Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Mba.ia
Salve a tutti, ho una nikon d200, vorrei acquistare dei filtri ad infrarosso, ma conoscendo il problema del filtro antialising sul sensore e prima di fare la spesa vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha mai provato, e se potete postare qualche foto scattata per potermi fare una idea precisa del problema.
Una ditta che produce filtri mi ha detto che basta allungare a 30" il tempo di scatto ma cos� facendo si hanno problemi di di riflessi passivi e quindi � bene proteggere il filtrro con un cartoncino nero o un pezzo di stoffa nera in modo che la luce esterna non vada ad incidere sulla superficie interna del filtro......
Grazie mille per l'attenzione, aspetto impaziente le vostre risposte.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
sergiobutta
QUOTE(Mba.ia @ Jun 5 2008, 05:05 PM) *
Salve a tutti, ho una nikon d200, vorrei acquistare dei filtri ad infrarosso, ma conoscendo il problema del filtro antialising sul sensore e prima di fare la spesa vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha mai provato, e se potete postare qualche foto scattata per potermi fare una idea precisa del problema.
Una ditta che produce filtri mi ha detto che basta allungare a 30" il tempo di scatto ma cos� facendo si hanno problemi di di riflessi passivi e quindi � bene proteggere il filtrro con un cartoncino nero o un pezzo di stoffa nera in modo che la luce esterna non vada ad incidere sulla superficie interna del filtro......
Grazie mille per l'attenzione, aspetto impaziente le vostre risposte.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Un filtro Hoya R72 delle dimensioni dell'ottica che vuoi usare risolve il tuo problema.
Ricorda di chiudere la finestra dell'oculare durante l'esposizione, poi f� qualche prova per determinare l'esposizione. La postproduzione la trovi pi� volte descritta nel post riguardante l'infrarosso.
carlovig
Secondo me la D200 � poco adatta per foto all'infrarosso. Feci delle prove ma ho rinunciato.

carlo
ros62
Ho provato parecchie volte la d200 per foto IR ed i risultati non erano per niente male, unico inconveniente sono i tempi di esposizione, dai 20sec in su.
Saro
Peve
Potresti, perfavore, postare qualche scatto all'infrarosso e descrivere le attrezzature e le tecniche specifiche per la D200?

Sono molto interessato anche io ma in molti mi dicono che con la D200 non si pu� fare...

Grazie.
sergiobutta
QUOTE(Peve @ Jun 5 2008, 08:47 PM) *
Potresti, perfavore, postare qualche scatto all'infrarosso e descrivere le attrezzature e le tecniche specifiche per la D200?

Sono molto interessato anche io ma in molti mi dicono che con la D200 non si pu� fare...

Grazie.


Io ho scattato in infrarosso con la D100 la D2x e la D3. Con Ros62 abbiamo condiviso l'esperienza. L'unico problema consiste nel fatto che occorre lavorare sul cavalletto, tempi lunghi (almeno 20 sec.), mirino buio. Per il resto i risultati sono molto piacevoli. Ho fatto anche modificare una D40, sostituendo il filtro passabasso, e ho ritrovato una macchina "normale" che mi fa un ottimo bianconero ed un discreto colore. Molto simile a quello della D2x, che, a sua volta, era simile a quello della D200. Per questo motivo, provare ad avvicinarsi all'IR mi sembra naturale. Il costo di un filtro non � proibitivo.
salvatore_p.
Buongiorno,� da un po di tempo che cerco nei siti specializzati on line sul web per cercare il filtro hoya r72 per infrarosso ma sembra non essere mai disponibile.Ho fatto pure un giretto per i negozi maggiori di Roma ma niente.Qualcuno tramite mp � cos� gentile da darmi qualche dritta dove trovarlo?
Grazie mille a tutti
Salvatore
Peve
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2008, 09:14 PM) *
Io ho scattato in infrarosso con la D100 la D2x e la D3. Con Ros62 abbiamo condiviso l'esperienza. L'unico problema consiste nel fatto che occorre lavorare sul cavalletto, tempi lunghi (almeno 20 sec.), mirino buio. Per il resto i risultati sono molto piacevoli. Ho fatto anche modificare una D40, sostituendo il filtro passabasso, e ho ritrovato una macchina "normale" che mi fa un ottimo bianconero ed un discreto colore. Molto simile a quello della D2x, che, a sua volta, era simile a quello della D200. Per questo motivo, provare ad avvicinarsi all'IR mi sembra naturale. Il costo di un filtro non � proibitivo.


Grazzie mille, credo proprio che mi far� tentare da questa nuova esperienza, era da un po' che ci pensavo ma molti mi dicevano che con la D200 non si riusciva...
Ora che mi avete tolto questo dubbio non ho pi� scuse per non provare smile.gif
Ennio78
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2008, 05:38 PM) *
Un filtro Hoya R72 delle dimensioni dell'ottica che vuoi usare risolve il tuo problema.
Ricorda di chiudere la finestra dell'oculare durante l'esposizione, poi f� qualche prova per determinare l'esposizione. La postproduzione la trovi pi� volte descritta nel post riguardante l'infrarosso.



QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2008, 09:14 PM) *
Io ho scattato in infrarosso con la D100 la D2x e la D3. Con Ros62 abbiamo condiviso l'esperienza. L'unico problema consiste nel fatto che occorre lavorare sul cavalletto, tempi lunghi (almeno 20 sec.), mirino buio. Per il resto i risultati sono molto piacevoli. Ho fatto anche modificare una D40, sostituendo il filtro passabasso, e ho ritrovato una macchina "normale" che mi fa un ottimo bianconero ed un discreto colore. Molto simile a quello della D2x, che, a sua volta, era simile a quello della D200. Per questo motivo, provare ad avvicinarsi all'IR mi sembra naturale. Il costo di un filtro non � proibitivo.



OT

Gentilmente mi spiegate da che limite bisogna usare l'oculatore? io uso il cavaletto dai 2.5" in su... anche li serve? utilizzo sempre l'autoscatto...
Mba.ia
Grazie mille sergiobutta, ho fatto proprio come mi hai detto, ho provato inizialmente un filtro tipo cokin e non andava perch� mi entrava luce dallo spazio che ce tra il filtro e la lente, ho provato allora con un cartoncino ma secondo me � poco pratico e allora ho comprato un filtro a vite r76, e va benissimo!!!!
Sovraespongo di +2 e con pose da 30" questi sono i risultati:

Clicca per vedere gli allegati


grazie mille! secondo voi dal risultato ottenuto ho sbagliato qualcosa in post produzione?

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.