Ciao Bibbuccio,
perch� non Ti dai una "sguardata" al mio primo Life, Mandarin Duck (hai il link diretto qui sotto nella mia firma ...)? E' stato realizzato tutto con il 70-300 versione ED, che ho preferito al G solo perch� lo uso su tre corpi classici, due dei quali richiedono la ghiera dei diaframmi.
Come leggerai nel testo del Life, che � nato proprio provando il 70-300, ho dovuto rinunciare al 80-200 per motivi di salute (non posso sovraccaricare la schiena). Naturalmente sarei un perfetto ipocrita nel sostenere che il 70-300 "somiglia lontanamente" al 80-200, ma con la luce adatta ... (fotografia ... dal greco ... fotos=luce ...). Sicuramente pesa meno di un terzo, e non mi sono affatto pentito dei quattrocento e passa ... li vale tutti per intero. Se hai il tempo e la pazienza per trovare altri scatti, anche nel thread del life, ne trovi di stili diversi.
Nei prossimi giorni ne vedrai altre, ma voglio ripetermi, ogni ottica deve essere impiegata al meglio. Il nostro "oggettino" vuole luce, molta! Io sono un fanatico del flash SEMPRE! Per i volatili lo usano anche i guru americani che usano ottiche VR di costi astronomici, me sempre in fill-flash ... come tutte le mie foto che spero vorrai guardare ed eventualmente commentare.
Buona notte
Luigi
Complimenti per il life luigi....
molto bello e scorrevole da leggere...
ho osservato attentamente le foto....
rimango sempre pi� convinto che quel vetro vale i soldi che costa....
le tue foto sono belle, ma hanno lo stesso problema di cui parlo su questo 3d...
se tu guardi bene nel particolare, ti accorgi che i colori ci sono, l'esposizione � giusta, il contrasto � buono e la luminosit� della foto anche....tutto sommato ci sono tutti gli ingredienti per far uscire fuori una bella foto, ma poi pecca sulla nitidezza.....
il dettaglio non � mai nitido......
ho visto la pagina web di giorgioBS dove c'� un suo album....
a prenscindre che � una persona in gamba con lo scatto, ma mi � venuta la voglia di prendere il vetro in questione e di farci il brodo...
le sue foto sono tutte e rigorosamente dettagliatissime....
guarda nei primi passaggi di un'altra discussione che ho lanciato e si trova su word noword sezione varie...
la discussione si intitola " volare...aerei in volo.... "
guarda le mie foto agli aerei e guarda quelle di giorgio fatte con un 300 non zoom + duplicatore di focale....
da li ti accorgerai quanto vale il nostro obbiettivo....
tutto qui....io ho esternato ci� che penso in merito, poi magari in parecchi non concorderanno.....ma a me piace il dettaglio nitido nella fot, e questa lente pu� offrirlo fino ad un massimo di focale che si aggira sui 150mm f8/f11....
e non sempre....
deve sempre splendere il sole che spacca i sassi, altrimenti.......