Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
micki.cen83
Ciao a tutti!
Volevo chiedere consigli:vorrei comprarmi una F90 ma non so che differenza c'� tra la F90 e F90x.Quali le differenze?
Mi hanno detto di evitare per problemi la F90.Sapete perch�?
Un'altra cosa io ho la F801.La trovo splendida.Mi ha aiutato molto perch� � stata la mia prima Nikon.Che differenza c'� dalla F801s?Solo la presenza della funzione Spot,oltre Matrix e prevalenza centrale 75%?
Grazie.
Michele.

Nikon F801 , F80 , Sb24 , sb28dx , sb50dx
texano.gif
micki.cen83
Signor Moderatore o Signor Giacomo B.
Mi potrebbe spiegare anche quanto ho chiesto sopra perfavore?
F801 e F801s in che cosa diverse?
E F90 e F90X?
GRAZIE MILLE! grazie.gif
Giacomo.B
Ciao, La Nikon F801s ha un Autofocus piu' veloce e la misurazione spot ereditata dalla Slr professionale F4...per il resto la macchin e' identica alla tua 801..
Per l'altra parte della domanda ti ho gia' risposto nell'altro thread..

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;#entry1086214

Saluti

Giacomo
micki.cen83
Grazie mille. grazie.gif
Ora ci penso.Effetivamente il venditore voleva vendermi la f90x per suoi motivi economici.Anche perch� mi aveva detto che era meglio la f90.Ma perch� doveva venderla!
Seguir� il suo consiglio.
Auguri Signor Giacomo.
Michele.
Giacomo.B
Auguri anche a te!!
E dammi pure del tu!! smile.gif
Buon acquisto..

Saluti

Giacomo
micki.cen83
Una F80 ce l'ho e sono stracontento.Con il 28-200 e il 70-300 tutti e due G.
Ma che differenza c'� tra F100 e F80?
Grazie.Penso di acuistare dopo le feste aspettando che calino i prezzi!!
Giacomo.B
La differenza fra F80 e F100 e':

Cadenza di scatto 2,5 fps contro i 4,5fps
Sensore AF Multicam 900 per la prima e 1300 per la seconda..
Tropicalizzazione, presa 10pin, corpo professionale e possibilita' di scattare con Pellicole IR per l'F100..

Se gia' possiedi l'F80 allora penso proprio che l'F100 o l'F5 siano l'uniche alternative possibili..

Saluti

Giacomo
decarolisalfredo
Mai avuti problemi con la F90 se non per il rivestimento gommoso del dorso, che � uguale anche sulla F90x.
Nella F90x, pur mantenendo lo stesso modulo AF, questo � stato potenziato, come la cadenza di scatto continuo e il focus tracking che riesce a seguire il soggetto anche ad una cadenza di ripresa di 4,1 fotogrammi al secondo.
L'impostazione del tempo � ad 1/3 di EV , sulla F90 � ad 1 EV alla volta.
L'impugnatura verticale MB10 ha un secondo pulsante di scatto, la stessa impugnatura con la F90 non pu� utilizzare questo secondo pulsante.

Giacomo ti ha consigliato di acquistare una F100, mi aggiungo anche io al consiglio, senza nulla toglere alle F90 che sono ottime.

micki.cen83
Grazie.E l'accessorio per le pile sotto MB per altre pile?Serve o no?Non porta gi� 4 pile stilo dentro la F100?
grazie.gif
micki.cen83
AH.Ma la F801 che ho,in senso temporale e pi� vecchia della F90/F90x?Poi � venuta la F80 e poi la F100?Vero o Falso?Son ignorante di storia Nikon.Mio Zio,Nikonista da sempre patito pi� di me mi ha fatto innamorare di NIKON con F801s e F4s che mi ha fatto provare.Ma F4s era off limits!
So che le ultime sono state F6,F75 E F55.Ho un catalogo vecchi dove ci sono descritte.Ma io cercavo F100 o F90 e grazie a voi ho capito qualcosa in pi�!

Michele
Giacomo.B
L'arco temporale:

F801-F801s-F90-F90x-F100-F80 (fra quest'ultime due ci sono corsi pochi mesi)

Saluti

Giacomo
micki.cen83
AH.Per�!Buono a sapersi.E un'altra curiosit�:serve veramente l'accesorio MB- 15 per ulteriore autonomia che il venditore vende insieme alla F100?Non sono sufficienti le 4 pile stilo interne?Capisco magari la mia F80 che ha il Flash integrato,porta via energia.Ma la F100 e la F90 non hanno il suddetto Flash.Ho visto questo accessorio anche per D80/D200/D300 capisco che pu� essere una fonte alternativa di energia poich� sono pi� implicate pi� forze elettriche (sensore,flah integrato per d80) che meccaniche della serie F.Ma perch� mettere pi� batterie con Mb-15/16 alle analogiche?Mio zio aveva la F4S con batterie sotto,mi sembra 6 o 8 stilo,non ricordo.
Grazie.
akrai23
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 22 2007, 04:39 PM) *
Mi hanno detto di evitare per problemi la F90.Sapete perch�?


Mai avuto problemi con F90 da circa 10 anni!!!
Cmq se la trovi compra la F100.
Buone feste Mauro
micki.cen83
OK.Grazie.Dal negozio Nital di Vicenza c'erano entrambe!Con diversi costi per�!Solo che lo vendeva con l'accessorio con pile in pi� sotto con doppio scatto sia F100 sia F90x.Serve davvero come accessorio?
Michele.
Auguri!!! rolleyes.gif
Skylight
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 23 2007, 12:02 PM) *
OK.Grazie.Dal negozio Nital di Vicenza c'erano entrambe!Con diversi costi per�!Solo che lo vendeva con l'accessorio con pile in pi� sotto con doppio scatto sia F100 sia F90x.Serve davvero come accessorio?
Michele.
Auguri!!! rolleyes.gif


Ciao, come ti hanno gi� consigliato la F100 � una macchina fantastica.

Se non hai gi� visto prova a dare uno sguardo qua:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=74128

Non te ne pentirai, il suo mirino ad esempio � spettacolare. Pollice.gif

Sul mercatino dell'usato del forum era presente una F100 completa di impugnatura ad un prezzo molto buono, potrebbe essere una alternativa al negozio che ovviamente deve guadagnare di pi�, dato che solitamente offre una garanzia di sei mesi sull'usato.
decarolisalfredo
Nella F100 l'impugnatura offre praticamente poco di pi�, se ti permette di risparmiare non prenderla.

Le F801, le F90 e la F100 sono fotocamere semiprofessionali la F80 � uno scalino sotto, facendo un'altro scalino in basso c'� la F75.

Il fatto che la F80 sia pi� moderna della F90, non vuol dire nulla, non le scambierei mai.

micki.cen83
AH.Io ho la F801 e la F80 e mi trovo bene.Devo fare pratica meglio con il programma S e M.
Ho guardato nel mercatino dell'usato e ho trovato,purtroppo lo stesso prezzo del venditore.Il venditore mi d� 6 mesi di garanzia e l'impugnatura.Che per� non penso mi serva per quello che faccio.Non vado in giro per il mondo a fare reportage,purtroppo!
Ah.Pensavo che la F80 fosse a un gradino pi� alto della F90x e F801.Mi sbagliavo.
Che mirino ha la F100???Son curioso dello spettacolo!
grazie.gif

Michele
Skylight
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 23 2007, 10:04 PM) *
.......... ............. ...............
Che mirino ha la F100???Son curioso dello spettacolo!


Ciao, guardaci dentro e poi mi dirai.... il pur buon mirino della D200 (che ho) non pu� competere con la "finestra" della F100 Pollice.gif


L'impugnatura a mio avviso, se non costa una esagerazione, vale la pena averla.
micki.cen83
Ho visto che MB-15 d� pi� potenza e autonomia ma poi non so le altre funzioni.Penso il doppio click in verticale.Non so se mi sia utile a me,io principiante,rispetto a coloro che scrivono in questi forum!
Mi lasci con la curiosit�!!Ho capito!Dovr� comprarla!La sto cercando su aste e varie per trovarla ad un prezzo ragionevole!
Speriamo dopo le feste!
La F100 ha la chiusura meccanica del mirino come la F90?
La F100 ha l'anteprima della profondit� di campo?

Michele
aveadeli
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 24 2007, 09:13 AM) *
Ho visto che MB-15 d� pi� potenza e autonomia ma poi non so le altre funzioni.Penso il doppio click in verticale.Non so se mi sia utile a me,io principiante,rispetto a coloro che scrivono in questi forum!
Mi lasci con la curiosit�!!Ho capito!Dovr� comprarla!La sto cercando su aste e varie per trovarla ad un prezzo ragionevole!
Speriamo dopo le feste!
La F100 ha la chiusura meccanica del mirino come la F90?
La F100 ha l'anteprima della profondit� di campo?

Michele


Posseggo sia la F90x che la F100, posso quindi darti le mie impressioni.
Sono entrambe due eccellenti fotocamere, molto robuste e ben costruite.

Dire che la F100 � superiore trovo che sia assolutamente banale essendo quest'ultima nata dieci anni dopo e costando all'epoca della sua uscita il doppio della F90x.
Inoltre anche come target di mercato la F100 andava di partenza a collocarsi molto pi� vicino alla professionale del periodo F5 di quanto non avessero invece fatto le F90 / F90x con la F4.

Dal punto di vista delle funzioni la F90x non ha nulla da invidare alla pi� giovane discendente se non il fatto di una ridotta compatibilit� con le ottiche G (funzionamento solo in P e S) e la totale incompatibilit� con il VR.
Per il resto (gamma tempi, velocit� AF e motore, peso, ecc.) le differenze sono minime e comunque ininfluenti per un utilizzo amatoriale.

Trovo che per scattare qualche rullo all'anno la F90x sia a mio parere il miglior acquisto possibile essendo svendutissima sul mercato dell'usato.
Con quello che pagheresti per una F100 (comunque pochissimo) puoi acquistare una F90x, un cinquantino e magari anche un sempre ottimo SB-24 o SB-25.

Certo la F100 ha un feeling pi� professionale (rivestimento in magnesio) e quindi � certamente pi� affascinante da avere tra le mani della F90x che ha la pelle in plastica (ma la sostanza � comunque di robusto metallo).

Per rispondere alla tua domanda la F90x ha la saracinesca meccanica dell'oculare (una chicca) la F100 no inoltre la previsualizzazione della profondit� di campo sulla F90x � ottenuta meccanicamente (la presferisco) mentre sulla F100 � motorizzata.

MB-10 (per F90x) ed MB-15 (per F100) sono certamente utili ma assolutamente non indispensabili; tieni conto che con questi aumentano pesi ed ingombri delle fotocamere quindi la scelta di acquistarli � molto personale.
Sono entrambi di plastica ma MB-15 � come costruzione e finiture molto meglio realizzato di MB-10

Infine, non saprei farti un paragone con la F80 che non ho mai avuto modo di provare ma se, come ipotizzo, � costruttivamente simile alla D70 allora direi senza ombra di dubbio che la F90x � decisamente pi� "sostanziosa".

Buone foto
Antonio

aveadeli
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 23 2007, 12:02 AM) *
Mai avuti problemi con la F90 se non per il rivestimento gommoso del dorso, che � uguale anche sulla F90x.


Condivido pienamente, � l'unico vero punto debole di queste fotocamere.
All'epoca questi rivestimenti erano molto in voga e quindi anche Nikon si adegu�.

Sarebbe stato molto meglio un dorso in plastica liscia come su F801-F601 o in tradizionale similpelle come FM2. Fortunatamente � solo un problema estetico.

Qualcuno ha per caso sperimentato un sistema per spellicolare totalmente il dorso senza graffiarlo??

Antonio
micki.cen83
Grazie.Ho trovato molte F90x e poche F100 (costose) su aste varie.La maggior parte dell F90 aveva il dorso graffiato.Ma perch� all'epoca misero la gomma?
Io ho la F801 e mi trovo da Dio e poi ha il dorso liscio.Mi piace un mondo.Ma volevo di pi� per sperimentare cose nuove,io essendo giovane ho molte cose da imparare da voi esperti e dalle mie 801 e 80.Mi piacerebbe saper usare bene il programma M come mio zio faceva cono la sua F4S.
La F100 l'ho vista dal venditore nital e mi � piaciuta molto pi� della F90x con rispetto parlando.Pi� macchina professionale,penso.Il peso era un po' rilevante con pacco batterie.
Ho interpellato il forum per saperne di pi� dato che il negoziante ti persuade a vendere ci� che egli ha fretta di vendere per profitto.
Flash ne ho qundi no problem (SB-24 per F801,SB-28dx per F80 ,SB-50DX come emergenze e wireless da lontano),ho la F80 per utilizzo del fantastico sistema VR di cui ho solo il 55-200 dedicato alla mia D40x che non penso vada sulla F80 in quanto formato DX.
Signor Antonio,io faccio vari esperimenti e appena posso porto con me le mie macchine,dipende dall'occasione.Faccio foto di vita vissuta,sfilate di moda,foto per mio padre per incontri dei Cavalieri di Malta,auto (purtroppo ancora non ho provato a fotografare gare),paesaggi,particolari macro.
Non ho contato i rullini quest'anno.Ma da quando ho la Nikon ne faccio.Prima avevo una Yashica 107 tutta manuale da autofocus inesistente a esposimetro particolare.Con la F801 � tutto cambiato,Il piacere di fotografare � diventato grande.
Anche se purtroppo molti non capiscono e ti dicono"ah,rullino,vecchio!Ora c'� il digitale,ammodernati"
Ho la D40x e sto capendo ora a capirla da Luglio che ce l'ho.E'fantastica!Che foto!
Ma sono ancora innamorato della mia F801 e F80.
Mio zio era convinto ancora della bont� della pellicola e mi diceva:prima impara manuale,poi autofocus,poi il digitale.
Ora volevo passare a qualcosa di pi�,ma sono in dubbio!Comuque dipende anche dalla mia disponibilit� economica!Pensavo la F100 simile a F5 come mi dite.Ne avevo trovata sull'asta con pacco batterie ma aveva uno striscio lungo la tendina meccanica e ho lasciato stare.
Non vorrei per� che se prendo la F100 o la F90x non saprei usarle data la professionalit� alta delle macchine!!!
Grazie
Michele

Auguri a tutti!!! rolleyes.gif
Buon Natale!! rolleyes.gif

aveadeli
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 24 2007, 02:12 PM) *
Non vorrei per� che se prendo la F100 o la F90x non saprei usarle data la professionalit� alta delle macchine!!!


Vai tranquillo che alla fine la F100 e la F90x non fanno molto di pi� di quello che gi� fanno le tue F80 e F801 e cio� .... ottime fotografie.

Saluti
Antonio
micki.cen83
Grazie.
Si dovrebbe vedere se le uso correttamente!Loro son bravissime!Il fotografo molto meno!!

Auguri!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.