QUOTE(F.Giuffra @ Aug 11 2008, 11:52 PM)

Ho letto su una rivista che i flash da studio di diverse marche hanno una diversa temperatura di colore e che quindi un fotografo intervistato le usa a seconda di quello che deve riprendere.
Ciao,
minime differenze di temperatura colore possono anche esserci tra flash di diversi costruttori, ma da qui a farne una scelta "stilistica" ne corre...forse hanno sbagliato interlocutore...

...o hanno voluto farne una "forzatura"...o forse c'era qualcosa "sotto"

...
QUOTE
Se � veramente cos� non basta fare uno scatto con un cartoncino bianco in sala posa per sistemare tutto una volta per sempre?
Per sempre no, ma una premisurazione del bianco � sufficiente.
Occorre per� dire che, oltre alle minime differenze "costruttive" gi� accennate, bulbi e materiali di riflessione/diffusione sono soggetti a modificazioni della temperatura colore "complessiva" nel tempo...questo � dovuto generalmente all'ingiallimento delle superfici...le cause sono diverse...dalla semplice "esposizione" alla luce (sia ambiente, sia dell'emissione stessa..), al calore sviluppato, ma anche alla semplice presenza di fumo di sigaretta nell'ambiente...
Necessaria quindi una certa cura delle apparecchiature, nell'utilizzo, nella manutenzione e nella conservazione...
Queste problematiche non hanno un grande "impatto" sul singolo punto luce che, come detto, baster� PREmisurare e/o compensare in PP...ci pu� essere qualche difficolt� in pi� nel caso di diversi punti luce che col tempo potrebbero essersi "sbilanciati" tra di loro, anche solo a causa di un utilizzo "asimmetrico" degli stessi, oltre che, eventualmente, all'uso di lampade o accessori con diversa resistenza al "tempo" e all'usura...
QUOTE
Anche i Nikon hanno bisogno di una foto per calibrare il bianco o sono gi� perfetti con il settaggio per luce flash?
Certamente gli SB sono meno "sensibili" all'invecchiamento (..per l'assenza di lampade pilota, per il minor calore sviluppato, per essere un sistema "chiuso" e meno esposto all'ambiente, etc..), ma anch'essi col tempo e l'uso, possono manifestare un abbassamento della temperatura colore a causa dell'ingiallimento di alcune componenti...
Un controllo della reale temperatura K, ogni tanto, non pu� che far bene...
bye.