Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
libertifrancesco
A quesl prezzo anche io vendo la mia!!!! wink.gif wink.gif wink.gif

libertifrancesco
QUOTE(giannizadra @ Jun 3 2006, 01:20 PM)
Non possibile ?
Il mio carrozziere, se vuoi, ti applica solo quella... biggrin.gif
*




laugh.gif laugh.gif sono interessato. laugh.gif wink.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jun 2 2006, 09:02 PM)
Mica tanto, realizzano prodotti molto diversi e sicuramente discutibili, ad esempio le economiche sono piccissime e plasticose, le professionali una ha il prezzo proibitivo, l'altra pur costando molto ha sensore da soli otto megapixel, monitor piccolo e fattore di moltiplicazione ottiche di 1,3 che non consente l'uso di ottiche ES e limita i grandangolari delle ottiche per FF.
Poi hanno una "tranquilla" FF prosumer con tutti i suoi pregi e difetti, senza flash incorporato, non tropicalizzata e dal costo non di sicuro modesto.
Cambiano i modelli ciascuno dopo 18 mesi circa. Se la 30D ti sembra tanto meglio della 20D... rolleyes.gif
*



Caro Paolo,
Guarda che io intendevo dire questo in sostanza quindi siamo sulla stessa lunghezza d'onda. In pratica Tu hai puntualizzato dettagliatamente. Pollice.gif

Alessandro Catalano
Giuseppe Maio
QUOTE(libertifrancesco @ Jun 3 2006, 12:31 PM)
Ma Volendo, mandando la macchina in LTR, si potrebbe fare l'upgrade dello schermo per la mascheratura del formato ridotto?
*


N�. Upgrade non possibile sotto questo aspetto perch� non cos� "banale" come si ipotizza.

Giuseppe Maio
www.nital.it
libertifrancesco
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 4 2006, 04:22 PM)
N�. Upgrade non possibile sotto questo aspetto perch� non cos� "banale" come si ipotizza.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Grazie per la risposta guru.gif .
Non ho pensato che fosse una cosa semplice, ma mi chiedevo appunto se si potesse fare.
Michelangelo Serra
avete idea tra quanto sar� disponibile il firmware?
Giuseppe Maio
QUOTE(Artephoto @ Jun 8 2006, 11:31 AM)
avete idea tra quanto sar� disponibile il firmware?
*


Tali notizie ufficiali vengono rilasciate da Nikon attraverso il database di supporto chiamato Supporto Clienti Nikon.
Quanto prima ospiter� anche tale risposta.

In linea di massima � comunque ragionevole aspettarsi tempistiche d'estate/autunno.

Giuseppe Maio
www.nital.it
matteoganora
QUOTE(Franco_ @ Jun 2 2006, 08:43 PM)
... tutto cominci� con una D1 ... poi sono seguite le specializzazioni ... adesso speriamo nella riunificazione ?

Fabrizio, in fondo basterebbe chiamarla semplicemente D3  biggrin.gif
*



Io invece spero proprio di no, e sono fiducioso sul fatto che Nikon continuer� a mantenere separate le prestazioni dello stesso corpo con due configurazioni diverse.
A chi non servono file enormi ma velocit� e file leggeri da immagazzinare, non credo interesserebbe un ipotetica D3 unificata con una risoluzione ancor maggiore della D2x.

Preferisco continuare a sperare in una D3H con un Jfet da 6 massimo 8 mp e un buffer infinito.
E spero anche, e a quanto pare le mie speranze non sono gettate al vento, in un firmware per la D2Hs che implementi buona parte delle novit� della D2Xs, specialmente per quanto riguarda l'AF, il buffer (arrivassimo a 100 NEF sarebbe il massimo) e gli spazi colore.
padrino
QUOTE(matteoganora @ Jun 8 2006, 02:44 PM)

E spero anche, e a quanto pare le mie speranze non sono gettate al vento, in un firmware per la D2Hs che implementi buona parte delle novit� della D2Xs, specialmente per quanto riguarda l'AF, il buffer (arrivassimo a 100 NEF sarebbe il massimo) e gli spazi colore.
*



Matte', ho capito che Ti stanno stretti i 40 NEF della D2Hs, ma 100 sono un botto!!! ohmy.gif biggrin.gif

Scusate, non ho letto tutto il 3D... Come � possibile aumentare il buffer via firmware? Non ci deve essere un upgrade fisico??
giannizadra
QUOTE(padrino @ Jun 8 2006, 02:48 PM)
Come � possibile aumentare il buffer via firmware? Non ci deve essere un upgrade fisico??
*



Direi proprio... hmmm.gif
matteoganora
QUOTE(padrino @ Jun 8 2006, 02:48 PM)
Matte', ho capito che Ti stanno stretti i 40 NEF della D2Hs, ma 100 sono un botto!!!  ohmy.gif  biggrin.gif

Scusate, non ho letto tutto il 3D... Come � possibile aumentare il buffer via firmware? Non ci deve essere un upgrade fisico??
*



Leggi allora gius�!!! laugh.gif
Non aumentano fisicamente il buffer, cambiano il metodo di immagazzinamento/scrittura.

Prima quando scattavi tutto andava nel buffer, quand'era pieno cominciava a scrivere, adesso scrive da subito, anche mentre si sta riempiendo, quindi pi� veloce sar� la scheda maggiori saranno gli scatti in continuo.
La D2Hs mi pare gi� faccia cos�, ma se aumentano in proporzione le velocit�... i 100 NEF potrebbero essere fattibili... e te l'immagini una sequenza a 100 scatti, che storia! ohmy.gif
padrino
Ah, ora ho capito!!! Gajardo, per�!! ohmy.gif

Con 100 NEF di seguito a scariche di 8 NEF al secondo... Non posso perderMi assolutamente lo scambio delle fedi o il lancio del riso!!! biggrin.gif

Ovviamente, per Me, non � essenziale... Per�, per il tuo modo di fotografare, sarebbe il massimo... 12,5 secondi di raffica continua... Magnifico!!!
matteoganora
QUOTE(padrino @ Jun 8 2006, 03:00 PM)
Ah, ora ho capito!!! Gajardo, per�!!  ohmy.gif

Con 100 NEF di seguito a scariche di 8 NEF al secondo... Non posso perderMi assolutamente lo scambio delle fedi o il lancio del riso!!!  biggrin.gif

Ovviamente, per Me, non � essenziale... Per�, per il tuo modo di fotografare, sarebbe il massimo... 12,5 secondi di raffica continua... Magnifico!!!
*



Infatti sono in attesa trepidante, specie se come sembra la quantit� di scatti in continuo diventer� forse dinamica, ovvero se con raffiche ad esempio di 4fps aumentasse ancora la potenzialit� in continuo, potrei iniziare a seguire dall'alto gare in park per tutta la loro lunghezza, in media una discesa in halfpipe � 45 secondi, in una sessione slopestyle circa 1 minuto... riuscire a coprirla sarebbe un risultato incredibile e aprirebbe nuove potenzialit�.
padrino
...Allora aspetto anche Io questo firmware... Mica per altro... Per vedere i tuoi risultati... Se sono SUPER cos�, pensa dopo!!! laugh.gif
F.Giuffra
Se facessero una D3 dinamica, che possa fare file con 12Mpx o pi� per i panorami e croppare per le foto sportive a 6 o 4 per Matteo con una raffica incredible a cosa servirebbe una H?
padrino
...Per croppare a 6 o 4 megapixel, Fabrizio, si perderebbe ancora nella focale grandangolare (come succede ora nella D2x... Con il crop, le lenti hanno una lunghezza focale doppia invece che per 1,5)... E poi Matteo come lo usa il fisheye??? laugh.gif
F.Giuffra
L'occhio, quando c'� poca luce, usa pi� recettori come un unico recettore pi� grande, come se avesse una pellicola ad alta sensibilit�, come meno risoluzione ma pi� performante con poca luce, non come fanno adesso i sensori che mantengono la risoluzione ma aumentano il rumore.

Mi pare di aver letto che la concorrenza stava studiando un sistema simile... sarebbe la D3 perfetta per tutti. Ovviamente col vibratore per la polvere, lo stabilizzatore per le vecchie ottiche, e il monitor snodato, come in alcune Coolpix, che riceve il segnale dal sensore del bilanciamento del bianco.
autolycus
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 8 2006, 07:23 PM)
L'occhio, quando c'� poca luce, usa pi� recettori come un unico recettore pi� grande, come se avesse una pellicola ad alta sensibilit�, come meno risoluzione ma pi� performante con poca luce, non come fanno adesso i sensori che mantengono la risoluzione ma aumentano il rumore.

Mi pare di aver letto che la concorrenza stava studiando un sistema simile... sarebbe la D3 perfetta per tutti. Ovviamente col vibratore per la polvere, lo stabilizzatore per le vecchie ottiche, e il monitor snodato, come in alcune Coolpix,  che riceve il segnale dal sensore del bilanciamento del bianco.
*




mi sa tanto che il sensore intero arrivera tra poco.....

firuli firula....
matteoganora
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 8 2006, 08:23 PM)
L'occhio, quando c'� poca luce, usa pi� recettori come un unico recettore pi� grande, come se avesse una pellicola ad alta sensibilit�, come meno risoluzione ma pi� performante con poca luce, non come fanno adesso i sensori che mantengono la risoluzione ma aumentano il rumore.

Mi pare di aver letto che la concorrenza stava studiando un sistema simile... sarebbe la D3 perfetta per tutti. Ovviamente col vibratore per la polvere, lo stabilizzatore per le vecchie ottiche, e il monitor snodato, come in alcune Coolpix,� che riceve il segnale dal sensore del bilanciamento del bianco.
*



Io voglio una macchina fotografica, non un compendio di ingegneria.
Non credo che Nikon metter� su una professionale un sesnore che si muove... e se lo facesse non credo la comprerei perch� preferisco la stabilizzazione ottica che aiuta anche le procedure AF non meno importanti in quelle situazioni.

Quanto all'unificazione, ribadisco che secondo me lo strumento ideale � quello specializzato, le cose che fanno tutto, normalmente fanno tutto male!
Alessandro Catalano
QUOTE(matteoganora @ Jun 8 2006, 02:44 PM)
Io invece spero proprio di no, e sono fiducioso sul fatto che Nikon continuer� a mantenere separate le prestazioni dello stesso corpo con due configurazioni diverse.
A chi non servono file enormi ma velocit� e file leggeri da immagazzinare, non credo interesserebbe un ipotetica D3 unificata con una risoluzione ancor maggiore della D2x.

Preferisco continuare a sperare in una D3H con un Jfet da 6 massimo 8 mp e un buffer infinito.
E spero anche, e a quanto pare le mie speranze non sono gettate al vento, in un firmware per la D2Hs che implementi buona parte delle novit� della D2Xs, specialmente per quanto riguarda l'AF, il buffer (arrivassimo a 100 NEF sarebbe il massimo) e gli spazi colore.
*



Scusa Matteo,
ma se si potessero fare raffiche da 100 NEF dopo che fai giri con una cariola di flash card?

Alessandro Catalano

P.S. - Comunque hanno gi� inventato le telecamere digitali che vanno peraltro benino .... se vuoi fare un filmato!
studioraffaello
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 9 2006, 06:55 PM)
Scusa Matteo,
ma se si potessero fare raffiche da 100 NEF dopo che fai giri con una cariola di flash card?

Alessandro Catalano

P.S. - Comunque hanno gi� inventato le telecamere digitali  che vanno peraltro benino .... se vuoi fare un filmato!
*


mi hai tolto le parole di bocca.....
chissa' se la nuova versione di capture prevede una funzione per trasformare le raffiche in filmati ad altissima risoluzione........ tongue.gif
il sogno di avere filmati da osservare fotogramma per fotogramma e tirane fuori immagini ad alta risoluzione.... !!!!! non credo si dovra' aspettare molto ....ma sara' sempre fotografia?
bho.......... hmmm.gif
ringhiobd
QUOTE(padrino @ Jun 8 2006, 02:00 PM)
Ah, ora ho capito!!! Gajardo, per�!!  ohmy.gif

Con 100 NEF di seguito a scariche di 8 NEF al secondo... Non posso perderMi assolutamente lo scambio delle fedi o il lancio del riso!!!  biggrin.gif

*


e invece te li perdi perch� durante lo scambio delle fedi tu stai cambiando la scheda che a questa velocit� si riempie in 14 secondi netti laugh.gif
F.Giuffra
Le schede progrediscono alla stessa velocit� delle fotocamere e anche di pi�. Se mai faranno un cavo da collegare ad un grosso hard disk in tasca... o via wireless.
studioraffaello
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 10 2006, 12:05 PM)
Le schede progrediscono alla stessa velocit� delle fotocamere e anche di pi�. Se mai faranno un cavo da collegare ad un grosso hard disk in tasca... o via wireless.
*


con trasmettitore satellitare che poi inviii tutto ad un maiframe..... tongue.gif
matteoganora
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 9 2006, 06:55 PM)
Scusa Matteo,
ma se si potessero fare raffiche da 100 NEF dopo che fai giri con una cariola di flash card?

Alessandro Catalano

P.S. - Comunque hanno gi� inventato le telecamere digitali  che vanno peraltro benino .... se vuoi fare un filmato!
*



Le videocamere facciano i video, le macchine fotografiche le foto. wink.gif

Non ho in mente filmati, poi comunque 8fps sono pochi per un filmato... ho in mente una stampa 4x2 metri con una linea di discesa sugli sci completamente documentata.

Per le CF... non problem, su una scheda da 2GB ci stano quasi 300NEF compressi con la D2Hs...
giannizadra
QUOTE(matteoganora @ Jun 12 2006, 10:17 AM)
Le videocamere facciano i video, le macchine fotografiche le foto. wink.gif

Non ho in mente filmati, poi comunque 8fps sono pochi per un filmato... ho in mente una stampa 4x2 metri con una linea di discesa sugli sci completamente documentata.

Per le CF... non problem, su una scheda da 2GB ci stano quasi 300NEF compressi con la D2Hs...
*




300:8= 37,5 (secondi).
Per una linea di discesa ( la parte che il fotografo pu� riprendere da posizione fissa, intendo) dovrebbe bastare, con una scheda da 4 giga anche per uno slalom completo.
Bata avere un scheda per atleta.. cool.gif
matteoganora
biggrin.gif
QUOTE(giannizadra @ Jun 12 2006, 11:36 AM)
300:8= 37,5 (secondi).
Per una linea di discesa dovrebbe bastare, con una scheda da 4 giga anche per uno slalom.
*



Considerato che su una linea cos� ampia potrei lavorare a 4fps (con 8 avrei troppe sovrapposizioni), e intendendo una linea in fuoripista (in pista potrei piazzarmi bene per uno slalom appunto, ma su un gigante se "vedi fotograficamente" 8/10 sec � gi� tanto), 100 scatti, quindi 25 secondi potrebbero bastarmi.
Poi a montare una sequenza con 100 tiff gi� ho dei dubbi che il mio PC li regga, ma questo � un problema secondario!

In park scattando sempre a 4/5fps potrebbero servirmi tutti e 300, ma in park si pu� "barare" montando diverse sequenze di varie discese, tenendo la migliore per ogni salto o struttura... questo inoltre permetterebbe di alleggerire il lavoro, montando le sequenze prima per struttura e poi in un unico scatto

Fabio Blanco
QUOTE(matteoganora @ Jun 12 2006, 11:44 AM)
....
Poi a montare una sequenza con 100 tiff gi� ho dei dubbi che il mio PC li regga, ma questo � un problema secondario!
...
*


Matteo potresti anche per una sequenza lunga fare quello che hai detto...
QUOTE(matteoganora @ Jun 12 2006, 11:44 AM)
..., montando le sequenze prima per struttura e poi in un unico scatto
*


Monti 20 fotogrammi, poi altri venti, cos� via sino a 100 poi monti le 5 immagini di sequenze di venti � ottieni una sequenza di 100.
Facile no? wink.gif
matteoganora
QUOTE(Fabio Blanco @ Jun 12 2006, 08:35 PM)
Matteo potresti anche per una sequenza lunga fare quello che hai detto...

Monti 20 fotogrammi, poi altri venti, cos� via sino a 100 poi monti le 5 immagini di sequenze di venti � ottieni una sequenza di 100.
Facile no? wink.gif
*



Non come dirlo... avendo strutture definite ci sono anche "buchi" in cui l'atleta non si vede... li si pu� fare lo stacco, su linee costanti, preferisco poter modificare sempre tutto, quindi mi tengo i PSD multilivello.

Ma � un discorso soggettivo e complesso, e mi sa che siamo gi� OT da un pezzo! biggrin.gif
praticus
D2X


...qualche aggiornamento sull'upgrade del FW della D2X e non solo..... wink.gif

Ciao..
Fabio Blanco
QUOTE(gemisto @ Jun 14 2006, 09:16 AM)
D2X
...qualche aggiornamento sull'upgrade del FW della D2X e non solo..... wink.gif

Ciao..
*



Come volevasi dimostrare l'aggiornamento Firmware ha reso la D2X molto simile alla D2Xs. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Viva mamma Nikon. smile.gif
andreafoschi
spero solo non vogliano davvero inserire anche nella d2x la modalita' bianco/nero...

andrea
studioraffaello
e tu fai finta di non vederla............ smile.gif
andreafoschi
ci provero'... anche se non sono sicuro di riuscirci... unsure.gif

andrea
Alessandro Catalano
QUOTE(gemisto @ Jun 14 2006, 09:16 AM)
D2X
...qualche aggiornamento sull'upgrade del FW della D2X e non solo..... wink.gif

Ciao..
*



Si tutto Ok ... ma quando sar� disponibile ... si sa qualcosa?

Alessandro Catalano
g_max
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 14 2006, 11:04 PM)
Si tutto Ok ... ma quando sar� disponibile ... si sa qualcosa?
*



Autunno 2006 !
Fabio Blanco
QUOTE(g_max @ Jun 15 2006, 06:36 AM)
Autunno 2006 !
*



S�, cos� pensa l'autore dell'articolo, ma � una data da lui stimata: di ufficiale non vi � nulla.

Il mio pensiero personale � che accadr� come con la D70: gli aggiornamenti del firmware corrisponderanno, pi� o meno, con la data di commercializzazione della D2Xs. Che in questo caso dovrebbe essere prevista per luglio.
r2shot
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin..._iid=&p_faqid=&

Qui c'� qualcosa di interessante........e sembra "ufficiale".

Ciao
Roberto
Gianluca_GE
QUOTE(Marco Negri @ Jun 2 2006, 09:10 AM)
Adobe RGB disponibile in tutte le modalit�
Ora � possibile selezionare Adobe RGB in qualsiasi Modo Colore. Alcuni clienti hanno espresso il proprio apprezzamento per il Modo I e/o III per determinati soggetti ma hanno preferito la pi� ampia scelta offerta da Adobe RGB. Ecco perch� questa funzionalit� � ora abilitata in tutte le modalit� della D2xs. Adobe RGB � pi� adatto per un flusso di lavoro a gestione del colore destinato ad output CMYK o ad altri lavori di prestampa ed � preferito dai fotografi che esigono una rappresentazione accurata dei colori.

*



Sembrerebbe che questa funzione non sar� implementata nell'update del firmware della D2x...

Peccato peccato

Gianluca
Michelangelo Serra
QUOTE
Adobe RGB disponibile in tutte le modalit�
Ora � possibile selezionare Adobe RGB in qualsiasi Modo Colore. Alcuni clienti hanno espresso il proprio apprezzamento per il Modo I e/o III per determinati soggetti ma hanno preferito la pi� ampia scelta offerta da Adobe RGB. Ecco perch� questa funzionalit� � ora abilitata in tutte le modalit� della D2xs. Adobe RGB � pi� adatto per un flusso di lavoro a gestione del colore destinato ad output CMYK o ad altri lavori di prestampa ed � preferito dai fotografi che esigono una rappresentazione accurata dei colori.

*



Sembrerebbe che questa funzione non sar� implementata nell'update del firmware della D2x...


Ma scusatemi la funzione adobe rgb non funziona gi� in tutte e tre le estensioni? forse volevano dire la sRGB che funziona solo in I - III o no? hmmm.gif
mauroci
Riprendo questa discussione al riguardo di chiedere quanto deve stare in carica una batteria en-el4a la prima volta...
Grazie
gciraso
QUOTE(mauroci @ Dec 18 2007, 06:38 PM) *
Riprendo questa discussione al riguardo di chiedere quanto deve stare in carica una batteria en-el4a la prima volta...
Grazie

Fino a che � carica con la segnalazione del caricabatterie.

Saluti

Giovanni
LucaFarnerari
Tra tanti post su D3 e D300, timidamente, riporto questo in testa perch� ho preso una D2Xs usata (per modo di dire, 2741 scatti) e ne sono contentissimo!!
Saluti.

Luca
bigmind
Auguri, macchina stupenda, goditela con 100 anni di salute.
Buone foto.....
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.