QUOTE(ringhio46 @ Mar 22 2008, 09:13 AM)

Io uso Synback, che � anche gratuito, molto semplice e veloce.
Nel pc ho un disco sistema da 120 gb + 2 dischi da 500 gb di backup.
Le immagini in lavorazione le scarico sul disco sistema e poi le copio con Synback nel primo disco di backup con Backup.
Una volta lavorate le riscarico sul primo disco di backup,con backup incrementale con Synbacl, e poi da questo al secondo disco da 500gb.
Solo dopo questi passaggi elimino le immagini dal primo disco.
Uso questo sistema da un paio d'anni e non ho mai perso un'immagine.
Con Synback � possibile anche lanciare il backup automatico incrementale ma non ne sento l'esigenza, per ora.
Saluti
Anselmo
Io non s�, ma non mi fido troppo dei programmi per la gestione dei backup. Forse perch� non li conosco bene, non s�. Io preferisco copiare le cartelle "alla vecchia".
Scarico su hd di lavorazione e una copia in hd esterno di backup, se il lavoro � importante anche copia su dvd. Una volta completata l'ottimizzazione e tutte le lavorazione sull'hd di lavorazione copio il tutto in un'altro hd d'archivio e una copia su dvd. Elimino la cartella dall'hd lavorazione e dal disco backup.
Tutto sempre in doppia copia tra hd quasi mai accesi nello stesso momento. Tempo f� presi un virus che mi ha rasato a zero tutti gli hard disk in quel momento accesi, i 2 interni al pc. Per fortuna gli hd esterni erano spenti!
In bocca al lupo, il backup � sempre una brutta storia. Bisogna fare molta attenzione e investire in diversi sistemi di salvataggio.