QUOTE(Fabbry @ May 14 2008, 09:43 PM)

Ciao
primo consiglio: un 18-70mm: dovrai fare gruppi, foto ravvicinate, magari una foto a mezzo busto ed una intera al momento della comunione.
usa sempre il flash, batterie sempre cariche, cerca di studiare prima esposizione e pose (chiedi al sacerdote o ai catechisti come si metteranno i bimbi).
Fai pi� foto possibili prima, mettendo in ordine i bambini e fargli primo piano, mezzobusto e figura intera magari vicino ad un fiore o ad una statua.
RICORDA DI CAMBIARE SCHEDA PRIMA DI INIZIARE LE COMUNIONI
cerca di fare la foto alla comunione quando il sacerdote alza l'Ostia, non quando il bimbo ce l'ha in bocca (ne escono di smorfie).
dopo la cerimonia fai foto ai bimbi che ricevono i ricordini e dopo la foto di gruppo fai le foto con i genitori ( magari fatti aiutaree dai catechisti ad organizzare la fila vicino all'altare).
Le maschere per prima comunione..... sono come quelle dei calendari: costano e si trovano da rivenditori su internet
difficile che qualche utente del forum ti faccia una copia di quelle che ha.
poi, usane il meno possibile, di maschere, giusto 4 o 5, o risultera un lavoro pacchiano
personalmente preferisco lavorare non sotto i 400 asa, si carica prima il flash e riesci a prendere pi� luce dietro i soggetti (personalmente le foto con effetto notte e sparata di flash in chiesa mi provocano orrore e pena, per chi paga le foto)
Spero di esserti stato utile
Ciao
Fabrizio
Grazie Fabrizio per i consigli. User� il 24-70 2.8 (non ho il 18-70).
Di solito io utilizzo la machcina impostando la priorit� dei tempi (per non sbagliare metto lo scatto a 125). Qualcuno mi ha per� consigliato di non usare questo tipo di impostazione. Voi che ne dite?
QUOTE(Antonio Canetti @ May 14 2008, 09:51 PM)

Per quantoi riguarda le maschere � tutto un lavoro di post produzione.
primo dovresti cerca su internet delle clip art inerenti alla prima comunione
secondo montarle sulle foto.
spero di averti dato la dritta giusta
Saluti
Antonio
Il problema sta proprio qui. Ho girato in lungo ed in largo, ma non sono riuscito a trovarne. Ora ho comprato delle immaginette, far� la scansione e poi le bucher� per metterci dentro la foto.