Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francesco.ne
salve a tutti sono nuovo di questo forum
ho compratol'obiettivo nikkor 18 135 f/3.5 5.6 usato per la mia nikon d40 e' ho riscontrato che non riesce a mettere a fuoco in modo automatico a volte ci riesco ma con grande difficolta
vorrei chiedere a voi cosa puo causare un simile difetto
grazie a chi vorra rispondermi
francesco
andromeda.73
forse il problema � nella tua macchina, anzi nelle D40!
francesco.ne
QUOTE(andromeda.73 @ May 6 2008, 09:42 PM) *
forse il problema � nella tua macchina, anzi nelle D40!

no con l'altro obiettivo il 18 55 va tutto bene
francesco
litero
QUOTE(francesco.ne @ May 6 2008, 09:44 PM) *
no con l'altro obiettivo il 18 55 va tutto bene
francesco

non fare caso a lui... risponde sempre in modo burbero a met� fra il sarcastico e l'indisponente tongue.gif

cmq... descrivi meglio il problema
inoltre dici che l'hai comprato usato... l'hai provato prima di comprarlo ed � andato bene?
presenta questo inconveniente da poco?
insomma... dicci di pi�.

e mi sa che ci sposteranno nella sezione obiettivi tongue.gif
andromeda.73
QUOTE(litero @ May 6 2008, 09:51 PM) *
non fare caso a lui... risponde sempre in modo burbero a met� fra il sarcastico e l'indisponente tongue.gif

cmq... descrivi meglio il problema
inoltre dici che l'hai comprato usato... l'hai provato prima di comprarlo ed � andato bene?
presenta questo inconveniente da poco?
insomma... dicci di pi�.

e mi sa che ci sposteranno nella sezione obiettivi tongue.gif

scusa ma la D40 non ha il motore AF?
francesco.ne
QUOTE(litero @ May 6 2008, 09:51 PM) *
non fare caso a lui... risponde sempre in modo burbero a met� fra il sarcastico e l'indisponente tongue.gif

cmq... descrivi meglio il problema
inoltre dici che l'hai comprato usato... l'hai provato prima di comprarlo ed � andato bene?
presenta questo inconveniente da poco?
insomma... dicci di pi�.

e mi sa che ci sposteranno nella sezione obiettivi tongue.gif

allora il corpo con il 18 55 l'ho comprato da 10 giorni quindi con il suo obiettivo e' tutto a postoil 18 135 l'ho comprato in america quindi non ho potuto controllare il suo funzionamento il problema che riscontro e' che quando cerca di mettere a fuoco il motore lo manda avandi e dietro ma non riesce a mettere a fuoco lo devo fare manualmente ma anche cosi se c'e poca luce non mi fa scattare
litero
QUOTE(andromeda.73 @ May 6 2008, 09:56 PM) *
scusa ma la D40 non ha il motore AF?

no non ce l'ha...
ce l'ha il 18-135 il motore... � un af-s

mi viene in dubbio... in che condizione di luce l'hai provato?
hai provato di giorno con buona illuminazione?
� possibile che dove sei sia talmente tanto scuro che l'autofocus non riesca ad agganciare nulla...
francesco.ne
QUOTE(litero @ May 6 2008, 09:59 PM) *
no non ce l'ha...
ce l'ha il 18-135 il motore... � un af-s

mi viene in dubbio... in che condizione di luce l'hai provato?
hai provato di giorno con buona illuminazione?
� possibile che dove sei sia talmente tanto scuro che l'autofocus non riesca ad agganciare nulla...

si

QUOTE(francesco.ne @ May 6 2008, 09:59 PM) *
si

l'ho provato in tutte le situazioni di luce in pieno giorno a fatica qualche foto me la fa fare ma all'interno quasi nulla

QUOTE(francesco.ne @ May 6 2008, 10:01 PM) *
si
l'ho provato in tutte le situazioni di luce in pieno giorno a fatica qualche foto me la fa fare ma all'interno quasi nulla

con il 18 55 praticamente faccio le foto con tutte le illuminazion anche quasi al buio
andromeda.73
sembra proprio che sia AF in combinazione con quell'obiettivo, controlla i contatti che siano puliti. per caso ha subito urti o cadute?
francesco.ne
QUOTE(andromeda.73 @ May 6 2008, 10:07 PM) *
sembra proprio che sia AF in combinazione con quell'obiettivo, controlla i contatti che siano puliti. per caso ha subito urti o cadute?

superficialmente mi sembra tutto a posto il pacco quando e' arrivato era integro e l'obiettivo era messo in una confezione adeguata quindi non penso che abbia subito urti
road
strano forse non � compatibile
ros63
sposto nella sezione idonea
Franco_
QUOTE(francesco.ne @ May 6 2008, 09:57 PM) *
allora il corpo con il 18 55 l'ho comprato da 10 giorni quindi con il suo obiettivo e' tutto a postoil 18 135 l'ho comprato in america quindi non ho potuto controllare il suo funzionamento il problema che riscontro e' che quando cerca di mettere a fuoco il motore lo manda avandi e dietro ma non riesce a mettere a fuoco lo devo fare manualmente ma anche cosi se c'e poca luce non mi fa scattare


Scusa Francesco, approfitto del tuo messaggio per evidenziare a quali rischi si va incontro facendo acquisti come hai fatto tu (non volermene). Perch� acquistare un 18-135 usato in America ? Si tratta di un ottica da kit che si trova facilmente in Italia ad un buon prezzo e con la possibilit� di essere preventivamente provata...

Tornando al problema: hai provato a pulire i contatti dell'ottica con una gomma morbida ?

litero
allora.... prova a pulire bene i contatti dell'obbiettivo assicurati che si incastri bene e che il gioco che presenta sull'innesto non invalidi il funzionamento di nessun automatismo.
per la compatibilit� non preoccuparti � pienamente compatibile.

pardon sovrapposizione tongue.gif
Franco_
QUOTE(francesco.ne @ May 6 2008, 09:57 PM) *
... quando cerca di mettere a fuoco il motore lo manda avandi e dietro ma non riesce a mettere a fuoco lo devo fare manualmente ma anche cosi se c'e poca luce non mi fa scattare


Mi accorgo solo ora di questa ulteriore precisazione: la cosa � molto strana, se focheggi a mano la fotocamera DEVE scattare. Sei sicuro che non appaia il messaggio FEE ? Questo sta ad indicare che l'obiettivo non � visto dal corpo macchina: se il problema fosse questo si spiegherebbe il mancato scatto con la messa a fuoco manuale. Per risolvere il "problema" devi semplicemente ruotare leggermente l'obiettivo attorno al proprio asse...


P.S. Non conosco la D40 e non so se e dove possa comparire questo messaggio: sulle DSLR che ne sono provviste compare sul display superiore dove viene normalmente visualizzato il diaframma.
francesco.ne
QUOTE(Franco_ @ May 7 2008, 10:06 AM) *
Scusa Francesco, approfitto del tuo messaggio per evidenziare a quali rischi si va incontro facendo acquisti come hai fatto tu (non volermene). Perch� acquistare un 18-135 usato in America ? Si tratta di un ottica da kit che si trova facilmente in Italia ad un buon prezzo e con la possibilit� di essere preventivamente provata...

Tornando al problema: hai provato a pulire i contatti dell'ottica con una gomma morbida ?

hai pienamente ragione e' la prima volta che faccio questo errore ma il prezzo era allettante e non ho pensato a quello che andavo incontro.ho sbagliato 2 volte per primo non ho preso il 18 135 insieme al corpo (la fregola di comprare) arrivato a casa mi sono imbattuto in e-bay e ho fatto la frittata comunque l'obiettivo stamane l'ho portato in un centro ass nikon spero che rimettano tutto a posto comunque l'americano non la passera liscia poiche ho chiesto il risarcimentoa paypal poiche nell'insersione indicava un oggetto nuovo invece non e' cosi staremo a vedere
comunque l'obiettivo anche se usato era perfetto esteticamente
francesco.ne
QUOTE(Franco_ @ May 7 2008, 10:50 AM) *
Mi accorgo solo ora di questa ulteriore precisazione: la cosa � molto strana, se focheggi a mano la fotocamera DEVE scattare. Sei sicuro che non appaia il messaggio FEE ? Questo sta ad indicare che l'obiettivo non � visto dal corpo macchina: se il problema fosse questo si spiegherebbe il mancato scatto con la messa a fuoco manuale. Per risolvere il "problema" devi semplicemente ruotare leggermente l'obiettivo attorno al proprio asse...
P.S. Non conosco la D40 e non so se e dove possa comparire questo messaggio: sulle DSLR che ne sono provviste compare sul display superiore dove viene normalmente visualizzato il diaframma.


ancora non ho familiarizzato con la macchina sono solo dieci giorni che l'ho comprata(avevo abbandonato per un po di tempo sigh il tempo e' tiranno) prima avevo una fe e una fm con vari obbiettivi ancora mi sono rimasti il 200 il 55 macro e il 28 e il 105 i corpi sono andati speravo che manualmente erano compatibili ma a quanto mi dicono non e' possibile poiche non li riconosce anche se l'attacco e' uguale
andromeda.73
per tagliare la testa al toro devi provarne uno uguale, poi si vedr�.
mircob
Al contrario di quanto sostiene qualcuno, le D40 non hanno nessun problema.
Io ho da poco comprato il 18-135 usato, ma nel mercatino del forum, con ancora 3 anni di garanzia.
Funziona tutto alla perfezione.
Ti auguro di spendere poco per la riparazione e non comprare pi� su ebay.Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.