Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
gattomiro
QUOTE(Pazzaura @ Sep 16 2009, 02:56 PM) *
Sono io che sono stato un pirlone... :-(


Penso che quando una cosa debba accadere... non ci sia niente da fare! Se la cosa fosse capitata ad una D3 o ad una D700 le cose sarebbero cambiate poco, credo.
_Lucky_
QUOTE(Pazzaura @ Sep 16 2009, 02:25 PM) *
La tropicalizzazione serve per schizzi, pioggia leggera o polvere...


infatti.... l'etimologia stessa della parola lo dice.....
se ti trovi nella nebbia della foresta tropicale con 40� ed il 95% di umidita', la tua fotocamera continuera' a funzionare ed a lavorare senza riportare danni a causa delle condizioni ambientali sfavorevoli....
l' impermeabilizzazione e' invece la capacita' di non far entrare acqua, poca o tanta che sia, ed e' una cosa completamente diversa..... ed anch'essa ha vari livelli che la contraddistinguono.

che poi le Nikon (e non solo...) siano costruite molto bene, per cui sovente anche lavorando sotto la pioggia e' possibile che non riportino danni, questa e' un'altra cosa.... e dipende dalla quantita' dell'acqua, dalla direzione di caduta, dai punti su cui cade, dalla nostra fortuna.... rolleyes.gif
leo96
Quoto in pieno _Lucky_ dipende molto dall'angolazione e soprattutto dalla fortuna, e ho visto i risultati di una prova fatta in una foresta tropicale(non ricordo dove ho visto la prova) con una 1Ds e una D3, il risultato e che al ritorno sono andate tutte e due in assistenza per guasti vari..
Pazzaura
Ecco cosa succede alla d300 dopo 3 secondi dentro all'acqua di mare...

PS: dopo averla smontata mi sono tenuto il processore expeed nel portafogli e il resto l'ho buttato nella spazzatura....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 203.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 200.2 KB
balain
...eloquente..

ohmy.gif
nitalnital
QUOTE(Pazzaura @ Oct 1 2009, 10:33 PM) *
Ecco cosa succede alla d300 dopo 3 secondi dentro all'acqua di mare...

PS: dopo averla smontata mi sono tenuto il processore expeed nel portafogli e il resto l'ho buttato nella spazzatura....

Ingrandimento full detail : 203.1 KB

Ingrandimento full detail : 200.2 KB



conferma il fatto, che bisogna cmq non pretendere l'impossibile ...

L'unica cosa veramente imperbeabile e' la custodia a tenuta stagna rolleyes.gif ...

D'altronde anche se impermeabilizzate ,( anche le migliori al mondo ) sono sempre state costruite con un solo intento ,e cioe' fotografare, e non immergerle.....

Fotograficamente
Ciao,
faccio molta foto sportiva...quindi polvere, sole, umidit� e xk no qualche goccia non le hanno mai fatto nulla !!!!
francescotorre
QUOTE(nitalnital @ Aug 1 2009, 03:02 PM) *
Salve a tutti, la mia domanda e' questa, che grado di tropicalizzazione ha la mia e vostra D300 ?
qualcuno ha avuto possibilita' di provarla ,magari sotto un diluvio universale ? A qualcuno e' caduta per errore nel mare ? Dentro la vasca ( improbabile ,ma non si sa mai ).Vorrei avere delle certezze riguardo all'impermeabilita' della mia amata D300.
so che dalla casa viene definita tropicalizzata ma fino a che punto ??

Se tutti i felici possessori della D300 , esprimessero le loro opinioni, magari basate su degli imprevisti capitati con la D300??

ho "bisogno" di raccogliere testimonianze per una diatriba in corso su un forum esterno con un utente Pentax ,che sotiene che la sua Pentax K20 sia' piu' impermeabilizzata della mia D300, e a tal proposito ha postato una foto della sua Pentax , sciaquata sul dorso ,sotto il lavandino.

vorrei poterne uscire un fiero vincitore dal confronto e non soccombere da una Pentax

grazie a tutti quelli che parteciperanno

Non se ne fa niente, mi mritengo libero di venderla ad altri. ciao Francesco
ang84
QUOTE(Pazzaura @ Oct 1 2009, 10:33 PM) *
Ecco cosa succede alla d300 dopo 3 secondi dentro all'acqua di mare...

PS: dopo averla smontata mi sono tenuto il processore expeed nel portafogli e il resto l'ho buttato nella spazzatura....

Ingrandimento full detail : 203.1 KB

Ingrandimento full detail : 200.2 KB


L'Expeed L'hai messo per far girare meglio Windows 7? messicano.gif
Foxmulder_@
QUOTE(nitalnital @ Aug 1 2009, 03:02 PM) *
Salve a tutti, la mia domanda e' questa, che grado di tropicalizzazione ha la mia e vostra D300 ?
qualcuno ha avuto possibilita' di provarla ,magari sotto un diluvio universale ? A qualcuno e' caduta per errore nel mare ? Dentro la vasca ( improbabile ,ma non si sa mai ).Vorrei avere delle certezze riguardo all'impermeabilita' della mia amata D300.
so che dalla casa viene definita tropicalizzata ma fino a che punto ??

Se tutti i felici possessori della D300 , esprimessero le loro opinioni, magari basate su degli imprevisti capitati con la D300??

ho "bisogno" di raccogliere testimonianze per una diatriba in corso su un forum esterno con un utente Pentax ,che sotiene che la sua Pentax K20 sia' piu' impermeabilizzata della mia D300, e a tal proposito ha postato una foto della sua Pentax , sciaquata sul dorso ,sotto il lavandino.

vorrei poterne uscire un fiero vincitore dal confronto e non soccombere da una Pentax

grazie a tutti quelli che parteciperanno


Ti dico la mia esperienza ...fotografo moltissimo lo sport per lavoro e mi e' capitato moltissime volte di prendere acquazzoni sulla mia D300 anche per 90 minuti incessanti...ovviamente ho un piccolo riparo portatile ma ti assicuro che io la fotocamera e le ottiche ne siamo sempre usciti fradici....e fino adesso nn ho avuto nessun problema di sorta.
Marco Carotenuto
scusate se mi intrometto...ho letto con attenzione tutta la discussione perch� ho sempre avuto paura di ogni minimo goccio di acqua..non sapendo della tropicalizzazione biggrin.gif lo so non lapidatemi!
ora mi sorge una domanda....che differenza ci pu� essere tra un acquazzone pesante...dove la fotocamera ti si fradicia tutta...o una caduta accidentale di pochi secondi in acqua?
giusto per capire..perch� la mia paura ad esporla agli schizzi di acqua � sempre tanta
giacomo.giani
io ho scattato durante una nevicata per alcuni minuti lo scorso inverno. D300 con 16-85 completamente ricoperti di neve; ho dovuto smettere solo perch� si era impiastricciato di acqua e aloni il filtro dell'obiettivo. � bastato asciugare il tutto. nessun danno. dite che ho rischiato?
F.Giuffra
Anni fa andai ad un carnevale locale con la D200 e fui vittima di diversi "gavettoni" di coriandoli, il corpo macchina rest� intonsa, ma l'ottica non pro dovette fare un giro da Ltr perch� la polvere dei coriandoli aveva reso la ghiera troppo dura... quindi attenzione anche a coriandoli e polveri fini!

Ovviamente si trattava di veri gavettoni, non del solito spruzzo avaro di coriandoli simbolico.

Clicca per vedere gli allegati

Quest'anno ho protetto il tutto con un bel sacchetto trasparente da freezer e non ho avuto problemi, anche se fotografare era un pochino pi� scomodo. messicano.gif

F
Cos78
invece ahim� pentax offre una tropicalizzazione pi� spinta su k10D, k20D e k7 che sulle d300/700.
idem Olympus in cui sui vetri pro e to pro e sui corpi pro permette di essere lavata sotto al lavandino dopo uscite per esempio nel fango e/o con spruzi di acqua di mare etc.

E' uno dei loro cavalli di battaglia.... e difatti aveva suscitato molto interesse il reportage di foto in piscina con corpi e ottiche olympus semisommerse in acqua....;-)

PS
se analizzi la d300 vedrai che gi� lo sportello batteria non � perfettamente isolato dall'acqua visto che la guarnizione non � integrale...facci caso! ;-)
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.