Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vittosss
Ciao a tutti, ho dato un occhio su internet e, nello specifico, anche su questo forum e, da quanto ho capito (scusate ma mi sto avvicinando alla fotografia solo ora), le ottiche nikon sono tutte compatibili fra loro. comprese quelle + datate (dal 1959 giusto?).
vado al dunque. nell'eterna indecisione fra digitale e analogico ho trovato quella che mi sembra una buona offerta. una Nikon fm con qualche ottica a corredo. ovvero: 28 fisso, 50 fisso, 105 fisso e un 80-210 tamron (le prima tre sono originali nikon). il tutto a un prezzo che mi sembra interessante ma, mi chiedevo se, un domani volessi una digitale nikon, se potessi montare tutte queste ottiche. pur perdendo eventualmente l'auto focus...insomma...vi sembra sensata l'operazione?
voi quanto valutereste tutto quel materiale? dimenticavo...c'� anche flash nikon allegato.
grazie a tutti, scusate il disturbo.

Ciao

V.
Lampante
QUOTE(vittosss @ Feb 1 2008, 05:23 PM) *
Ciao a tutti, ho dato un occhio su internet e, nello specifico, anche su questo forum e, da quanto ho capito (scusate ma mi sto avvicinando alla fotografia solo ora), le ottiche nikon sono tutte compatibili fra loro. comprese quelle + datate (dal 1959 giusto?).
vado al dunque. nell'eterna indecisione fra digitale e analogico ho trovato quella che mi sembra una buona offerta. una Nikon fm con qualche ottica a corredo. ovvero: 28 fisso, 50 fisso, 105 fisso e un 80-210 tamron (le prima tre sono originali nikon). il tutto a un prezzo che mi sembra interessante ma, mi chiedevo se, un domani volessi una digitale nikon, se potessi montare tutte queste ottiche. pur perdendo eventualmente l'auto focus...insomma...vi sembra sensata l'operazione?
voi quanto valutereste tutto quel materiale? dimenticavo...c'� anche flash nikon allegato.
grazie a tutti, scusate il disturbo.

Ciao

V.


Ciao, in linea di massima gli obiettivi Nikon sono tutti compatibili, ma ripeto IN LINEA DI MASSIMA... io ho un corredo analogico proprio con una NIKON FM + 24,50,105 e 135, ed uno digitale con D50 + varie altre ottiche fisse AF. Per� sulla D50 gli obiettivi analogici vanno anche bene (tipo il 105 che � fenomenale) ma sono molto scomodi (perdi AF ed esposimetro)
Secondo me se non hai gi� ottiche vecchie, non le comprare ora e parti direttamente con gli AF, che nell'usato si trovano anche questi a buon prezzo.

ciao

Maicolaro
Dando per scontato che i vetri che stai per acquistare siano della serie Ai o successiva, montandoli su un corpo digitale non potresti comunque mettere a fuoco automaticamente essendo ottiche di tipo a fuoco manuale. Invece relativamente alla funzione esposimetrica la manterresti sui corpi della serie Dx00 e Dx, non su quelli della serie Dx0.
Se valga o meno la pena di acquistare dipende ovviamente dal prezzo e dallo stato di conservazione.
Molto dipende anche da che obbiettivi effettivamente sono.
Ad esempio questo 28 varrebbe la pena di montarlo su un corpo digitale, questo un po meno. wink.gif
giannizadra
Dato l'accenno al 1959, non considero scontato che le ottiche in questione siano AI (dal 1977 in poi).
Se sono a corredo di una FM, � probabile che lo siano, ma non certo.

Quindi (regola generale): se sono pre-AI per poterle montare su una DSRL devi farle modificare in AI (operazione semplice, ma da effettuare a regola d'arte).
Operazione indispensabile anche per metterle su FM2 e utile per montarle su FM (altrimenti devi misurare in stop-down).

Dalla D200 in su, con le AI e AIS (o pre-AI modificate come sopra), mantieni la misurazione esposimetrica, TTL-flash compreso.
Con le DSRL di fascia inferiore alla D200, perdi l'ausilio dell'esposimetro.
vittosss
AI sta per auto index giusto? che, scusate l'ignoranza, significa che...? inoltre, come faccio a capire se sono Ai
sveliamo tutte le carte. il corpo macchina con i 4 obiettivi e il flash verrebbe via per 150 euro (questa � la mia offerta). io non ho una macchina fotografica, sto usando quella dei miei e, in caso di rottura la prenderei molto male dunque, scanso equivoci vorrei essere indipendente da questa paura e prendere una macchina onesta e solida per poi un giorno (economicamente + favorevole) prendere una digitale sul quale io possa montare, anche se scomodamente, quelle ottiche.
niente auto focus...ochei...per� in fondo non cambierebbe nulla da una reflex del 77 giusto? sarebbe avere una digitale con tutte le regolazioni forzatamente manuali di una analogica. o sbaglio qualcosa?

grazie anticipatamente a tutti!

V.

ps. maicolare, il 28 fisso mi sembra proprio il primo che hai postato. ricordo + che altro quell'aggancio con quelle due lamelle....non so se sia identificativo.... ne vale la pena dunque?
Maicolaro
Il sistema Ai introdotto nel 77 permette all'obbiettivo di comunicare al corpo macchina l'apertura massima e minima del diaframma, consentendo il funzionamento del sistema esposimetrico.
Non che prima non fosse possibile, ma era necessario una volta montato l'obbiettivo impostare il diaframma minimo e massimo in sequenza per "resettare" il sistema esposimetrico e permetterne il funzionamento. L'accopiamento avveniva infatti attraverso la forchetta che hai notato e che le ottiche Ai hanno comunque conservato per consentire piena compatibilit� con i vecchi corpi.
Il metodo pi� rapido per riconoscere se un vetro � Ai � controllare la forchetta, se � piena � pre Ai se � forata � Ai oppure Ai-S.

Un saluto
m.
giannizadra
Inoltre gli AI hanno una doppia scala numerata dei valori di diaframma.

Per quelli modificati artigianalmente in AI, per�, l'unico modo di distinguerli � osservare il barilotto posteriore, attorno alla baionetta. Se � perfettamente circolare non sono modificati; se c'� uno "scalino" la modifica in qualche modo � stata fatta...
vittosss
per correttezza e caso mai qualcuno fosse interessato o voglia dire la sua, per naturale proseguimento � continuata qui la discussione dove ho messo anche delle foto.


http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=81005



Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.