Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
carlo50t
ora sto usando photoshop di cui sto scoprendo le enormi potenzialit�. fino ad ora mi sono limitato prima con CaptureNX2 a correggere contrasti, luminosit�, istogramma ecc..... e qualche ritaglio ed a ricampionare le foto secondo che cosa ne voglio fare... per i web � ovvio che le ricompatto di brutto a es. 1080 pixel in larghezza. scatto solo in raw..... il jpg lasciamolo alle compattine ecc. sulla D750 ho impostato ora sRGB, ma ho notato che se apro un foto in Camera RAW mi segna come profilo colore di default Adobe RGB anche se la foto � fatta solo in SRGB. ovviamente ho visto che cliccando posso aprire la finestra con tutti i profili colori da selezionare. il computer ora � impostato su sRGB. Ho un monitor Asus ProArt a 1200 righe settato come colore sotto Windows in sRGB con risultati ottimi. ho cercato di calibrarlo con un ColorMunkyDisplay.... ma per carit�..... dominanti blu da far paura...... ed ho dovuto disinstallare tutto il programma di ColorMunky e risettare tutto con la gestione colori di Windows 7. so anche che � meglio avere impostata macchina foto e monitor con lo stesso profilo colore..... per le stampe invece anche un laboratorio stampa in sRGB, quindi le foto per la stampa bisogna ricampionarle.
buzz
Non importa cosa hai impostato in macchina, il raw non ha un profilo colore assegnato. Quandolo sviluppi sar� il programma apposito a farlo. Nel caso di camera raw, puoi scegliere da te.
Se hai fatto bene le procedure e non ci sono errori nel posizionare la sonda, o nel software, anche un programma meno accurato riesce a calibrare il monitor meglio del modificatore di windows. controlla bene e al limite fatti aiutare.

No, i profili sono assegnati uno per ogni periferica a cui si devono riferire, cos� avrai un profilo per il monitor, e un altro per la stampante. Lo spazio colore invece � quello con cui lavorerai, e nel tuo caso � preferibile usare srgb per tutto.
In photoshop quindi non assegnare nelle preferenze il profilo monitor!!!
carlo50t
Grazie grazie.gif ma trovo che Asus ProArt abbia un settaggio colori sotto Windows 7 ottimo in Auto senza star l� a far calibrazioni varie.... allora mi tengo il monitor settato come AdobeRGB in modo da sfruttare tutta la gamma colori data dalla macchina in nef..... se voglio stampare ricampiono la foto in sRGB e poi la salvo in jpg. se lavoro solo con photoshop credo che mi convenga salvare le foto da lavorarci in psd o no?
messicano.gif Carlo
lorenzolongo
Non � una valutazione che pu� essere fatta ad occhio quella su quale sia la migliore calibrazione del proprio monitor, solo una sonda colore pu� calibrare fedelmente un monitor, calibrazione che poi dovr� essere rifatta periodicamente. Questo per dire che settare il monitor in ADOBERGB non garantisce che lo spazio colore sia coperto correttamente, probabilmente ci va vicino.
carlo50t
QUOTE(lorenzolongo @ May 27 2015, 10:07 PM) *
Non � una valutazione che pu� essere fatta ad occhio quella su quale sia la migliore calibrazione del proprio monitor, solo una sonda colore pu� calibrare fedelmente un monitor, calibrazione che poi dovr� essere rifatta periodicamente. Questo per dire che settare il monitor in ADOBERGB non garantisce che lo spazio colore sia coperto correttamente, probabilmente ci va vicino.

grazie.... lo so...ma con una sonda ColorMunkyDisplay ho ottenuto colori assurdi..... con dominante blu da paura.... ho lasciato fare tutto al software di x-rite.... l'avevo usata tempo fa su un altro banale monitor che avevo con risultati buoni.....
che calibratore mi consigli? ora i colori che ho calibrato con la gestione colori di Windows 7 mi piacciono e li trovo ottimi anche punto del bianco
Carlo
cesare forni
il termine "colori che mi piacciono " non � sinonimo di colori giusti
buona notte
buzz
QUOTE(carlo50t @ May 27 2015, 08:59 PM) *
Grazie grazie.gif ma trovo che Asus ProArt abbia un settaggio colori sotto Windows 7 ottimo in Auto senza star l� a far calibrazioni varie.... allora mi tengo il monitor settato come AdobeRGB in modo da sfruttare tutta la gamma colori data dalla macchina in nef..... se voglio stampare ricampiono la foto in sRGB e poi la salvo in jpg. se lavoro solo con photoshop credo che mi convenga salvare le foto da lavorarci in psd o no?
messicano.gif Carlo


non fare errori su errori colori che credi siano "buoni" non per forza devono esserlo. piacciono a te, ma non � detto che siano corretti !
il monitor inutile settarlo in adobe rgb, probabilmente non arriva nemmeno a coprirne la gamma. il monitor va settato o con il suo profilo originale di fabbrica, o con un profilo fatto dalla sonda del calibratore.

Altra cosa, se vuoi sviluppare in profilo adobe, per avere la gamma estesa (ma a questo punto perch� non usare profoto?) e poi, dopo averla elaborata, convertilrla in srgb per la stampa.

�per rielaborare le foto le puoi salvare o in psd o in tif o in bmp (antico!) che sono formati senza perdita
carlo50t
grazie.gif a tutti per i consigli..... lo so il problema colori � una cosa serissima e complicatissima......
quale calibratore � meglio?..... ma come ho gi� detto l'Asus ProArt.... da come suo settaggio ottimi risultati...
messicano.gif Carlo
lorenzolongo
Qual'� meglio non lo so, io sul mio asus proart238 uso uno spyder 4 pro e funziona molto bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.