QUOTE(Rinux.it @ Jul 12 2011, 06:11 PM)

E che aspetti a prendertene una?!

Dalla D90 passerei alla D700, ho molte ottiche full-frame, ma momentaneamente non ritengo di cambiare perch� vantaggi veramente necessari e reali non ne vedo, almeno per il mio uso attuale.
QUOTE(andikapp @ Jul 12 2011, 06:19 PM)

il sensore della d7000 � lo stesso non pi� grosso, � solo pi� denso, e questo pu� non essere un vantaggio in alcuni ambiti come quello della difrazione.
Io ho la d300s di cui sono ultrasoddisfatto ma ho pure la d100 e pochi giorni fa ho stampato un 30-45 da quest'ultima favoloso.
QUOTE(Rinux.it @ Jul 12 2011, 06:15 PM)

Vorrai dire pi� intasato di pixel?!
"pi� grosso" � il termine che si sente pronunciare da chi compra fotocamere come la D7000 - D5000 e che poi abbina la coppia 18/55-55/200, ottiche sicuramente da non sottovalutare ma e come comperare una fuoriserie e abbinare delle gomme buone ma ricoperte
QUOTE(cuomonat @ Jul 12 2011, 06:13 PM)

La mia opinione � che bisogna comparare le stampe una di fianco all'altra e trarre le conclusioni in base alle proprie esigenze. Pertanto aspetto solo che esca la superpixellata per fare prove comparative senza pregiudizi e preconcetti. Magari un margine di miglioramento c'� sulle transizioni cromatiche ma bisogna vedere a tutti gli ISO... o almeno a quelli che interessano caso per caso secondo esigenze personali.
sono pienamente con te, e infatti la discussione aperta � proprio per capire chi veramente sa a che cosa servono i pixel,
c'� molta gente che va al supermercato e compra la reflex perch� � di moda, poi scatta e fa stampare al laboratorio le solite cento foto in formato 12x17 o gi� di li, con lo stesso risultato che avrebbero ottenuto con una compattina da poche decine di euro.Personalmente faccio stampare fotoalbum di 40x40cm, che aperti sono in formato 40x80cm e devo dire che la differenza fra D50 e D90 si vede solo se hai l'occhio preparato, (dal 1964 faccio fotografia a livello professionale ora sono in pensione) ho molte ottiche "vecchio tipo" mantenute dalle mie nikon analogiche, ho preso appunto dei corpi digitali e li trovo comodi per l'uso che ne faccio,
ma trovo interessante scoprire quanto siano preparati oggi i
"nuovi fotografi", che appunto, svendono ad ogni nuova uscita i modelli obsoleti, (cos� si dice) per comperare l'ultimo grido e non sapere nemmeno che certe
features che avevano sul "vecchio modello" non le hanno mai usate per..... mancanza di conoscenza dell'attrezzatura.
Cmq vedo che qualcuno che si spinge a formati interessanti, con fotcamere che non sono il top dei pixel, c'� e ne � abbastanza soddisfatto.