Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
life74
Buon giorno,
ho notato che scattando con il tappo obbiettivo a sensibilit� elevata tempi lunghi a f22,ho riscontrato degli hot pixel,forse una decina in tutto il fotogramma ingrandendo a 200%,vi chiedo quindi se secondo voi � una cosa normale ho devo chiedere la sostituzione perch� � ancora in garanzia?

Sinceramente sono molto infastidito da questo considerando il tipo di fotocamera!

Massimiliano Piatti
Sei sicuro al 100% che si tratta di Hot Pixel oppure possiamo mettere in percentuale anche del rumore di crominanza?
La mia vuole essere solo una domanda per farti riflettere,fai altre prove questa volta senza tappo rolleyes.gif e poi vediamo cosa succede.
life74
Non ero riuscito a inserire le foto
Massimiliano Piatti
Dalle foto ritengo sia normalissimo!!!!!!!!!!!!!!!

Vivi tranquillo e sopratutto fotografa senza tappo............. laugh.gif

Buona giornata

Massi
life74
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Feb 24 2011, 09:17 AM) *
Dalle foto ritengo sia normalissimo!!!!!!!!!!!!!!!

Vivi tranquillo e sopratutto fotografa senza tappo............. laugh.gif

Buona giornata

Massi


Sicuro che sia normalissimo?? A me sembrano pixel bruciati e non ce ne uno solo!
beppe cgp
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 09:21 AM) *
Sicuro che sia normalissimo?? A me sembrano pixel bruciati e non ce ne uno solo!


Tranquillo... � considerato un difetto fiseologico, in quanto � del tutto normale che su 12.000.000 di puntini ce ne siano alcuni "hot" messicano.gif

Con la mia d3s quando uso filtri ND a 10 stop con tempi di 10-15 min ne compaiono tantissimi messicano.gif

In ogni caso sono visibili solo in sitazioni discatto limite. Devi conviverci. Anche perch� l'assistenza non fa una riparazione vera e propria ma una rimappatura del sensore dove in pratica "spegne" i pixel bruciati...

Se proprio ti danno fastidio puoi utilizzare il format RAW sviluppandolo con ACR o Lightroom che te li clona in automatico...

Consiglio personale: La prima volta che trovai un hot pixel sulla mia prima reflex digitale la mandai in assistenza per la rimappatura... quando ho visto che sono ricomparsi ancora... ho imparato a fregarmene... perch� di fatto � un problema + che altro problema psicologico... non crea nessun effetto sulla nostra immagine finale.
robycass
prova a fare le stesse foto impostando iso alti (6400) e vediamo cosa cambia.

life74
Non pu� essere che qualche pixel si sia bruciato per uno scatto che ho fatto con flash alla massima potenza ad f2,8 (non mi ero accorto di com'era impostata) in una piccola stanza al buio,il dislpay era completamente bianco e l'istogramma aveva ovviamente una sola linea all'estrema sinistra?
Insomma il mio dubbio � di aver fatto qualche danno!
dottor_maku
all'inizio ci fai caso, poi gli darai il giusto peso (zero).

certo comprare una macchina migliaia di euro e trovarsi gli hot pixel non e' il top... pero' e' inevitabile che su milioni di pixel qualcuno faccia il furbetto prima o poi!
dileo
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 09:50 AM) *
Non pu� essere che qualche pixel si sia bruciato per uno scatto che ho fatto con flash alla massima potenza ad f2,8 (non mi ero accorto di com'era impostata) in una piccola stanza al buio,il dislpay era completamente bianco e l'istogramma aveva ovviamente una sola linea all'estrema sinistra?
Insomma il mio dubbio � di aver fatto qualche danno!


Quasi certamente avrai provocato dei danni irreparabili al sensore che non ti saranno riconosciuti in garanzia......fossi in te la butterei nella spazzatura.....ma dimmi dove che vengo a prenderla messicano.gif

In ogni caso a f22 col tappo � normale avere hotpixel cos� come lo � ad f8 col tappo e anche f2.8 col tappo....ops forse devi togliere il tappo....e pensare pi� a fotografare......
mko61
QUOTE(dottor_maku @ Feb 24 2011, 12:22 PM) *
...

certo comprare una macchina migliaia di euro e trovarsi gli hot pixel non e' il top... pero' e' inevitabile che su milioni di pixel qualcuno faccia il furbetto prima o poi!


Cento o mille euro, la tecnologia � quella ....





QUOTE(dileo @ Feb 24 2011, 01:56 PM) *
Quasi certamente avrai provocato dei danni irreparabili al sensore che non ti saranno riconosciuti in garanzia......fossi in te la butterei nella spazzatura.....


Certo, � proprio andata ... per� ho un amico che le smonta per ricavare ricambi, qualche centello (pochi) te li posso dare, fammi un MP!! rolleyes.gif

Goditela cos�, � perfetta com'� ....
dottor_maku
QUOTE(mko61 @ Feb 24 2011, 01:49 PM) *
Cento o mille euro, la tecnologia � quella ....


lo so perfettamente, cmq l'impatto iniziale devi ammettere che non e' dei migliori. biggrin.gif
poi passa tutto. biggrin.gif

in ogni caso d3s e' ancora assemblata a mano, in giappone, quindi ci si aspetta un rigoroso controllo qualita'.
Marco Carotenuto
se � un difettaccio che proprio non ti va gi� la prendo io la tua.... ahhahaah

vai tranquillo...� una cosa normale che tutti abbiamo!
life74
QUOTE(dottor_maku @ Feb 24 2011, 02:05 PM) *
lo so perfettamente, cmq l'impatto iniziale devi ammettere che non e' dei migliori. biggrin.gif
poi passa tutto. biggrin.gif

in ogni caso d3s e' ancora assemblata a mano, in giappone, quindi ci si aspetta un rigoroso controllo qualita'.


Certo l'impatto iniziale non � delle migliori considerando il tipo di fotocamera,insomma ci sono rimasto male,per� devo ammettere che da tante soddisfazioni,'� impressionante!

La rimappatura per me � solo nascondere il problema!
dottor_maku
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 07:04 PM) *
Certo l'impatto iniziale non � delle migliori considerando il tipo di fotocamera,insomma ci sono rimasto male,per� devo ammettere che da tante soddisfazioni,'� impressionante!

La rimappatura per me � solo nascondere il problema!


massi' infatti non stare a rimappare. se il punto diventa troppo vistoso lo elimini in un picosecondo con qualsiasi software di PP decente in commercio.
life74
Una curiosit�,in quali casi si provoca il danneggiamento del sensore?
Cio� i fotodiodi hanno una certa resistenza alle forti luci oppure appena appena raggiungono il loro massimo si bruciano?
Paolo Gx
Life, io rasento la paranoia in fatto di hot pixel, quando ne scopro uno l'occhio mi va sempre maledettamente li'.
Ma tu hai scattato a 10000 ISO e 15 secondi (!) e se c'e' qualche puntino un po' piu' acceso e' come minimo normale.
Puoi dire che ci sono dei problemi se trovi dei pixel difettosi a 200-800 ISO e mezzo secondo di esposizione, ma nelle condizioni in cui hai scattato tu, anche se si tratta di una D3s, direi che e' normalissimo vedere qualche "puntino".
La rimappatura non e' nascondere il problema, fa parte del processo di produzione, perche' tutte le macchine escono dalla fabbrica con la mappatura degli inevitabili pixel fuori norma.
Se proprio vuoi essere pignolo, tieni queste foto e riscattale con la stessa sensibilita' e tempo di esposizione (e possibilmente temperatura ambiente) ogni qualche mese. Se la mappa non cambia il sensore e' stabile.

Paolo
dottor_maku
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 07:50 PM) *
Una curiosit�,in quali casi si provoca il danneggiamento del sensore?
Cio� i fotodiodi hanno una certa resistenza alle forti luci oppure appena appena raggiungono il loro massimo si bruciano?


hai presente quando usi una lente di ingrandimento sulla pelle con il sole d'estate?
life74
QUOTE(dottor_maku @ Feb 24 2011, 08:25 PM) *
hai presente quando usi una lente di ingrandimento sulla pelle con il sole d'estate?


Sei stato chiaro...volevo sapere solo il livello di resistenza dei fotodiodi,cio� se basta per farli "bollire" una flesciata alla massima potenza a f2,8 da far apparire tutto bianco!
O sono in grado di resistere di pi�

QUOTE(Aikon @ Feb 24 2011, 07:57 PM) *
Life, io rasento la paranoia in fatto di hot pixel, quando ne scopro uno l'occhio mi va sempre maledettamente li'.
Ma tu hai scattato a 10000 ISO e 15 secondi (!) e se c'e' qualche puntino un po' piu' acceso e' come minimo normale.
Puoi dire che ci sono dei problemi se trovi dei pixel difettosi a 200-800 ISO e mezzo secondo di esposizione, ma nelle condizioni in cui hai scattato tu, anche se si tratta di una D3s, direi che e' normalissimo vedere qualche "puntino".
La rimappatura non e' nascondere il problema, fa parte del processo di produzione, perche' tutte le macchine escono dalla fabbrica con la mappatura degli inevitabili pixel fuori norma.
Se proprio vuoi essere pignolo, tieni queste foto e riscattale con la stessa sensibilita' e tempo di esposizione (e possibilmente temperatura ambiente) ogni qualche mese. Se la mappa non cambia il sensore e' stabile.

Paolo


paolo forse io sono come te...cmq seguir� il tuo consiglio,fra qualke mese rifar� il test
dileo
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 09:10 PM) *
Sei stato chiaro...volevo sapere solo il livello di resistenza dei fotodiodi,cio� se basta per farli "bollire" una flesciata alla massima potenza a f2,8 da far apparire tutto bianco!
O sono in grado di resistere di pi�


Molto ma molto di pi�, puoi sparaflasciare quando vuoi l'unico danno lo farai hai tuoi occhi!! Ora ti prego vai tranquillo e smetti di farti certe paranoie .....
mko61
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 11:10 PM) *
Sei stato chiaro...volevo sapere solo il livello di resistenza dei fotodiodi,cio� se basta per farli "bollire" una flesciata alla massima potenza a f2,8 da far apparire tutto bianco!
O sono in grado di resistere di pi�


I fotodiodi non si danneggiano per la luce (pensa: pulendo il sensore, esploderebbero), ma solo per il riscaldamento. I danni si verificano oltre i 100�/120�, pi� o meno, e a seconda di alcune variabili ma fermiamoci qui.

Un flash non � in grado di riscaldarli.

Un controluce con il sole nel campo per 1/60 di secondo ad esempio, idem.

Inquadrare il sole pieno con una zoom a TA per 60 secs, forse s�. Ma chi sarebbe cos� sc... ehm creativo?
dottor_maku
giusto, attenti agli occhi!

fissare il sole attraverso le lenti non � una mossa che brilla di grande astuzia
life74
QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 24 2011, 04:08 PM) *
se � un difettaccio che proprio non ti va gi� la prendo io la tua.... ahhahaah


La notte porta consiglio...

ho deciso di venderla perch� proprio non lo accetto che il top di gamma pagato 4600caff� Nital e tenuta in questi mesi con la massma cura,quasi manicale,abbia un "qualcosa" che lo accomuna ad una compatta da 100 caff�!
Il discorso dei pixel,anche se per il resto � perfetta non ha veramente un solo difetto, per voi pu� essere del tutto normale e consideratemi pure pignolo ma io non lo accetto!

Quindi chi � interessato pu� contattarmi in mp.

QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 24 2011, 04:08 PM) *
se � un difettaccio che proprio non ti va gi� la prendo io la tua.... ahhahaah


La notte porta consiglio...

ho deciso di venderla perch� proprio non lo accetto che il top di gamma pagato 4600caff� Nital e tenuta in questi mesi con la massma cura,quasi maniacale,abbia un "qualcosa" che lo accomuna ad una compatta da 100 caff�!
Il discorso dei pixel,anche se per il resto � perfetta non ha veramente un solo difetto, per voi pu� essere del tutto normale e consideratemi pure pignolo ma io non lo accetto!

Quindi chi � interessato pu� contattarmi in mp.
beppe cgp
QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 08:26 AM) *
La notte porta consiglio...

ho deciso di venderla perch� proprio non lo accetto che il top di gamma pagato 4600caff� Nital e tenuta in questi mesi con la massma cura,quasi manicale,abbia un "qualcosa" che lo accomuna ad una compatta da 100 caff�!
Il discorso dei pixel,anche se per il resto � perfetta non ha veramente un solo difetto, per voi pu� essere del tutto normale e consideratemi pure pignolo ma io non lo accetto!

Quindi chi � interessato pu� contattarmi in mp.
La notte porta consiglio...

ho deciso di venderla perch� proprio non lo accetto che il top di gamma pagato 4600caff� Nital e tenuta in questi mesi con la massma cura,quasi maniacale,abbia un "qualcosa" che lo accomuna ad una compatta da 100 caff�!
Il discorso dei pixel,anche se per il resto � perfetta non ha veramente un solo difetto, per voi pu� essere del tutto normale e consideratemi pure pignolo ma io non lo accetto!

Quindi chi � interessato pu� contattarmi in mp.


Ma stai scherzando vero??? ohmy.gif
Sei consapevole che vendendola ci rimetti minimo 1000 euro e acquistando una qualsiasi altra fotocamera al 100% ti imbatterai ancora in qualche hot pixel??? blink.gif
La d3s l'hai presa per fare foto o per il vanto di avere un oggetto al top della tecnologia tenuto maniacalmente??? Per la serie: "ho una D3s ma non la uso altrimenti si rovina..." huh.gif
Perdona l'irruenza... ma, oggettivamente parlando, stai facendo una grande caxxata! messicano.gif
Sicuramente saranno contenti i potenziali acquirenti della tua d3s che faranno sicuramente un affare! rolleyes.gif
mko61
QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 10:26 AM) *
...

ho deciso di venderla perch� proprio non lo accetto che il top di gamma pagato 4600caff� Nital e tenuta in questi mesi con la massma cura,quasi maniacale,abbia un "qualcosa" che lo accomuna ad una compatta da 100 caff�!
Il discorso dei pixel,anche se per il resto � perfetta non ha veramente un solo difetto, per voi pu� essere del tutto normale e consideratemi pure pignolo ma io non lo accetto!
...


Fai come preferisci, per� devi considerare che probabilmente non c'� al mondo un solo esemplare di sensore senza difetti. In linea di produzione vengono testati, quelli che ne hanno una quantit� superiore a un certo numero (che non sapremo mai) vengono scartati, quelli sotto vengono mappati e mandati alla produzione.

Questo per dirti che potresti semplicemente far rimappare il tuo, perch� c'� la probabilit� che acquistando una macchina nuova, questa abbia pi� pixel difettosi - ancorch� invisibili - della tua attuale.

beppe cgp
QUOTE(mko61 @ Feb 25 2011, 08:38 AM) *
Fai come preferisci, per� devi considerare che probabilmente non c'� al mondo un solo esemplare di sensore senza difetti. In linea di produzione vengono testati, quelli che ne hanno una quantit� superiore a un certo numero (che non sapremo mai) vengono scartati, quelli sotto vengono mappati e mandati alla produzione.

Questo per dirti che potresti semplicemente far rimappare il tuo, perch� c'� la probabilit� che acquistando una macchina nuova, questa abbia pi� pixel difettosi - ancorch� invisibili - della tua attuale.


Io direi quasi sicuramente...
Fin'ora ho avuto 9 fotocamere digitali... tra cui anche una Canon e tutte hanno avuto il problema hot pixel... le prima volte facevo rimappare... che in fin dei conti non � nemmeno una riparazione ma una sorta di "toppa" in quanto spengono il pixel bruciato...
Ora, me ne sbatto... pensa un po' che non li vedo nemmeno +! messicano.gif
Vendere la mia d3s per qualche hot pixel??? ma zero proprio!!! messicano.gif
life74
Chi � interessato pu� inviarmi un mp
Franco_
QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 08:26 AM) *
La notte porta consiglio...

ho deciso di venderla perch� proprio non lo accetto che il top di gamma pagato 4600caff� Nital e tenuta in questi mesi con la massma cura,quasi manicale,abbia un "qualcosa" che lo accomuna ad una compatta da 100 caff�!
Il discorso dei pixel,anche se per il resto � perfetta non ha veramente un solo difetto, per voi pu� essere del tutto normale e consideratemi pure pignolo ma io non lo accetto!

Quindi chi � interessato pu� contattarmi in mp.



Peccato che ti abbia portato il consiglio sbagliato.

Pensaci bene, se deciderai di combiarla non comprare un'altra DSLR ma una fotocamera a pellicola: non esistono fotocamere digitali che non mostrino qualche pixel luminoso con esposizioni come quelle che hai usato tu.

Ricorda che le foto si fanno con esposizioni "umane", fotografare il tappo a 10000 ISO per decine di secondi � una cosa assolutamente senza senso: quando mai ti capiter� di utilizzare impostazioni del genere ? Quando si usano tempi lunghi si monta la fotocamera su cavalletto e si usano gli ISO pi� bassi possibile.

Vabb�, io sto provando a non farti fare una pazzia... e soprattutto a non farti ridere dietro smile.gif
life74
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 10:20 AM) *
Peccato che ti abbia portato il consiglio sbagliato.

Pensaci bene, se deciderai di combiarla non comprare un'altra DSLR ma una fotocamera a pellicola: non esistono fotocamere digitali che non mostrino qualche pixel luminoso con esposizioni come quelle che hai usato tu.

Ricorda che le foto si fanno con esposizioni "umane", fotografare il tappo a 10000 ISO per decine di secondi � una cosa assolutamente senza senso: quando mai ti capiter� di utilizzare impostazioni del genere ? Quando si usano tempi lunghi si monta la fotocamera su cavalletto e si usano gli ISO pi� bassi possibile.

Vabb�, io sto provando a non farti fare una pazzia... e soprattutto a non farti ridere dietro smile.gif

Nessuno mi rider� dietro perch� ognuno � libero di ragionare come vuole
Andrea Meneghel
non riesco a crederci biggrin.gif il mondo � bello perch� � vario
beppe cgp
QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 10:29 AM) *
Nessuno mi rider� dietro perch� ognuno � libero di ragionare come vuole


Si ma � anche vero che ognuno � libero di riderci sopra messicano.gif
e onestamente questa cosa fa ridere anche i polli messicano.gif

Cmq... curiosit�... intendi comprare un'altra DSLR??? rolleyes.gif
Perch� se cos� fosse ti garantisco che il problema ci sar� anche in una nuova... se proprio non ti fa vivere messicano.gif passa alla pellicola... come consiglia il buon Franco!
Franco_
QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 10:29 AM) *
Nessuno mi rider� dietro perch� ognuno � libero di ragionare come vuole


Su questo non ci piove, per� ti invito a pensare bene a quello che fai, rischi di buttare dei soldi per correre dietro ad un falso problema.

Ti confesso che quando ho visto le foto che hai postato ho faticato non poco ad individuare i pixel accesi... io scatto tranquillamente a 6400 ISO con la D700 e di pixel difettosi (in condizioni di uso normale) non ne vedo nemmeno l'ombra.

Toglimi una curiosit�: che uso fai della fotocamera ? Sei un professionista o un fotoamatore ?
Andrea Meneghel
certo poi non sperare di fare una foto a 10000 iso con la pellicola biggrin.gif

QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 12:50 PM) *
Su questo non ci piove, per� ti invito a pensare bene a quello che fai, rischi di buttare dei soldi per correre dietro ad un falso problema.

Ti confesso che quando ho visto le foto che hai postato ho faticato non poco ad individuare i pixel accesi... io scatto tranquillamente a 6400 ISO con la D700 e di pixel difettosi (in condizioni di uso normale) non ne vedo nemmeno l'ombra.

Toglimi una curiosit�: che uso fai della fotocamera ? Sei un professionista o un fotoamatore ?


con la d700 scattare a 6400 iso i pixel non escono se si scatta con tempi brevi..ma quando a me capita di fare esposizioni piu lunghe di 5minuti escono anche a iso 200 biggrin.gif ma perDio � normale biggrin.gif provate a fare la stessa cosa con la pellicola se tutta quella grana colorata che ne esce con sensibilit� nettamente inferiori � migliore di qualche pixel acceso wink.gif
beppe cgp
QUOTE(bluesun77 @ Feb 25 2011, 10:52 AM) *
certo poi non sperare di fare una foto a 10000 iso con la pellicola biggrin.gif


Non si pu� avere tutto dalla vita! messicano.gif
Andrea Meneghel
quando uso la 5DMarkII poi non parliamone biggrin.gif li i pixel accesi sono molti di pi�
beppe cgp
QUOTE(bluesun77 @ Feb 25 2011, 10:54 AM) *
quando uso la 5DMarkII poi non parliamone biggrin.gif li i pixel accesi sono molti di pi�


Con la D3s quando uso il filtro ND da 10 stop con tempi di 20 min... ne compaiono un sacco... ma tanti! messicano.gif ma non mi hanno mai alterato la foto... guarda! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
life74
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 10:50 AM) *
Toglimi una curiosit�: che uso fai della fotocamera ? Sei un professionista o un fotoamatore ?

Sono un foto amatore e fotografo un p� di tutto
Franco_
QUOTE(bluesun77 @ Feb 25 2011, 10:52 AM) *
...
a me capita di fare esposizioni piu lunghe di 5minuti escono anche a iso 200
...


Con esposizioni di 5 minuti mi pare anche logico che qualcosa si veda, il sensore si scalda... smile.gif

Il problema � che il nostro amico non si rende conto dell'assurdit� della sua decisione. Mi viene in mente la discussione di quel signore che lamentava la scarsa resa del 50/1,4 dopo averlo utilizzato a T.A. sotto il sole di mezzogiorno a met� Agosto per fotografare una casa con le pareti bianche... hmmm.gif

QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 10:58 AM) *
Sono un foto amatore e fotografo un p� di tutto


Sicuro di essere un fotoamatore e non un amante dell'oggetto in se stesso ?

Bene, io ho provato a consigliarti per il meglio... a me non viene nulla in tasca smile.gif
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 11:02 AM) *
Con esposizioni di 5 minuti mi pare anche logico che qualcosa si veda, il sensore si scalda... smile.gif

Il problema � che il nostro amico non si rende conto dell'assurdit� della sua decisione. Mi viene in mente la discussione di quel signore che lamentava la scarsa resa del 50/1,4 dopo averlo utilizzato a T.A. sotto il sole di mezzogiorno a met� Agosto per fotografare una casa con le pareti bianche... hmmm.gif
Sicuro di essere un fotoamatore e non un amante dell'oggetto in se stesso ?

Bene, io ho provato a consigliarti per il meglio... a me non viene nulla in tasca smile.gif

Pollice.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 01:02 PM) *
Con esposizioni di 5 minuti mi pare anche logico che qualcosa si veda, il sensore si scalda... smile.gif


difatti..ma se non danno fastidio in quella situazione...che fastidio vuoi che diano in una foto di 10sec a ISO 10000 biggrin.gif
nic_gasp
Vorrei sapere chi userebbe una D3S in quelle condizioni? Cio� fotografare a f/22,10000 iso e 15 secondi di esposizione, e per di pi� con il tappo sopra! Secondo me � una situazione che in nessun ambito della fotografia pu� venirsi a creare!
beppe cgp
QUOTE(nic_gasp @ Feb 25 2011, 11:36 AM) *
Vorrei sapere chi userebbe una D3S in quelle condizioni? Cio� fotografare a f/22,10000 iso e 15 secondi di esposizione, e per di pi� con il tappo sopra! Secondo me � una situazione che in nessun ambito della fotografia pu� venirsi a creare!


Istituiremo una nuova categoria... Paesaggisti, naturalisti e... tappisti! messicano.gif
mko61
QUOTE(beppenikon @ Feb 25 2011, 01:41 PM) *
Istituiremo una nuova categoria... Paesaggisti, naturalisti e... tappisti! messicano.gif


Tappista .... mi iscrivo!

aprir� un post lamentandomi perch� il mio autofocus non funziona a dovere, in quelle condizioni

dileo
QUOTE(beppenikon @ Feb 25 2011, 11:41 AM) *
Istituiremo una nuova categoria... Paesaggisti, naturalisti e... tappisti! messicano.gif

Un amico che preso dall'emozione per la nascita del figlio fotograf� i primi istanti di vita del bimbo col tappo inserito sull'obiettivo (ma cosa vedeva nel mirino?) avrei piacere venisse accettato come socio onorario dei "tappisti 10.000 iso", LIFE74 che fotografa appositamente col tappo...naturalmente biggrin.gif biggrin.gif presidente
larsenio
QUOTE(life74 @ Feb 24 2011, 08:59 AM) *
Buon giorno,
ho notato che scattando con il tappo obbiettivo a sensibilit� elevata tempi lunghi a f22,ho riscontrato degli hot pixel,forse una decina in tutto il fotogramma ingrandendo a 200%,vi chiedo quindi se secondo voi � una cosa normale ho devo chiedere la sostituzione perch� � ancora in garanzia?

Sinceramente sono molto infastidito da questo considerando il tipo di fotocamera!

assolutamente normale, � quindi?
Non capisco la tua lamentela.. tu immagino non scatti col tappo tantomeno a F22 e tantomeno a sensibilit� elevatissima e tantomeno stampi le foto ingrandite al 200%, di che ti lamenti quindi?? dry.gif

QUOTE(life74 @ Feb 25 2011, 10:29 AM) *
Nessuno mi rider� dietro perch� ognuno � libero di ragionare come vuole

Esiste solo 1 macchine che non ti lascia HOTPIXEL, quella analogica e il rullino.
Puoi acquistare qualsiasi macchina oggi giorno sul mercato indipendentemente dal prezzo, TUTTE a quelle inutili condizioni d'uso che hai tirato come esempio ti faranno hotpixel, TUTTE.

Come la mettiamo?
Fai ricalibrare il sensore, dopo tot tempo ritorna al punto iniziale - � la tecnologia.
dottor_maku
QUOTE(larsenio @ Feb 25 2011, 01:37 PM) *
Esiste solo 1 macchine che non ti lascia HOTPIXEL, quella analogica e il rullino.


non hai hotpixel ma polvere e graffi sono sempre in agguato.
ovviamente tutto fa brodo e in alcuni casi migliorano perfino la foto! biggrin.gif

questa degli hotpixel cmq e' una stereopippa colossale come alcuni sostengono qui.
quando ero super niubbo mi sono lamentato con un mio collega degli hotpixel della mia d40x. lui mi rispose "beh le foto le fa cmq no?" e da allora me ne sono altamente sbattuto.

direi che e' tutta qui la questione.
rossomail
io ho una d700 senza hot pixel se vuoi scambiamo
larsenio
pure io non avevo hotpixel sulla D300 finch� non ho iniziato a scattare con tempi lunghi.
beppe cgp
QUOTE(larsenio @ Feb 25 2011, 05:49 PM) *
pure io non avevo hotpixel sulla D300 finch� non ho iniziato a scattare con tempi lunghi.


Concordo... provate tempi di 5-10-20 min...
compaiono come le lucine di un albero di natale messicano.gif
larsenio
QUOTE(beppenikon @ Feb 25 2011, 05:57 PM) *
Concordo... provate tempi di 5-10-20 min...
compaiono come le lucine di un albero di natale messicano.gif

a me son bastati tempi superiori ai 40 secondi e con iso molto bassi.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.