Da buon appassionato di macro ho testato il live-view: potenzialmente � perfetto per alcune situazioni dove � scomodo abbassarsi per guardare nell'oculare ed utile per focheggiare di fino.
Ma... (correggetemi se sbaglio!) : attivando il live-view lo specchio si alza, si attiva la visione da LCD, ma poi al momento dello scatto lo specchio ridiscende per poi risalire poco prima dell'apertura dell'otturatore, quindi non si pu� evitare il solito micromosso causato dalle vibrazioni dello specchio al momento dello scatto nei tempi critici ( estremamente comuni e frequenti in macrofotografia "seria" ).
Tutto questo (prima del live-view) si poteva scongiurare con il mirror-up ( che ha anche la d300 ) , ma visto che il live-view mi sembra perfetto per la macrofotografia ed una potenziale caratteristica per decidere il passaggio alla suddetta reflex, mi sembra un p� una svista il (ammesso che sia giusto quanto abbia appena affermato) difettuccio del doversi tenere il micromosso causa specchio che torna gi�...

Ad esempio oggi ho provato a fare una macro con il live, e mi sono trovato molto bene: potevo ingrandire il soggetto per focheggiare meglio e non ero nella solita imbarazzante e scomodissima posizione per osservare nel mirino la foto, ma ( lo scatto se non sbaglio era ad 1/4s ) al momento di rivedere quanto scattato sul LCD deluso ho constatato che c'era il solito micromosso c(he ho imparato ad odiare nella d70s, dato l'impossibilit� di alzare lo specchio prima dello scatto).
Ho provato con il mirror-up al posto del live-view e la foto � risultata ben pi� nitida!
Quindi la mie domande sono:
Dico stupidate?
MA se ho ragione: non si potrebbe intervenire tramite un aggiornamento firmware per far s� che lo specchio rimanga alzato fino a quando l'otturatore abbia scattato per evitare il micromosso da vibrazione? Una specie di live-view+ M-Up. Mi sembra una cosa sensata...
Lo so che forse sto chiedendo la Luna, ma farebbe contenti molti appassionati di macro

Grzie anticipatamente per il tempo concesso

Alberto