QUOTE(marco_n25 @ Aug 1 2008, 10:47 AM)

ciao a tutti!!!
stanotte si parte per maiorca! volevo chiedere un consiglio a tutti i nikonisti: ho a disposizione una "vecchia" nikon f50 con il suo 20-80 kit attaccato (� di mio padre)
secondo voi faccio bene a portarmela in vacanza?
vorrei scattare qualche dia! ho a disposizione 3 rulli ancora buoni: uno di provia 100f, uno di velvia 100, e uno di sensia 100
ho anche un ilford in bianco e nero ma preferivo scattare a colori!
non conosco bene questa macchina, ne il suo obiettivo! potreste darmi qualche dritta e consigliarmi con quale pellicola iniziare tra quelle citate?
grazie 1000!!!
ciao!!!
Ciao,
in piena era digitale, io non andrei mai in vacanza senza portarmi dietro uno dei miei corpi analogici caricato con rollini di dia. Per tale scopo ho comprato apposta lo scorso anno una F75 usata che ha il grandissmo pregio di ingombrare e pesare pochissimo ed avere piena compatibilit� con ottiche VR ed AFS, cosi non avr� scuse di peso ed ingombro per lasciarla in albergo anche quando si vuole essere un p� pi� liberi e leggeri.
Tornando alla tua domanda quindi ti direi portare sicuramente con te la tua F50 e di fotografare i meravigliosi paesaggi e colori delle isole che visiterai.
La F50 � anche piuttosto semplice da utilizzare, quindi potresti tranquillamente lasciarla in Program o Priorit� dei diaframmi e lettura matrix ottenendo ottimi risultati nella stragrande maggioranza delle situazioni di luce.
Attenzione, come ti hanno gi� detto, al fatto che le dia hanno una bassa tolleranza agli errori esposimetrici, quindi in condizioni di luce particolari (controluce, forti contrasti cromatici, zone a forte/ridotta luminosit�) occorrer� "interpretare la scena" sovraesponendo o sottoesponendo di 0,5 - 1,5 diaframmi all'occorrenza.
In tali circostanze per una maggiore precisione esposimetrica potresti provare ad utilizzare la misurazione media ponderata o la spot (non sono per� sicuro se la F50 lo consenta).
L'obiettivo kit 28-80 non � certo uno dei migliori Nikkor prodotti ma � comunque un vetro onesto che se utilizzato a diaframmi intermedi restituisce risultati pi� che soddisfacenti per il fotoamatore medio.
Le pellicole citate sono tutte e tre ottime. Personalmente amo molto la Provia 100F che la trovo ben bilanciata, a seguire Velvia 100F ed infine Sensia.
Personalmente quindi riserverei le prime due per foto di paesaggio o location particolari dove il colore � fortemente presente mentre la Sensia la lascerei per foto pi� da ricordo o scattate con il flash; ma poi si sa che una volta che il rollino � dentro dovrai fotografare quello che capiter� fino al 36-esimo fotogramma.
Quindi innanzitutto buona vacanza ed a seguire buone dia.