Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
cratty
Ecco alcune foto del mio paesello.

Si accettano critiche, pensieri, impressioni. Non solo sulla realizzazione delle foto ma anche sul paese.

Un saluto a tutti.
Ps: sono finite le ferie!...oooooooooH .......nooooooooooooooo!!!!!!

Ecco il link:

http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=426324
_Nico_
Mi sembra una bella presentazione, adesso passerei al sodo, cio� continuerei a fotografare il paese! :-) Manca ancora la vita, e sono certo che saprai restituirla, e tanti altri scorci.

Gli unici appunti riguardano la foto delle rocce, che mi sembra poco significativa, e la dominante gialla delle notturne, che correggerei un po'. E poi una firma un po' pi� piccola non sarebbe male...
sergiobutta
Paese evidentemente gradevole, reso interessante dalle tue immagini. Perch� non ce ne fai un p� la storia ?
bluemonia
Foto interessanti e gradevoli, quella che preferisco di pi� � la 3^.
Non mi piacciono invece quelle notturne, forse come dice Nico la dominante � eccessiva...

nuvolarossa
woohoo.gif Gli scorci di paese sono le immagini che preferisco!

Le tue immagini sono interessanti, i difetti te li hanno gi� detti, nel complesso Pollice.gif
cratty
Sono d'accordo con le dominanti del notturno, anche se a me piacciono molto perch� sono calde e danno emozioni tipo focolare domestico.

Rispondendo a Nico:
Riguardo alle rocce mi piacciono i colori, per la firma ho sbagliato la grandezza del caratterre infine cerco se possibile evitare di mettere in rete i volti delle persone per evitare problemi anche perch� li ci vivo parte dell'anno e non so come la prenderebbero. Evito metterndo solo paesaggi.

Rispondendo a Sergiobutta:
Il paesino � situato in Ciociaria, sorge ai piedi del Monte Siserno a circa 360 metri slm. Vino buono, cibo ...che te lo dico a fare!!!, gente tranquilla e socievole, fondato nell'alto medioevo anticamente feudo di potenti COnti di Ceccano, anticamnete chiamato"Castrum Iullani" e fu bruciato dalle truppe papaline intorno al 1100 perch� i COnti si misero contro il Papa Onorio II. Successivamnete fu saccheggiato da Federico Barbarossa, intorno al 1600 passo' sotto il dominio dei Colonna fino al 1800. Durante la II guerra mondiale fu teatro di numerosi scontri tra truppe alleate e tedeschi. Secondo la tradizione fu chiamato Giuliano di Roma perch� fu sotto la provincia di Roma fino a quando passo sotto la provincia di Frosinone conservando il nome "di Roma". Situato su di una collina era recintato da un muro di pietra per la difesa contro eventuali nemici con 3 accessi chiusi da grandi portoni.
Dippi� nin zo!!!!



Riguardo alla 3 foto trattasi di un arnese "mola" utilizzato anticamente per fare l'olio al vecchio frantorio ristrutturato di recente (spettacolare!!).

Come aggiustereste le dominanti a questa foto allegata?? (si utilizza LCH o cosa?)

Se passate di li' in estate o Natale fermatevi e mangiamo insieme i rinomati maccheroni coi ferri innaffiati con abbondante vino.
Saluti e grazie per le critiche costruttive.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.