QUOTE(cervantes @ Jun 13 2008, 10:40 PM)

Di nuovo buonasera a tutti,
possibile che in tutto il firmamento webbico e forumense, fra tutti gli esperti manipolatori di pixels non ce ne sia almeno uno che mi sappia dare qualche suggerimento all'uopo?
Forse sono tutti impegnati a rispondere (4 pagine...)per una banale critica a delle semplici immagini....chiss�, forse ho sbagliato domanda.
Nell'eventualit�, grazie e scusate ancora
Come le hanno velatamente suggerito le impostazioni che ha fissato in PS riguardo lo sfruttamento della ram sono alquanto ottimistiche, ad di fuori dei parametri che il programma stesso le suggerir� come ottimali.
Naturalmente PS non riuscir� mai a riservarsi quel giga/seicento mega di ram, a meno che nel suo sistema non sia installato il solo PS, per cui sarebbe logico abbassare le sue "pretese", e piuttosto vedere come � impostata la memoria virtuale, o file di paging, o file di swap, del suo sistema, cambiano i nomi, la sostanza non muta, presumo che lei stia usando un sistema basato su Windows XP, presumo..
Anche PS stesso ha la sua memoria virtuale, la sua cache, che per un discorso prestazionale sarebbe meglio collocare su altro hard disk, quando possibile, in quanto cos� si attua un processo in parallelo, le testine di un hard disk accedono al file, quelle dell'altro contemporaneamente leggono la memoria virtuale, velocizzando l'elaborazione, viceversa un unico hard disk dovr� svolgere l'operazione in modo seriale, accedo al file, accedo alla memoria virtuale, accedo al file...e via cos�, allungando il brodo..
Finch� non decida di aumentare la dotazione fisica di memoria ram, sempre che ne abbia la possibilit�, a livello di banchi, riveda quindi le impostazioni, non ultime quelle della memoria virtuale del suo sistema operativo, al momento sembra che ci sia conflitto tra il Programma ed il S.O. per dividersi le "limitate" risorse, e naturalmente chi ne fa le spese � l'HDR...
Saluti