QUOTE(netvandal @ Apr 17 2008, 11:54 PM)

...il problema � che i soldi son pochi, la passione tanta, e la voglia di tecnologia pure..

Caro Netvandal,
IMHO cerca di non farti condizionare dalla "voglia di tecnologia" e ragiona su cosa ti serve davvero.
Ti offro la mia esperienza di un viaggio recente, cercando di esserti un po' di aiuto.
Il mio corredo era costituito da: D40, 50 1.8, 18-55, 55-200 VR.
Estate 2007: Ischia e dintorni. Alcune foto sono state postate anche qui.
A causa dei soggetti che mi interessavano, ero costretto a frequenti cambi ottica, cosa che, malgrado gli accorgimenti che potrai trovare sul forum, espone sempre la macchina a polvere e -peggio- vento salmastro e spruzzi d'acqua marina.
Tu quanto spesso sarai costretto a cambiare ottica? Il tempo di cambio ottica pu� rappresentare la differenza tra una foto portata a casa (coi limiti del caso) ed una non fatta.
Il VR aiutava. Scattavo da barche in navigazione o in movimento, e le foto mosse saranno state cinque su circa seicento.
Tu in che condizioni prevedi di scattare? Statiche o dinamiche?
Il 50 1.8 l'ho usato pochino, anche a causa della
mia personale difficolt�
a focheggiare a mano (porto anch'io gli occhiali e la correzione diottrica della D40 non era forse sufficiente).
In mare non se ne parlava, a terra avr� fatto circa una mezza dozzina di foto.
Qui se portarlo o meno la scelta � tua. Io lo farei comunque: � minuscolo...
Veniamo a ingombri, pesi e
quanto vuoi attirare l'attenzione
.
Sono abituato a viaggiare in mountain bike e i due fattori sono importanti. Qui non � tanto una questione di peso (la D40 e le due ottiche pesano davvero pochino), quanto di ingombri. Devi considerare di dover portare con te una borsa di dimensioni generose per contenere anche tutti gli accessori, batterie etc...
In ultimo, in viaggio conviene sempre tenere un profilo discreto, ovunque si scelga di andare.
Ragion per cui (e chiudo) io ho comprato il 18-200 VR e mi trovo benissimo e, rispettando la tua richiesta di versatilit�, trovo sia una scelta pi� che adeguata.
Certo, ho fatto anche io foto col 17-55 2.8 di un mio amico e mi rendo conto della differenza, ma, a parte il fatto che pesa il triplo, non me lo posso permettere - ancora - e quindi ho utilizzato il 18-200 con risultati a mio parere dignitosi.
Chiedo scusa per la lunga digressione e spero di esserti stato di aiuto.
Buon viaggio.
CRistiano