AntonioLeone
Feb 9 2008, 05:22 PM
Salve a tutti, In dotazione alla nikkormat EL c'� una pila da 6,2 volt, se ne metto una da 6 volt cambia qualcosa? Grazie, un saluto a tutti.
Antonio.
cristianopaolini
Feb 9 2008, 07:44 PM
Credo che con 0,2 volt di tensione in meno la macchina dovrebbe funzionare lo stesso, ma devi fare attenzione all'efficienza della parte elettronica.
Io non ho una EL, ma una nikkormat meccanica con esposimetro e nel mio caso la pila serve per dare corrente al circuito dell'esposimetro e quando la pila si scarica e non fornisce pi� la tensione necessaria, l'esposimetro non misura pi� correttamente la quantit� di luce.
Se non sbaglio la nikkormat EL � una macchina a priorit� di diaframmi, quindi oltre a valutare la quantit� di luce, il circuito interno seleziona il tempo di esposizione in relazione al diaframma impostato e controlla la precisione dell'otturatore, quindi bisogna vedere se 0,2 volt di tensione in meno non influenzano negativamente le prestazioni del circuito che deve fare tutte queste operazioni.
Magari potresti scattare un rullino di prova e vedere se l'esposizione dei diaframmi � corretta. In ogni caso devi fare attenzione al fatto che una pila di tensione inferiore a quella richiesta va cambiata pi� frequentemente di una della tensione corretta.
ciao
cristiano
AntonioLeone
Feb 9 2008, 08:21 PM
Grazie, mi pare tutto molto chiaro anzi lo �.
Un cordiale saluto. Antonio.
edate7
Feb 9 2008, 09:57 PM
Tieni conto che in una reflex meccanica, l'uso di una batteria di tensione inferiore a quella nominale causa sempre una lettura esposimetrica falsata, anche se di pochissimo (es, 1.35 volt delle vecchie batterie a mercurio contro l'1,5 delle attuali equivalenti alcaline). In una macchina elettronica � corretto tenere conto anche di un leggero sfalsamento dei tempi di otturazione. Hai provato a cercare su Internet?
Ciao
ellecifoto
Feb 9 2008, 10:13 PM
Ciao Antonio,
le risposte che ti sono state date sono molto esaustive.
La Nikomat EL che ho posseduto l' ho alimentata, fino all' ultimo, con una 4LR44 da 6 V.
Debbo dirti che non ho mai notato grossolani errori di funzionamento ( esposizione ) neanche con le Dia.
Quindi, penso che tu possa continuare a scattare con la " nonnina"

in tutta tranquillit�.
Buona luce a tutti.
Luigi
AntonioLeone
Feb 10 2008, 08:04 AM
Grazie, molte grazie per le risposte che hanno chiarito il dilemma.
Ancora una domanda: la batteria serve per regolare i tempi o l'esposimetro o tutti e due?
Un saluto e buona domenica a tutti.
ellecifoto
Feb 11 2008, 10:07 AM
Se non ricordo male, il solo esposimetro.
L' otturatore � " meccanico" ( Copal ? ).
Non sono a casa e non posso esserti pi� preciso.
Saluti Luigi
ellecifoto
Feb 11 2008, 02:51 PM
QUOTE(hobiecat @ Feb 11 2008, 10:07 AM)

Se non ricordo male, il solo esposimetro.
L' otturatore � " meccanico" ( Copal ? ).
Non sono a casa e non posso esserti pi� preciso.
Saluti Luigi
Mi " autocorreggo" :
" � stata la prima fotocamera con otturatore a controllo elettronico prodotta dalla Nikon, condivide la denominazione Nikkormat ( o Nikomat ) con le sue progenitrici interamente meccaniche ".
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.