QUOTE(miciagilda @ Apr 14 2014, 01:10 PM)

Grazie Simone, gentilissimo.
In realt�, come dicevo sopra, a me servirebbe un'alternativa a Gubbio per una porzione della prima tappa del viaggio di andata, per il resto direi che in 3 soli giorni c'� gi� abbastanza carne al fuoco e soprattutto i prenottamenti sono gi� tutti prenotati.
Diciamo che mi interessa il tratto da Arezzo a Perugia, volevo capire tra Gubbio (bella a est, tra l'altro), Pienza, Montepulciano, Montalcino, o il Trasimeno (dimmi tu se ce ne sono altri!) quale fosse il posto che pi� meritava una sosta fotografica, facciamo di 2/3 ore.
grazie comunque!
ciao
...prima intendevo, invece di fare i 3 giorni dalla parte umbra, farli dalla parte toscana...
...con tutte quelle mete che ti avevo indicato.
se quel giro � gi� fissato ed hai solo bisogno di una/due tappe tra Arezzo e Perugia
(e spero che tu abbia gi� pianificato del tempo ad Arezzo perch� � splendida)
puoi decidere se girare o da Citt� di Castello + Umbertide
oppure da Castiglion Fiorentino, Cortona, Passignano sul Trasimeno, Corciano
Si parla sempre di piccoli borghi medievali che si attraversano in pochissimo tempo,
chi pi� chi meno sono tutti molto belli, � veramente questione di preferenza personale.
Per quanto riguarda il lato "ovest" dell'autostrada (Pienza, Montepulciano, Montalcino), � bellissimo
ma la cosa da non trascurare assolutamente quando pensi a tutte quelle zone (sia est che ovest) � che
le strade non sono veloci. Anche se ti sembrano "solo 30km" potrebbe volerci un'ora a percorrerli
(soprattutto nella zona di Montalcino). Sono tutte curve in mezzo alle colline, non sono strade larghissime e
molto facilmente capita di rimanere dietro un camion per parecchio tempo.
Cmq, scegli liberamente, comunque tu scelga vedrai posti bellissimi, mangerai bene e sarai accolta da brave persone.
(ho vissuto pi� di 2 anni a Terni e per due anni abbiamo fatto gite "in giornata" per 2 volte al mese, l'ho battuta palmo a palmo, soprattutto dirigendomi verso nord e ovest, quindi proprio le zone di cui parliamo).
Di tutte le localit� che hai indicato non capisco molto come fai a farci stare dentro la Cascate delle Marmore, se ci devi andare dopo Orvieto e prima di Roma ti consiglio vivamente di sostituirla con il parco dei Mostri di Bomarzo (anche il paesino merita qualche scatto):
� il luogo ideale per scattare fotografie, non c'� nemmeno bisogno della postproduzione per i colori particolari che riserva.
http://www.parcodeimostri.com/index.phpNon � molto conosciuto, ma merita veramente la visita (soprattutto per un(a) fotografo(a) ) e poi te lo trovi dritto dritto di strada tra Orvieto e Roma.
Per andare alle Marmore perdi molto tempo in auto a fare avanti e indietro e poi le cascate, si sono belle e spettacolari, ma non � che offrano molto spazio alla sperimentazione ed all'immaginazione, fondamentalmente hai un paio di angolazioni, lo spettacolo dura 10/15 minuti (e devi informarti sugli orari), rischi di trovarti sepolta di gente tutti accalcati per quei 10 minuti e se il vento tira pure dalla parte sbagliata non puoi nemmeno tirar fuori la macchina fotografica per l'acqua che ti arriva addosso.
Andando da Perugia/Assisi ad Orvieto, se riesci, puoi fermarti anche solo un'ora a Deruta, per� devi arrivarci a negozi aperti: � famosa per le
ceramiche dipinte a mano e coloratissime.
P.S. te lo dice uno che per vedere le cascate ci andava pure a piedi...