor prima di scattare.