Secondo me vince SerenUP, l'altra è un po' smorfiosetta, antipatica!!! ;-)))
Ti sai mettere in gioco come pochi. Ti piace sperimentare ma soprattutto fai emergere il tuo star bene con in mano quella scatoletta "misteriosa".
E' uno scatto originale e di fantasia; sostantivo che spesso fai emergere nei tuoi scatti. Viva double Serena.
Gianpiero
non ti fidare, sono due streghe!!! :-))) grazie infinite!!!
Secondo me vince SerenUP, l'altra è un po' smorfiosetta, antipatica!!! ;-)))
Ti sai mettere in gioco come pochi. Ti piace sperimentare ma soprattutto fai emergere il tuo star bene con in mano quella scatoletta "misteriosa".
E' uno scatto originale e di fantasia; sostantivo che spesso fai emergere nei tuoi scatti. Viva double Serena.
Gianpiero
Bello scatto! Però,visto che usi photoshop, potevi applicarti un po' di più per migliorare la vista dove, la cornice, ti "attraversa" la testa, facendo passare la cornice dietro di te...
Anni fa, mi cimentai anch'io in una doppia esposizione SENZA PHOTOSHOP e con un unico scatto....non la vide nessuno!!!!! Ad ogni modo complimenti per la fantasia!
ciao radiocom (Sebastiano)
con photoshop credo sia impossibile fare quello che dici tu, a meno di non "ricostruirmi" in qualche modo il viso, cosa che non so fare e che non avrebbe senso, per me: la cornice deve stare esattamente dov'era...se no a che serve l'utilizzo dell'esposizione multipla? senza tanto sforzo avrei fatto un fotomontaggio...che, sempre secondo me, non è fotografia, quindi non sarebbe stata una mia creazione ma quella del pc e non è quello che voglio. ti ringrazio sempre tantissimo per la tua attenzione alle mie foto, un caro saluto :-)
QUOTE (ferprado @ 24 Ottobre 2024 16:38)
Sempre alla ricerca di qualcosa di diverso...brava!
sono felicissima del tuo apprezzamento...c'ho messo 2 giorni di scatto per capire come fare ad "entrare" nella prima foto e a tenere le linee più dritte possibile; sembra facile ma ci si rimbambisce davanti allo specchio. grazie mille!!!
Bello scatto! Però,visto che usi photoshop, potevi applicarti un po' di più per migliorare la vista dove, la cornice, ti "attraversa" la testa, facendo passare la cornice dietro di te...
Anni fa, mi cimentai anch'io in una doppia esposizione SENZA PHOTOSHOP e con un unico scatto....non la vide nessuno!!!!! Ad ogni modo complimenti per la fantasia!
ciao radiocom (Sebastiano)
Ti sai mettere in gioco come pochi. Ti piace sperimentare ma soprattutto fai emergere il tuo star bene con in mano quella scatoletta "misteriosa".
E' uno scatto originale e di fantasia; sostantivo che spesso fai emergere nei tuoi scatti. Viva double Serena.
Gianpiero
non ti fidare, sono due streghe!!! :-))) grazie infinite!!!
Ti sai mettere in gioco come pochi. Ti piace sperimentare ma soprattutto fai emergere il tuo star bene con in mano quella scatoletta "misteriosa".
E' uno scatto originale e di fantasia; sostantivo che spesso fai emergere nei tuoi scatti. Viva double Serena.
Gianpiero
Anni fa, mi cimentai anch'io in una doppia esposizione SENZA PHOTOSHOP e con un unico scatto....non la vide nessuno!!!!! Ad ogni modo complimenti per la fantasia!
ciao radiocom (Sebastiano)
con photoshop credo sia impossibile fare quello che dici tu, a meno di non "ricostruirmi" in qualche modo il viso, cosa che non so fare e che non avrebbe senso, per me: la cornice deve stare esattamente dov'era...se no a che serve l'utilizzo dell'esposizione multipla? senza tanto sforzo avrei fatto un fotomontaggio...che, sempre secondo me, non è fotografia, quindi non sarebbe stata una mia creazione ma quella del pc e non è quello che voglio. ti ringrazio sempre tantissimo per la tua attenzione alle mie foto, un caro saluto :-)
sono felicissima del tuo apprezzamento...c'ho messo 2 giorni di scatto per capire come fare ad "entrare" nella prima foto e a tenere le linee più dritte possibile; sembra facile ma ci si rimbambisce davanti allo specchio. grazie mille!!!
Anni fa, mi cimentai anch'io in una doppia esposizione SENZA PHOTOSHOP e con un unico scatto....non la vide nessuno!!!!! Ad ogni modo complimenti per la fantasia!
ciao radiocom (Sebastiano)