QUOTE(Capro @ Nov 28 2007, 09:10 AM)

Ciao Alex, effettivamente il flasg Sigma permette di regolare l'intensita delle singole lampade indipendentemente, ieri mi � arrivato il Sigma 105 macro, e ora che ho un obiettico con la lente frontale che non ruota posso cominciare a fare esperimenti.
Per il flash di riempimento ancora non ho capito bene come usarlo
Ma adoro la mia passione proprio per questo, scoprire ogni giorno, in fondo fotografo per passione, e i risultati non hanno tempi per arrivare.
Alla prima occasione faccio un po di prove, in questo periodo fresco gli insetti sono abbastanza rimbambiti (come il fotografo del resto) e quindi abbastanza fermi, buona occasione per sperimentare.
In fondo fotografo da 5 mesi

A me le tue foto piacciono!!!
In assoluto; se poi consideriamo la tua anzianit� fotografica....tanto di cappello
Il flash di riempimento, banalizzando, ti permette di illuminare alcune parti del soggetto, mettendone in risalto i dettagli. Si usa principalmente con i controluce.
Normalmente non si usa a piena potenza ma solo con l'intensit� giusta per schiarire.
Tra flash anulare, flash della macchinetta, flash esterno (se lo hai), luce ambiente ed eventuali pannellini diffusori, le combinazioni di luce sono illimitate.
Nella foto che segue, fatta nel bosco, ho utilizzato una miscela al 50% di luce ambiente e flash.
Il flash,utilizzato in wireless, era posizionato di lato alla macchina fotografica (60cm sulla dx).
Ciao