QUOTE(stepho @ Oct 10 2012, 01:38 PM)

E per un uso pi� generico o per paesaggistica come si comporta il 2,5?
Se ha superato anche questo esame corro a cercarlo.
Io ho avuto contemporaneamente 3 obiettivi: 85mm f1,8 K - 105mm f2,5 AI - 135mm f2,8 AIS
A seconda delle situazioni primeggiava uno o l'altro.
nel ritratto:
l'85mm era l'indiscusso vincitore, decisamente nitido gi� a ta ma mai troppo contrastato, toni delicati.
A ruota veniva il 105mm, meno nitido ma bello ugualmente grazie al suo bel sfuocato e ai suoi toni non troppo contrastati.
Terzo veniva il 135mm, molto deciso e contrastato, e forse anche gi� un po' troppo lungo.
nei lontani:
risultati esattamente opposti, 1� il 135mm perch� ben contrastato e pi� nitido degli altri 2. Il 105mm per� era quasi al suo livello. Ultimo, abbastanza distanziato l'85mm, evidentemente paga le sue doti di resa alle bervi distanze.
Alla fine, vista anche la presenza nel mio corredo dell'eccellente 80-200mm f4 AIS, ho tenuto solo l'85mm f1,8. Vendere gli altri due mi � dispiaciuto, ma c'era troppo affollamento in quella zona.
Le doti del 105mm f2,5 sono proprio nella sua versatilit�, fa tutto e molto bene.