Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
edy700
ciao a tutti,

ho urgenza di acquistare un filtro polarizzatore da portare in un viaggio in Irlanda.

Ho fatto una ricerca sull'argomento e su quanto disponibile per acquisto on-line, la scelta � tra questi due:

- Nikon CP-L-II SLIM (150 italian coffee)

- HOYA PRO 1 DIGITAL (90 italian coffee).....quest'ultimo � SLIM ??

anche se immagino che la differenza di prezzo ci stia tutta, in questo caso sarei orientato per HOYA, cosa mi consigliate ??

edy
decarolisalfredo
Scusa questo � il forum della Nital, cosa vuoi che ti consigli l'Hoya?

Comunque l'hoya sono buoni, se vuoi risparmiare......
edy700
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 18 2008, 11:35 PM) *
Scusa questo � il forum della Nital, cosa vuoi che ti consigli l'Hoya?

Comunque l'hoya sono buoni, se vuoi risparmiare......


Nelle precedenti discussioni che ho letto velocemente questa sera, si parlava liberamente di una o dell'altra marca, alludendo a prezzi e negozi online, non mi sembra di essermi comportato tanto diversamente.

Comunque, se qualcuno se la sente di aggiungere qualcosa in merito alla sua personale esperienza, lo ringrazio sin d'ora. smile.gif
edy

Andrea Moro
QUOTE(edy70 @ Jul 19 2008, 12:02 AM) *
Nelle precedenti discussioni che ho letto velocemente questa sera, si parlava liberamente di una o dell'altra marca, alludendo a prezzi e negozi online, non mi sembra di essermi comportato tanto diversamente.

Comunque, se qualcuno se la sente di aggiungere qualcosa in merito alla sua personale esperienza, lo ringrazio sin d'ora. smile.gif
edy

Io ho l'hoya pro 1 digital da 77mm ed � un vetro eccezionale. Confermo che � slim. Io lo uso a 12mm senza problemi. C'� anche un mio amico che lo usa tranquillamente sul sigma 10-20.

Sul discorso marche: please smettiamola di fare le scenate solo perch� siamo sul forum Nital. L'Hoya non � buona solo "per risparmiare", ma � una marca di qualit� altissima. Fino a poco tempo fa era considerata il top...poi alla fine � aumentato il numero di personaggi disposti a pagare il doppio solo per un marchio pi� "noto".

Sul discorso prezzi: sul forum si pu� parlare liberamente di prezzi in euro purch� non si faccia riferimento a link commerciali o si parli di esercizi commerciali. Ho aperto una discussione in merito anche in sushi.
edy700
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 19 2008, 01:38 AM) *
Io ho l'hoya pro 1 digital da 77mm ed � un vetro eccezionale. Confermo che � slim. Io lo uso a 12mm senza problemi. C'� anche un mio amico che lo usa tranquillamente sul sigma 10-20.


grazie per il tuo intervento Andrea, ora che mi confermi che � SLIM credo proprio che prender� quest'ultimo.

edy
decarolisalfredo
Edy non ti sei affatto comportato male, mi hai frainteso.

Hai fatto una domanda tipo " mi compro una Nikon o mi compro una Canon?" per questo hai ricevuta quella mia risposta.

Io personalmente ho solo filtri Hoya. La hoya � la pi� grande ditta al mondo di vetro, non fa solo lenti e se non sbaglio controlla la Sigma.

Un filtro, oltre al solito discorso di un vetro ed uno strato d'aria in pi�, al massimo potrebbe dare una leggera dominante di colore.

La bont� di un filtro e che sia perfettamente neutro e ci si pu� fidare della Hoya come della B+W tedesca e naturalmente della Nikon.

edy700
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 20 2008, 05:56 PM) *
La bont� di un filtro e che sia perfettamente neutro e ci si pu� fidare della Hoya come della B+W tedesca e naturalmente della Nikon.


thanks Alfredo smile.gif
edy
Michelangelo77
Ciao, io ho l' HOYA PRO 1 DIGITAL CPL da 77 mm.......� eccezionale per la sua resa.
Acquistato in Inghilterra a poco pi� di 70 caff�......
edy700
QUOTE(mickymix @ Jul 21 2008, 09:40 PM) *
Ciao, io ho l' HOYA PRO 1 DIGITAL CPL da 77 mm.......� eccezionale per la sua resa.
Acquistato in Inghilterra a poco pi� di 70 caff�......


Preso sulla baia consegnato in meno di 24 ore dal pagamento, da non credere!! rolleyes.gif
ciao, edy
Walter_83
Da ignorante in materia quale sono vi chiedo, secondo voi � altamente consigliato l'utilizzo di questo filtro? Parto per l'irlanda tra 2 giorni e ne sono sprovvisto. Ho letto che tra l'altro molto spesso � nuvoloso... � possibile quindi ovviare al problema ponendo particolare attenzione alle alte luci (magari utilizzado i 14bit della D300)?
nippokid (was here)
QUOTE(Walter_83 @ Aug 2 2008, 02:41 PM) *
Da ignorante in materia quale sono vi chiedo, secondo voi � altamente consigliato l'utilizzo di questo filtro? Parto per l'irlanda tra 2 giorni e ne sono sprovvisto. Ho letto che tra l'altro molto spesso � nuvoloso... � possibile quindi ovviare al problema ponendo particolare attenzione alle alte luci (magari utilizzado i 14bit della D300)?

Ciao,
il polarizzatore non "risolve problemi", specie quelli relativi a scene ad alto contrasto a cui dovrai prestare la stessa "attenzione"...

Un filtro neutro digradante sarebbe pi� adatto all'uso che intendi farne...

bye.

pvensi
I filtri polarizzatori non fanno i miracoli ma aiutano....
Prova a fare qualche foto con e senza e valuta tu la differenza.
Gli Hoya non vanno male per quello che costano. Pollice.gif
gambit
QUOTE(Walter_83 @ Aug 2 2008, 01:41 PM) *
Da ignorante in materia quale sono vi chiedo, secondo voi � altamente consigliato l'utilizzo di questo filtro? Parto per l'irlanda tra 2 giorni e ne sono sprovvisto. Ho letto che tra l'altro molto spesso � nuvoloso... � possibile quindi ovviare al problema ponendo particolare attenzione alle alte luci (magari utilizzado i 14bit della D300)?


per i cieli e le nuvole che ci sono in irlanda il polarizzatore ti sara' utile.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.