QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 24 2006, 06:28 PM)

Quoto Pietro: con 1/1000 non si muove niente. Per un 300mm � pi� che sufficiente. E puoi usare diaframmi pi� chiusi, dove invece il giovamento si vede. E se occorre anche ISO pi� bassi.
Dacci fiducia e prova, vedrai che se non hai il palletico cos� va benone.
saluti, Dino
ps. nelle lunghe attese non occorre stare con lo zoom per aria, basta metterlo in azione quando arriva l'aereo...
pps. mi viene un dubbio: non userai mica ISO AUTO vero??????
Certamente che far� la prova, da voi ho solo da imparare ma ancora non ci siamo con le ore del giorno, nel senso che ho notato che l'illuminazione � importantissima ed essendo appena la terza volta che ci vado, ad orari differenti, ancora non ho trovato le ore giuste (se al mattino o nel pomeriggio) per fotografare.
Inoltre ho scoperto che l'aroporto di Palermo, a seconda del vento forte, cambia senso di percorrenza della pista e con questa variabile mi sono trovato sempre con la luce contro.
In conclusione, per avere la certezza di portare a casa qualcosa, sono andato con tempi ed ISO "di salvataggio". Oramai mi sento in obbligo, come fattomi notare dall'amico Bibbuccio, di dare il mio contributo e no far passare la discussione, dopo un anno di prima, in seconda pagina.
P.S.: non uso ISO alto, anche se in verit� ci avevo pensato :-)