QUOTE(lukeast @ Mar 18 2009, 11:21 PM)

Scusate l'argomento ragazzi in quanto parlo di scanner piano (Non Nikon Quindi).
Io posseggo uno scanner Coolscan 4000 ED per soli negativi 35mm.
Da qualche settimana mi sto divertendo ad utilizzare una macchina 6x6 del 1960!.
Vi chiedo giudizi su scansione di negativi 6x6 con scanner piani moderni di fascia di prezzo intorno ai 250 caffe'.
Si ottengono scansioni decenti per poi stampare da file in dimensioni 30x30 o poco oltre, o ne vale solo la pena per visualizzazione a monitor?
La mia necessita' e' quella, soprattutto nel B/W, di bilanciare la distribuzione del contrasto, in quanto le stampe che mi hanno consegnate finora, confrontate col negativo, le giudico troppo contrastate.

Ciao, io scansiono i negativi della mia Rolleicord del '59 con un Canon 8800F, che costa intorno ai 180 euro.
I risultati sono buoni, pi� che buoni anzi.
Il problema grande � per� la nitidezza. E questo, credo di aver capito, perch� utilizzando gli appositi telaietti la pellicola rimande ad alcuni mm dal vetro e questo non va molto d'accordo con il fatto che il punto di fuoco (fisso) di questi scanner � proprio sul vetro.
Molti suggeriscono quindi di appoggiare direttamente la pellicola sul vetro per migliorare la nitidezza, non ho avuto ancora modo di provare, ma dai test che si trovano in rete pare la situazione migliori molto.
Ad ogni modo, date le dimensioni dei negativi 6x6, non si hanno problemi ad ottenere file stampabili anche di discrete dimensioni (Es. 30x40).
Questa un immagine scansionata a "soli" 1200 dpi per il web:

Come vedi la qualit� � ottima, ma come ti dicevo l'immagine risulta un p� morbida.
Ok, lo scatto � a diaframma molto aperto, ma anche la zona a fuoco (occhi/naso del leone) non � nitidissima. Dovremme comunque migliorare molto con il trucco della pellicola sul vetro.