Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2
contardo
Guardate un p� cosa ho scoperto in giro per il web....
Che ne dite ??

clicca qui

rolleyes.gif rolleyes.gif

Ciao
domiad
interessantissimo..... l'evoluzione della 5400, ottima macchina, ma bisogna vedere se � lo stesso sensore della 8700 o � stato migliorato, dalle caratteristiche sembrerebbe identico in tutto e per tutto a quello della 8700... ottima la possibilit� di montare i flash sb600 e sb800..... peccato che abbia perso la possibilit� della macro a 1cm, passando a 3cm.......

bisogna vedere ora il prezzo....... hmmm.gif
Michele Difrancesco
L'annuncio ufficiale � proprio di questa mattina:
Scopri le novit� Nikon !


a presto,
MD
ea00220
CP 8400 wub.gif wub.gif wub.gif wub.gif La voglio !!!
Chi fosse interessato alla mia CP 5400 (assolutamente PERFETTA ), pu� contattarmi aggiungendo: @inwind.it al mio nick o tramite "mp".

Saluti

Pietro

Magoo
Notare come mettano in bella evidenza il "fast autofocus" come una delle caratteristiche di punta della "5400 versione 2" :-)

Mi aspetto un prezzo attorno ai 1200�... che ne dite?
Magoo
Ah no, pardon: 979�, disponibile da Ottobre.
ea00220
QUOTE (Magoo @ Sep 16 2004, 10:58 AM)
Mi aspetto un prezzo attorno ai 1200�... che ne dite?

Veramente il prezzo ( � 979) � gi� stato comunicato sul sito Nital.. smile.gif

Saluti

Pietro

domiad
bel giocattolino.... io vorrei sapere il prezzo della 8800.... hmmm.gif
ea00220
QUOTE (domiad @ Sep 16 2004, 11:07 AM)
bel giocattolino.... io vorrei sapere il prezzo della 8800.... hmmm.gif

http://www.nital.it/news/index.php wink.gif

Saluti

Pietro
Franco_Vc
QUOTE (Magoo @ Sep 16 2004, 09:58 AM)
Notare come mettano in bella evidenza il "fast autofocus" come una delle caratteristiche di punta della "5400 versione 2" :-)

Sono immediatamente andato a vedere le caratteristiche della nuova CP8400 e non ho potuto fare a meno di notare le migliorie: l'obiettivo arriva a 85 mm!
Non c'e' problema: con la maggiore risoluzione potremo ingrandire il particolare e fare come se l'obiettivo fosse un 116 mm

Il grandangolo, invece, passa da 28 a 24 mm.

Non ho trovato nulla in merito all'aggiunta di un illuminatore IR per la messa a fuoco in scarse condizioni di illuminazione. Forse non ho visto bene.

Slurp!!

Ciao
Franco
contardo
C'�, c'�.
In aggiunta hanno messo esternamente un ulteriore dispositivo per migliorare l'AF (tra l'altro esclusiva della 8400 in quanto non mi pare previsto sulla 8800) in modo tale da realizzare un sistema ibrido (sensore esterno + CCD).
Comunque le novit� mi sembrano molte - Poi si vedr�...... biggrin.gif

Mandi
ivano
QUOTE (Magoo @ Sep 16 2004, 09:58 AM)
Notare come mettano in bella evidenza il "fast autofocus"

Implicita ammissione di... lentezza... della precedente? dry.gif
Mi pare pure che venga evidenziata la messa a fuoco manuale con scala metrica... un "regresso" alla 5000.
La cosa pi� interessante � sicuramente il 24mm equivalente: scelta vincente!!!! La prenderei solo per quello, ma... mi far� bastare per molto la 5400.
Speriamo anche che il rumore a video sia pi� contenuto della 5400 (� si... mica sempre si stampa... e se si vuol sfruttare la risoluzione per ritagli... diventa un fattore non trascurabile)
Cheo
Miiii la 8800 ha anche il sistema di stabilizzazione!!!
Cheo
Cheo
Per� la 8400 a me sembra un po bruttina, si che deve fare fotografie ma anche l'occhio....
Cheo
ea00220
wub.gif wub.gif wub.gif wub.gif Io la trovo molto carina... wub.gif wub.gif wub.gif

Saluti

Pietro

Magoo
Trovo orrendo il flash a scomparsa, davvero inguardabile!

HA L'ILLUMINATORE AUSILIARIO PER L'AF? DAVVERO? DAVVERO????
brusa69
Caspita quante NOVITA' ...

Certo che con la 8400 hanno migliorato la 5400 in quasi tutti gli aspetti!

Beh che dire ... sotto con le spese, magari giustificando il regalo di NATALE laugh.gif

Voglio vedere qualche foto di questi nuovi gioiellini !!!


applausi.gif

Andrea91
Infatti,con la scusa di natale puo' darsi che cambiero la mia carretta(coolpix 885)ma con quest'euro non si riesce quasi ad arrivare a fine mese! mad.gif mad.gif
Magoo
Avete visto l'approfondita presentazione su dpreview, vero? Qui..

Le cose che piu'mi hanno colpito:

1) nella confezione e' incluso il telecomando ad infrarosso!
2) hanno finalmente spostato l'attivazione dell'autoscatto (funzione che io utilizzo tantissimo per evitare il micromosso) su un pulsante SEPARATO, non � pi� "immersa" tra il fuoco manuale e la macro!
3) C'e' un mini-display lcd con illuminazione che mostra i principali dati di scatto!
4) Il gi� citato e benedetto ancor prima di vederlo in azione illuminatore per l'autofocus!!!! autofocus che promette meraviglie, visto che al vecchio TTL si affianca un sensore esterno
5) Il mirino elettronico (finalmente si potranno vedere otturatore e diaframma nel mirino, maledizione! io detesto fare foto inquadrando nel display!)
6) il display e' comunque diventato da 1.8", ed ha una frequenza di refresh piu'elevata
7) c'e' un nuovo livello di compressione JPEG chiamato "extra", di qualit� pi� elevata del nostro "FINE"!!
8) Tra gli accessori � disponibile il battery pack!!!!!!
9) grandangolo ancora pi� spinto (a me non frega UNA MAZZA delle lunghe focali!).

Colpito negativamente:
1) la funzione di focus manuale NON HA l'indicazinoe in metri
2) fine dei punti negativi :-)

Insomma, so gi� che stanotte far� fatica a prendere sonno :-)
gabriele_olei
Io la trovo molto bella nelle linee..... wub.gif se in Nikon decidessero di fornirla di custodia sub "personalizzata" credo proprio che il mio portafogli si vuoter� un p� e l'ennesima Nikon entrer� in casa mia (oddio.... forse anche senza custodia sub tongue.gif )

PS: per� un obiettivo da 24 mm meriterebbe questa chance.... hmmm.gif
mdj
QUOTE (domiad @ Sep 16 2004, 08:40 AM)
..... peccato che abbia perso la possibilit� della macro a 1cm, passando a 3cm.......

Attenzione....

E' bene distinguere la MINIMA DISTANZA DI MESSA A FUOCO dal massimo rapporto MACRO raggiungibile.

Un ottica che ha una minima distanza di lavoro ad 1 cm. non � detto che sia a quella la distanza che raggionge il massimo rapporto d'ingrandimento, come in effetti ha dimostrato la 5400 che tu citi.

La Coolpix 5400 infatti, raggiungeva il massimo rapporto d'ingrandimeno non alla mimima focale grandangolare, ma all'estremo della focale utilizzata che manteneva l'icona (fiore) di colore giallo. Corrispondeva, se non ricordo male, a circa 35 mm., e la distanza di lavoro era ben superiore ad 1 cm.

Su altre Coolpix, tipo 995, 4500, 5700, 8700, la minima distanza di messa a fuoco, e di il massimo rapporto d'ingrandimento, si ottiene ad una focale di circa 90 - 100 mm. circa, con una distanza di lavoro di cm. 3 circa

Ogni ottica quindi � diversa, come lo sar� certamente anche quella della nuova 8400.

Staremo a vedere a quale focale, ed a quale distanza dal soggetto, questa nuova 8400 raggiunger� il massimo rapporto macro, che � quello che conta in forma assoluta.

Saluti!
mdj
QUOTE (Magoo @ Sep 16 2004, 09:33 PM)
Colpito negativamente:
1) la funzione di focus manuale NON HA l'indicazinoe in metri

Sono anni che continuo a sostenere che l'indicazione della distanza espressa in metri, su una compatta non serve quando si vuole utilizzare a tutti i costi il manual focus.

A maggior ragione sulle ottiche grandangolari, dove da cm. 60 in poi � tutto a fuoco, grazie anche al sensore di dimensioni ridotte.

Ma la stessa inutilit� di avere i dati della distanza, � riscontrabile su qualsiasi altra Coolpix. Nessuno pu� essere in grado di stimare esattamente con i propri occhi, quale sia l'esatta distanza tra il fotografo ed il soggetto.
Sarebbe in ogni caso pi� preciso l'AF

Attivando la conferma della messa a fuoco, ci si potr� rendere conto come possa essere utile per riuscire a mettere a fuoco correttamente anche in manual focus, e senza leggere la distanza.

Di queste cose ne abbiamo gi� parlato in pi� occasioni.
Io ribadisco le mie convinzioni.
Magoo
Il problema � che io il manual focus della 5400 attuale non riesco assolutamente ad utilizzarlo. La conferma della messa a fuoco l'ho attivata, ma non mi aiuta minimamente a comprendere quale sia il punto messo a fuoco. Solo in poche occasioni ho potuto notare sul display quel vaghissimo effetto che dovrebbe dirmi "sto mettendo a fuoco qui". Per quello speravo in una indicazione in metri della distanza di messa a fuoco: funzionando (per me) cos� male il fuoco manuale attuale, l'avere almeno una distanza di riferimento mi avrebbe forse consentito di usarlo qualche volta in pi� (che so, a costo di misurare la distanza in passi! :-).

Il fatto che tu ne parli cos� bene, per�, mi fa supporre che sia io a non saperlo usare. Ci riprover� a fondo, prometto, nel week-end. Ma quali sono le condizioni di illuminazione ottimali in cui provare? Mi viene il dubbio di averci provato solo di sera, in casa, e forse e'necessaria pi� luce...

Ciao,
Angelo.-
Franco_Vc
QUOTE (mdj @ Sep 17 2004, 08:44 AM)
QUOTE (Magoo @ Sep 16 2004, 09:33 PM)
Colpito negativamente:
1) la funzione di focus manuale NON HA l'indicazinoe in metri

Sono anni che continuo a sostenere che l'indicazione della distanza espressa in metri, su una compatta non serve quando si vuole utilizzare a tutti i costi il manual focus.

A maggior ragione sulle ottiche grandangolari, dove da cm. 60 in poi � tutto a fuoco, grazie anche al sensore di dimensioni ridotte.

Ma la stessa inutilit� di avere i dati della distanza, � riscontrabile su qualsiasi altra Coolpix. Nessuno pu� essere in grado di stimare esattamente con i propri occhi, quale sia l'esatta distanza tra il fotografo ed il soggetto.
Sarebbe in ogni caso pi� preciso l'AF

Attivando la conferma della messa a fuoco, ci si potr� rendere conto come possa essere utile per riuscire a mettere a fuoco correttamente anche in manual focus, e senza leggere la distanza.

Di queste cose ne abbiamo gi� parlato in pi� occasioni.
Io ribadisco le mie convinzioni.

A mio giudizio la scala metrica non e' necessaria quando dobbiamo fotografare il gruppo di famiglia in un esterno ben illuminato.

E' invece necessaria quando dobbiamo - e non "vogliamo a tutti i costi"-, ad esempio, fare delle fotografie in scarse condizioni di luce (dove la CP5400 notoriamente NON ha problemi) su soggetti a distanza fissa (io la utilizzo per riproduzioni di documenti alla luce UV o IR oppure per oggettistica minuscola).

Immagino gia' l'obbiezione degli "esperti": "se devi fare riproduzioni utilizza altre macchine".

Ma se io ho questa macchina, voglio e devo utilizzare questa macchina.
D'altra parte l'informazione e' contenuta nel file prodotto, quindi non capisco la ragione per cui non renderla evidente.

Quello che non capisco (o forse capisco molto bene) e' l'ostinazione (improduttiva) a volere ripetere che "TUTTO VA BEN..."

Ciao
Franco
Lambretta S
Qui nessuno si ostina a difendere la posizione del tutto va bene a tutti i costi... ovvero passare per tifosi a prescindere...

Qui si tratta di ragionare in termini oggettivi ovvero la fotocamera in mio possesso a esempio la famosissima DokoyoKoyo XYZ1234 mi permette di fare questo? Si! Bene allora lo faccio... No! Allora che faccio non lo faccio? No! Se non lo fa la fotocamera se � possibile mi industrio e ci riesco con le mie capacit� se invece non ci riesco non posso prendermela con la fotocamera... che nessuno mi ha obbligato a comprare senza valutare prima i pro e i contro nel suo utilizzo...

Io francamente sono sempre riuscito a ottenere quello che volevo anche se la fotocamera in automatismo non me lo permetteva... e se ci riesco io ci riescono tutti... ovviamente per il caff� e le ciambelle mi servo al bar non le chiedo alla fotocamera...

PS a me da molto fastidio dire pubblicamente che non sono riuscito a fare qualcosa... viceversa su questo Forum � pieno di persone che si divertono a far notare agli altri i propri limiti... ma un po' di orgoglio personale non lo avete?
ivano
QUOTE (lambretta @ Sep 17 2004, 01:01 PM)
e nessuno mi ha obbligato a comprare senza valutare prima i pro e i contro nel suo utilizzo...

Nessuno mi ha obbligato, ma se leggo "focheggiatura manuale" e vengo da una obsoleta... 995, mi aspetto, per lo meno, la stessa facilit�.

Aggingere la visualizzazione metrica sarebbe la soluzione a tutte le critiche e sarebbe a costo zero. Non la vuoi usare? beh... non leggerla... ma se vederla ti rassicura e, anzi, ti risolve in qualche occasione il problema, perch� non aggiungerla?
Mi pare che il problema potrebbe essere risolto facilmente e senza colpo ferire. Oppure qualcuno butterebbe la 5400 se avesse la visualizzaizone metrica del fuoco?
Magoo
QUOTE
a me da molto fastidio dire pubblicamente che non sono riuscito a fare qualcosa... viceversa su questo Forum � pieno di persone che si divertono a far notare agli altri i propri limiti... ma un po' di orgoglio personale non lo avete?


Normalmente un newsgroup � un luogo dove A) si scambiano esperienze cool.gif si chiede aiuto. Non mi risulta che in questo newsgroup valga solo la regola A: sarebbe il primo che incontro in vita mia.

Se per te l'ammmettere pubblicamente "non riesco ad utilizzare il sistema di fuoco manuale della mia macchina" significa mettere l'orgoglio sotto i piedi... bah, il mondo e' bello perche' e'vario :-)

Ciao,
Angelo.-
Magoo
Prima di "si chiede aiuto" c'era una B), non volevo metterci la faccina con gli occhiali da sole ::-)
Franco_Vc
QUOTE (lambretta @ Sep 17 2004, 01:01 PM)
Qui nessuno si ostina a difendere la posizione del tutto va bene a tutti i costi... ovvero passare per tifosi a prescindere...
(...)
non posso prendermela con la fotocamera... che nessuno mi ha obbligato a comprare senza valutare prima i pro e i contro nel suo utilizzo...
(...)
Io francamente sono sempre riuscito a ottenere quello che volevo anche se la fotocamera in automatismo non me lo permetteva...
(...)
ma un po' di orgoglio personale non lo avete?

Oltre a concordare con Ivano, confermo cio' che ho scritto poco fa.

Se poi devo industriarmi per superare i limiti della macchina, e' ovvio che lo faccio e aggiro i problemi... come faccio da un anno a questa parte.
Cio' non toglie che, proprio alla luce dell'uscita di nuovi modelli, non sia opportuno migliorare i limiti delle versioni precedenti.

Sfido poi chiunque a valutare a pieno le caratteristiche delle macchine, leggendo i depliant stampati... da chi deve vendere il prodotto. Ma anche leggendo le valutazioni "indipendenti" non e' cosi' semplice come avere in mano la macchina per un adeguato periodo.

Dopo un anno di CP5400, invece, posso fare una valutazione piu' adeguata se passare alla 8400 o no.

Se la casa madre non ritiene di apportare modifiche in certe parti, comunque, non vedo perche' non evidenziarlo.

Se poi trovo una soluzione per aggirare i limiti e posso metterla a disposizione di tutti, lo faccio (come ho gia' fatto) ben volentieri.

Quanto all'orgoglio personale... mi pare che qualcuno si stia prendendo un po' troppo sul serio...

Baci a tutti
Franco
ea00220
QUOTE (Franco_Vc @ Sep 17 2004, 02:43 PM)
(...)Dopo un anno di CP5400, invece, posso fare una valutazione piu' adeguata se passare alla 8400 o no.(...)

Infatti io passer� alla CP 8400, portafogli permettendo, perch� sono SODDISFATTISSIMO della CP 5400 !

Se non fossi stato completamente soddisfatto del precedente acquisto, di certo non la comprerei ... tanto per vedere se finalmente hanno eliminato i difetti della precedente !! hmmm.gif

Saluti

Pietro
ivano
QUOTE (ea00220 @ Sep 17 2004, 02:52 PM)
...completamente soddisfatto ...[...] ...se finalmente hanno eliminato i difetti della precedente

Beh... "completamente soddisfatto" fa a pugni con "i difetti della precedente"... comunque ho capito e concordo. smile.gif

Aggiungo:
fermo restando che la 5400 � un'ottima macchina e che il suo uso mi soddisfa (non vedo perch� non ammetterlo...) bisogna anche ammettere che ha dei "difetti", anzi scusate, dei limiti (altrimenti qui dentro si grida alla lesa maest�...), evidenti. E questo non in rapporto alle caratteristiche dichiarate ma in confronto a modelli fuori produzione e di categoria inferiore. Se si partisse da questo dato di fatto si sarebbe tutti pi� tranquilli e si potrebbe parlare liberamente anche di quello che non va... senza essere aggrediti o senza essere trattati da disfattisti.
Stiamo parlando di macchinette per far foto tutto sommato... roba di secondaria importanza per la vita delle persone (altra cosa � la Fotografia... ma questo non c'entra con le cpxxxx).
Ciao a tutti



ea00220
Ivano, scusa, ma se quoti, lo devi fare senza stravolgere il senso di quanto quotato.
QUOTE
...completamente soddisfatto ...[...] ...se finalmente hanno eliminato i difetti della precedente
Perch� io una stro.....ta cos� non l'ho scritta ! laugh.gif laugh.gif

Io ho scritto:
QUOTE
Se non fossi stato completamente soddisfatto del precedente acquisto, di certo non la comprerei ... tanto per vedere se finalmente hanno eliminato i difetti della precedente !! 

E credo che il significato non debba essere soggetto ad interpretazione: significa proprio che se non fossi stato contento della CP 5400 non ci penserei per niente a comprare la 8400 ! E' chiaro il concetto ? wink.gif

Saluti

Pietro





gaggio
Mi associo...credo che commercialmente parlando sia estremamente scorretto da parte di Nikon...far uscire a cosi stretto giro di posta questo nuovo modello che sostanzialmente migliora (di poco) e sostituisce la 8700 ... che a sua volta si pu� dire appena nata....grossa caduta di stile e sicuramente di fiducia da parte dei sostenitori di Nikon...me compreso...insomma mi sento preso per il naso!!!! mad.gif
Gabriele Lopez
Sembra la fuji 6x5,5 dalla linea che ha, non trovate??

Lambretta S
QUOTE (Magoo @ Sep 17 2004, 02:32 PM)
Se per te l'ammmettere pubblicamente "non riesco ad utilizzare il sistema di fuoco manuale della mia macchina" significa mettere l'orgoglio sotto i piedi... bah, il mondo e' bello perche' e'vario :-)

Scusa ma ritieni di essere il destinatario del mio post?

Ho scritto che se uno non riesce a usare quello che non riesci a usare Tu deve sentirsi meno degli altri o mettere l'orgoglio sotto i piedi se chiede spiegazioni in merito...

La mia � stata una constatazione generica, se no avrei scritto illustre Magoo...

Comunque almeno una cosa giusta l'hai scritta il mondo � bello perch� � vario...
Lambretta S
QUOTE (Franco_Vc @ Sep 17 2004, 02:43 PM)
Quanto all'orgoglio personale... mi pare che qualcuno si stia prendendo un po' troppo sul serio...

Stessa considerazione riguardo il Dottor Magoo...

Ritieni di essere Tu il destinatario del mio post...

In ogni caso io mi ritengo una persona seria e quando faccio le cose le faccio seriamente... mai messo in dubbio la seriet� degli utenti del Forum...

Semmai non mi trovo d'accordo che qualcuno prima di fare le prove del caso e senza la necessaria esperienza dia pareri sul Forum su questa o quella fotocamera o questo o quell'obiettivo, ma questo sempre in generale non ho detto che il Dottor Franco_Vc lo fa...
ivano
QUOTE (ea00220 @ Sep 17 2004, 03:34 PM)
Io ho scritto:
QUOTE
Se non fossi stato completamente soddisfatto del precedente acquisto, di certo non la comprerei ... tanto per vedere se finalmente hanno eliminato i difetti della precedente !! 

E credo che il significato non debba essere soggetto ad interpretazione: significa proprio che se non fossi stato contento della CP 5400 non ci penserei per niente a comprare la 8400 ! E' chiaro il concetto ? wink.gif


Beh... il senso della frase riquotata �: sono completamente soddisfatto della vecchia ma compero quella nuova per veder se hanno tolto i difetti.
Ammetterai che un minimo di contraddizione ci sia nella affermazione smile.gif

Che poi tu intendessi dire altro... l'ho sottolineato dicendo che avevo capito (voleva essere una precisazione inutilmente simpatica la mia... forse non si � capito)!

Del resto tu stesso, nel rimprovero che mi fai, rettifichi dicendo che sei "contento" della 5400, ben diverso dal "completamente soddisfatto" precedente...
Forse sbaglio interpretazione o forse sono troppo e ridicolmente pignolo ma di certo non ho inteso stravolgere il senso di quello che hai scritto.
Ciao e... complimenti per le foto in montagna: abbiamo una passione comune e le macchine come la 5400 sono ideali per questo smile.gif
Franco_Vc
ivano ha scritto il Sep 17 2004, 01:16 PM

Aggingere la visualizzazione metrica sarebbe la soluzione a tutte le critiche e sarebbe a costo zero. Non la vuoi usare? beh... non leggerla... ma se vederla ti rassicura e, anzi, ti risolve in qualche occasione il problema, perché non aggiungerla?
Mi pare che il problema potrebbe essere risolto facilmente e senza colpo ferire. Oppure qualcuno butterebbe la 5400 se avesse la visualizzaizone metrica del fuoco?



Continuo ad avere identita' di vedute con Ivano...


Magoo ha scritto il Sep 17 2004, 01:32 PM

Se per te l'ammmettere pubblicamente "non riesco ad utilizzare il sistema di fuoco manuale della mia macchina" significa mettere l'orgoglio sotto i piedi... bah, il mondo e' bello perche' e'vario :-)

...e anche con Magoo-Angelo...


ivano ha scritto il Sep 17 2004, 03:11 PM

fermo restando che la 5400 è un'ottima macchina
(...)
bisogna anche ammettere che ha dei "difetti", anzi scusate, dei limiti
(...)
Se si partisse da questo dato di fatto si sarebbe tutti più tranquilli e si potrebbe parlare liberamente anche di quello che non va... senza essere aggrediti o senza essere trattati da disfattisti.
Stiamo parlando di macchinette per far foto tutto sommato


...e sempre di piu' con Ivano...

Gabriele Lopez ha scritto il Sep 17 2004, 04:56 PM

Sembra la fuji 6x5,5 dalla linea che ha, non trovate??

...e mi piace la "sdrammatizzazione" di Gabriele...


lambretta invece ha scritto il Sep 17 2004, 08:15 PM

Ritieni di essere Tu il destinatario del mio post...

Beh, anche Tu, a quanto pare, ritieni di essere il destinatario del mio post... :-)

e ha aggiunto il Sep 17 2004, 08:15 PM

ma questo sempre in generale non ho detto che il Dottor Franco_Vc lo fa...

Ovviamente, esimio Collega. ;-) ;-) ;-)


Baci e abbracci
Franco
salvatore_


x Franco

Franco visto l'ora in cui scrivo questo post?
... son le 3.05 del mattino ... ed ho appena ultimato tutti i test del caso con la mia rientrata 5400 Fotocamera.gif !!!!

Ol�!!!! blink.gif

Ti ho scritto anche una email per non manifestare pubblicamente (per ora) l'incompetenza o la leggerezza nel valutare certe "5400" a mio parere di certa gente ...

(... non avere la macchina per un mese scoccia ... rispedirla perch� le operazione ke hanno fatto cio� tarature varie a mio avviso inutili perch� non hanno risolto il problema, scoccia ancor di pi�...)

Chi di dovere capisca e risponda ....


centrofotonapoletano
ragazzi piano......

ogni volta che mamma Nikon presenta un nuovo modello ecco che tutti (o quasi) si esaltano.
Credo che non esista la macchina "perfetta" in assoluto, ma solo quella pi� adatta alle ns. esigenze (assolutamente personali e specifiche...).
Ad esempio ha ancora senso oggi, in piena era digitale, ostinarsi a produrre fotocamere non AF, non digitali, non dotate di visione reflex e/o di programmi di esposizione, con il flash dotato di un sistema TTL di prima generazione ecc.?
ed ha senso pagare per una simile fotocamera cifre ben maggiori di una reflex digitale pro con corredo completo?
Ebbene, chiedete cosa ne pensa chiunque usa una Leic* a telemetro ed avrete la risposta......
Per quello che mi riguarda, credo che terr� la mia 5400 (onestissima macchina) finch� riuscir� a farle fare ci� che mi occorre (anche industriandomi... il bello della foto sta anche qui wink.gif ), ed in ogni caso attender� le prove MTF (che fa una nota e serissima rivista di fotografia), prima, eventualmente, di valutarne l'acquisto, perch�, ammennicoli a parte, � l'accoppiata sensore(pellicola stavo per dire...)/obiettivo a fare le foto (con la gentile ed indispensabile collaborazione del ns. cervello.......)
saluti e buone foto a tutti
ea00220
QUOTE (ivano @ Sep 17 2004, 09:43 PM)
Beh... il senso della frase riquotata �: sono completamente soddisfatto della vecchia ma compero quella nuova per veder se hanno tolto i difetti.
Ammetterai che un minimo di contraddizione ci sia nella affermazione smile.gif

No, Ivano, non ci sto ! Anch'io sono pignolo e allora usiamo l'analisi logica:
di certo non la comprerei : proposizione principale (condizionale)
se non fossi stato completamente soddisfatto del precedente acquisto : proposizione secondaria di primo grado (congiuntivo passato)
tanto per vedere se hanno eliminato i difetti della precedente : proposizione consecutiva, secondaria di secondo grado (presente indicativo).
QUOTE (ivano @ Sep 17 2004, 09:43 PM)

Del resto tu stesso, nel rimprovero che mi fai, rettifichi dicendo che sei "contento" della 5400, ben diverso dal "completamente soddisfatto" precedente..smile.gif

contento : agg. "che ha l'animo soddisfatto, appagato" (Garzanti, Dizionario della lingua italiana).

Saluti

Pietro


madforthenet
ahhh!!!
e io che ho comprato la 5400 in luglio,
ok la 8400 costa quei 300 � in + , ma ci sono gli 8 Mpixel
madforthenet
ahhh!!!
e io che ho comprato la 5400 in luglio,
ok la 8400 costa quei 300 � in + , ma ci sono gli 8 Mpixel e SOPRATTUTTO UN 24mm !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e a me i grandangoli piacciono tanto
se no fossi contetnto dell'uso che ho fatto finora della 5400 ci farei un pensierino e avrei anche chi me la comprerebbe, ma ci penser� in futuro.
una cosa pare strana anche a me non x la 8400, ma x la 8800 : come mai cos� vicina nel tempo alla 8700 ? anche se il tele va molto + in l� secondo me non si giustifica cos� l'uscita e sarebbe interessante sapere cosa dicono quelli che hanno appena comprato al 8700.
belle macchine entrambe comunque
quello che mi consola � che ci saranno in giro dei mostri x quando mi sar� stancato della 5400
ciao
madforthenet
guru.gif
chiedo scusa x il doppio post caduta di bicchiere su scrivania con pressione involontaria dell'enter. guru.gif
ciao
ivano
QUOTE (ea00220 @ Sep 18 2004, 07:55 PM)
contento : agg. "che ha l'animo soddisfatto, appagato" (Garzanti, Dizionario della lingua italiana).

E allora: via di pignoleria! Ma come cosecutio logica e non come analisi del periodo:
quando dici " Se non fossi stato completamente soddisfatto del precedente acquisto..." indichi il tuo essere "completamente" soddisfatto (e completamente qualifica la soddisfazione come totale e senza la minima incertezza... suppongo... ma posso sbagliare) del precedente acquisto, e il "precedente acquisto" sott'intende come soggetto, in una specie di anticipazione temporale, la cp5400 dopo l'acquisto della 8400.
Quindi fino a questo punto io interpreto: ho preso la 8400 perch� sono COMPLETAMENTE soddisfatto (non solo soddisfatto...) della cp5400.
Poi aggiungi: "tanto per vedere se hanno eliminato i difetti della precedente" e per "precedente", essendo solo due i soggetti trattati (cp5400 e cp8400) pu� essere intesa solo la cp5400 (del resto se si intendesse la 8400 si entrerebbe in un loop logico in cui un oggetto giustifica l'acquisto di un successivo oggetto per verificare se nel successivo sono stati eliminati i suoi stessi difetti... mmm contorto e senza senso...), quindi mi pare logicamente confermato che nella 8400 vuoi verificare anche l'assenza dei difetti della 5400 e siccome non parli genericamente di miglioramenti, o di superamento dei limiti ma "specificatamente" di difetti (difetto: mancanza, scarsit�... difetto di costruzione, di fabbrica... Dizionario Garzanti della lingua Italiana ed.1965) ne segue la tua coscienza piena che la 5400 "ha dei difetti" e che questi sono tali dallo spingerti a comperare la 8400 "anche" per appurare se sono stati eliminati (non superati: eliminati! Ulteriore conferma di coscienza precisa dei difetti della 5400).
Quindi io insisto nel constatare una leggera contraddizione logica in quanto hai affermato. Il tutto ovviamente solo come "pignolata" simpatica perch� nella sostanza ci siamo capiti smile.gif.
L'aggettivo "contento" � effettivamente cos� spiegato nel Garzanti ma hai dimenticato di leggere cosa dice a proposito dell'aggettivo "compl�to": che non manca di nessuna delle sue parti; perfetto, compiuto.
Se eri cosciente della presenza di difetti della 5400 non ne potevi esserne completamente soddisfatto... solo soddisfatto si... smile.gif
Del resto, e questa � psicologia spicciola lo so, l'eccessivo entusiasmo verso una macchina nuova e il bisogno impellente di verificare se non ha i difetti della vecchia... � un chiaro sintomo di una "leggerissima" insoddisfazione, magari solo latente smile.gif
Ma di questo penso siano preda tutti i possessori della 5400, io compreso che venendo dalla 995 non ho potuto fare a meno di rimpiangere alcune particolarit� di quella macchina fantastica (tenuto conto del periodo in cui � stata progettata era praticamente perfetta)!
Con simpatia e con la speranza di ricevere in anteprima una foto, magari dolomitica, col 24mm equivalente della 8400.

Si lo so, adesso si caviller� sulla possibilit� di essere "completamente" soddisfatti anche in presenza di difetti... vabb�...filosofia... lasciamola fuori... altrimenti torno alla mia vecchia STX1...

Ciao
Ivano

P.S. : Mi faresti avere l'elenco dei difetti rilevati sulla 5400? tanto per vedere se concordano con quelli miei... magari con un messaggio privato per�...

Ops... mi sa che ho superato i limiti della decenza per un post pubblico... faccio ammenda con tutti: scusate
ivano
QUOTE (madforthenet @ Sep 18 2004, 10:45 PM)
ahhh!!!
e io che ho comprato la 5400 in luglio,

Prima Legge del mercato fotografico dgitale:
"mai comperare una compatta digitale, di qualsiasi marca, un anno dopo la sua commercializzazione!"

Fuor di scherzo, se adori il grand'angolo... prendi l'aggiuntivo e usa proficuamente la 5400 per quache anno ancora e senza troppi rimpianti.
FilippoFiamma
Cmq, vedo con piacere che sulla 8400 c'� (quasi) tutto quello di cui si sentiva la mancanza sulla 5400 (TTL flash ed illuminatore AF). Evidentemente in Nital (ed in Nikon) qualcuno ci ascolta ...
madforthenet
beh non � che mi sto proprio disperando , averlo saputo poteva essere presa in considerazione la spesa di E 300 in + circa , cha comunque � un 50 % in +
aumento tutto sommato sopporttabile se al prezzo della 5400 aggiungiamo quello degli aggiuntivi ottici e ci mettiamo in mezzo gli 8 Mp e le altre novit�.
averlo saputo prima........
ciao
brusa69
Non vedo perche' di tutta questa fretta alla corsa della 8400 ...

Molti di noi hanno gi� la 5400 che fa ottime foto, non la considererei un 'ferrovecchio' anche perch� mi pare sia ancora a listino, no?

Sono pronto a scommettere che con la 8400 non faremmo foto migliori o perlomeno tali da giustificare la spesa per effettuare il cambio.

Dite che 300E in piu' non sono molti? Allora forse con 500 in piu' vi comperate una D70 no, lo vedo un cambio piu' giustificato ...

E poi come e' successo per la 5400, fra un anno probabilmente coster� 600 Euro, e allora uscir� la 9400 ... blink.gif

rolleyes.gif
ivano
QUOTE (brusa69 @ Sep 19 2004, 03:51 PM)
e allora uscir� la 9400 ...


Beh... fatte le debite proporzioni... dovrebbe uscire la 12400 o 13400...
e questo la dice lunga sul progresso dei sensori nell'ultimo anno...


Con la fantasia aggiungiamoci pure un 18mm/90mm equivalente f. 0,5 fisso (cos� si risolve il problema della eccessiva pdc delle compatte...) smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.