valvax
Nov 9 2007, 01:24 PM
Ciao a tutti, vorrei saper come vi comportate quando ritirate la fotocamera, che sia per un giorno, una settimana o un mese: lasciate l'obiettivo innestato o lo rimuovete e chiudete con il tappo il corpo macchina?
Immagino non ci siano particolari (contro)indicazioni in entrambi i casi.... ma giusto per fare due chiacchiere.
Chi non ha nulla di meglio da fare... si accodi!
Ciao
Paolo
P.S. dimenticavo: io lascio sempre su il 18-70.
Simone Cesana
Nov 9 2007, 01:28 PM
lascio sempre l'obiettivo!
gi� la polvere entra anche stando attenti, se poi ogni devo fare questa operazione aumenterei le possibilit� che la polvere si depositi sul sensore!
ciao
simone cesana
Dino Giannasi
Nov 9 2007, 01:43 PM
Certo che si lascia. Lo si toglie solo quando si deve cambiare, altrimenti si aumenta polvere sensore e usura della flangia.
Io tolgo invece batteria e mc quando la lascio ferma per molto tempo: ma succede di rado...
saluti, Dino
FKB_77
Nov 9 2007, 02:53 PM
La mia reflex � molto pretenziosa come tappo vuole almeno un 35 o un 50
Saluti
Francesco
mirko_nk
Nov 9 2007, 02:57 PM
QUOTE(Dino Giannasi @ Nov 9 2007, 01:43 PM)

Certo che si lascia. Lo si toglie solo quando si deve cambiare, altrimenti si aumenta polvere sensore e usura della flangia.
Io tolgo invece batteria e mc quando la lascio ferma per molto tempo: ma succede di rado...
saluti, Dino
Idem
gciraso
Nov 9 2007, 03:21 PM
Uso un particolare tappo ottico, di varie misure

.
Saluti
Giovanni
nicolasales
Nov 9 2007, 04:55 PM
Quoto quanto sopra.
In particolare per la mia, ho dovuto innestarle un 70-200vr come tappo (piuttosto esigente la birichina)... ma ci dev'essere qualcosa che non va perch� non viene pi� via.
Che sia da mandare in LTR?
igunther
Nov 9 2007, 05:00 PM
QUOTE(FKB_77 @ Nov 9 2007, 02:53 PM)

La mia reflex � molto pretenziosa come tappo vuole almeno un 35 o un 50
Saluti
Francesco
...allora � della stessa identica famiglia della mia
Maicolaro
Nov 9 2007, 05:40 PM
Io ho comprato questo apposta per usarlo come tappo
stefanocucco
Nov 9 2007, 05:56 PM
Ciao, quando avevo solo il 18-70 la macchina la riponevo nella borsa con l'obbiettivo innestato, adesso che finalmente ho anche un tele ripongo la macchina sempre senza l'obbiettivo..troppo grosso l'obbiettivo e troppo piccola la borsa
Lucabeer
Nov 9 2007, 06:30 PM
Normalmente la macchina resta nello zaino con il 12-24 o il 17-35 innestati.
Se prevedo di non usarla per qualche settimana, la ripongo nella sua scatola senza obiettivo e con il tappo di plastica.
reefaddict
Nov 9 2007, 06:36 PM
QUOTE(Maicolaro @ Nov 9 2007, 05:40 PM)

Io ho comprato questo apposta per usarlo come tappo


mitico 45! E' vero, � spesso uguale.
Skylight
Nov 9 2007, 06:46 PM
Ciao, lascio sempre l'obiettivo montato sul corpo anche se la fotocamera resta inusata per un lungo periodo.
Antonio Canetti
Nov 9 2007, 07:02 PM
Paolo,
per la verit� non mi ero mai posto il problema e la domanda mi ha illuminato:
se il tappo � un 35 o 50 la si pu� mettere come si vuole, ma se il tappo e di dimensione maggiori, forse, � meglio appoggiarla sul dorso, l'appoggio oblicuo tra l'obbiettivo e la camera potrebbe col tempo rovinare qualcosa.
Antonio
antonio briganti
Nov 9 2007, 07:39 PM
Non mi ero posto mai il problema, ma andando a riflettere, la macchina ha sempre montato un'obiettivo davanti.
ciao
antonio
epivic
Nov 9 2007, 07:50 PM
Ciao,
quando ripongo il mio 35mm uso sempre come tappo posteriore la D200
Ciao
Vincenzo
aliant
Nov 9 2007, 07:50 PM
Che macchina fotografica e' una macchina senza l'obiettivo ! (Cicerone, De fotograficantibus).
Paolo66
Nov 9 2007, 07:54 PM
Sempre l'obiettivo innestato, di solito il 50mm, oppure il 18-70.
stefanocucco
Nov 9 2007, 08:35 PM
QUOTE(epivic @ Nov 9 2007, 07:50 PM)

Ciao,
quando ripongo il mio 35mm uso sempre come tappo posteriore la D200

questa � stupenda!
F.Giuffra
Nov 9 2007, 09:00 PM
Le reflex Nikon hanno un tempo di accessione di millisecondi, ma non se sono smontate.
La mia D2 ha sempre innestato il suo tutto fare, il 17-55, e la D200 il 18-200. Non credo che Ringo girasse con le sue pistole scariche e smontate, erano sempre pronte per "quantunque".
In pi�, se per caso a me dovesse scappare un colpo involontariamente, il danno sarebbe pi� limitato.
Perch� mai non dovrei avere sempre un cervello, un occhio, un dito e una reflex pronti?

Beh, almeno la reflex lo pu� essere sempre...
valvax
Nov 9 2007, 09:14 PM
Gianluca_GE
Nov 9 2007, 09:23 PM
Obiettivo sempre rigorosamente sulla macchina e rivolto verso il basso
Ciao
Gianluca
alcarbo
Nov 10 2007, 05:24 AM
Non tolgo mai l'obiettivo.
In caso di inattivit� eventualmente la pila
gciraso
Nov 11 2007, 07:39 PM
QUOTE(alcarbo @ Nov 10 2007, 05:24 AM)

Non tolgo mai l'obiettivo.
In caso di inattivit� eventualmente la pila
Inattivit�, cosa vuole dire questa parola
Ciao
Giovanni
stefanodicarlo
Nov 12 2007, 09:12 AM
La ripongo sempre con l'ultimo obiettivo utilizzato
umbertocapuzzo
Nov 12 2007, 09:23 AM
A fine lavori sulla macchina sempre il tappo del bocchettone. Non so mai che obiettivo usare prima di "vedere" un'immagine che mi interessa o iniziare una sessione...sono fatto cos�...
Ripongo ogni pezzo nella borsa, nel vano da cui � provenuto. Obiettivi con i tappi posteriore e anteriore e corpi macchina con il tappo baionetta.
Roomby
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.