QUOTE(marcojel @ Jan 2 2012, 10:23 PM)

infatti non nego che ogni tanto mi passa per la testa l' idea di cambiare marca appunto per i costi inferiori delle ottiche e per la gamma pi� vasta di reflex.. dopo tutto ho soltanto un corpo macchina e 3 ottiche.. non sarebbe cos� tardi per cambiare.
Ma a dire il vero sono totalmente innamorato di Nikon, sia per la qualit�, sia per la solidit� delle reflex, sia per l' esclusivit� e la seriet� dell' azienda.
Non � semplice
Guarda ti dico la mia esperienza: io il passo che ogni tanto ti salta in testa l'ho fatto, solo che al contrario. Dopo una ventina d'anni di canon sono approdato a nikon e posso dirti tranquillamente che non me ne pento, se la cosa pu� farti stare pi� "tranquillo" rispetto ai tuoi dubbi!
Non � vero che canon ha una gamma pi� vasta di reflex, c'� la entry level 1100D (dove nikon ha la 3100), poi un gradino pi� su c'� la 600D(dove nikon ha la 5100),la 60D (D7000 che non � su un altro pianeta, ma proprio in un'altra dimensione tanto � superiore) poi c'� la 7D (dove nikon ha la D300s), la 5DmkII (D700) e la 1D/Ds/ora Dx (contro D3/D3S/D3x).
Sui costi delle ottiche devo invece darti ragione: mediamente costano un 15% di meno a parit� di qualit�.
Riguardo il discorso Canon/Nikon, io penso che, da un punto di vista dell'immagine finale, le differenze siano solo nella testa di chi le vede! La qualit� � assolutamente sovrapponibile, anzi, dopo che canon ha introdotto quella mostruosit� di sensore da 18Mp (assolutamente inutili) su aps-c posso dirti che, a mio modesto parere, la bilancia penda dalla parte di nikon. Poi tutti quelli che dicono che nikon ha i rossi pi� carichi, che fa le foto con la dominante gialla o che canon ha colori pi� freddi ecc.ecc. secondo me non sanno proprio di cosa parlano.
Per quello che riguarda le funzioni e la disposizione dei vari comandi � solo una questione di abitudini, quindi anche da quel punto di vista si avvicinano parecchio.
Io personalmente sono passato a Nikon (nella fattispecie D700) perch� non ne potevo pi� di macchine strapompate di inutili e rumorosi Mp (avevo una 50D, poi una 7D nonch� varie reflex analogiche) avendo visto e provato la 5DmkI e II ero rimasto si impressionato dalla qualit� dei files, ma, secondo me, rispetto all'equivalente nikon, sono pi� plasticose e meno solide (oltre ad avere un Af che dire ridicolo � fargli un complimento), e cmq cercavo qualcosa che potesse essere il non plus ultra ad alti ISO e quindi ho saltato il fosso. E la cosa � stata un vero bagno di sangue per le mie tasche, infatti negli anni avevo accumulato un parco ottiche di prim'ordine (tutte serie L naturalmente), di cui alcune assolutamente fantastiche (canon ha un 70-200 f4 IS [VrII] che mette in seria difficolta l'equivalente 2.8 nikon per intenerci!), ma non mi pento assolutamente della scelta.
Tutto questo per dire che probabilmente nella prevalenza di un marchio rispetto ad un altro, soprattutto per un pro (quale io non sono naturalmente!!!), giochi un ruolo dominante, come anche altri hanno detto, pi� la garanzia/assistenza e costi inferiori a parit� di resa, piuttosto che un discorso di qualit� finale dell'immagine.
Cmq la Nasa usa solo attrezzatura Nikon, vorr� dire qualcosa o no?