Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
nikonman99
QUOTE(falkone @ Mar 6 2012, 03:52 PM) *
imballati o esemplari demo/vetrina?
....

Era in vetrina, ma la vetrina era chiusa,però aveva la cinghia che si appende al collo staccata dal corpo macchina !?!?
zal
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 6 2012, 07:59 PM) *
Ad oggi con l'uscita della D800 non dovrebbe costare più di 1200/1300 tenuta benissimo e con meno di 10k scatti smile.gif


Al contrario, per me, invece, visto che la D800 costerà oltre 3.000 l'usato D700 non farà una piega... potrà calare solo se Nital opererà un taglio del listino D700, allora l'usato calerà proporzionalmente ad esso, ma diversamente un buon esemplare recente sarà difficile da trovare sotto i 1.500... wink.gif
pvensi
QUOTE(zal @ Mar 6 2012, 11:36 PM) *
Al contrario, per me, invece, visto che la D800 costerà oltre 3.000 l'usato D700 non farà una piega... potrà calare solo se Nital opererà un taglio del listino D700, allora l'usato calerà proporzionalmente ad esso, ma diversamente un buon esemplare recente sarà difficile da trovare sotto i 1.500... wink.gif



Pollice.gif

Escludendo a prescindere tutti i trappoli con offerte con prezzi guarda caso più bassi di un 20% da quello ufficiale (...ergo frode dell'IVA ed incauto acquisto smilinodigitale.gif....) , se andate su trova prezzi adesso la D700 NITAL costa € 2.051,00 + S.S.

Ovviamente NON disponibile perchè il prezzo pubblicato prende già in esame il previsto calo che la NITAL farà da qui in avanti.

Cosa succede quindi : tu acquisti la D700 ad un prezzo e, quando NITAL farà il taglio dei prezzi, lo "sconto" verrà girato dal rivenditore al cliente finale.

Di solito ciò avviene dopo poco, 3 o 4 giorni al massimo e la pratica è assolutamente legale.

L'unica cosa che si allungano sono i tempi per la ricezione della merce che, guarda caso, non sono indicati e la disponibilità reca la vaga dicitura : "ORDINATA" oppure "IN ARRIVO"

Il prezzo quindi, da circa 6 mesi fà, ha subito un deprezzamento naturale di circa € 300,00, dovuto all'arrivo sul mercato dalla D800

NON è in previsione che il prezzo del nuovo cali ulteriormente, lo ha già fatto.

Ne consegue che, anche il prezzo di una D700 NITAL usata in buono stato calerà, passando dai circa € 1.800,00 di 6 mesi fa, ad un più realistico € 1.500,00 / 1.600,00 odierno

Ma non di meno, non a medio termine : tra 5 anni sicuramente, ma per quel tempo avremo già le D800 usate laugh.gif

Se volete acquistare una D700 (nuova od usata) questo è il momento.
Se aspettate rischiate di non trovarla più sul nuovo oppure di prenderla usata tra 6 mesi al prezzo che avreste potuto prenderla anche oggi.

Queste ovviamente sono considerazioni personali, ma dopo 17 anni di commercio, penso che un minimo di esperienza l'ho messa da parte.
hroby7
QUOTE(pvensi @ Mar 7 2012, 07:47 AM) *
Queste ovviamente sono considerazioni personali, ma dopo 17 anni di commercio, penso che un minimo di esperienza l'ho messa da parte.


Condivido abbastanza

Però io credo che il prezzo dell'usato risenta anche del nuovo import....non solo nital

Anche perchè si suppone che l'usato abbia una garanzia residua uguale (o inferiore) a quella del nuovo import.......salvo gli usati di pochi mesi

Scusami se magari ho scritto una banalità

Ciao
Roberto
ifelix
Stamattina...c'è una D700 con soli 6.000 scatti a 1.500 e......sul mercatino !!!
Si potrebbe dire che è pari al nuovo.
Secondo me il venditore ha già richieste per venderne 10.............................
________________________________________________________________
Direi che quando le D800 saranno nei negozi....le D700 verranno svendute.......
e poi quando Nikon annuncerà la D700S.......le D700 andranno via...................regalate !! tongue.gif
paolog74
QUOTE(IFelix68 @ Mar 7 2012, 10:11 AM) *
Stamattina...c'è una D700 con soli 6.000 scatti a 1.500 e......sul mercatino !!!
Si potrebbe dire che è pari al nuovo.
Secondo me il venditore ha già richieste per venderne 10.............................
________________________________________________________________
Direi che quando le D800 saranno nei negozi....le D700 verranno svendute.......
e poi quando Nikon annuncerà la D700S.......le D700 andranno via...................regalate !! tongue.gif


Felix tu sei sicuro che ci sia questa d700s?
ifelix
QUOTE(paolog74 @ Mar 7 2012, 05:55 PM) *
Felix tu sei sicuro che ci sia questa d700s?


Paolo......
Nessuno di noi è mai sicuro di nulla tranne che di una cosa !!!
Per tutto il resto...........
basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso.
___________________________________________________

Analizziamo i fatti usando le tre cose sopraelencate.....

- è uscita la D800 che sarebbe dovuta essere la sostituta della D700 ma non lo è !

- la D700 sembra essere stata messa fuori produzione !
anche se fosse ancora in produzione, ci rimarrebbe per poco......
e quindi andrebbe sostituita comunque !

- nel listino della Nikon c'è attualmente un posto vuoto
tra i 1.000 e. della D7000 e i 3.000 e. della D800 !
posto che verrebbe perfettamente coperto da una FX compresa tra 2.000/2.300 e.

- in tanti aspettavano la sostituta della D700 per passare a FX o per upgradare l'attuale....
ed in tanti sono rimasti con i soldi in tasca e le mani vuote !
il rischio che parte di questi insoddisfatti si consoli cambiando bandiera è reale.

Le mie conclusioni diventano ovvie....................

Essendo convinto che Nikon sappia il fatto suo.....
sono assolutamente certo che entro l'anno verrà annunciata la D700S.

tongue.gif
paolog74
QUOTE(IFelix68 @ Mar 7 2012, 08:33 PM) *
Paolo......
Nessuno di noi è mai sicuro di nulla tranne che di una cosa !!!
Per tutto il resto...........
basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso.
___________________________________________________

Analizziamo i fatti usando le tre cose sopraelencate.....

- è uscita la D800 che sarebbe dovuta essere la sostituta della D700 ma non lo è !

- la D700 sembra essere stata messa fuori produzione !
anche se fosse ancora in produzione, ci rimarrebbe per poco......
e quindi andrebbe sostituita comunque !

- nel listino della Nikon c'è attualmente un posto vuoto
tra i 1.000 e. della D7000 e i 3.000 e. della D800 !
posto che verrebbe perfettamente coperto da una FX compresa tra 2.000/2.300 e.

- in tanti aspettavano la sostituta della D700 per passare a FX o per upgradare l'attuale....
ed in tanti sono rimasti con i soldi in tasca e le mani vuote !
il rischio che parte di questi insoddisfatti si consoli cambiando bandiera è reale.

Le mie conclusioni diventano ovvie....................

Essendo convinto che Nikon sappia il fatto suo.....
sono assolutamente certo che entro l'anno verrà annunciata la D700S.

tongue.gif

Dei posti vuoti ce ne sono 2.Quello fx e quello dx,perchè anche la d300s dovrebbe essere fuori produzione.Non sono pratico a fare questi calcoli.So per certo che non so quello che devo fare se aspettare o prendere la d700 ora.Ciao
klain
QUOTE(IFelix68 @ Mar 7 2012, 08:33 PM) *
Paolo......
Nessuno di noi è mai sicuro di nulla tranne che di una cosa !!!
Per tutto il resto...........
basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso.
___________________________________________________

- nel listino della Nikon c'è attualmente un posto vuoto
tra i 1.000 e. della D7000 e i 3.000 e. della D800 !
posto che verrebbe perfettamente coperto da una FX compresa tra 2.000/2.300 e.

- in tanti aspettavano la sostituta della D700 per passare a FX o per upgradare l'attuale....
ed in tanti sono rimasti con i soldi in tasca e le mani vuote !
[b]il rischio che parte di questi insoddisfatti si consoli cambiando bandiera è reale.




tongue.gif


Se in tasca hanno tra 2000 e 2300 euro, con la nuova arrivata dell'altra bandiera non riescono comunque a consolarsi....anzi!
Più verosimile che tutto il listino si sia spostato un po più su, e che la fascia 1500-2000 venga occupata dalla nuova DX che sostituirà la D300s.
paolog74
QUOTE(klain @ Mar 7 2012, 09:29 PM) *
Se in tasca hanno tra 2000 e 2300 euro, con la nuova arrivata dell'altra bandiera non riescono comunque a consolarsi....anzi!
Più verosimile che tutto il listino si sia spostato un po più su, e che la fascia 1500-2000 venga occupata dalla nuova DX che sostituirà la D300s.


Klain, questa tua opinione forse non è del tutto sbagliata!!
danielg45
Per me la sostituta della d300s sarà una FX la quale sarà anche la sostituta della D700. Colmando in un colpo solo 2 uscite dal listino. Forse Nikon opta e opterà per il segmento pro L'FX e relegherà il formato DX al prosumer.
Mi sbaglierò di sicuro ma il mio sentiment è questo.
Ciao a tutti e scusate
danielg45
Per me la sostituta della d300s sarà una FX la quale sarà anche la sostituta della D700. Colmando in un colpo solo 2 uscite dal listino. Forse Nikon opta e opterà per il segmento pro L'FX e relegherà il formato DX al prosumer.
Mi sbaglierò di sicuro ma il mio sentiment è questo.
Ciao a tutti e scusate
danielg45
Per me la sostituta della d300s sarà una FX la quale sarà anche la sostituta della D700. Colmando in un colpo solo 2 uscite dal listino. Forse Nikon opta e opterà per il segmento pro L'FX e relegherà il formato DX al prosumer.
Mi sbaglierò di sicuro ma il mio sentiment è questo.
Ciao a tutti e scusate

fabriziovolpe
QUOTE(IFelix68 @ Mar 7 2012, 08:33 PM) *
basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso.
___________________________________________________

Analizziamo i fatti usando le tre cose sopraelencate.....

- è uscita la D800 che sarebbe dovuta essere la sostituta della D700 ma non lo è !

- la D700 sembra essere stata messa fuori produzione !
anche se fosse ancora in produzione, ci rimarrebbe per poco......
e quindi andrebbe sostituita comunque !

- nel listino della Nikon c'è attualmente un posto vuoto
tra i 1.000 e. della D7000 e i 3.000 e. della D800 !
posto che verrebbe perfettamente coperto da una FX compresa tra 2.000/2.300 e.

- in tanti aspettavano la sostituta della D700 per passare a FX o per upgradare l'attuale....
ed in tanti sono rimasti con i soldi in tasca e le mani vuote !
il rischio che parte di questi insoddisfatti si consoli cambiando bandiera è reale.

Le mie conclusioni diventano ovvie....................

Essendo convinto che Nikon sappia il fatto suo.....
sono assolutamente certo che entro l'anno verrà annunciata la D700S

Beato te che hai tutte queste certezze! Peccato solo che la tua ferrea logica si poggia su piedi di argilla:
1) La d700 è uscita di produzione solo in giappone, per una questione di nuove leggi sulle batterie. Verrà ancora prodotta e distribuita in tutto il mondo, e questo non lo dico io ma il numero uno di nikon ufficialmente intervistato. Oltretutto, ti dice niente la D90? Sono uscite D7000/5000/5100/3000/3100 (per rimanere nella sua fascia) e lei è ancora lì, inossidabile nel catalogo ufficiale nonostante abbia, guarda un pò, la stessa età della d700. Perchè dovrebbero sostituire un prodotto che, non solo secondo me, non sanno nemmeno loro come lo hanno tirato fuori tanto è praticamente privo di difetti?
2) Indovina un pò quale reflex copre il buco tra i 1000 e i 3000€? basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso... rolleyes.gif
3) Il rischio che in tanti cambino bandiera è reale e secondo me canon con la mkIII ha fatto un gran botto, ma quelli che aspettavano per fare l'upgrade a FF, che non vogliono cambiare brand e che dopo l'uscita della D800 (a parte le mie considerazioni personali su quella mostruosità di sensore che hanno tirato fuori, mi pare che siamo tutti d'accordo che non è e non potrà mai essere la sostituta della D700) non fanno il salto al FF con la 700, allora è meglio che spendano i loro soldi in obiettivi per esempio e che rimangano con quello che hanno perchè, secondo me, una scelta simile vuole solo dire che sei uno di quelli che pensa solo ad accaparrarsi il modello più nuovo e fico piuttosto che guardare alla qualità assoluta di quello che, solo apparentemente, è un pò datato.

La d700 fino a 3200-4000 ISO va come una D3s, oltre paga un solo stop alla sorella maggiore. La d3s mi pare essere riconosciuta come la regina assoluta della qualità d'immagine associata agli alti ISO, è di questi giorni una prova in cui si è visto che va meglio della d4! Spiegami per quale motivo dovrebbero togliere di produzione un gioiello simile... per capirlo basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso...

Cmq io non voglio dire che non sia possibile che, magari fra un anno, la toglieranno di produzione o che non uscirà mai una d700s o x o y, dico solo che chi da retta a tutte queste certezze ancora usa una D80 (macchina onestissima per carità) e si perde, pur potendosela permettere, una macchina eccezionale.
fabriziovolpe
Ho appena trovato online una d700 nuova Nital+24-70+sb910+irobot roomba+ 300 2.8 a 50 euro e mi spediscono pure una coolpix a casa, se la prendo in negozio mi regalano pure una lavastoviglie, me l'ha detto il fratello del cugino del nipote dell'amico dello zio della filippina che lavora per la moglie del pronipote dell'amico della madre del fratello di un mio carissimo amico, secondo voi è un affare o apetto che mi paghino per prenderne una?
Io mi chiedo come si possano fare seriamente certi ragionamenti, ha veramente ragione chi mi ha preceduto, non ricordo il nome, quando dice che è facile fare i conti, e gli sconti, con i soldi degli altri... io cmq la mia d700 non la do via nemmeno per la cifra esatta che mi è costata (ovviamente 80 euro non Nital, scopro solo ora in questo thread, grazie ad alcuni illuminati, di aver preso una sola rolleyes.gif ), non è un problema di soldi, ma di feeling e amore folle!!!
falkone
QUOTE(fabriziovolpe @ Mar 7 2012, 11:04 PM) *
Beato te che hai tutte queste certezze! Peccato solo che la tua ferrea logica si poggia su piedi di argilla:
1) La d700 è uscita di produzione solo in giappone, per una questione di nuove leggi sulle batterie. Verrà ancora prodotta e distribuita in tutto il mondo, e questo non lo dico io ma il numero uno di nikon ufficialmente intervistato...

Secondo te Nikon lascierà che i giapponesi scelgano tra D800 e 5D MkIII senza altre alternative? unsure.gif
ifelix
Vabbè...................vedremo !!! rolleyes.gif
_________________________

Sembra però che quelli che non credono per nulla all'uscita della D700S..........
siano tutti felici possessori di una magnifica D700, magari comprata da poco !!!!
( addirittura qualcuno sembra averla presa in omaggio con l'acquisto di un semplice paraluce )

Gian Carlo F
Mi sbaglierò ma la valutazione della D700 resterà abbastanza sostenuta per un bel po', a meno che non esca una D700s a prezzo competitivo e che rappresenti veramente una sua evoluzione.
Per avere un corpo FX con più o meno le sue cararatteristiche (qualità associata agli alti ISO, velocità raffica, compattezza, ecc) c'è ben poco da scegliere e quel poco costa moltissimo.
Va anche considerato che, chi un domani acquistasse una D800, molto probabilmente si terrà anche la D700, per mantenere quelle performance che mancano alla superpixellata, io credo che farei così.
fabriziovolpe
QUOTE(falkone @ Mar 8 2012, 07:19 AM) *
Secondo te Nikon lascierà che i giapponesi scelgano tra D800 e 5D MkIII senza altre alternative? unsure.gif

io credo inanzitutto che c'è da rinnovare il settore dx, non credo infatti che nikon lasceràquel settore ( molto più importante delle fx come volumi di vendita) coperto dalla sola d7000 che, a voler essere buoni, è una macchina con qualche difettuccio di troppo. per quello che riguarda l'eventuale d700s, penso che magari uscirà pure, ma sicuramente non a breve, commercialmente sarebbe un delitto. data la fascia prevalente a cui sono destinate queste macchine (amatore evoluto) chi comprerebbe a 3000€, ma anche 2500, una d800/800e sapendo che c'è una d700s che costa meno, si comporta meglio nelle situazioni che veramente interessano al fotografo medio e ha un numero di pixel tale da non dover comprare insieme alla reflex anche migliaia di euro di computer,schede ecc.ecc.? magari lo faranno pure ma mi pare un suicidio, tutto qua...
Cesare44
certezze assolute non le ha nessuno.

Di sicuro si sa che la D700 continua ad essere prodotta, e la sua commercializzazione è esclusa solo in Giappone, a causa delle batterie messe fuori legge dalle norme ambientali vigenti nel paese.

Allo stato dell'arte, analisi e congetture se ne possono fare molte, tutte valide fino a prova contraria.

Dal mio punto di vista, avrei voluto affiancare alla mia D700 una seconda full frame, ma visti i due modelli, ho scartato la D4 a causa del prezzo, e la D800 perché troppo specialistica per le mie esigenze.

Siccome pare che, nel 2012 siano in uscita altre due nuove reflex, aspetterò ancora per vedere in quale direzione intende muoversi Nikon.


fabriziovolpe
QUOTE(IFelix68 @ Mar 8 2012, 07:53 AM) *
Vabbè...................vedremo !!! rolleyes.gif
_________________________

Sembra però che quelli che non credono per nulla all'uscita della D700S..........
siano tutti felici possessori di una magnifica D700, magari comprata da poco !!!!
( addirittura qualcuno sembra averla presa in omaggio con l'acquisto di un semplice paraluce )

ribaltando il tuo concetto potrei dire che a me invece sembra che tutti quelli che aspettano la d700s siano degli infelici possessori di d7000, ma non lo dico perché sono sicuro che siete tutti contenti di avere rumore anche a 100iso, obiettivi pro che sembrano tutti impastati e f/b focus come piovesse... solitamente chi dice che non vale la pena di passare alla d700 non ha avuto modo di provarla veramente sul campo... cmq e uscisse sta d700s anche io farei come Cesare e affiancherei i due corpi, ma sono convinto che le due nuove reflex del 2012 saranno le sostitute della d7000 e della d300s, quindi,almeno per ora io mi godo la mia FF senza aspettare mirabolanti ribassi o qualche folle che la vende usata per due perline e uno specchietto...
a proposito di quanto l'ho pagata pensavo fosse ovvio che il prezzo che ho messo era una battuta sarcastica, vorrà dire che la prox volta ti faccio un disegnino... in ogni caso a me è costata una Canon 7d, un 24-105 f/4 is L e due speedlite 580exII solo per il corpo, da Fontani a Firenze, fate voi il conto( dovrebbero essere circa 2000 euro)...
Roberto Romano
Intanto su nikonrumors sembra che anche in Canada ci sia qualche problema. Perchè negare l'evidenza? La D700 sta per essere sostituita. Punto. In Giappone che acquistano? Tutti la D800? In ogni caso come si spiega questa carenza di D700 nei negozi? Non si trovano D300, D700 e nemmeno ancora D800. A meno che la sostituta sia la D800...
carfora
QUOTE(fabriziovolpe @ Mar 8 2012, 10:08 AM) *
...siano degli infelici possessori di d7000, ma non lo dico perché sono sicuro che siete tutti contenti di avere rumore anche a 100iso, obiettivi pro che sembrano tutti impastati e f/b focus come piovesse...


allora a me è andata di c_lo con la D7000 dry.gif non avendo nessuno di questi problemi

fabriziovolpe
QUOTE(carfora @ Mar 8 2012, 10:47 AM) *
allora a me è andata di c_lo con la D7000 dry.gif non avendo nessuno di questi problemi

ma infatti io ho detto che la maggior parte dei possessori di d7000 è contento così, io personalmente trovo la qualità dell'immagine della d7000 inaccettabile(colori sballati, immagini piallate e rumore inccettabile già a 400iso per dirne qualcuna) ma se tu sei contento sono contento per te... rolleyes.gif
fabriziovolpe
QUOTE(Roberto Romano @ Mar 8 2012, 10:34 AM) *
Intanto su nikonrumors sembra che anche in Canada ci sia qualche problema. Perchè negare l'evidenza? La D700 sta per essere sostituita. Punto. In Giappone che acquistano? Tutti la D800? In ogni caso come si spiega questa carenza di D700 nei negozi? Non si trovano D300, D700 e nemmeno ancora D800. A meno che la sostituta sia la D800...

io non nego nulla, ho pure detto che,probabilmente, se uscisse la "s" la comprerei pure, quello che contesto è la sicurezza e l'assolutismo con cui si fanno certe affermazioni di marketing, tutto qua... poi un'altra cosa che mi da veramente fastidio (e non perché possiedo
una d700 ma proprio per una questione di
approccio): se anche fosse imminente l'uscita di un aggiornamento, questo farebbe della "vecchia", che fino a ieri era considerata un benchmark inarrivabile, una ciofeca da vendere al prezzo di una d300s usata? perché ho letto qui interventi di gente che vaneggiava dicendo che il
prezzo giusto per una d700 usata con 8000 scatti (l'otturatore è garantito per 150000!!!) era non più di
1000/1100 euro, e questa mi pare una follia che va ben oltre il discorso fotografico, ma del consumismo sfrenato della nostra società con tutto quello che ne consegue... ma non vorrei andare ot...
erduca2
QUOTE(danielg45 @ Mar 6 2012, 10:29 AM) *
Guarda che un rivenditore nikon che ritira usato mi ha detto che con l'arrivo della d800 ne ritirerà diverse di d700 e il prezzo a cui me le farebbero usate sarà ca. 1200/1300€. Nuova nital è sui 2000€ , un usato non può essere sopra i 1500€ altrimenti che senso ha comprarla usata? E già 1500€ è troppo per me. Si vedono molti che le vendono usate a 1600/1700€ ma di certo a queste cifre non le compro. A 1200€ ci faccio un pensiero a 1000€ è mia


Ciao a tutti

Possessore felice di una D700 (1850 caffè nital scontata del flash sb900 presa a set 2011, dico che tutti questi prezzi fantasmagorici ed assurdamente bassi di cui sento non ne ho mai trovati...), consiglio a tutti quelli che intendono acquistare la d700 usata a 1000/1200 caffè, di recarsi presso la propria banca prer prelevare l'intera somma per l'acquisto del nuovo !!! Dubito che troverete qualcuno che gentilmente ve la regali a questi prezzi. IMHO

Tutto questo con il mio più ampio sorriso possibile,cioè senza voler essere scortese intendo.

Marco
erduca2
QUOTE(zal @ Mar 6 2012, 03:36 PM) *
Mi piacciono tutti questi che hanno un cuggino che ha comprato la D700 Nital tre mesi di vita a 1.000€ oppure ne trovano in giro nuove Nital consegna a domicilio a 1.700: hahaha. Sapete, gli "altri" fanno sempre affari migliori, non si fanno mai fregare, aspettano il momento giusto, sono dei fenomeni, noi tutti fessi... smile.gif


Ciao a tutti

Ma come non lo sai ?? Io ormai mi ci sono abituato a fare la figura del fesso di fronte a tutti questi diavolacci che fanno sempre compere mirabolanti.......

Poi alla fine passa ma all'inizio è dura da mandare giù..... biggrin.gif wink.gif

Marco
ifelix
Fabrizio......

a proposito di quanto l'ho pagata pensavo fosse ovvio che il prezzo che ho messo era una battuta sarcastica, vorrà dire che la prox volta ti faccio un disegnino... in ogni caso a me è costata una Canon 7d, un 24-105 f/4 is L e due speedlite 580exII solo per il corpo, da Fontani a Firenze, fate voi il conto( dovrebbero essere circa 2000 euro)...

Assolutamente si...avevo capito che fosse una battuta....
difatti ho risposto con una battuta !!! wink.gif

____________________________________________________________________________

Per il resto....la D7000 è una buona fotocamera.....
ma man mano che migliorano le mie capacità e conoscenze fotografiche
è naturale che si voglia puntare a qualcosa di meglio ( potendoselo permettere... ) !!!

Se avessi la certezza che non uscirà la D700S.....
prenderei anche io adesso subito una D700 nuova !!! smile.gif
Sappiamo tutti che è una fotocamera ottima in tutti gli aspetti.................
erduca2
QUOTE(anselmojose @ Mar 6 2012, 07:45 PM) *
Ragazzi bisogna avere pazienza,io ho aspettato la D700(usando nel frattempo la D300)fino a che il prezzo era(secondo me)il migliore,comprata con in regalo il flash,un anno fa,a poco piu di 2000 euro,poi venduto il flash per 350 euro alla fine la pagai 1650,faró,se sara il caso,della stessa maniera con i nuovi modelli,usate quello che avete e quando sará il momento giusto fate il passo.Mai comprare oggetti appena usciti;da collaudare e pagare salato,aspettate un po e valutate,poi acquistate;e fatelo solo se veramente serve,meditate.
Saluti


Ciao a tutti

Fammi capire...se tutti seguiamo il tuo consiglio nessuno compra, nessuno testa il prodotto.... e quindi il prezzo rimarrà invariato per sempre !!!
Approvo invece il consiglio di comprare solo quando serve e di non ascoltare la scimmia...solo che è difficile mooolto difficile smile.gif

Buone foto a tutti

Marco
fabriziovolpe
QUOTE(IFelix68 @ Mar 8 2012, 11:17 AM) *
Fabrizio......

a proposito di quanto l'ho pagata pensavo fosse ovvio che il prezzo che ho messo era una battuta sarcastica, vorrà dire che la prox volta ti faccio un disegnino... in ogni caso a me è costata una Canon 7d, un 24-105 f/4 is L e due speedlite 580exII solo per il corpo, da Fontani a Firenze, fate voi il conto( dovrebbero essere circa 2000 euro)...

Assolutamente si...avevo capito che fosse una battuta....
difatti ho risposto con una battuta

allora ti chiedo scusa perché la battuta non l'ho capita io! messicano.gif
riguardo alle certezze hai centrato il punto ne volevo sottolineare io: il fatto è
che uscirà sempre una "s", una d900,1000 e pure 10000000, e se, sempre potendosa permettere sia chiaro, aspetti l'uscita di un nuovo modello ce puoi morì de vecchiaia prima di
fare il passaggio! quello che dico io è che la macchina ideale per il 90% di noi c'è già, senza aspettare chissà quanto... oltretutto chi ti garantisce che la nuova sia esattamente quello che cerchi e vada così tanto meglio del vecchio? spesso si fa l'errore di fare queste valutazioni non sulla base di dati oggettivi ma in base a quello che noi vorremmo che fosse la nostra macchina ideale...
la d700 invece è già qui, lo sai già come va, e, mirino con copertura del 95%
e mancanza del doppio slot a parte, va maledettamente bene... tutto qui...
mi scuso se ho risposto in modo ruvido, ma ho letto cose che mi hanno dato veramente fastidio e mi sono irritato, ma non ce l'avevo
con te in particolare
ifelix
Non scusarti Fabrizio.....non c'è bisogno !!! smile.gif

Mi spiego meglio......la D700 è fantastica.
__________________________________

Ma sono abituato al doppio slot memoria, ai 16 mp ( utili croppando ) e al video della D7000.
Mi da l'impressione di rinunciare a delle cose che davo per scontate !!!!!
E pazienza se in certe condizioni di luce lascia un pò a desiderare confrontata con la D700.

E allora aspetto un pò......
magari esce la fantastica D700 con l'aggiunta delle cose sopraelencate...... tongue.gif

Intanto che aspetto, la D7000 fa bene il suo. In rapporto alle mie esigenze e capacità attuali.
Lutz!
Secondo me esagerate con questi ribassi...
Cosa succederà tra 3 mesi non lo so. Ma Che riusciate a trovare D700 a 1200 euro in 3 mesi mi sembra difficile. Non mi aspetto un boom di D800, ne capisco perche mai chi ha la D700 dovrebbe con cotanta solerzia passare a D800 o D4.

paolog74
QUOTE(fabriziovolpe @ Mar 7 2012, 11:04 PM) *
Beato te che hai tutte queste certezze! Peccato solo che la tua ferrea logica si poggia su piedi di argilla:
1) La d700 è uscita di produzione solo in giappone, per una questione di nuove leggi sulle batterie. Verrà ancora prodotta e distribuita in tutto il mondo, e questo non lo dico io ma il numero uno di nikon ufficialmente intervistato. Oltretutto, ti dice niente la D90? Sono uscite D7000/5000/5100/3000/3100 (per rimanere nella sua fascia) e lei è ancora lì, inossidabile nel catalogo ufficiale nonostante abbia, guarda un pò, la stessa età della d700. Perchè dovrebbero sostituire un prodotto che, non solo secondo me, non sanno nemmeno loro come lo hanno tirato fuori tanto è praticamente privo di difetti?
2) Indovina un pò quale reflex copre il buco tra i 1000 e i 3000€? basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso... rolleyes.gif
3) Il rischio che in tanti cambino bandiera è reale e secondo me canon con la mkIII ha fatto un gran botto, ma quelli che aspettavano per fare l'upgrade a FF, che non vogliono cambiare brand e che dopo l'uscita della D800 (a parte le mie considerazioni personali su quella mostruosità di sensore che hanno tirato fuori, mi pare che siamo tutti d'accordo che non è e non potrà mai essere la sostituta della D700) non fanno il salto al FF con la 700, allora è meglio che spendano i loro soldi in obiettivi per esempio e che rimangano con quello che hanno perchè, secondo me, una scelta simile vuole solo dire che sei uno di quelli che pensa solo ad accaparrarsi il modello più nuovo e fico piuttosto che guardare alla qualità assoluta di quello che, solo apparentemente, è un pò datato.

La d700 fino a 3200-4000 ISO va come una D3s, oltre paga un solo stop alla sorella maggiore. La d3s mi pare essere riconosciuta come la regina assoluta della qualità d'immagine associata agli alti ISO, è di questi giorni una prova in cui si è visto che va meglio della d4! Spiegami per quale motivo dovrebbero togliere di produzione un gioiello simile... per capirlo basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso...

Cmq io non voglio dire che non sia possibile che, magari fra un anno, la toglieranno di produzione o che non uscirà mai una d700s o x o y, dico solo che chi da retta a tutte queste certezze ancora usa una D80 (macchina onestissima per carità) e si perde, pur potendosela permettere, una macchina eccezionale.


Grazie Fabrizio sei ONESTISSIMO!!!!!!!
claus2
QUOTE(veneziana @ Mar 6 2012, 03:17 PM) *
io pensavo parlasse di nuovo... altri utenti han visto D700 nuove e nital a anche a 1500 € texano.gif texano.gif texano.gif


Parli tanto per parlare? (senza vena polemica)
io di prezzi del nuovo NITAL a questi livelli non ne ho visti mai, infatti parli di altri utenti
personalmente l'ho acquistata a dicembre per 2000 Nital ed è stato in quel periodo il prezzo più basso che abbia trovato. Sono passati tre mesi e la D700 quasi sparita dal mercato, almeno dalle mie parti e chi l'ha non ha abbassato i prezzi.
Devi anche fare la considerazione che la D800 non sostituisce la D700, essendo un corpo con prestazioni molto diverse, quindi il prezzo difficilmente calerà in modo vistoso,poi domani vengo smentito ;-)
Rai63
QUOTE(anselmojose @ Mar 6 2012, 07:45 PM) *
Ragazzi bisogna avere pazienza,io ho aspettato la D700(usando nel frattempo la D300)fino a che il prezzo era(secondo me)il migliore,comprata con in regalo il flash,un anno fa,a poco piu di 2000 euro,poi venduto il flash per 350 euro alla fine la pagai 1650,faró,se sara il caso,della stessa maniera con i nuovi modelli,usate quello che avete e quando sará il momento giusto fate il passo.Mai comprare oggetti appena usciti;da collaudare e pagare salato,aspettate un po e valutate,poi acquistate;e fatelo solo se veramente serve,meditate.
Saluti

Ah , scusa il flash ( sb900 ) , era in offerta e costava circa 450/500 euro , quindi alla fine il prezzo

effettivo era di 3125/3175 euro ... mica male o no ?? wink.gif
danielg45
QUOTE(erduca2 @ Mar 8 2012, 11:11 AM) *
Ciao a tutti

Possessore felice di una D700 (1850 caffè nital scontata del flash sb900 presa a set 2011, dico che tutti questi prezzi fantasmagorici ed assurdamente bassi di cui sento non ne ho mai trovati...), consiglio a tutti quelli che intendono acquistare la d700 usata a 1000/1200 caffè, di recarsi presso la propria banca prer prelevare l'intera somma per l'acquisto del nuovo !!! Dubito che troverete qualcuno che gentilmente ve la regali a questi prezzi. IMHO

Tutto questo con il mio più ampio sorriso possibile,cioè senza voler essere scortese intendo.

Marco

Sul fatto dei 1200/1000€ c'è scritto "Per Me" nel senso che io la comprerei solo se......La realtà può benissimo essere un altra. Poi che passino 6 mesi 1 anno o 2 poco mi importa. Comunque l'usato scenderà gradualmente come in tutte le cose. Sul fatto che un usato venga 1800€ non ne vale la pena 2000€ è nuova nital. Per me un usato togli l'iva , più di 1600€ non può costare sempre usato è. E' come le auto appena uscite dal concessionario hanno già perso il 20%.

QUOTE(Rai63 @ Mar 8 2012, 02:00 PM) *
Ah , scusa il flash ( sb900 ) , era in offerta e costava circa 450/500 euro , quindi alla fine il prezzo

effettivo era di 3125/3175 euro ... mica male o no ?? wink.gif

Se è per questo io ho appena preso un sb900 nital per 350€ nuovo online
veneziana
QUOTE(claus2 @ Mar 8 2012, 12:14 PM) *
Parli tanto per parlare? (senza vena polemica)
io di prezzi del nuovo NITAL a questi livelli non ne ho visti mai, infatti parli di altri utenti
personalmente l'ho acquistata a dicembre per 2000 Nital ed è stato in quel periodo il prezzo più basso che abbia trovato. Sono passati tre mesi e la D700 quasi sparita dal mercato, almeno dalle mie parti e chi l'ha non ha abbassato i prezzi.
Devi anche fare la considerazione che la D800 non sostituisce la D700, essendo un corpo con prestazioni molto diverse, quindi il prezzo difficilmente calerà in modo vistoso,poi domani vengo smentito ;-)


no c'era un utente che diceva che a casale m.to il suo fornitore le vendeva a 1500...poi ... si parla sempre dell'amico dell'amico... rolleyes.gif rolleyes.gif
claus2
QUOTE(danielg45 @ Mar 8 2012, 03:47 PM) *
Sul fatto dei 1200/1000€ c'è scritto "Per Me" nel senso che io la comprerei solo se......La realtà può benissimo essere un altra. Poi che passino 6 mesi 1 anno o 2 poco mi importa. Comunque l'usato scenderà gradualmente come in tutte le cose. Sul fatto che un usato venga 1800€ non ne vale la pena 2000€ è nuova nital. Per me un usato togli l'iva , più di 1600€ non può costare sempre usato è. E' come le auto appena uscite dal concessionario hanno già perso il 20%.
Se è per questo io ho appena preso un sb900 nital per 350€ nuovo online


Quello dell'auto è un esempio un po sballato: è chiaro che se acquisti un bene che vale10\50.000 euro
e il giorno dopo ti penti e lo rivendi ci perdi subito molto, ma la proporzione tra il nuovo e l'usato la fa il mercato, se ci sono pochi pezzi ed è molto ricercato un valore di 2000 euro lo fa la contrattazione tra le due parti, ma sopratutto il venditore, forte della consapevolezza di avere un pezzo ricercato, quindi valore alto, viceversa un numero di pezzi elevato nel settore dell'usato ne facilita di calo di prezzo.
la D700 l'ho da tre mesi, se voglio venderla lo faccio per due motivi.
1 non ho fatto l'acquisto giusto
2 voglio cambiarla con il modello nuovo (che non c'è)
3 i casi uno e due hanno la stessa conclusione, la voglio vendere, perché non ho valutato attentamente quello che acquistavo, poi io chiedo una cifra, sta a te decidere se sia adeguata o meno, ma non puoi dire che vale quello che vuoi tu, le formule in questo caso sono una scienza inesatta. dry.gif dry.gif dry.gif
franlazz79
Scusate se mi inserisco nella discussione ma dalla mia esperienza personale ho amici che comprano ottimi usati nel settore auto e altri che li comprano in quello della fotografia, ma ho constatato che sono proprio queste persone ad essere immuni dalla scimmia e vedono l'acquisto solo come una possibilità; mi spiego meglio, hanno i soldi in tasca ed alla prima occasione solo se è un occasione mettono l'auto o la macchina fotografica sotto raggi x e poi se è il caso acquistano. Garantisco che queste persone comprano spesso molto bene, a volte benino e mai male;diversa è la cosa per chi si fà trasportare dalla passione, io sarei tra questi, appena abbiamo la disponibilità pensiamo a trovare il prodotto ed è evidente che le occasioni non capitano tutti i giorni. Per quanto riguarda gli usati d'occasione ricordo che esistono persone dalle elevate disponibilità economiche che quando hanno voglia di farsi un regalino si prendono una D3s o adesso una D4,persone che non hanno problemi a perdere cifre quali 500 1000 euro, per cui possono svendere o anche regalare quello che per la maggioranza sono quasi oggetti di lusso. Un pomeriggio a passeggio con mia moglie ho constatato che quasi quasi le macchine fotografate che ho incrociato erano o FF o compatte e che non erano poi molte le APS-C, che stia succedendo quello che accade in tutti i settori? scompaiono i prodotti medi? che sia per questo che sia Nikon che Canon hanno incrementato così tanto il prezzo di listino della D800 e della 5D mark IIIrispetto i modelli che stavano sostituendo, o meglio la D700 è stata sostituita perchè tolta dal listino la 5D MK II la canon la mantiene ancora per un po' (Sembra un controsenso aveva più senso che nikon continuasse a produrre D700 e che Canon smettesse con l'MKII) certo è che se entrambe avessero proposto corpi a 3-400 per nikon e 7-800 per Canon in meno forse l'impressione non sarebbe stata questa.....
carfora
QUOTE(Lutz! @ Mar 8 2012, 11:47 AM) *
Secondo me esagerate con questi ribassi...
Cosa succederà tra 3 mesi non lo so. Ma Che riusciate a trovare D700 a 1200 euro in 3 mesi mi sembra difficile. Non mi aspetto un boom di D800, ne capisco perche mai chi ha la D700 dovrebbe con cotanta solerzia passare a D800 o D4.


per quello che può valere statisticamente parlando ...
io la D700 me la tengo ben stretta ... e se dovesse mai servirmi un nuovo secondo corpo, magari spinto dalla scimmia, gli affianco una D800 e do via la D7000 (solo perchè già inclusa nella D800 laugh.gif )
n4p41m
http://www.ebay.it/itm/NIKON-D700-AF-S-VR-...=item2a1ab1d0d3


questa????
danielg45
QUOTE(n4p41m @ Mar 9 2012, 04:26 PM) *

fregatura
federico777
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Mar 6 2012, 03:57 PM) *
...tutti fenomeni...questa leggenda metropolitana della d700 a 1750€ la leggo su questa pagine da un anno...
...l'ho cercata anche con un cane da tartufi ma qui a Firenze non l'ho MAI trovata a meno di 2.180€ NITAL e 2.099 Import...


Ma parliamo di negozi locali o "valgono" anche quelli online? biggrin.gif

F.
ROBALO
Buongiorno a tutti.......comprata ieri sera 970 scatti 1600 euro come nuova....
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(veneziana @ Mar 6 2012, 06:48 PM) *
Vincenzo hai provato zona fortezza?



...e' proprio li che l'ho presa perché la volevo Nital e a Firenze ce solo Fontani come Official Store...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(fabriziovolpe @ Mar 7 2012, 11:04 PM) *
Beato te che hai tutte queste certezze! Peccato solo che la tua ferrea logica si poggia su piedi di argilla:
1) La d700 è uscita di produzione solo in giappone, per una questione di nuove leggi sulle batterie. Verrà ancora prodotta e distribuita in tutto il mondo, e questo non lo dico io ma il numero uno di nikon ufficialmente intervistato. Oltretutto, ti dice niente la D90? Sono uscite D7000/5000/5100/3000/3100 (per rimanere nella sua fascia) e lei è ancora lì, inossidabile nel catalogo ufficiale nonostante abbia, guarda un pò, la stessa età della d700. Perchè dovrebbero sostituire un prodotto che, non solo secondo me, non sanno nemmeno loro come lo hanno tirato fuori tanto è praticamente privo di difetti?
2) Indovina un pò quale reflex copre il buco tra i 1000 e i 3000€? basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso... rolleyes.gif
3) Il rischio che in tanti cambino bandiera è reale e secondo me canon con la mkIII ha fatto un gran botto, ma quelli che aspettavano per fare l'upgrade a FF, che non vogliono cambiare brand e che dopo l'uscita della D800 (a parte le mie considerazioni personali su quella mostruosità di sensore che hanno tirato fuori, mi pare che siamo tutti d'accordo che non è e non potrà mai essere la sostituta della D700) non fanno il salto al FF con la 700, allora è meglio che spendano i loro soldi in obiettivi per esempio e che rimangano con quello che hanno perchè, secondo me, una scelta simile vuole solo dire che sei uno di quelli che pensa solo ad accaparrarsi il modello più nuovo e fico piuttosto che guardare alla qualità assoluta di quello che, solo apparentemente, è un pò datato.

La d700 fino a 3200-4000 ISO va come una D3s, oltre paga un solo stop alla sorella maggiore. La d3s mi pare essere riconosciuta come la regina assoluta della qualità d'immagine associata agli alti ISO, è di questi giorni una prova in cui si è visto che va meglio della d4! Spiegami per quale motivo dovrebbero togliere di produzione un gioiello simile... per capirlo basta la matematica, un pò di mentalismo e tanto buon senso...

Cmq io non voglio dire che non sia possibile che, magari fra un anno, la toglieranno di produzione o che non uscirà mai una d700s o x o y, dico solo che chi da retta a tutte queste certezze ancora usa una D80 (macchina onestissima per carità) e si perde, pur potendosela permettere, una macchina eccezionale.


....Fabrizio SEI un grande!!!...
Kaiser Soze
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Mar 10 2012, 12:06 PM) *
...e' proprio li che l'ho presa perché la volevo Nital e a Firenze ce solo Fontani come Official Store...

No dai Vincenzo... Ce ne sono altri smile.gif
Photo Tre - Centrofoto - Bongi (anche se adesso ha virato sulle Canon)

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Mar 10 2012, 12:12 PM) *
....Fabrizio SEI un grande!!!...

Mi aggiungo a Vincenzo, troppe s.e.g.h.e. mentali, troppe!!! ...poche fotografie!!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 10 2012, 12:21 PM) *
No dai Vincenzo... Ce ne sono altri smile.gif
Photo Tre - Centrofoto - Bongi (anche se adesso ha virato sulle Canon)
Mi aggiungo a Vincenzo, troppe s.e.g.h.e. mentali, troppe!!! ...poche fotografie!!!



....Centrofoto e' Official store ???..dove si trova???...
Luigi_FZA
QUOTE(fabriziovolpe @ Mar 7 2012, 11:04 PM) *
.......... La d700 è uscita di produzione solo in giappone, per una questione di nuove leggi sulle batterie. Verrà ancora prodotta e distribuita in tutto il mondo, e questo non lo dico io ma il numero uno di nikon ufficialmente intervistato. Oltretutto, ti dice niente la D90? Sono uscite D7000/5000/5100/3000/3100 (per rimanere nella sua fascia) e lei è ancora lì, inossidabile nel catalogo ufficiale nonostante abbia, guarda un pò, la stessa età della d700.

.......Quindi anche la D90 andrebbe rimossa dal catalogo in Japan.

L.
Kaiser Soze
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Mar 10 2012, 12:35 PM) *
....Centrofoto e' Official store ???..dove si trova???...

via r. giuliani "ufficialissimo"... comunque puoi cercare il sito, sapendo il nome del negozio, non dovrebbe essere difficile... wink.gif da loro, ad esempio, la D700 Nital nuova viene ancora oggi 1990 euri!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.