Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
tosk
Buon giorno a tutti, dopo qualche tempo mi sono avvicinato ai video con ritrovata passione. Dati i limiti della D610 in tal senso volevo passare alla Z6. Mi chiedevo se valesse la pena restare sul 24/70 f4 che danno nel kit di cui ho sentito parlare molto bene, o se � meglio optare per un 24/70 2.8 G. Il peso maggiore� un prezzo accettabile da pagare per la qualit� mifgliore? Io uso il Ronin-s e la vedo un po' dura bilanciare quel mattone 2.8
Ho dato un'occhiata alle dicussioni, non mi pare l'argomento si stato gi� affrontato, in caso i mod spostino la discussione
Grazie
mullah
Aspettiamo pareri di chi fa video seriamente ma ti dico che ho girato qualche filmato, sfruttando anche la stabilizzazione della Z6 senza avere gimbal o altro ed i risultati mi sono sembrati molto buoni.
Se ne devi fare un'uso amatoriale il 24-70 f4 penso sia ottimo, oltretutto ti rimane comodo come lente tuttofare per uscite leggere.
Renzo.R
Detto che sono ignorante come una capra in materia... se devi acquistare io valuterei di aspettare il 24-105 che dovrebbe uscire entro il 2020 da quello che si dice. Non so ancora la luminosit�, ma forse sul video ti fa comodo la maggiore versatilit�
tosk
QUOTE(Renzo.R @ Jul 27 2020, 04:09 PM) *
Detto che sono ignorante come una capra in materia... se devi acquistare io valuterei di aspettare il 24-105 che dovrebbe uscire entro il 2020 da quello che si dice. Non so ancora la luminosit�, ma forse sul video ti fa comodo la maggiore versatilit�

Non mi serve un tuttofare, ma un medio tel di alta qualit�
mullah
Visto che parli di medio tele un 85 f1.8 S potrebbe andare ? O ti serve per forza uno zoom ?
Perch� l'85 nativo per Z � tanta roba.
tosk
QUOTE(mullah @ Jul 27 2020, 06:05 PM) *
Visto che parli di medio tele un 85 f1.8 S potrebbe andare ? O ti serve per forza uno zoom ?
Perch� l'85 nativo per Z � tanta roba.

Ho gi� 85 1.4 - 50 1.8 e 35 f 2.0 che sono super ottiche
Ma ogni volta che devo cambiarle devo ricalibrare la gimbal, ergo mi serve uno zoom di alta qualit�
gtd
In attesa che qualche esperto ti risponda...
per sentito dire (i video li faccio solo se obbligato) � significativo che lo zoom sia ad apertura costante al variare della focale.
Ragionevolmente l'elettronica cos� non deve correggere (magari in ritardo) l'esposizione durante le zoomate. Presumo che si potrebbe verificare un'altalena di chiaro/scuri che se percepibile sarebbe veramente noiosa e difficile da correggere in p.p.
Per la qualit�, dato che il 4k comunque non utilizza appieno i 24 Mpxl, credo gi� il 24-70/f4 sia rindondante per i video, con sola eccezione del diaframma di luce in meno rispetto al /f2.8.
Se sbaglio, prendi per buone le correzioni che mi faranno.
tosk
Ragazzi....nessuno ha avuto modo di confrontare i due obiettivi su una Z6 o z7?
Colori, nitidezza e velocit� di messa a fuoco
_Lucky_
QUOTE(tosk @ Jul 27 2020, 09:05 PM) *
...... ergo mi serve uno zoom di alta qualit�...

E allora, visto che non e' prudente rivolgersi a prodotti di terze parti, per le sempre possibili ed improvvise incompatibilit� firmware, devi attendere, (come me del resto... smile.gif ) l'uscita del Nikon 24-105 F4 S Line, che arriver�, speriamo, per l'estate 2021...... visto che nella nuova roadmap degli obbiettivi Z e' disegnato ancora in nero..... rolleyes.gif oppure, se il portafoglio te lo consente, prendere direttamente un 24-70 F2,8 S-Line che, a quanto pare, va meglio del corrispondente AF-S per baionetta F
Alessandro Castagnini
QUOTE(tosk @ Jul 27 2020, 09:05 PM) *
Ho gi� 85 1.4 - 50 1.8 e 35 f 2.0 che sono super ottiche
Ma ogni volta che devo cambiarle devo ricalibrare la gimbal, ergo mi serve uno zoom di alta qualit�

Beh, stessa cosa con una lente zoom smile.gif
Poi dipende da che gimbal usi. Io con il Ronin S non ho problemi ad usare il 14-30 o il 24-70 (entrambi serie Z) senza dover ricalibrarlo, ma � un gimbal con i motori potenti.
Se se hai uno pi� basic, anche con zoom devi ricalibrarlo o trovare un punto d�incontro tra la minima o massima estensione.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.