Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rickyweb
Possiedo il 105 AF-S VR.
Mi trovo benissimo e sono soddisfatto della resa. Tuttavia, non mi dispiacerebbe aumentare il rapporto di ingrandimento in macro.
Escludendo l'acquisto di un'altra ottica, so che esistono varie alternative (moltiplicatori, lenti addizionali, ecc.).
Gradirei un consiglio sulla soluzione ideale indicandone, se possibile, pro e contro.
Marco Senn
QUOTE(rickyweb @ Apr 10 2008, 11:35 AM) *
Possiedo il 105 AF-S VR.
Mi trovo benissimo e sono soddisfatto della resa. Tuttavia, non mi dispiacerebbe aumentare il rapporto di ingrandimento in macro.
Escludendo l'acquisto di un'altra ottica, so che esistono varie alternative (moltiplicatori, lenti addizionali, ecc.).
Gradirei un consiglio sulla soluzione ideale indicandone, se possibile, pro e contro.


Ho pi� o meno la tua stessa idea ossia mi piacerebbe a volte andare oltre l'1:1... Le soluzioni che sappia io sono 3, soffietti a parte:
- lenti close up: comode ma la resa non � granch�... se le monti su un'ottica macro � davvero un peccato
- moltiplicatori: dipende dalla lente (il mio 105af-d posso moltiplicarlo con i kenko ad esempio) e comunque quelli buoni costucchiano. Introduci una lente, con tutti i problemi che pu� determinare
- tubi di prolunga: sembra la soluzione pi� interessante... quelli kenko trasmettono gli automatismi e poi sono in 3 pezzi quindi si pu� modulare il rapporto d'ingrandimento. Dovrebbero raddoppiare le possibilit�.
ergassia
Possiedo il 105 VR.
L'ho usato alcune volte con soddisfazione abbinato al TC- 17E II

Pregi: qualit� e flessibilit�
Parziali difetti: perdita di luminosit� (anche se a RR > 1:1 in genere o v'� il flash o il cavalletto ed i tempi/diaframma sono un problema relativo)
Difetti (soggettivo): costo

Ovviamente, poi, dipende a che RR vuoi arrivare.

Un saluto.
Gianluigi
merk76
hai provato il 50 invertito leggi questa discussione un saluto marco
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;hl=invertito
DAF
tubi di prolunga Kenko, mantengono tutti gli automatismi e non hanno controindicazioni qualitative, che sono le pi� importanti su un 105 micro...le restanti possibilit� non fanno per quest'ottica...soffietti (lente G, no diaframma), lenti addizionali (per carit�...), inversione ( si girano i 28mm, al massimo i cinquantini)....
dadoj
La soluzione migliore sono i tubi di prolunga.
Sono facili da usare (mantengono tutti gli automatismi) e robusti.
Altra possibilit� � il soffietto, ma dev'essere automatico se non ti perdi in calcoli difficili per indovinare il diaframma adatto, che rispetto ai tubi ha il vantaggio di potersi allungare o accorciare senza soluzione di continuit� mentre con i tubi hai solo 3 lunghezze fisse.

___________________
dado
giannizadra
QUOTE(dadoj @ Apr 10 2008, 03:37 PM) *
La soluzione migliore sono i tubi di prolunga.
Sono facili da usare (mantengono tutti gli automatismi) e robusti.
Altra possibilit� � il soffietto, ma dev'essere automatico se non ti perdi in calcoli difficili per indovinare il diaframma adatto, che rispetto ai tubi ha il vantaggio di potersi allungare o accorciare senza soluzione di continuit� mentre con i tubi hai solo 3 lunghezze fisse.

___________________
dado


Per il 105 VR, che � un "G", le uniche soluzioni praticabili mi sembrano i tubi con contatti elettrici o un TCE (o converter universali meno prestanti, ma comunque muniti dei contatti elettrici).
Inusabile il soffietto Nikon (PB-6 e precedenti) perch� diventa impossibile pilotare il diaframma.
N� mi risultano soffietti "terzi" con i contatti.
Del resto, per l'utilizzo su soffietto � molto pi� comodo un obiettivo di focale inferiore, sia per il rapporto d'ingrandimento ottenibile, sia per ingombro e peso.
Argox44
Come � stato detto i Tubi di prolunga sono la scelta migliore, io ho il set Nikon automatici, ma questo non pregiutica molto,
con i rapporti di ingrandimento cosi spinti la messa a fuoco si fa spostando la fotocamera , per quanto riguarda l'esposizione uso il flash in manuale, dato che necessariamente si debbono usare diaframmi chiusi per avere un briciolo di PdC,
maurizio angelin
QUOTE(rickyweb @ Apr 10 2008, 11:35 AM) *
Possiedo il 105 AF-S VR.
Mi trovo benissimo e sono soddisfatto della resa. Tuttavia, non mi dispiacerebbe aumentare il rapporto di ingrandimento in macro.
Escludendo l'acquisto di un'altra ottica, so che esistono varie alternative (moltiplicatori, lenti addizionali, ecc.).
Gradirei un consiglio sulla soluzione ideale indicandone, se possibile, pro e contro.


Uno scatto con 105VR + TC 20E.
Io mi ci trovo bene anche perch� andare oltre RR 1:1 � un'avventura affascinante ma non certo semplice e pertanto l'affronto non di frequente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali..

Gli exif sono allegati.

Per un parere efficace bisognerebbe capire che "genere" di macro fai.
La scelta credo si riduca comunque a tubi o moltiplicatori TC.
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.