Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Paolo66
QUOTE(Ric5401 @ Jun 5 2008, 09:01 PM) *
Sar� possibile acquistare la chiave via internet,ho bisognera' aspettare la vendita del CD nei negozi?
Dico questo perch� la distribuzione generalmente � lenta nel consegnare e rischiamo di disinstallre
il software trial in quanto non piu' funzionante con magari eventuali pasticci che si possono verificare nel mettere e togliere.
Un saluto
Riccardo


Dal manuale del CaptureNX2:

Se Capture NX 2 � stato acquistato da un negozio o da un rivenditore di fotocamere, il codice prodotto si
trova sulla custodia del CD-ROM. Se Capture NX 2 � stato acquistato sotto forma di download elettronico, il
codice prodotto si trova nell�e-mail inviata come ricevuta dell�acquisto. Si raccomanda di conservare con
cura il codice, poich� � necessario per l�installazione e l�aggiornamento del software e, in caso di
smarrimento, non pu� essere sostituito. (Le chiavi prodotto possono essere acquistate tramite Internet solo
in alcuni Paesi e regioni).


Speriamo di rientrare nei paesi fortunati! smile.gif

La trial durer� 60 giorni dal momento dell'installazione, nellarticolo accessibile dalla home page mi pare che si parla di commercializzazione per fine giugno.

Se proprio non reisci ad ottenere la chiave prima della scadenza, puoi sempre continuare ad usare la 1.3.3 (possono tranquillamente coesistere), senza disinstallare la 2, per poi attivarla all'ottenimento del codice.

Mi pare di dedurre da cio che ho letto.

Installare la 2.0 con la gi� la 1.3.3 sul PC mi ha permesso di caricare tutte le personalizzazioni sia di lavorazioni che Controllo Immagine senza doverle ricreare (anche se basterebbe salvare i file relativi e ricopiarli nelle relative cartelle.

Ho detto giusto?
coste
QUOTE(Paolo66 @ Jun 6 2008, 11:29 AM) *
Dal manuale del CaptureNX2:

Se Capture NX 2 � stato acquistato da un negozio o da un rivenditore di fotocamere, il codice prodotto si
trova sulla custodia del CD-ROM. Se Capture NX 2 � stato acquistato sotto forma di download elettronico, il
codice prodotto si trova nell�e-mail inviata come ricevuta dell�acquisto. Si raccomanda di conservare con
cura il codice, poich� � necessario per l�installazione e l�aggiornamento del software e, in caso di
smarrimento, non pu� essere sostituito. (Le chiavi prodotto possono essere acquistate tramite Internet solo
in alcuni Paesi e regioni).


Speriamo di rientrare nei paesi fortunati! smile.gif

La trial durer� 60 giorni dal momento dell'installazione, nellarticolo accessibile dalla home page mi pare che si parla di commercializzazione per fine giugno.

Se proprio non reisci ad ottenere la chiave prima della scadenza, puoi sempre continuare ad usare la 1.3.3 (possono tranquillamente coesistere), senza disinstallare la 2, per poi attivarla all'ottenimento del codice.

Mi pare di dedurre da cio che ho letto.

Installare la 2.0 con la gi� la 1.3.3 sul PC mi ha permesso di caricare tutte le personalizzazioni sia di lavorazioni che Controllo Immagine senza doverle ricreare (anche se basterebbe salvare i file relativi e ricopiarli nelle relative cartelle.

Ho detto giusto?


Ma quanto costa (in EURO)? Sono previsti prezzi differenti per il CD e per la key?
hmmm.gif
Paolo66
Di prezzi sul sito Nital non ne ho visti, mi pare d'aver letto che su siti esteri gi� se ne parli.

Sulla differenza fra CD e Software scaricabile non ci farei affidamento, non � cos� usuale come si possa pensare.

Io stesso ne ho alcuni la cui differenza in effetti c'� (ad esempio la versione full di un noto programma di masterizzazione, in versione scaricabile l'avevo pagata significativamente meno che la stessa release vista sugli scaffali dei centri commerciali (anche se, notoriamente, non sono i luoghi economicamente pi� convenienti dove acquistare questi prodotti).

Mentre ne ho da poco acquistata un'altro (una versione base di un altro noto programma) il cui prezzo � il medesimo.
nabbe
No no no !!!! ahim�
Come velocit� non ci siamo.

Rispetto alla 1.3x, mi spiace dirlo, ho notato un significativo peggioramento. Si inchioda nell'applicazione del punto bianco, nell'Upoint ecc.. Ci� che nella precedente almeno su questo andava liscio.

Sono proprio deluso. Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
nabbe
..... e sono tornato alla 1.33 !!!!

Non pensavo mai potesse accadere, soprattutto pensando a quanto abbiamo atteso la versione 2.00 e non un normale aggiornamento 1.xxx, sperando che venissero accolte gran parte delle tante osservazioni che avevamo purtroppo avuto modo di sperimentare.

Tirando le somme cosa � successo?

Quasi nulla, per quanto mi riguarda. Di positivo ho riscontrato, dopo tre giorni di forzata sperimentazione:
- la velocit� del D-lighting,
- la finestra del browser che finalmente resta fissa aperta
- le correzioni rapide
- il pennello correttivo..... e basta!!

Il resto � rimasto uguale a prima o addirittura peggiorato:

- il tempo per il salvataggio forse � aumentato
- l'applicazione dei punti di controllo bianco, neutro e nero spesse volte si inchioda;
- l'Upoint: non � molto immediato verificare l'effetto
- il richiamo delle impostazioni preregistrate non � immediato e spesso si inchioda per riprendersi dopo alcuni secondi
ecc.. ecc......

Faccio notare che, tra tante lamentele espresse un po' datutti in passato, questi punti appena citati andavano alla grande senza alcun intoppo con la precedente versione !!!!!

Sono deluso, profondamente deluso e scocciato e considero questa release 2 una perfetta presa in giro.
Io l'avrei chiamata la "1.3300004" e non la 2.00.
.
Dei ns proclami se ne fottono altamente... ci ignorano completamente.

Alcune cose buone presenti in Capture one, es. la gestione multimmagine, insensatamente scomparse !!!

Finora ero un entusiata Nikonista ... ma ora, dopo la tanto sospirata uscita della release 2, comincio a traballare.... non ho pi� le stesse certezze

..... cattivo segno.
Paolo66
Com'� configurato il tuo pc, nabbe?

Ho provato e riprovato i punti di controllo biano/nero/neutro, ma sul mio non ha provocato inchiodamenti, anche con la soglia doppia.

I punti colore reagiscono abbastanza prontamente.

Provando e riprovando ci st� prendendo un po' la mano e mi sembra di riuscire ad aver un po' sveltito il processo. salvando dopo un paio di correzioni, il salvataggio finale � pi� rapido, le correzioni rapide ho l'ho traovata pi� lenta che non usare la correzione curve come step.

Sono deluso anch'io, mi aspettavo qualcosa finlamente di fruibile anche per me che, a casa, ho un pc assemblato da me oltre due anni fa, e non certo pi� un missile. Sono piuttosto stufo di fare tardi la notte per sviluppare gli scatti arretrati. Ma continuo a testarlo, ci sono due mesi di tempo e convive tranquillamente con la 1.3.3
gambit
bah alla fine la questione velocit�/prestazioni sono assolutamente relative, dipendono da troppi fattori. ogni utente pc ha configurazioni diverse...io su mac nn mi lamento. sul prodotto devo dire che � mi sembra pi� completo e potente rispetto alla versione 1. se decider� di passare definitivamente alla 2 continuer� anche ad usare CS3, come ho sempre fatto e sempre far�.

il mio concetto di fotografia si basa sulla relazione tra me e la mia D80. quando sono bravo la mia D80 nn mi delude mai. al massimo qualche aggiustatina di postproduzione e niente pi�.

gambit
QUOTE(nabbe @ Jun 6 2008, 07:14 PM) *
Finora ero un entusiata Nikonista ... ma ora, dopo la tanto sospirata uscita della release 2, comincio a traballare.... non ho pi� le stesse certezze

..... cattivo segno.



esagerato! un software ti fa traballare??? se tu fossi un mio cliente ti direi gi� di andare da un concorrente...

per� tutto � relativo. io vorrei un telezoom nuovo qualcosa di qualit� prezzo e peso tra 70-300vr e il 70-200vr...
davide_calasanzio
QUOTE(nabbe @ Jun 6 2008, 06:08 PM) *
No no no !!!! ahim�
Come velocit� non ci siamo.

Rispetto alla 1.3x, mi spiace dirlo, ho notato un significativo peggioramento. Si inchioda nell'applicazione del punto bianco, nell'Upoint ecc.. Ci� che nella precedente almeno su questo andava liscio.

Sono proprio deluso. Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

fossi in te, porterei il PC da un tecnico per effettuare una bella messa a punto wink.gif . Il Il mio � un Pc vecchio di 3 anni: pentium 4 3 GHz, 1,50 GB di RAM. Rispetto alla 1.3 ho potuto constatare solo miglioramenti per quel che riguarda le prestazioni. Secondo me nx2 e un bel passo avanti rispetto alla 1.3, anche se sicuramente, si pu� fare ancora molto.
alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Jun 6 2008, 11:19 AM) *
Condivido al 99% il tuo intervento. Pollice.gif

Agguingo solo che ritengo CaptureNX2 indispensabile (per me) per poter utilizzare tutti gli interventi selettivi e correttivi che il velocissimo ed eccellente (anzi, super, per i ritratti) CaptureOne4 non consente.
Sono due programmi di cui al momento non potrei fare a meno.


grazie.gif Gianni docet
alcarbo
grazie.gif Gianni docet guru.gif
nabbe
QUOTE(Paolo66 @ Jun 6 2008, 10:06 PM) *
Com'� configurato il tuo pc, nabbe?

Ho provato e riprovato i punti di controllo biano/nero/neutro, ma sul mio non ha provocato inchiodamenti, anche con la soglia doppia.

Il mio Pc � un Dual core con 2 Gb di ram.
Ma penso che non sia questo il problema in quanto la 1.33 gira sullo stesso Pc con la medesima configurazione.
Piuttosto le tue prove le fai con file di quale macchina? Io lavoro generalmente file della D2x e alcune volte della D300 ed in quest'ultimo caso noto rallentamenti ulteriori.

Cmq stamattina sono un po' pi� calmo, ieri sera ero nerissimo.

Badate bene io considero Nx un sw di enormi potenzialit� e non riesco pi� a farne a meno.
Come concetto e strumenti � di gran lunga superiore a tanti altri sw. Ma pecca molto nell'architettura e nella presentazione del lavoro.

Parliamoci chiaro il fatto che il browser nelle versioni precedenti si richiudeva all'apertura di un file e poi lo riaprivi e ti accorgevi che non ricordava l'ultimo file elaborato � un errore da principianti. E hanno aspettato 3 aggiornamenti per accorgersene.

A me danno l'impressione che stanno a fa pratica.

Hanno speso un sacco di energie nel preimpostare (prima icona) diversi modi di organizzazione delle palette, quando gi� nel Capture one aprivi le palette, tele organizzavi come meglio credevi e .... udite udite ....rimanevano l� anche nella sessione seguente pronte per una immediata applicazione.

In Nx le hanno nidificate costringendoti in mille inutili passaggi.

La finestra multimmagine...favolosa ! Sparita anche quella.

Divento nervoso pensando che l'idea iniziale di Nx � geniale e poi e poi hanno fatto fare pratica a qualche ragazzino.

E' solo uno sfogo...scusatemi, ma attendevo con tanta ansia NX2
andreotti1960
QUOTE(nabbe @ Jun 7 2008, 08:35 AM) *
..cut
Parliamoci chiaro il fatto che il browser nelle versioni precedenti si richiudeva all'apertura di un file e poi lo riaprivi e ti accorgevi che non ricordava l'ultimo file elaborato � un errore da principianti. E hanno aspettato 3 aggiornamenti per accorgersene.
..cut


Mi spieghi come fai a far rimanere aperta la palette del browser dopo aver aperto l'immagine? A me la chiude come faceva la 1.x unsure.gif
andreotti1960
QUOTE(andreotti1960 @ Jun 7 2008, 09:46 AM) *
Mi spieghi come fai a far rimanere aperta la palette del browser dopo aver aperto l'immagine? A me la chiude come faceva la 1.x unsure.gif


Mi autoquoto: bisogna cambiare la modalit� dello schermo.
Paolo66
QUOTE(nabbe @ Jun 7 2008, 08:35 AM) *
Il mio Pc � un Dual core con 2 Gb di ram.
Ma penso che non sia questo il problema in quanto la 1.33 gira sullo stesso Pc con la medesima configurazione.
Piuttosto le tue prove le fai con file di quale macchina? Io lavoro generalmente file della D2x e alcune volte della D300 ed in quest'ultimo caso noto rallentamenti ulteriori.

Cmq stamattina sono un po' pi� calmo, ieri sera ero nerissimo.

Badate bene io considero Nx un sw di enormi potenzialit� e non riesco pi� a farne a meno.
Come concetto e strumenti � di gran lunga superiore a tanti altri sw. Ma pecca molto nell'architettura e nella presentazione del lavoro.

Parliamoci chiaro il fatto che il browser nelle versioni precedenti si richiudeva all'apertura di un file e poi lo riaprivi e ti accorgevi che non ricordava l'ultimo file elaborato � un errore da principianti. E hanno aspettato 3 aggiornamenti per accorgersene.

A me danno l'impressione che stanno a fa pratica.

Hanno speso un sacco di energie nel preimpostare (prima icona) diversi modi di organizzazione delle palette, quando gi� nel Capture one aprivi le palette, tele organizzavi come meglio credevi e .... udite udite ....rimanevano l� anche nella sessione seguente pronte per una immediata applicazione.

In Nx le hanno nidificate costringendoti in mille inutili passaggi.

La finestra multimmagine...favolosa ! Sparita anche quella.

Divento nervoso pensando che l'idea iniziale di Nx � geniale e poi e poi hanno fatto fare pratica a qualche ragazzino.

E' solo uno sfogo...scusatemi, ma attendevo con tanta ansia NX2

A casa uso un vecchio AMD 3000+, con 3GB ram, e lavoro su file D80 e D200.
giannizadra
QUOTE(nabbe @ Jun 6 2008, 06:08 PM) *
No no no !!!! ahim�
Come velocit� non ci siamo.

Rispetto alla 1.3x, mi spiace dirlo, ho notato un significativo peggioramento. Si inchioda nell'applicazione del punto bianco, nell'Upoint ecc.. Ci� che nella precedente almeno su questo andava liscio.


Non sono d'accordo, Nabbe.
NX2 non � diventato un fulmine di guerra, prende un secondo al giro ( smile.gif ) da COne4, ma rispetto a alla 1.3 (almeno sul mio PC dalle configurazioni simili al tuo) si � velocizzato di un buon 30%.

Hai elencato alcune novit�, ma hai tralasciato la pi� importante: il punto-selezione, che consente di applicare selettivamente qualunque modifica rapidamente e senza sforzo.
Basterebbe questo per giustificare la nuova versione del programma.
ciro207
QUOTE(Focaccia @ Jun 5 2008, 08:50 AM) *
Non riesco a capire perch� chi non gradisce il prodotto debba lanciare proclami assoluti come se fosse l'unico depositario della verit�. La verit� � che il mondo � vario ed � possibile che quello che non piace ad alcuni vada bene ad altri.

Ma io infatti non voglio imporre il mio pensiero, ma non capisco perch� Nikon abbia "abbandonato" i professionisti.

Per la pubblicit� invece... biggrin.gif Facciamo una sfida, 3000NEF da sistemare una ad una senza batch... chi fa prima?
Non � una questione di hardware, non � lento in quel senso, � lento nell'utilizzo, nell'interfaccia e nel processo lavorativo...
nabbe
QUOTE(giannizadra @ Jun 7 2008, 10:31 AM) *
Hai elencato alcune novit�, ma hai tralasciato la pi� importante: il punto-selezione, che consente di applicare selettivamente qualunque modifica rapidamente e senza sforzo.
Basterebbe questo per giustificare la nuova versione del programma.


Hai ragione Giannizadra, ma come dicevo poco sopra il sw � potenzialmente eccellente e non si discute, ma non si riesce a valorizzarlo appieno.

Stamattina l'ho ripreso ed andava discretamente, poi man mano ho notato che si andava appesantendo. Io lavoro centinaia di files al giorno della D2x, dipender� anche da questo?
Andry81
Dico anche io la mia anche se poco conter�:

Oggi finalmente lo sto testando pi� approfonditamente, il primo impatto come dicevo � buono, la palette degli strumenti sulla dx � funzionale,il browser sulla sx con le foto in miniatura non mi lamento tanto anche se avrei preferito che memorizzasse la posizione della foto che lavoro, cos� mi indica dove sono arrivato, ma va b�, pu� anche andar bene.
Come velocit� nell'applicare le correzioni non ho problemi, sul salvataggio si, anzi mi spiego meglio:

se applico un semplice ritoccodi luminosit� impiega un tempo molto simile a NC4.4.2 mentre con il dlighting un p� pi�, ma non si discosta molto dal vecchio software.
Secondo me ci si accorge della lentezza perch�, una volta lanciato il salvataggio, bisogna attendere che questo sia finito per continuare a lavorare.

Sul 4.4 si aveva la finestra avanzamento lavori,lanciavi il salvataggio e nascondevi la finestra per continuare a lavorare, ecco perch� non ci si faceva caso alla lentezza, almeno io.
Con il 4.4. era cmq lungo il salvataggio se applicavo il dlightingma ripeto, nascondevo e continuavo a lavorare sulle altre foto.

Con Nx questo non � possibile e secondo me penalizza moltissimo chi deve sistemare tante foto,se ripristinassero la finestra avanzamento lavori secondo me risolverebbero i problemi a noi utenti che ci lamentiamo della lentezza.

Non penso di passare a NX proprio per questo motivo, il salvataggio pu� anche essere lungo ma se ho la possibilit� di continuare a lavorare cosa me ne importa??
Onestamente mi mette pensiero a sviluppare gli scatti fatti in Finlandia, parliamo di una cifra spropositata,oltre per il tempo anche per le dimensioni che il file assume, un NEF da 5mb della D70 non mi pu� aumentare di 4mb, su via questo � irragionevole, per non parlare di quello della D200.

E' un aumento di costi per DVD e supporti vari, sempre che non si voglia scattare solo in Jpeg, cosa che con le macchine che abbiamo � un p� riduttivo.

Spero che un futuro aggiornamento possa portare le caratteristiche sopra indicate, a quel punto passer� volentieri a NX anche perch� pi� andiamo avanti e pi� bisogna aggiornarci con i software.

Andrea
frinz
...quello che invee io non digerisco del software nikon � proprio la lentezza: ho un hp 1250 1.6 con 1 giga di ram: uso CS 2 che funziona senza troppi fronzoli, pur con livelli di ogni genere aperti; Appena apro NX 1.3 comincio a sbadigliare e a guardarmi intorno mentre le fotografie si caricano: e penso che devo imbiancare il soffitto, stendere i panni, magari guardo il televideo, guardo la moglie con rinnovato interesse......insomma se uno deve ritoccarsi quattro o cinque foto � pure bello, ma se dobbiamo lavorre contemporaneamente su parecchi files...le inchiodature non si contano se non sulle zampe di un millepiedi texano.gif
Paolo66
QUOTE(frinz @ Jun 7 2008, 04:47 PM) *
...quello che invee io non digerisco del software nikon � proprio la lentezza: ho un hp 1250 1.6 con 1 giga di ram: uso CS 2 che funziona senza troppi fronzoli, pur con livelli di ogni genere aperti; Appena apro NX 1.3 comincio a sbadigliare e a guardarmi intorno mentre le fotografie si caricano: e penso che devo imbiancare il soffitto, stendere i panni, magari guardo il televideo, guardo la moglie con rinnovato interesse......insomma se uno deve ritoccarsi quattro o cinque foto � pure bello, ma se dobbiamo lavorre contemporaneamente su parecchi files...le inchiodature non si contano se non sulle zampe di un millepiedi texano.gif


Con NX1.3 � fondamantale avere RAM, moduli da 1GB di DDR li puoi trovare a poche decine di euro, ti assicuro che con 3-4 gb diventa abbastanza fruibile.

NX2.0, diversamente, sfrutta tutta la potenza di colcolo del processore, esattamente come Adobe LR.

Tanti decantano la velocit� di LR ma, anche questo, necessita di PC dell'utlima generazione. Dopo averlo provato per tutta la durata della Trial, non l'ho riscontrata tutta questa velocit�, mi sembra a livello di NX2.0
andreotti1960
QUOTE(Andry81 @ Jun 7 2008, 01:55 PM) *
Dico anche io la mia anche se poco conter�:

Oggi finalmente lo sto testando pi� approfonditamente, il primo impatto come dicevo � buono, la palette degli strumenti sulla dx � funzionale,il browser sulla sx con le foto in miniatura non mi lamento tanto anche se avrei preferito che memorizzasse la posizione della foto che lavoro, cos� mi indica dove sono arrivato, ma va b�, pu� anche andar bene.

Sono pienamente d'accordo con quello che dici, per� ho verificato adesso il browser non si riporta all'inizio quando salvi una foto, ma rimane posizionato sulla foto appena chiusa.
cuzzle
Ciao,
ho fatto un test di questo genere per confrontare la velocit� di LR 1.4 e NX2.

Stesso file di D200.
aperto regolato curva, recovery Highlights, contrasto, cerotto (10 cerotti).

A parte il salvataggio, direi che sono veloci (o lenti?) uguale.

Quindi quando ci lamentiamo (io per primo tongue.gif) che NX � lento, forse non si rendiamo conto che fa molto di pi� di LR 1.4 (ma moooooolto).


Poi ho fatto un' altra prova.

NX2 + 5 Upoint
ACR + PS cs3 + Viveza 5 Upoint

PS cs3 pi� veloce ma non una differenza abissale, per� mi ha prodotto un file psd da 68 MB.
con il solo layer di Viveza.

E ci si lamenta di NX che aumenta la pesantezza del file si 3 o 4 MB?
Quindi per avere le stesse funzionalit�, di NX2 ( che non � certo una lepre) bisogna avere svariati GB o TB per il backup.

Ognuno tragga le proprie conclusioni.

nippokid (was here)
QUOTE(cuzzle @ Jun 7 2008, 11:56 PM) *
....LR 1.4 e NX2.
...cut...
ACR ...cut...
Ognuno tragga le proprie conclusioni.

...nessuno dei tre, puo essere una conclusione?? smile.gif


landys
scusate,ma anche io testando nx2,se ho capito bene dovrebbe mantenere il browser aperto anche dopo che si richiude un file dopo una qualsiasi modifica ...ma a me questo non lo fa'.come si ottiene ?
Andry81
il browser devi riaprirlo, soltanto che ti tiene memorizzata la posizione di dove eri.
landys
grazie per la risposta; tuttavia non la vedo come una grande conquista ai fini della snellezza del flusso di lavoro.

poi la possibilit� di salvare alcune aree di lavoro... che senso ha salvarle se poi bisogna ogni volta richiamarle sempre di nuovo ? booh...

indubbi invece i miglioramenti per quanto riguarda il fronte puramente "fotografico", e qui rivedo la tradizione nikon su questo argomento!
alludo ad es. alla possibilit� di apporre miglioramenti con i punti di controllo selezione o al pennello di ritocco automatico.
ciao.
davide_calasanzio
QUOTE(land @ Jun 8 2008, 08:52 AM) *
scusate,ma anche io testando nx2,se ho capito bene dovrebbe mantenere il browser aperto anche dopo che si richiude un file dopo una qualsiasi modifica ...ma a me questo non lo fa'.come si ottiene ?

Men� finestra poi aree di lavore e cliccare su multifunzione in alternativa cliccare sul primo pulsante in alto a sin. Ciao
sanvi
Lo sto provando in questi giorni , le mie impressioni:
Un po' pi� veloce, qualche incongruenza risolta. Ottimo per corregere il Raw nikon. Interfaccia mediocre.
Una considerazione provvisoria. perch� chiamarlo NX2 ? � solo un piccolo miglioramento della precedente versione non tale da giustificare i costi sia d'acquisto sia d'upgrade.
gioton
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 06:55 PM) *
Ho provato a installare la versione di prova sul PC che di solito uso per elaborare le foto, che non � collegato a Internet per motivi di sicurezza (virus, ecc.).

Prima piccolissima delusione... Mi dice che la versione di prova pu� solo essere usata su un PC con accesso a Internet! Probabilmente � per prevenire la pirateria, ma � un po' una scocciatura. Vabb�, lo prover� sull'altro PC di casa, quello che uso per Internet...

Ma la versione completa a pagamento potr� essere usata anche su un PC senza accesso a Internet?


1) Non mi era chiaro quello che hai detto perch� a me NX2 funzionava anche non connesso. Poi ho provato a installarlo anche sul portatile copiando il file su una memoria e dopo l'installazione � stata richiesta la connessione a internet, ma fare la connessione non � stato sufficiente e ho dovuto scaricare nuovamente il file dal sito e reinstallare il tutto. Conclusione uno scaricamento per ogni PC, ma poi funziona anche scollegato.

2) La versione a pagamento (anche questa di prova mi sembra completa) penso che funzioner� anche senza collegamento, ma come farai a registrarla e a scaricare gli aggiornamenti? Presumo (e spero) che, con tutto quello che state dicendo voi amici esperti e professionisti, Nikon non potr� fare a meno di produrre aggiornamenti e miglioramenti.

3) Guardando sul sito Nikon, catalogo prodotti, si trova che come NX2 ci sono (saranno) sia la chiave di attivazione che il software completo, nonch� chiave e software per l'upgrade di NX1. Speriamo che non ce lo facciano pagare troppo, perch� dal poco che ho visto io e per quello che ho letto da voi, ci sono apprezzabili miglioramenti, ma non una vera rivoluzione.

Lucabeer
QUOTE(gioton @ Jun 8 2008, 06:30 PM) *
1) Non mi era chiaro quello che hai detto perch� a me NX2 funzionava anche non connesso. Poi ho provato a installarlo anche sul portatile copiando il file su una memoria e dopo l'installazione � stata richiesta la connessione a internet, ma fare la connessione non � stato sufficiente e ho dovuto scaricare nuovamente il file dal sito e reinstallare il tutto. Conclusione uno scaricamento per ogni PC, ma poi funziona anche scollegato.


Mi ero dimenticato di aggiornare le mie conclusioni, che avevo solo espresso in un'altra discussione... chiedo venia!

Allora: la connessione serve solo al primo avvio del programma per attivarlo. Successivamente non serve pi� (verificato staccando il cavo di rete). Suppongo sar� la stessa cosa anche per la versione a pagamento: dopo l'inserimento del codice richieder� di collegarsi al server per validare la licenza, e poi basta.

Non mi risulta che sia necessario scaricare nuovamente l'installer per ogni PC: anzi, io lo stesso eseguibile (messo su una chiavetta USB) l'ho usato per installarlo su due macchine.
fabriziobargellini
QUOTE(Lucabeer @ Jun 9 2008, 12:06 AM) *
Mi ero dimenticato di aggiornare le mie conclusioni, che avevo solo espresso in un'altra discussione... chiedo venia!

Allora: la connessione serve solo al primo avvio del programma per attivarlo. Successivamente non serve pi� (verificato staccando il cavo di rete). Suppongo sar� la stessa cosa anche per la versione a pagamento: dopo l'inserimento del codice richieder� di collegarsi al server per validare la licenza, e poi basta.

Non mi risulta che sia necessario scaricare nuovamente l'installer per ogni PC: anzi, io lo stesso eseguibile (messo su una chiavetta USB) l'ho usato per installarlo su due macchine.



Scusate, ma io non ho trovato per Mac, sono cieco o non c'� ?
Qualcuno, per favore, ( anche se c'entra niente ) mi pu� spiegare cosa significa " QUOTE + - ?
Grazie
Lucabeer
QUOTE(fabriziobargellini @ Jun 8 2008, 10:12 PM) *
Scusate, ma io non ho trovato per Mac, sono cieco o non c'� ?
Qualcuno, per favore, ( anche se c'entra niente ) mi pu� spiegare cosa significa " QUOTE + - ?


Per Mac c'� eccome! Eccolo qua:

http://nikonimglib.com/cnx2/index_it_eur.html#os-macintosh


(QUOTE + - serve per attivare o disattivare la citazione integrale del messaggio a cui stai rispondendo)
gioton
QUOTE(Lucabeer @ Jun 8 2008, 10:06 PM) *
.................
Non mi risulta che sia necessario scaricare nuovamente l'installer per ogni PC: anzi, io lo stesso eseguibile (messo su una chiavetta USB) l'ho usato per installarlo su due macchine.


E' quello che ho fatto io, ma dopo aver installato il programma sul secondo PC (senza problemi) quando ho cercato di aprirlo � apparsa una finestra che richiedeva il collegamento a internet e il programma non si � aperto. Ho aperto il collegamento, riinstallato il programma ed � successa la stessa cosa. Infine ho scaricato il programma da internet sovrascrivendo l'altro, l'ho installato per la terza volta e ha funzionato.
bogifoto
Ho comprato Capture NX il 5 maggio scorso a milano in uno dei pi� forniti negozi di fotografia che abbiamo in lombardia, NEGOZIO PRO CONSIGLIATO DA NITAL e ho chiesto " non � che per caso esce o un nuovo programma fra poco ??? nooo � stata la risposta, Non posso credere che non sapessero nulla dell' uscita di NX" , ora mi chiedo cosa avr� intenzione di fare Nikon di questi "nikonisti".
fare pagare un upgrade sarebbe al limite della decenza.
aspetto una risposta grazie Bruno

plxmas
QUOTE(bogifoto @ Jun 9 2008, 12:15 AM) *
Ho comprato Capture NX il 5 maggio scorso a milano in uno dei pi� forniti negozi di fotografia che abbiamo in lombardia, NEGOZIO PRO CONSIGLIATO DA NITAL e ho chiesto " non � che per caso esce o un nuovo programma fra poco ??? nooo � stata la risposta, Non posso credere che non sapessero nulla dell' uscita di NX" , ora mi chiedo cosa avr� intenzione di fare Nikon di questi "nikonisti".
fare pagare un upgrade sarebbe al limite della decenza.
aspetto una risposta grazie Bruno

e poi si lamentano che c'� la pirateria.
frinz
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 9 2008, 12:18 AM) *
e poi si lamentano che c'� la pirateria.



non solo, caro fratello, ma in alcuni forum c'� anche la censura per chi ne parla...anche se il reato peggiore � quello di suggerire o abbozzare timide critiche verso l'importatore ufficiale o suoi devoti... rolleyes.gif
plxmas
QUOTE(frinz @ Jun 9 2008, 08:12 AM) *
non solo, caro fratello, ma in alcuni forum c'� anche la censura per chi ne parla...anche se il reato peggiore � quello di suggerire o abbozzare timide critiche verso l'importatore ufficiale o suoi devoti... rolleyes.gif

� sacrosanto pagare per una opera di ingegno, quale � il software.
� sacrosanto pagare per un prodotto al quale qualcuno ha lavorato.
� una presa per i fondelli dire che questi software siano delle opere di ingegno e che qualcuno si sia applicato per "crearli".
in questo l'importatore non centra nulla, come non centra nulla l'importatore (o i suoi devoti) con il mal servizio del venditore in questione che nega l'arrivo del nuovo software per sbarazzarsi del vecchio.
altro capitolo � il fatto prezzi, ma � espressamente negato parlarne da regolamento (che ho accettato aderendo al forum) e quindi me ne astengo.
Gennaro Ciavarella
segnalo un piccolo problema

ho deciso di provare nx2 su win (per esattezza su win 2003 server) nessun problema inizialmente e cominciavo a dare occhiate in giro per il suo acquisto e per la prova sul mio mac (pc su cui preferisco lavorare le mie foto) quando un bel giorno � andato in errore

bene da quel momento ne le disistallazioni ne le pulizie hanno ottenuto effetto alcuno non si installa pi� e quando inizia l'istallazione nuova si blocca non potendo trascrivere alcune dll

questo mi ha bloccato ogni voglia di acquisto e sicuramente per ora il mio mac aspetta

vediamo cosa succede quando andr� aggiornato per l'uscita di nuove macchine rolleyes.gif

aggiungo che secondo me il problema sta tutto nella verifica del pc su internet (ed il mio � sempre collegato) in cui c'� qualcosa che non va (le protezioni saranno pure una buona cosa per chi fa soft ma spesso creano problemi)
Luceformecolori
E meno male che siamo alla 2.0... ma devo stare zitto, sono pieno di pregiudizi... ph34r.gif
Umbi54
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 9 2008, 08:33 AM) *
� sacrosanto pagare per una opera di ingegno, quale � il software.
� sacrosanto pagare per un prodotto al quale qualcuno ha lavorato.
� una presa per i fondelli dire che questi software siano delle opere di ingegno e che qualcuno si sia applicato per "crearli".
in questo l'importatore non centra nulla, come non centra nulla l'importatore (o i suoi devoti) con il mal servizio del venditore in questione che nega l'arrivo del nuovo software per sbarazzarsi del vecchio.
altro capitolo � il fatto prezzi, ma � espressamente negato parlarne da regolamento (che ho accettato aderendo al forum) e quindi me ne astengo.

Non entro nel merito delle tue considerazioni, peraltro secondo me corrette, per� a sto punto sarebbe bene che Nital in qualche modo si facesse viva, per il bene di tutti Nital per prima.
In questo momento NON sta facendo una bella figura ne una bella pubblicit�, anche per colpe NON sue, � ora che esca dal silenzio.
Saluti a tutti
Umberto
plxmas
QUOTE(umcapoc @ Jun 9 2008, 09:48 AM) *
Non entro nel merito delle tue considerazioni, peraltro secondo me corrette, per� a sto punto sarebbe bene che Nital in qualche modo si facesse viva, per il bene di tutti Nital per prima.
In questo momento NON sta facendo una bella figura ne una bella pubblicit�, anche per colpe NON sue, � ora che esca dal silenzio.
Saluti a tutti
Umberto

sulla "latitanza" di nital ho gi� detto in passato. sinceramente non so nemmeno se i messaggi in questione siano ancora visibili sul forum.
cito, una su tutte, una mancanza, un silenzio che ormai � assordante, quello della guida, del riferimento tecnico di queste pagine: Giuseppe Maio.
tornando IT dico che nital poco pu� di fronte a un venditore che pur sapendo benissimo che capture NX 1.X non � pi� ordinabile dal suo catalogo (non credo che nikon 30 giorni fa distribuisse ancora un prodotto in via di sostituzione) decide di disfarsi di un fondo di magazzino a discapito del cliente ...
Umbi54
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 9 2008, 09:53 AM) *
sulla "latitanza" di nital ho gi� detto in passato. sinceramente non so nemmeno se i messaggi in questione siano ancora visibili sul forum.
cito, una su tutte, una mancanza, un silenzio che ormai � assordante, quello della guida, del riferimento tecnico di queste pagine: Giuseppe Maio.
tornando IT dico che nital poco pu� di fronte a un venditore che pur sapendo benissimo che capture NX 1.X non � pi� ordinabile dal suo catalogo (non credo che nikon 30 giorni fa distribuisse ancora un prodotto in via di sostituzione) decide di disfarsi di un fondo di magazzino a discapito del cliente ...

Hai perfettamente ragione riguardo al venditore, anche in questo caso e con poca spesa Nital potrebbe venire incontro all'acquirente e ci farebbe una gran bella figura.
Per il resto "restiamo" in fiduciosa attesa!!!!
Saluti
Umberto
rbobo
Ho installato il sw sul mio vecchio mac biproccessor 1,8ghz con 4G di ram, risultato : un >10< e lode come qualit� finale del file, un bel >2< per interfaccia, velocit�, gestione complessiva, costi.
NON lo compero, a meno che qualcuno non mi spieghi qualche cosa che mi sfugge nella gestione di flussi da 200- 1000 foto .

Ho il mio bel Capture ONE 4 che costando la met� offre una qualit� molto molto simile, ma con un'interfaccia 1000 volte pi� gestibile.Ma i signori che sviluppano per NK hanno mai visto visto un programma tipo aperture, lightroom, capture ONE. Chi ha nikon � abituato a sborsare qualcosa in pi� da sempre, ma di solito quel qualcosa in pi� c'� sia nelle macchine che nelle ottiche, vi prego passate un dirigente di uno questi due settori + ad es. un fotorgafo sportivo o/e matrimoni a supervisore nel mondo del SW nikon!

ciao
Rob
nabbe
Attenzione alla Cache !!!!!!

Ieri dopo un po' che lavoro con Nx2 mi accorgo che inaspettatamente l'Hd era full.

Verifico la cartella della cache e vedo che � lievitata di ben 85 gb, anche se la limitazione della cache era impostata a 4 gb.

Mi sono accorto poi che nelle preferenze era spuntata la casella "Salvare nella memoria cache i file salvati nell'editor"

Ho tolto la spunta e tutto � tornato normale.

Mi resta la curiosit� del perch� fosse preimpostata di suo. hmmm.gif

Mi viene un dubbio se l'abbia spuntata all'inizio, ma non penso.
A voi cosa succede?
AlbertoMaria
Una nota di costume:

In un paio di peraltro ottimi e noti rivenditori di Roma ho visto una catasta di NX 1.x. Ho chiesto "cosa ne fate?". Risposta: "li vendiamo, tanto la differenza con il 2.0 � insignificante".

Capisco che sta al compratore decidere, ma credo ugualmente che Nikon dovrebbe fare qualcosa anche con i rivenditori, oltre che con noi utenti tapini... rolleyes.gif

Riguardo alle cache, tumbnail ecc. ecc., devo dire che molti programmi di fotografia, se non proprio tutti, soffrono un po' di invadenza smile.gif . Personalmente mi sono dovuto scrivere uno script per fare pulizia ogni tanto, se non altro per evitare di salvare cose assolutamente inutili nei backup...
Luceformecolori
QUOTE(nabbe @ Jun 9 2008, 12:38 PM) *
Attenzione alla Cache !!!!!!

...

Mi sono accorto poi che nelle preferenze era spuntata la casella "Salvare nella memoria cache i file salvati nell'editor"


E' l'impostazione di default...
giannizadra
QUOTE(rbobo @ Jun 9 2008, 11:39 AM) *
Ho il mio bel Capture ONE 4 che costando la met� offre una qualit� molto molto simile, ma con un'interfaccia 1000 volte pi� gestibile.


Concordo, Roberto, e anch'io uso e apprezzo CaptureOne4.1.

Mi chiedo tuttavia: sarebbero mantenibili interfaccia intelligente e velocit� stratosferica qualora COne4 avesse tra le sue dotazioni gli U-point e l'infint� di opzioni di correzione di CaptureNX2 ? hmmm.gif

Poich� trovo spesso utilissimi questi gadgets, tengo entrambi i programmi.
diccarlo
QUOTE(bogifoto @ Jun 9 2008, 12:15 AM) *
Ho comprato Capture NX il 5 maggio scorso a milano in uno dei pi� forniti negozi di fotografia che abbiamo in lombardia, NEGOZIO PRO CONSIGLIATO DA NITAL e ho chiesto " non � che per caso esce o un nuovo programma fra poco ??? nooo � stata la risposta, Non posso credere che non sapessero nulla dell' uscita di NX" , ora mi chiedo cosa avr� intenzione di fare Nikon di questi "nikonisti".
fare pagare un upgrade sarebbe al limite della decenza.
aspetto una risposta grazie Bruno

Mi aggiungo anche io alla lista dei Fulmine.gif , comprato nx1 il giorno prima dell'uscita improvvisa di NX2 sul sito Nital.. grazie.gif

saluti
carlo
alutec
Non lo compro perch�:
1. Ho acquistato la d200 e nx l'ho dovuto pagare a parte
2. A chi ha comprato la d300 � stato regalato Fulmine.gif (i possessori di d200 sono figli di ?)
3. Non � stato sviluppato secondo le aspettative dei possessori ed utenti Nikon ( e secondo quali � stato sviluppato? Boh, mi sembra un software fatto uscire solo per il marketing).
4. Non supporta i sistemi x64 (Lightroom sar� pienamente supportato dai sistemi x64, stessa cosa per cs4, ma in casa nikon sono a conoscenza di questi sistemi che girano da 5 anni? E che ora gli sviluppatori li stanno prendendo seriamente in considerazione?
5. Mi sento preso per il ..... texano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.