Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
four bones
ciao ragazzi, io sono alle prime armi con la mia Nikon D80, volevo delle informazioni sul mio obiettivo avuto in dotazione con la D8, un 18-135. Cosa posso scattare con questo obiettivo?? in alternativa cosa mi consigliate di comprare in futuro??
Grazie
AlessandroFavaro
Beh, io a dirti il vero visto che al momento � l'unico obiettivo che ho ci faccio tutto... rolleyes.gif
Certo non nego che ci vorrebbe ben altro per essere soddisfatti ma come dire, questo ho, questo mi posso permettere e mi diverto come un matto a fotografare.
I pareri sono quantomai discordanti su questo biettivo, se fai un rapido "cerca" troverai molte discussioni al riguardo, la maggior parte delle quali al suo interno avr� frasi tipo: "non vedo l'ora di cambiarlo" e "la peggior ottica kit che nikon abbia mai fatto" ecc ecc chi pi� ne ha pi� ne metta, ma non ti scoraggiare, fai come me, scatta a qualsiasi cosa vedi e non ti soffermare sul pensiero che con un altro obiettivo "chiss� cosa potrei fare", sfrutta al massimo questo e via...!!!!!
fererix
Ciao,
anche per me �, per ora, l'unico obiettivo che possiedo. Certo, possono esserci tanti lati negativi, ma c'� anche del positivo! E' abbastanza leggero e copre un buon range senza dover stare a cambiare obiettivo e far entrare polvere dentro la macchina... insomma, per iniziare a prendere confidenza con la macchina va benissimo! Non � indispensabile avere il top della tecnica per fare ottime fotografie...

Ciao e continua a scattare!
SiDiQ
Con il 18-135 ci puoi fare di tutto, � molto versatile e l'escursione ti pemette di usarlo come tutto fare da viaggio.

Comunque nonostante non si un'ottica di cui innamorarsi ha alcune cose interessanti:

- a 135 f/5.6 � ottimo per i ritratti avvicinati e restituisce un bel bokeh...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- intorno ai 20mm � privo di distorsioni e quindi utile per i paesaggi...

- � molto leggero...

io lo uso quando vado a fare qualche escursione e voglio portarmi dietro solamente un vetro, che pesi poco e di cui non mi deva preoccupare molto.

Pecche ne ha molte: distorge a quasi tutte le focali, molte abberrazioni, troppo contrastato.

In http://flickr.com/photos/sidiq/ trovi alcuni esempi d'uso.
buzz
QUOTE(four bones @ Aug 16 2008, 10:18 AM) *
ciao ragazzi, io sono alle prime armi con la mia Nikon D80, volevo delle informazioni sul mio obiettivo avuto in dotazione con la D8, un 18-135. Cosa posso scattare con questo obiettivo?? in alternativa cosa mi consigliate di comprare in futuro??
Grazie


Se lo monti sulla fotocamera ci puoi scattare le foto. smile.gif

La battuta esce spontanea, dato che hai fatto una domanda cos� generica.
Il 18-135 � un buon "tuttofare" per cui ti ci trovi sia per i ritratti in primissimo piano, sia per i panorami in grandangolo.
Come alternativa, se intendi spendere puoi sostituirlo con un 17-55 2.8 per avere qualit� e luminosit�. oppure puoi affiancargli un 70-300 per allungare la focale.
Tutto dipende dal genere di foto che farai, dalle condizioni in cui ti potresti trovare a scattare.
Comprare il massimo � ovviamente la scelta migliore, ma a che prezzo?
Ti conviene prima chiarirti le idee sul lavoro che farai, e poi comprare le ottiche in base alle esigenze reali, e non a quelle ipotetiche.
g.caprio
Appunto, la domanda sembra quasi una provocazione, ma siamo gentili in questo forum. A mio parere � un obiettivo di qualit� media, adatto per iniziare e fare un p� di tutto (che per me equivale a dire fare un p� di nulla...), sinceramente trovo nettamente superiore il 18-70, purtroppo non pi� in kit. In futuro dovrebbe uscire un 18-105 stabilizzato, che sar� certamente in competizione. In alternativa io consiglio sempre ottiche full-frame, che vanno benissimo in APS-C e sono un investimento per il futuro, per cui dico 24-70/2.8.Pino
alcarbo53
Ci sono dei titoli che sono in s� provocatori, suscitano subito cattivi pensieri.
Con un obiettivo fra i pi� celebrati del forum ci puoi fare.......... un tubo della stufa.
Scherzi a parte, come tanti economici tuttofare si rivela spesso meglio (per lo meno in duttilit�) di quanto non si creda.
g.caprio
E' vero, ma come tutti gli zoom dal progetto ottico conmplesso e dalla notevole estensione focale, ha una marcata distorsione e soprattutto uno sfuocato duro e poco comprensibile, in gergo un mediocre bokeh. Ovviamente visto il costo e l'escursione focale non si pu� onestamente chiedere la resa dell'85/1.4...motivo per cui esistono ancora le focali fisse. Pino
buzz
QUOTE(g.caprio @ Aug 16 2008, 10:56 PM) *
E' vero, ma come tutti gli zoom dal progetto ottico conmplesso e dalla notevole estensione focale, ha una marcata distorsione e soprattutto uno sfuocato duro e poco comprensibile, in gergo un mediocre bokeh. Ovviamente visto il costo e l'escursione focale non si pu� onestamente chiedere la resa dell'85/1.4...motivo per cui esistono ancora le focali fisse. Pino


Pur condividendo la tua opinione, mi domando: ma che risposta �?
Uno chiede cosa pu� fare con un obiettivo e gli viene risposto di usarne un altro? Non mi sembra una risposta alla domanda.
SiDiQ
Beh vediamo cosa ci ho fatto io con il mio 18-135...

1- circa 9000 scatti
2- tre matrimoni di amici
3- due battesimi di famiglia
4- dodici compleanni, di cui tre con almeno 400 scatti l'uno ai piccoli festeggiati
5- circa 200km in passeggiate con relative istantanee ricordo
6- parecchie foto buttate poi nel cestino (sottoesposte, distorte, inguardabili)
7- tre sfilate di miss-(chi se lo ricorda).

Insomma mi ha divertito parecchio, visto che non mi potevo permettere niente di meglio...

Come altri ora lo uso solo se non mi va di sporcare le altre lenti, e se non voglio portarmi peso per niente, ma fosse almeno un 18-250 sarebbe meglio.....

Ah, funziona bene pure a 3500 metri di altitudine smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
g.caprio
Se volete per forza una risposta vi dico che un 18-135 ci si pu� fare:
paesaggio
ritratto
reportage
street
cerimonie, insomma tutto tranne macro e foto sportive. Per quanto mi riguarda mi ripropongo di non rispondere pi� a domande talmente generiche, la cui risposta non pu� che essere banale o sarcastrica, senza offesa.
Pino
bayliss84
io l'ho avuto per un bel p� e adesso l'ho sostituito con un 18-200vr. Devo dire che era un discreto obiettivo. per me(opinione discutibilissima) era solo poco nitido a 135mm. questa � una foto fatta con il suddetto obiettivo. posso dirti che � un tuttofare, puoi farci tutto o quasi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cosimo.camarda
ci puoi fotografare??
Marco Senn
E' un'ottima ottica da "vacanza" ma assolve il suo compito benino in tutte le situazioni. Non lo togli mai e ci fai un p� tutto. Non ha ovviamente la luminosit� del 24-70, il grandangolo del 14-24, lo sfocato del 85f/1.4, il tele del 300VR ma costa meno di 1/10 dei citati quindi ha le sue ragioni per esistere... wink.gif
cosimo.camarda
..sempre saggio....
Marco Senn
QUOTE(cosimo.camarda @ Aug 18 2008, 10:53 AM) *
..sempre saggio....


wink.gif

Ciao Cosimo
remenekeps
Ci puoi fare realmente un po' di tutto......

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.