Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Valejola
Alla fine anch'io alla prova teatro dovevo arrivarci!
Le luci erano tremende, o erano quasi assenti o facevano colpi improvvisi abbaglianti!
Quindi vi lascio immaginare quante foto cestinate...
Per� qualcosina di guardabile dovrebbe essere uscita.

p.s.: chi mi spiega perch� il rosso � cos� dannatamente ed esageratamente rosso??? huh.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 597 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 727.6 KB
Mauro Va
Ciao Valejola, hai tirato fuori delle buone foto.

Per il rosso,( magari pi� evidente come colore), ma anche gli altri mi sembrano un p� sfalsati
penso che la causa sia da ricercare in un sistema di illuminazione non corretto.

ciao Mauro

matrizPZ
ciao vale, gli scatti proposti sono buoni, pero' se dici che sono tra i pochi salvabili e' perche' hai scattato con esposizione manuale.... con luci e scene variabili, in un istante non puoi modificare manualmente iso, tempo e diframma. La soluzione in questi casi e' priorita' dei tempi ed iso automaco in modo da tenere sotto controllo l'eposizione solo variando il tempo su scene molto movimentate. Sicuramente ci sarebbero stati scatti da cestinare con troppo rumore ma non sarebbe stato diversamente con altre impostazioni ma in questi casi priorita' di tempi e iso Auto e' l'unica possibilita' di portare a casa il maggior numero di scatti. Non sono scatti che puoi ragionare su che tempo che diaframma e iso utilizzare, nel frattempo che decidi ti e' gia' sfuggita la scena e pensarne ad un'altra sempre che non ti sfugga anche la successiva. Ciao Massimo
Valejola
QUOTE(matrizPZ @ Dec 14 2011, 11:22 AM) *
ciao vale, gli scatti proposti sono buoni, pero' se dici che sono tra i pochi salvabili e' perche' hai scattato con esposizione manuale.... con luci e scene variabili, in un istante non puoi modificare manualmente iso, tempo e diframma. La soluzione in questi casi e' priorita' dei tempi ed iso automaco in modo da tenere sotto controllo l'eposizione solo variando il tempo su scene molto movimentate. Sicuramente ci sarebbero stati scatti da cestinare con troppo rumore ma non sarebbe stato diversamente con altre impostazioni ma in questi casi priorita' di tempi e iso Auto e' l'unica possibilita' di portare a casa il maggior numero di scatti. Non sono scatti che puoi ragionare su che tempo che diaframma e iso utilizzare, nel frattempo che decidi ti e' gia' sfuggita la scena e pensarne ad un'altra sempre che non ti sfugga anche la successiva. Ciao Massimo

Credimi, la priorit� dei diaframmi � la prima che ho provato, poi l'ho subito scartata perch� non me ne usciva buona mezza...le luci erano estremamente incostanti, sia come intensit� che come repentinit� di cambiamento.
Alla fine ho optato per l'esposizione manuale + iso auto per un semplice motivo: il diaframma, con cos� poca luce, era obbligatoriamente piazzato a TA (quindi l'ho piazzato a TA proprio come avrei fatto con la priorit� diaframmi)...e i tempi li ho piazzati su un valore che mi evitavano il mosso dei movimenti dei ballerini (che a seconda della danza variavo leggermente)...per cui, nonostante ero in M, lasciando gli iso auto avevo comunque un range di 4 o 5 stop sfruttabili che lasiavo ovviamente decidere alla macchina (misurando in spot perch� il matrix mi sovraesponeva di brutto).
Poi alcune le ha cannate lo stesso perch� nel momento in cui misuravo c'era una luce e quando scattavo ce n'era un'altra competamente diversa, ma alla fine ho capito che M + iso auto era la soluzione migliore.
Una volta addrizzato il tiro le foto uscivano (ne avr� una 60ina buone su un centinaio scattate, e la gran parte di quelle cancellate erano state fatte in 10 minuti d'uso della modalit� A).

p.s.: i colori cos� impastati possono essere dovuti dalla illuminazione spinta e concentrata?
hroby7
Domanda : utilizzare il sistema zonale in situazioni simili avrebbe aiutato a mantenere la fedelt� dei colori ?

Ciao
Roberto
cristian veltri
Non so come siano il resto degli scatti, a me questi sembrano decisamente buoni!

Ciao Cristian
Valejola
QUOTE(hroby7 @ Dec 14 2011, 12:14 PM) *
Domanda : utilizzare il sistema zonale in situazioni simili avrebbe aiutato a mantenere la fedelt� dei colori ?

Ciao
Roberto

Secondo me i colori sono usciti impastati perch� sono semplicemente sovraesposti...ma purtroppo se stavo pi� basso con l'esposizione perdevo gran parte della scena. cerotto.gif
Per� non mi spiego il rosso...lui � molto pi� spinto degi altri!
Per la misurazione credo che la spot sui volti sia stata la scelta migliore...la ponderata non l'ho provata, ma la matrix sovraesponeva veramente tanto.
E forse ne aveva tutte le ragioni visto che granparte del frame era nero.
aldosartori
Vale vedi che sul mio monitor i rossi non sono troppo accesi come dici, anzi son veramente buoni!
Aldo
damoncarter
hai usato il 50 1.8?
hroby7
QUOTE(Valejola @ Dec 14 2011, 12:58 PM) *
Secondo me i colori sono usciti impastati perch� sono semplicemente sovraesposti...ma purtroppo se stavo pi� basso con l'esposizione perdevo gran parte della scena. cerotto.gif
Per� non mi spiego il rosso...lui � molto pi� spinto degi altri!
Per la misurazione credo che la spot sui volti sia stata la scelta migliore...la ponderata non l'ho provata, ma la matrix sovraesponeva veramente tanto.
E forse ne aveva tutte le ragioni visto che granparte del frame era nero.


Cmq io trovo che le foto che hai postato non siano affatto male

Le condizioni erano davvero difficilotte e sei riuscito a fissare una bella atmosfera smile.gif


Roberto
mlweb
QUOTE(Valejola @ Dec 14 2011, 12:58 PM) *
Secondo me i colori sono usciti impastati perch� sono semplicemente sovraesposti...ma purtroppo se stavo pi� basso con l'esposizione perdevo gran parte della scena. cerotto.gif


Potevi provare a sottoesporre in fase di scatto, e poi recuperare in post le luci.

Ad ogni modo la prima � un ottima foto!
Valejola
QUOTE(aldo73 @ Dec 14 2011, 01:40 PM) *
Vale vedi che sul mio monitor i rossi non sono troppo accesi come dici, anzi son veramente buoni!
Aldo

Il fatto � che queste 3 le ho lavorate nel tentativo di migliorarle, specialmente la 2^ per via del rosso...perch� l'originale, appunto nelle zone di rosso, � molto pesante!


QUOTE(danyx3100 @ Dec 14 2011, 02:45 PM) *
hai usato il 50 1.8?

Sie mi � stato di grande aiuto la sua apertura!! Forse era un p� cortino, molte foto che ho tenuto sono dei crop, ma almeno ho potuto tenere tempi dignitosi e iso medio-bassi.
Avevo a presso anche un 80-200 che mi avrebbe aiutato con lo zoom, ma poi perdevo un pizzico di luminosit� e comunque zoommando dovevo sottostare ai tempi di sicurezza della focale.

QUOTE(hroby7 @ Dec 14 2011, 03:02 PM) *
Cmq io trovo che le foto che hai postato non siano affatto male

Le condizioni erano davvero difficilotte e sei riuscito a fissare una bella atmosfera smile.gif
Roberto

Se devo essere sincero mi sono meravigliato pure io...essendo ancora poco esperto e comunque la prima volta in un teatro...pensavo molto peggio. smile.gif


QUOTE(mlweb @ Dec 14 2011, 04:21 PM) *
Potevi provare a sottoesporre in fase di scatto, e poi recuperare in post le luci.

Ad ogni modo la prima � un ottima foto!

Eh ma ora che ci ragionavo su mi perdevo lo spettacolo. laugh.gif
Meglio una M + iso auto con la raffica nel caso in cui beccavo il momento di flashate delle luci...
fotoandy
Per la prox volta io userei iso 800/1000 (su d90 sono ok) 80/200 (che hai detto di avere anche se non e' 2.8) diaframma e tempi in manuale in base a quello che vuoi ottenere misurazione esposizione SPOT. Prova cosi
Valejola
QUOTE(fotoandy @ Dec 14 2011, 10:28 PM) *
Per la prox volta io userei iso 800/1000 (su d90 sono ok) 80/200 (che hai detto di avere anche se non e' 2.8) diaframma e tempi in manuale in base a quello che vuoi ottenere misurazione esposizione SPOT. Prova cosi

Ma se metto in M e poi gli iso li lascio fissi anche l'esposizione sar� fissa...invece ho usato gli iso auto proprio per dare possibilit� alla modalit� spot di decidere. rolleyes.gif
E questo perch� la luce cambiava parecchio da un'esibizione all'altra.
Poi pensavo: se uso l'80-200 ho si pi� mm, ma ho anche pi� restrizione coi tempi.
Per esempio molte foto le ho fatte a 1/125, il che significa che oltre i 90mm avrei potuto trovarmi del mosso visto che scattavo a mano libera.
Per carit�, da 50 a 90 cambia parecchio e quei 40mm in pi� sarebbero stati comodi, ma tra questo discorso e il 2.8 che non � l'1.8...ho preferito il 50ino. smile.gif
fotoandy
QUOTE(Valejola @ Dec 15 2011, 11:27 AM) *
Ma se metto in M e poi gli iso li lascio fissi anche l'esposizione sar� fissa...invece ho usato gli iso auto proprio per dare possibilit� alla modalit� spot di decidere. rolleyes.gif


Non capisco xche devi far decidere alla macchina come deve venire la foto. dry.gif


Questa io l'ho fatta con 80/200 F2.8 1/100 sec. con d700 a 6400iso. Si capisco che non e' la stessa cosa ma tu prova a fare come ti ho detto e prova a stringere un po' di piu' l'inquadratura sul soggetto principale, a dimenticavo esposizione rigorosamente SPOT.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269.2 KB


Valejola
QUOTE(fotoandy @ Dec 16 2011, 10:03 PM) *
Non capisco xche devi far decidere alla macchina come deve venire la foto. dry.gif
Questa io l'ho fatta con 80/200 F2.8 1/100 sec. con d700 a 6400iso. Si capisco che non e' la stessa cosa ma tu prova a fare come ti ho detto e prova a stringere un po' di piu' l'inquadratura sul soggetto principale, a dimenticavo esposizione rigorosamente SPOT.

Ma guarda che M + iso fissi l'avevo provata anch'essa...ma ne cannava troppe perch� le luci variavano ogni mezzo secondo.
Cos� ho cambiato usando M + iso auto per avere un minimo di range utilizzabile.
Il tuo metodo v� bene per una illuminazione fissa, ma ahim� nel mio caso non era cos�.
Non era una recita dove le luci, bene o male, restano fisse...era un saggio di danza dove alternavano colpi accecanti a momenti di quasi buio.
E figurati che gi� cos� qualcuna la cannavo perch� 1 la differenza tra queste 2 situazioni era pi� ampia di quei 3 o 4 stop che gli iso mi permettevano di avere e 2 da quando misuravo a quando scattavo la luce cambiava drasticamente...
Se dovevo star li ogni mezzo secondo a cambiare sia tempi che iso a quest'ora ne avevo buone meno della met� perch� ora che portavo l'esposimetro a 0 e scattavo, la scena era gi� ambiata 3 volte.

p.s.: dici che non capisci perch� facevo decidere alla macchina ma poi anche tu dici "rigorosamente esposizione spot"... hmmm.gif
Quindi se fai riferimento all'esposizione, significa che anche tu la usi.
Che poi credo sia pi� sensato darle importanza quando questa pu� intervenire (come ho reso possibile usando spot+iso auto) piuttosto che darle importanza solo quando pu� fare da segnalazione (come hai fatto tu usando solo impostazioni fisse). hmmm.gif
matrizPZ
QUOTE(fotoandy @ Dec 16 2011, 10:03 PM) *
Non capisco xche devi far decidere alla macchina come deve venire la foto. dry.gif
Questa io l'ho fatta con 80/200 F2.8 1/100 sec. con d700 a 6400iso.

anche nel tuo caso hai fatto decidere alla macchina.
programma A tu decidi due valoti iso e apertura, la macchina il tempo
programma S tu decidi due valori iso e tempo, la macchina il diaframma
programma M tu decidi due valoti tra iso tempo e diaframma, la macchina ti sceglie il terzo e tu lo vai a posizionare.

sono tra quelli che smentisco l'uso del programma manuale, il manuale ha senso solo col flash dove i tre valori sono indipendenti. Io uso e consiglio solo M per il flash (tranne se non si espone per la luce ambiente) ed non uso e sconsiglio l'uso del M senza il flash, non avrebbe nessun senso perche' occorre raggiungere la stessa triade di esposizione....

tu hai usato M ed hai scelto diaframma 2.8 ed iso 6400, ma quando hai esposto sei stato costretto a posizionare termpo 1/1oo e non 1/30

se tu avessi scattato con programma A i due da te scelti erano f 2.8 e iso 6400 e la macchina avrebbe posizionao ugualmente 1/100

potrebbe tornar utile per sotto esporre e sovraspore in un attimo, ma faresti lo stesso anche con l'opzione +/- EV

Ciao massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.