Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gianfeb3
ragazzi ho letto che per fotografare lampi o fuochi d'artificio � necessaria la posa B...
cosa si intende per posa B?
stefanocucco
PosaB o Bulb � selezionabile in modalit� manuale (M) dopo il tempo di scatto di 30"...
la posaB ti da la possibilit� di regolare l'esposizione per il tempo che vuoi te...(1 minuto, 5 minuti, etc etc) per utilizzarla al meglio ti consiglio di procurarti un telecomando per lo scatto remoto altrimenti avrai solo delle vibrazioni e relativo mosso e inoltre per le lunghe esposizioni sul telecomando c'� un comodissimo blocco per il tasto di scatto...
gianfeb3
QUOTE(stefanocucco @ Jul 21 2008, 11:58 AM) *
PosaB o Bulb � selezionabile in modalit� manuale (M) dopo il tempo di scatto di 30"...
la posaB ti da la possibilit� di regolare l'esposizione per il tempo che vuoi te...(1 minuto, 5 minuti, etc etc) per utilizzarla al meglio ti consiglio di procurarti un telecomando per lo scatto remoto altrimenti avrai solo delle vibrazioni e relativo mosso e inoltre per le lunghe esposizioni sul telecomando c'� un comodissimo blocco per il tasto di scatto...

quindi praticamente lo facevo gi� usandola tutto in manuale negli scatti maggiori 30 secondi...
per adesso non prendo il telecomando perch� dovrei fare il passaggio da D80 a D300,quindi utilizzerei l'autoscatto per evitare il mosso...sarebbe una buona alternativa al telecomando cosa dici?
Moua
Non penso che l'autoscatto funzioni in posa B. La posa B � l'equivalente del tenere premuto il tasto di scatto per il tempo che ti interessa. L'autoscatto non conosce questo dato in modalit� B. Con le analogiche c'era il cavetto flessibile con le digitali il telecomando (costa una fesseria).

Correggetemi se sbaglio

Ciao
Attilio
stefanocucco
...l'autoscatto, utilizzando il tasto sul telecomando, funziona anche in PosaB..utilizzando il tasto sul corpo ho i miei dubbi e poi l'otturatore in PosaB rimane aperto solo se il tasto di scatto � premuto e quindi ti toccherebbe rimanere con un dito sul tasto di scatto e avresti un sacco di vibrazioni e poi � molto scomodo dover rimanere vicino alla macchina immobile per 5-10-15minuti...sai che xxx! messicano.gif
gianfeb3
ah quindi la posa b dura fin che tengo premuto il pulsante,non preimpostando la velocit� dell'otturatore...e nella D80 dove la trovo la funzione della posa B?
Moua
Devi settare la macchina in M (manuale) e girare la ghiera dei tempi sino a quando sul display ti compare la scritta Bulb. (oltre i 30 secondi appare la scritta)

Ciao
Attilio


stefanocucco
se leggevi te l'avevo gi� scritto come fare a selezionare la posaB... rolleyes.gif
..in genere quando si lavora in posa B e si vogliono ottenere delle esposizioni precise si cronometra il tempo che deve rimanere aperto l'otturatore
iacoponeri
QUOTE(gianfeb3 @ Jul 21 2008, 12:04 PM) *
quindi praticamente lo facevo gi� usandola tutto in manuale negli scatti maggiori 30 secondi...
per adesso non prendo il telecomando perch� dovrei fare il passaggio da D80 a D300,quindi utilizzerei l'autoscatto per evitare il mosso...sarebbe una buona alternativa al telecomando cosa dici?


Ciao, io il telecomando consiglio di prenderlo perch� � utile in molte situazioni, non solo nella posa bulb, ma anche in tutte quelle situazioni in cui useresti l'autoscatto.

Hai varie possibilit�:
- Acquistare il telecomando originale che costa intorno ai 20 euro se non sbaglio, non � una cifra proibitiva messicano.gif
- Acquistare una cineseria come ho fatto io
- se possiedi un palm o un telefonino puoi cercare programmi per simulare il telecomando della televisione e registrare su di un tasto il codice del telecomando nikon (l'ho provato come metodo e funziona!!)

Iacopo
robertopetese
Puoi usare anche il radiocomando "Infrared remote control ML-L3", credo costi una 15ina di euro forse meno, permette di scattare anche in posa B e di effettuare scatti a distanza credo fin ad una decina di metri ancora non ho provato, � utilissimo abbinato ad un cavalleto.
stefanocucco
QUOTE(rotrebor @ Jul 21 2008, 01:29 PM) *
Puoi usare anche il radiocomando "Infrared remote control ML-L3", credo costi una 15ina di euro forse meno, permette di scattare anche in posa B e di effettuare scatti a distanza credo fin ad una decina di metri ancora non ho provato, � utilissimo abbinato ad un cavalleto.

...io sconsiglio quello ad infarossi se non per fare delle foto di gruppo con gli amici....perch�? perch� funziona solo da davanti alla macchina...se sei dietro non funziona!!
robertopetese
QUOTE(stefanocucco @ Jul 21 2008, 01:44 PM) *
...io sconsiglio quello ad infarossi se non per fare delle foto di gruppo con gli amici....perch�? perch� funziona solo da davanti alla macchina...se sei dietro non funziona!!

Si � vero! mad.gif Chi sa se c'� un modo per ovviare a questo.
iacoponeri
QUOTE(rotrebor @ Jul 21 2008, 01:49 PM) *
Si � vero! mad.gif Chi sa se c'� un modo per ovviare a questo.


Si, mettersi di lato alla macchina, a meno che non stai usando un fisheye con copertura di 180� non compari nell'inquadratura.
robertopetese
QUOTE(iacoponeri @ Jul 21 2008, 01:56 PM) *
Si, mettersi di lato alla macchina, a meno che non stai usando un fisheye con copertura di 180� non compari nell'inquadratura.

No "per fortuna" wacko.gif non ho un fisheye sono un monobiettivo smilinodigitale.gif 18-135 e pi sivedrebbe sicuramente la pancia (la mia).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.