QUOTE(toad @ Feb 5 2008, 10:33 AM)

Sono d�accordo con chi dice che le riviste straniere sono, in linea generale, di livello superiore a quelle nostrane.
Ai �tempi d�oro� leggevo Progresso Fotografico di cui conservo ancora parecchie annate degli anni �70-�80.
Ora mi comporto diversamente. Non compro praticamente nessuna rivista ma, ogni tanto, acquisto un libro fotografico. Si trovano ottime cose a prezzi abbordabili anche dando un�occhiata all�usato. Nell�arco di un anno con gli stessi quattrini che avrei speso mensilmente per una o due riviste, mi ritrovo una discreta biblioteca dalla quale, personalmente, ritengo di apprendere molto.
Per le notizie di prima mano credo che il web sia insostituibile
Praticamente, la risposta che avrei dato io... con un paio di varianti.

Ai tempi, compravo Progresso Fotografico (per Ando Gilardi...), Photo e Zoom.
Oggi non compro pi� niente, se non in casi eccezionali.
Ad esempio, ho comprato "Progresso Fotografico Serie Oro - n� 2", che � la ristampa di due fascicoli che avevo comprato a suo tempo (quasi 30 anni fa..

) sul "linguaggio fotografico", che trovo incredibilmente interessanti e tuttora attualissimi.
E ho intenzione di (ri)comprare diverse delle ristampe di "Zoom - i primi 10 anni ('80-'90)", in edicola in questi giorni... sia per le foto pubblicate, che per gli articoli di Chenz: dissacranti, profondi, divertenti, ed utilissimi, IMHO.

Per il resto, il Web basta e avanza (soprattutto se unito alle esperienze sul campo e all'uso intensivo della propria testa...

).
Ciao,
Davide