QUOTE(Mauro Va @ Dec 22 2011, 10:26 PM)

Non dare retta a Massimo, la sua � solo invidia, foto del genere lui le sogna la notte!!
Quando una foto emoziona non ha difetti di nessun genere n� tantomeo tecnici.
Cosa sono le diagonali? La regola dei terzi?
Quando una foto colpisce, avvince ma sopratutto convince basta e avanza.
Le regoline lasciamole ai precisini e perfettini che, se non si attengono ad una buona composizione e al rispetto quasi maniacale delle regole fotografiche, la foto non gli st� in piedi.
E' pi� difficile rappresentare un emozione, che rispettare le regoline giuste si , ma aride.
'notte a tutti Mauro
Io credo che come in tutte le cose, il giusto equilibrio sia vincente.
Per come la vedo io, che me ne faccio di una foto tecnicamente perfetta, ma che nn mi trasmette nulla?
Secondo me se si guarda la galleria di foto di una persona, si intravede il suo modo di pensare, di guardare il mondo, di emozionarsi. Si capiscono i suoi gusti e l'andamento della sua vita.
Personalmente quando faccio questi scatti, prima cerco nel mio cuore un sentimento, che pu� essere positivo o negativo, cerco di concretizzarlo studiando con il cervello un'immagine adatta, preparo un piccolo set (normalmente sul tavolo di cucina), se ho bisogno di aiuto, rompo le scatole ai miei figli, e poi inizio a scattare. Ovviamente cerco di rispettare i terzi, deciso il punto di maf che serva ad esaltare il soggetto che in quel momento deve dare corpo all'immagine, studio un p� la pdc, controllo che tutto stia nell'inquadratura (nn sempre come nel nastrino di Happy Nikon) e poi vado a gusto, ed istinto.
Quindi............largo alle EMOZIONI..............sempre e comunque incastonate almeno nelle regole principali.
Allego un'altro scatto, dove la maf � sulla fiamma riflessa...........non s�....nn capisco se emoziona allo stesso modo o no.
Un caro saluto a tutti.
Betta