Sono in procinto di acquistare un Macbook Pro, su cui ovviamente trover� l'ultima versione di Mac OS X, che da quel che ho letto sta creando qualche problema di compatibilit�: leggendo tutti i thread su questi argomenti, mi sono letteralmente perso, cos� se siete d'accordo approfitto del mio momento di perplessit� per fare un punto della situazione, ad oggi 30 gennaio 2008:
Capture NX: al di l� di problemi di prestazione (comunque non del tutto assenti nemmeno su XP), mi sembra di aver capito che con la versione 1.3.1 e relativo hotfix, su Leopard non ci sono pi� problemi di istallazione
View NX: non mi � ben chiaro se la versione 1.03 ha problemi con Leopard o meno, perch� nella pagina del supporto dove si pu� scaricare View NX tra i requisiti c'� scritto espressamente, alla voce Sistema operativo, "Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10". Mi pare per� di aver letto che qualcuno � riuscito a farlo funzionare su Leopard.
Nikon Transfer: Mi sembra di aver letto che questo applicativo non funziona ancora, e infatti nella voce Sistema operativo dei requisiti le specifiche si fermano all'ultima versione di Tiger. Ad ogni modo sarebbe il male minore, perch� utilizzo sempre un lettore di CF e copio i file direttamente dall'unit� rimuovibile che si crea in questo modo.
Camera Control Pro: nel sito Nikon USA ho visto che � gi� disponibile la versione 2.0, ma come per la versione 1.3 la compatibilit� per Mac OS X si ferma a Tiger.
Nikon Picture Project: come sopra, le specifiche si fermano a Tiger, ma non ho trovato notizie di chi ha fatto funzionare questo programma su Leopard
Nikon Scan: qui vengono le dolenti note, perch� a quanto pare l'ultima versione di Nikon Scan disponibile per Mac (la 4.02) era quella per le macchine basate su PowerPC e non � uscito ancora in versione Intel; un amico che ha l'LS-40 mi conferma che non c'� verso di far funzionare Nikon Scan mediante Rosetta. Io ho un LS-50 e non so se il problema permane. In attesa che Nikon aggiorni il software (se mai lo far�), qualcuno ha soluzioni alternative che non contemplino Bootcamp e l'uso di Windows? Ad esempio, qualcuno ha mai provato VueScan su Leopard?
Scusate l'eventuale ripetizione degli argomenti trattati, ma credo che un thread cos� strutturato possa aiutare chi come me non � esperto di Mac e sta per entrare o � entrato da poco nel mondo delle mele.