tremamunno
Sep 16 2004, 12:15 PM
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio...
venerd� scorso ero a monza per le prove del gp di f1 armato della mia nikon. mi ero informato un po' sulla tecnica del "panning" come realizzarla, ma ho sottovalutato i tempi. convinto che per fotografare un soggetto in movimento ad alte velocit� ci volesse un tempo di apertura molto veloce, ho impostato la macchina e scattato, ma quando ho sviluppato le foto era tutto fermo, senza quel senso di movimento che mi aveva attratto di quella tecnica. sinceramente non ho provato dei tempi pi� lunghi e quindi chiedevo a voi se poteste indicarmi quelli esatti, o almeno quelli consigliabili.
Grazie
WNital
Sep 16 2004, 01:26 PM
[...] e se usi un monopiede � ancora meglio..
Per fare in modo che la fotocamera non faccia movimenti strani in verticale.
Ciao
Denis Calamia
Sep 16 2004, 02:43 PM
Quando insegui il soggetto,mantieni sempre la stessa velocita di movimento e continualo anche dopo la chiusura dell'otturatore,come se stessi dando una "pennellata",sii molto sciolto!
flacosma
Sep 28 2004, 01:35 PM
Ciao,
io personalmente usando un 70-200 VR uso tempi intorno a 1/15 - 1/30 - 1/60 al massimo.
Usando tempi pi� rapidi blocchi l'immagine, � ovvio che a questo punto tenendo fisso il tempo (lungo ovviamente) devi agire sul diaframma, in automatico, come faccio io che non sono un professionista.
Non ti preoccupare della profondit� di campo, tanto l'unica cosa che vedrai se scatterai bene sar� il soggetto tutto il resto sar� mosso!!
Spero di averti aiutato.