QUOTE(max cervetti @ May 28 2008, 08:46 PM)

ho provato e funziona!!!!!!!
ti chiedo ancora una cosa:
che differenza fa salvare un file tiff a 16 e a 8 bit.
e poi c'� la faccenda dello "spazio colore" che non so cos'�.
grazie
max
...che dire...se n'� parlato parecchio sul forum...una ricerchina ti toglier� ogni dubbio...

brevemente...16bit corrispondono a 4096 livelli (di grigio), 8bit solo 256.
Gi� la differenza delle possibilit� di rappresentazione di sfumature � evidente...ancor pi� se, "parlando a colori", elevi alla terza (RGB) quei numeri.
Lavorare su un'immagine con grande profondit� in bit permette di salvaguardare il maggior numero di "informazioni" possibili, che la postproduzione (sempre "distruttiva") tende a far perdere...alla fine della "lavorazione" saranno rimaste abbastanza "sfumature" per "estrarre" un 8bit da stampare o pubblicare o proiettare etc.
8bit (in genere) � il limite di possibilit� di riproduzione dei dispositivi di fruizione e soprattutto dell'occhio umano, che riesce a "vedere" circa 16milioni di colori (8 alla terza).
Idem (ricerca) per la "faccenda" spazio colore...sRGB � lo spazio universalmente compatibile, nonch� pi� "idoneo" al web, ma � anche lo spazio pi� "ristretto"...dal gamut meno ampio.
Durante la postproduzione, come per la "faccenda" dei bit, lavorare in uno spazio colore ampio, permette di minimizzare le perdite e restare con una gamma tonale tale da poter "estrarre" (anche se in realt� � una conversione...) un sRGB.
Preferibile quindi scegliere, purch� correttamente "assecondati" con una corretta gestione del colore "attraverso" i vari software che utilizziamo, AdobeRGB(1998) o ProPhotoRGB...
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e rinnovo l'invito ad "esplorare" le discussioni su questi (fondamentali ed ampi) aspetti della "moderna" fotografia...

bye.
P.S dimenticavo una descrizione sommaria (molto) dello spazio colore...lo spazio colore di un'immagine � paragonabile alla "lingua" in cui � scritto un testo...il profilo colore � come un dizionario che ne permette la giusta interpretazione e accompagna il testo...la conversione � come una traduzione in altra lingua, sfruttando le informazioni contenute dal dizionario...
Mi scuso per l'estemporanea e maccheronica "spiegazione"...
ri-bye.